Marialberti Studio

Marialberti Studio Studio editoriale e grafico. Dò forma alle storie: editing, bozze, copertine, impaginazione e stampa. Creo identità d’autore e progetti culturali. Presidente Ass.

Il Cielo Capovolto. • Operatrice Culturale e Grafica •
• Consulente e Redattore Editoriale •
• Content e Social Media Manager •
• Presidente Associazione Culturale Il Cielo Capovolto •

Ogni progetto ha la sua storia. Oggi vi mostro uno scorcio di un lavoro di grafica per un libro uscito di recente: dalla...
19/11/2025

Ogni progetto ha la sua storia. Oggi vi mostro uno scorcio di un lavoro di grafica per un libro uscito di recente: dalla prima bozza alla copertina definitiva.
Il bello del mio lavoro sta nel trasformare idee in forme visibili e coerenti.

Ultime locandine realizzate...
11/11/2025

Ultime locandine realizzate...

🌿 Ogni scrittore dovrebbe avere un sito web personale.Non solo per “esserci”, ma per creare uno spazio tutto suo, un luo...
03/11/2025

🌿 Ogni scrittore dovrebbe avere un sito web personale.
Non solo per “esserci”, ma per creare uno spazio tutto suo, un luogo dove le parole possano vivere e incontrare chi le cerca.

Un sito non è solo una vetrina, ma una casa letteraria: il posto dove puoi raccontarti, raccogliere le tue opere, condividere pensieri, aggiornamenti, emozioni.
Un posto dove i lettori possano entrare davvero nel tuo mondo. ✨

💬 Perché è così importante?
• Perché puoi costruirlo a tua immagine — come scegli le parole, scegli anche i colori, le atmosfere, i dettagli.
• Perché è tuo per sempre: i social sono come case delle vacanze (ieri al mare su Facebook, oggi in montagna su Instagram… e domani chissà).
• Perché ti aiuta a farti trovare: se il tuo sito è indicizzato, qualcuno potrebbe scoprirti semplicemente cercando una frase, un tema, una storia.
• Perché ti dà credibilità e presenza: sei tu, nel tuo spazio, senza filtri o algoritmi.

Un sito web non è solo tecnologia.
È un atto di identità.
È dire al mondo: “Ecco dove mi puoi trovare, sempre. Qui ci sono io, le mie parole e il mio cammino.” 🌙

CONTATTAMI: [email protected]

sito vetrina - sito vetrina + blog per scrittori e creativi

Con lo Studio Marialberti il percorso editoriale non si esaurisce alla pubblicazione: costruiamo insieme la tua identità...
01/11/2025

Con lo Studio Marialberti il percorso editoriale non si esaurisce alla pubblicazione: costruiamo insieme la tua identità di scrittore, passo dopo passo. Prima, durante e dopo l’uscita del libro sarò al tuo fianco per far emergere la tua voce — non sarai mai lasciato/a solo/a. Organizziamo presentazioni, gestiamo profili social e sito web, curiamo la tua immagine grafica: un lavoro sinergico e continuativo, non mordi e fuggi.

📚 Nuova uscita
“La svolta — Tonino e la panchina” di Antonino Loddo

🗓 Prima presentazione: 22 novembre, ore 18:00
📍 Centro Culturale Il Cielo Capovolto — Via Fidia 26, Torino

🛒 Disponibile anche online: https://www.marialberti.it/libroteca/la-svolta-tonino-e-la-panchina/

🔔 Accredito consigliato per la presentazione: https://forms.gle/WnmuXdCSaYQJWr188

Step by step, insieme: trasformiamo il tuo progetto in un percorso concreto e duraturo.

Fin da bambina, la notte, le luci calde alle finestre delle case mi suggerivano un senso di casa, di protezione.Mi soffe...
22/10/2025

Fin da bambina, la notte, le luci calde alle finestre delle case mi suggerivano un senso di casa, di protezione.
Mi soffermavo a inventare storie dietro vetri e tende: bambini che giocano sul pavimento, nonni abbracciati sul divano a ricordare, tavolate da sparecchiare, papà che raccontano l’ultima favola prima del sonno, mamme che cercano un respiro davanti allo specchio…

Le finestre gialle che bucano la notte sono famiglia, sono calore, vita.

Stasera le guardo e, dietro quel velo di vetro, intravedo l’ombra d’un uomo che rivive per l’ennesima volta l’ultima indagine di Montalbano — unica voce a rompere il silenzio — col profumo di fiori che attendono invano la mano di lei.
Vedo il profilo d’una donna così stanca per coricarsi in un letto divenuto troppo grande, accucciata sul divano che conserva ancora l’impronta di lui.

Le luci alle finestre a volte restano accese anche quando il cuore si è già fermato.

© 2025, MA STUDIO | Ombre di vetro

Le luci alle finestre a volte restano accese anche quando il cuore si è già fermato.

Con l'associazione Il Cielo Capovolto, in "Sfavoleggiando" abbiamo provato a offrire una prospettiva alternativa della c...
20/10/2025

Con l'associazione Il Cielo Capovolto, in "Sfavoleggiando" abbiamo provato a offrire una prospettiva alternativa della caratterizzazione dei personaggi...
______________________________

Da millenni l’essere umano racconta storie. Prima intorno al fuoco, poi nei libri, oggi sullo schermo di un telefono. Eppure, due forme di racconto sembrano non invecchiare mai: la favola e la fiaba. Entrambe nate in tempi lontanissimi, queste narrazioni continuano a parlarci con la voce senza tempo della saggezza e della fantasia.

La favola ha origini antichissime. Già nel mondo greco-romano era un genere amato e diffuso: Esopo, nel VI secolo a.C., ne è il padre riconosciuto, mentre Fedro la rese celebre in versi latini. Attraverso brevi racconti popolati da animali parlanti, la favola raccontava le virtù e i difetti dell’uomo, concludendosi sempre con una morale: una lezione chiara, semplice, universale.
In queste storie, la volpe rappresenta l’astuzia, il lupo la prepotenza, l’agnello l’innocenza. Ma dietro il linguaggio degli animali si nasconde una raffinata riflessione sul comportamento umano.
Nel Seicento, Jean de La Fontaine trasformò le favole in piccoli capolavori poetici e ironici, capaci di criticare la società del tempo.
Oggi, la favola sopravvive nei libri per ragazzi, nei cartoni animati e perfino nei post sui social, continuando a trasmettere con leggerezza le grandi verità della vita.

Se la favola insegna, la fiaba incanta. Nasce dalla tradizione orale, dalle voci del popolo che per secoli hanno tramandato storie di magie, reami lontani e prove da superare. Ogni fiaba è un piccolo rito di passaggio: racconta il viaggio di un eroe o di un’eroina che, tra ostacoli e incantesimi, impara a conoscersi e a crescere.
Le prime raccolte scritte risalgono al Seicento, con Giambattista Basile e Lo cunto de li cunti, un tesoro di fiabe napoletane piene di ironia e fantasia. Poi vennero Charles Perrault, con Cenerentola e Cappuccetto Rosso, e nell’Ottocento i Fratelli Grimm, che fissarono sulla carta la voce del popolo europeo.
[continua a leggere...]

Se la favola insegna, la fiaba incanta.

🌿 In uscita con Il Cielo Capovolto Edizioni:✨ “La Svolta – Tonino e la panchina” di Antonino LoddoC’è una panchina, nel ...
12/10/2025

🌿 In uscita con Il Cielo Capovolto Edizioni:
✨ “La Svolta – Tonino e la panchina” di Antonino Loddo

C’è una panchina, nel cuore di Torino, dove ogni giorno la vita si racconta.
Tonino, con il suo sguardo gentile, ascolta, ricorda, condivide.
Nel silenzio del Parco Venchi Unica le parole diventano incontri,
e gli incontri diventano amicizia, memoria, poesia.

La Svolta – Tonino e la panchina è un viaggio tra emozioni autentiche,
voci che si intrecciano, storie che profumano di vita vissuta e di speranza.
Le poesie, delicate e sincere, si uniscono ai racconti come fili di una stessa trama,
mentre le opere artistiche di Domenico De Lellis completano il volume con la loro luce,
restituendo alle parole il respiro dell’arte.

📖 Un libro che invita a fermarsi, come su una panchina al sole,
per ascoltare le storie degli altri e ritrovare un po’ di sé.

📍 Prenotabile ora
💶 € 15,00
📧 [email protected]

📚 Il Cielo Capovolto Edizioni

02/10/2025
02/10/2025

🗞️ Raccontami il tuo libro in 5 minuti

La redazione de Il Cielo Capovolto lancia un nuovo format dedicato agli autori: “Raccontami il tuo libro in 5 minuti”, un video podcast pensato per offrire visibilità e spazio di approfondimento a scrittori e scrittrici.

Durante la registrazione, all’autore vengono poste cinque domande, inviate in anticipo per consentire una preparazione adeguata. Ogni risposta ha un tempo massimo di un minuto.

Il video viene successivamente montato e trasmesso su “Vodacst ICC Web Tv”, rimanendo disponibile per la visione in streaming e la condivisione su social, e-mail e WhatsApp.

👉 Quota di partecipazione: € 20,00
📧 Per aderire: [email protected]

Un’occasione concreta per presentare la propria opera, condividere la propria voce e raggiungere nuovi lettori attraverso i canali digitali.

Indirizzo

Via Fidia 26
Turin
10141

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 12:30
14:00 - 17:30
Mercoledì 10:00 - 12:30
14:00 - 17:30
Giovedì 10:00 - 12:30
Venerdì 14:00 - 17:00

Telefono

+393339283127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marialberti Studio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Marialberti Studio:

Condividi