Indaghiamo il futuro attraverso i battiti della nuova musica.
12/11/2025
L'audioracconto di LeBron Johnson di Strong Man Still Human sulla vulnerabilità umana come segno di forza.
Dischi di Cumbia, Gnawa, Afrobeat, Picó, Dub e non solo: tutti generi nati dalla forza delle grandi sofferenze umane che diventano riscatto e forme di aggregazione sociale.
Hai perso la diretta?
👉 Ascolta su totape.it
👉 Mixcloud.com/totaperadioshow
06/11/2025
“When I was five or six years old, I remember being alone in my living room, having these performances in my head in front of huge crowds of people.
I was Bob Marley, John Coltrane, Public Enemy on stage, making music that mattered, music that people felt in the depths of their soul.”
04/11/2025
Subconscio ci racconta il suo Daimon R&B.
Poi, la storia di Miriam Makeba, le strobo sulle novità Ninja Tune, viaggio dalla Turchia all'Indonesia.
Il nuovo album di Fabrizio Cammarata e il suo racconto. Il ricordo di D'Angelo, il Soul e R&B contemporanei, un remix anti-guerra di Cemento Atlantico, il Jazz di oggi e domani.
Give me bass line, give me dollar wine, God gave me feet for dancing and that’s exactly what I’ll do.
23/10/2025
L'audio-racconto del Kosmodrom di Cobol Pongide, le collaborazioni di Joshua Idehen tra Italia ed estero, nuove scoperte R&B in Italia da tenere d'occhio.
On line il mashup tra Yasmine Hamdan e Cemento Atlantico andato in onda la scorsa settimana.
Link nei commenti.
15/10/2025
La scena italiana, un remix in esclusiva per To Tape, i dischi da dancefloor.
🪩
Hai perso la diretta? Ascolta il podcast!
Link nei commenti
12/10/2025
Domenica 🪐
08/10/2025
Fuori da Spotify, Ethio Jazz, lo standard Jazz spiegato bene, viaggio nel groove riflessivo.
Hai perso la diretta? Trovi il podcast su totape.it
06/10/2025
Ci sono dischi che ti entrano sotto pelle al primo ascolto, diventando già parte della tua personale storia musicale.
L’album di Yasmine Hamdan è una potenza pura nata dal forte legame con la sua terra, il Libano, colpito negli ultimi anni da tragedie e instabilità.
La storia di Hamdan si lega con un presente in cui tutto il mondo è coinvolto e il “qui e ora” sembra essere l’unico futuro possibile.
Partendo, di nuovo, da questo disco percorreremo un cammino sonoro e geografico in questa nuova puntata di To Tape.
Come sempre in onda dal lunedì al venerdì, in Fm e streaming.
Basta andare su totape.it e scegliere una delle radio partner per ascoltare il programma sul futuro della musica.
03/10/2025
Un To Tape friday per consigli di ascolto e acquisto e in rotazione radiofonica in queste settimane.
Tre dischi italiani dal Jazz al Folk fino al Prog con .jazzflamenco
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando To Tape pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Qui si ascolta la musica fatta di persone che hanno un bisogno fisico di fare musica, che muovono un pubblico di curiosi, attenti ascoltatori, compulsivi compratori di dischi e tenaci frequentatori della musica dal vivo. Non è la musica commerciale prodotta esclusivamente per vendere, è musica anche difficile da comprendere immediatamente alle volte e che, proprio per questo, ha maggiore fascino. Musica che muove milioni di persone nel mondo - forse anche miliardi - nonostante non sia sempre in televisione o nelle radio di flusso.
To Tape è un programma condotto da Renato Failla ogni lunedì alle 22:00 in Fm e streaming su Radio CRT con approfondimenti, novità discografiche italiane e straniere, interviste, showcase, monografie per 240 minuti di piacere settimanale.