The Next Agency

The Next Agency Conosciamo bene i modelli e i linguaggi della cultura e della comunicazione, abbiamo conoscenze e competenze diverse.

Siamo un collettivo di professionisti,
Ci occupiamo di progetti culturali e strategie di comunicazione, di formazione professionale e manageriale e di eventi di grande valore innovativo. Siamo un team di professionisti che lavora su strategie di comunicazione e di content design, su attività di formazione e crescita personale, sulla progettazione e sviluppo di prodotti editoriali digitali. Abbiam

o scelto la qualità come obiettivo, la competenza come strumento, la responsabilità come comportamento, l’impatto sociale come motivazione.

02/10/2025

Per Hdemy, Eugenio Fierro presenta il corso in Visual production con l’AI e mette in risalto l’importanza del mindset. Progettare e realizzare prodotti audiovisivi è prima di tutto una questione di metodo… Ecco la sua introduzione.

Visual Production con l’AI: un nuovo mindset creativo

🤔 Oggi ci chiediamo spesso: l’intelligenza artificiale è qui per agevolarci o per sostituirci?

La verità è che non si tratta di scegliere tra uomo e macchina, ma di capire come integrarla nei nostri flussi di lavoro e trasformarla in un alleato strategico.

🚀 Con l’approccio giusto, l’AI non limita la creatività, ma la potenzia: ci permette di accelerare i processi, esplorare nuove idee e concentrarci su ciò che rende unico il nostro lavoro.

🎥 Per questo sono felice di annunciare, grazie all’opportunità offertami da Davide Pellergrini, il mio nuovo corso su Hdemy:

👉 Visual Production con l’AI.

🧩 Un percorso pensato per chi vuole capire come progettare e realizzare prodotti audiovisivi con metodo, adottando un mindset orientato all’innovazione.

👉 Se vuoi saperne di più sul corso, trovi il link nel primo commento.



https://www.hdemy.thenextagency.it/visual-production-con-lai/

Eugenio Fierro

Serve davvero conoscere in dettaglio ogni piattaforma o strumento di AI? La risposta è no. Quello che occorre è maturare...
20/09/2025

Serve davvero conoscere in dettaglio ogni piattaforma o strumento di AI? La risposta è no. Quello che occorre è maturare un approccio mentale per costruire un proprio framework.
Noi lo proponiamo in 2 ore e mezza di training.
https://www.hdemy.thenextagency.it/come-utilizzare-lai-nel-lavoro/

Come utilizzare l'AI nel lavoro Il format Moduli da 2h e 30m Dinamismo e interazione continui Esercitazioni, quix, project work IL CHECKPOINT Cosa vuol dire check point Il checkpoint è un format breve, concepito per alternare la trasmissione delle competenze con la continua verifica dell’apprendi...

20/08/2025

È molto più di una scuola.

È un ecosistema di formazione esperienziale pensato per chi vuole crescere, cambiare, evolvere.
Professionisti, manager, team: qui si impara facendo, creando, trasformando.

Hdemy si sviluppa in quattro aree, che dialogano tra loro per offrire una formazione completa e su misura.

1. Corsi per aziende e professionisti
Creatività, digitale, soft skill.
Non solo teoria: qui si costruiscono competenze reali, trasversali, spendibili subito. Per chi vuole produrre contenuti, progettare strategie, sviluppare mindset vincenti.

2. Percorsi trasformativi
Non li chiamiamo corsi. Sono esperienze immersive: team building, role playing, simulazioni, storytelling. Filosofia, AI, arte, psicologia.
Un viaggio per ripensare sé stessi e il proprio modo di lavorare.

3. Mentoring one-to-one
Hai un progetto? Una sfida professionale da affrontare?
Con Hdemy puoi farlo affiancato da mentor esperti, in percorsi personalizzati, cuciti su misura.

4. Corsi tecnici
In partnership con le migliori agenzie di formazione italiane:
Programmazione, software, data analytics.
Corsi pratici, aggiornati, costruiti sui bisogni delle aziende.

Ma qual è il valore in più rispetto alla formazione tradizionale?
Presto detto:

- I corsi sono personalizzabili e co-progettati con te.
- L’approccio è sempre esperienziale, operativo, coinvolgente.
- In aula, da remoto o in modalità ibrida.
- Con formatori di altissimo livello: professionisti, mentor, speaker.
- E possibilità di finanziamento tramite fondi interprofessionali.

Hdemy è la formazione che trasforma.
La tua. Quella del tuo team. Quella che serve davvero.

Abbiamo deciso di organizzare un corso sul prompt design perché oggi saper dialogare efficacemente con l’intelligenza ar...
29/07/2025

Abbiamo deciso di organizzare un corso sul prompt design perché oggi saper dialogare efficacemente con l’intelligenza artificiale è una competenza chiave. Il corso nasce dal bisogno di trasformare semplici comandi in conversazioni strategiche, capaci di generare valore concreto nei diversi ambiti professionali.
https://www.hdemy.thenextagency.it/come-creare-un-prompt-efficace/

È molto più di una scuola.È un ecosistema di formazione esperienziale pensato per chi vuole crescere, cambiare, evolvere...
08/07/2025

È molto più di una scuola.
È un ecosistema di formazione esperienziale pensato per chi vuole crescere, cambiare, evolvere.
Professionisti, manager, team: qui si impara facendo, creando, trasformando.
Hdemy si sviluppa in quattro aree, che dialogano tra loro per offrire una formazione completa e su misura.

1. Corsi per aziende e professionisti
Creatività, digitale, soft skill.
Non solo teoria: qui si costruiscono competenze reali, trasversali, spendibili subito. Per chi vuole produrre contenuti, progettare strategie, sviluppare mindset vincenti.

2. Percorsi trasformativi
Non li chiamiamo corsi. Sono esperienze immersive: team building, role playing, simulazioni, storytelling. Filosofia, AI, arte, psicologia.
Un viaggio per ripensare sé stessi e il proprio modo di lavorare.

3. Mentoring one-to-one
Hai un progetto? Una sfida professionale da affrontare?
Con Hdemy puoi farlo affiancato da mentor esperti, in percorsi personalizzati, cuciti su misura.

4. Corsi tecnici
In partnership con le migliori agenzie di formazione italiane:
Programmazione, software, data analytics.
Corsi pratici, aggiornati, costruiti sui bisogni delle aziende.

Ma qual è il valore in più rispetto alla formazione tradizionale?
Presto detto:

- I corsi sono personalizzabili e co-progettati con te.
- L’approccio è sempre esperienziale, operativo, coinvolgente.
- In aula, da remoto o in modalità ibrida.
- Con formatori di altissimo livello: professionisti, mentor, speaker.
- E possibilità di finanziamento tramite fondi interprofessionali.

Hdemy è la formazione che trasforma.
La tua. Quella del tuo team. Quella che serve davvero.

https://lnkd.in/dZyKdfVQ

01/04/2025

È uscito il primo avviso del 2025 di Fondirigenti. “Competenze per il cambiamento”
💰 10 milioni di euro destinati alla formazione dei dirigenti d’azienda.

Le 4 aree di formazione
Mercati globali – Strategie per l’internazionalizzazione
Innovazione digitale & AI – Tecnologia e trasformazione digitale
Sostenibilità – Green management e inclusione
People management – Leadership e gestione dei talenti

Tempistiche
📅 Candidature: 10 aprile – 16 maggio 2025
📅 Graduatoria: entro 90 giorni (entro inizio settembre)
📅 Durata dei progetti: 8 mesi di formazione

SCRIVETECI
https://lnkd.in/dAVjfftN

In un mondo dominato da dati e tecnologia, il potere delle storie rimane più forte che mai. Lo storytelling non è solo u...
24/02/2025

In un mondo dominato da dati e tecnologia, il potere delle storie rimane più forte che mai. Lo storytelling non è solo una tecnica comunicativa, ma rappresenta una leva essenziale per le aziende che vogliono innovare e creare connessioni autentiche con il proprio pubblico.

Scopri come i servizi video possono potenziare la comunicazione aziendale. Dal corporate storytelling al live streaming, valorizza il tuo brand con contenuti professionali.

Due workshop per indagare il tema della progettazione e produzione dei contenuti tramite IA generativa. Si tratta di per...
27/01/2025

Due workshop per indagare il tema della progettazione e produzione dei contenuti tramite IA generativa. Si tratta di percorsi molto mirati per capire come utilizzare gli strumenti avanzati di intelligenza artificiale nelle strategie di design dei contenuti. Non mancate, chiedete informazioni.
https://www.contentcafe.it/creare-con-li-a-generativa/

Ho scritto questo pezzo circa 9 anni fa. Il tempo è passato, ma il senso dell'articolo è rimasto inalterato. Solo che, a...
28/11/2024

Ho scritto questo pezzo circa 9 anni fa. Il tempo è passato, ma il senso dell'articolo è rimasto inalterato. Solo che, a differenza di allora, ho trovato le energie per strutturare un progetto dedicato alla scrittura, allo storytelling e alle possibili incursioni dell'IA. Il progetto sta crescendo e lo stiamo rimpiendo di contenuti. Potete trovarlo su www.contentcafe.it. Non si tratta solo di formazione, ma di una serie di format. Ad esempio sta partendo un ciclo di incontri in streaming e un canale YouTube nè già pronto con risorse completamente gratuite. Se avete delle idee o delle collaborazioni da proporre, sapete dove trovarmi.
hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag
https://www.linkedin.com/pulse/piccola-guida-allo-storytelling-davide-pellegrini/?trackingId=ERgZfnXJTSOJtHfpnYaF7g%3D%3D

Indirizzo

Corso Vinzaglio, 5
Turin
10121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando The Next Agency pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a The Next Agency:

Condividi

Digitare

Un sistema di management per la cultura e l’innovazione

The Next Stop è un Sistema di operatori e manager della cultura professionisti, nato con l’obiettivo di trasferire processi e strumenti di innovazione alle associazioni culturali, alle pubbliche amministrazioni e alle imprese.

The Next Stop deve il suo nome all’idea che la cultura sia fatta di pause, di momenti di “fermata” e di riflessione sull’evoluzione dei linguaggi e dei modelli della contemporaneità.

Il format principale è quello dell’educational, eventi di divulgazione sui veloci cambiamenti dei modi di fare cultura, sulla trasformazione delle competenze e delle professioni e sulla convergenza della progettazione e produzione dei contenuti, prodotti o servizi culturali, con le conquiste della tecnologia e con i linguaggi dei media digitali.

In percorsi di approfondimento di due o tre giorni, The Next Stop offre un incontro/ confronto con operatori specializzati, con un approccio vicino al dibattito e al talk show.