Gruppo Abele - Genitori & Figli

Gruppo Abele - Genitori & Figli Il Progetto Genitori&Figli del Gruppo Abele offre spazi di incontro per famiglie italiane e migranti

Da più di dieci anni proponiamo alle famiglie “spazi leggeri”, occasioni di incontro, confronto, riflessione, ma anche di convivialità. Spazi in cui fermarsi, ascoltare, prendere del tempo per se stessi in una routine stressante, piena di impegni e di responsabilità. Spazi in cui ripensare la propria quotidianità, conoscere, informarsi, riflettere. Spazi accoglienti in cui ritrovare il piacere di

uscire di casa genitori e figli insieme. Serate tematiche con esperti e laboratori ludico-educativi per bambini e ragazzi; week end di incontro e confronto genitori e figli attraverso metodologie di tipo attivo e creativo.

25/11/2025

È possibile usare l’IA in modo più consapevole, conoscendone sfide e risorse?Lo scopriremo insieme sabato 29 novembre, i...
21/11/2025

È possibile usare l’IA in modo più consapevole, conoscendone sfide e risorse?

Lo scopriremo insieme sabato 29 novembre, in una mattinata dedicata alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale. Appuntamento nei nuovi e bellissimi spazi di ITER Scuola Centro Civico, tutti da esplorare.

Un appuntamento aperto a famiglie, ragazze e ragazzi dagli 8 ai 15 anni, per conoscere meglio una delle tecnologie più discusse, e trovare nuovi modi per “essere connessi”.

Ti aspettiamo!

📆 Sabato 29 novembre
⏰ Ore 10
📍 ITER Scuola Centro Civico
Via Bardonecchia 34, Torino

🎟️ L’incontro è gratuito.
Per partecipare compila il form
👉 tr.ee/generazioniconnesse

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata a ComunitAttiva sul sito ufficiale del Gruppo Abele oppure scrivi a [email protected]

Gruppo Abele Onlus
Dipartimento di Informatica di
Università degli Studi di Torino
Circoscrizione 3 Torino


🪐L’iniziativa fa parte del progetto ComunitAttiva 2.0, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito de La Città dell’Educazione, in collaborazione con la Città di Torino e con il patrocinio della Circoscrizione 3.

20/11/2025

Nella , un pensiero positivo.
Bambine, bambini, ragazze e ragazzi sono la forza trainante della società.
È giusto tenere conto delle fragilità che molte e molti di loro affrontano, spesso a causa di condizioni socio-economiche svantaggiate. Ma piuttosto che preoccuparsi dei giovani, come fossero una zavorra o una minaccia, gli adulti devono imparare a occuparsi di loro: abitare insieme anche il tempo e i contesti più difficili, per trasformarli in qualcosa di migliore.
È quello che proviamo a fare coi nostri servizi di accoglienza per genitori e bimbi in difficoltà, con le attività educative nelle nostre sedi, su strada e domiciliari, con la presenza in tante scuole del territorio, con i progetti in rete dentro le .
rimane la parola chiave. Più risorse per le giovani generazioni oggi, maggior respiro e colore al domani! ❤️

Gruppo Abele - Genitori & Figli | Educativa Di Strada GA

10/11/2025
06/11/2025
Un nuovo modello di paternità si sta facendo strada: padri presenti, affettuosi e coinvolti nella crescita dei figli. Uo...
03/11/2025

Un nuovo modello di paternità si sta facendo strada: padri presenti, affettuosi e coinvolti nella crescita dei figli.
Uomini che scelgono di esserci, di ascoltare, di condividere tempo ed emozioni. Padri che accompagnano i figli nelle loro scoperte, che imparano e crescono insieme a loro.
Una figura che supera i vecchi schemi e si apre a tante sfumature, tra cura, responsabilità e amore. Una paternità che parla di relazione, non di ruolo.

✨ Incontro a con Silvana Quadrino pedagogista e psicologa.
🎂 Parte del progetto Genitori & Figli del che quest’anno festeggia 20 anni di attività accanto alle famiglie, creando spazi leggeri e accoglienti per crescere insieme.
✍️ PRENOTAZIONI SU
acosaserveunpapa.eventbrite.it
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-a-cosa-serve-un-papa-essere-padri-superando-modelli-e-ruoli-del-passato-1916069317909?aff=oddtdtcreator

🍕 A fine serata, aperi-pizza con Berberè (contributo da 5€).
📩 Per partecipare all’aperi-pizza scrivi a [email protected] indicando il numero di persone.
🎈 È possibile attivare uno spazio di gioco per i più piccoli.

Essere genitori, essere figli: due ruoli che si rincorrono, si scontrano, si somigliano. Tra paure quotidiane, memorie a...
24/10/2025

Essere genitori, essere figli: due ruoli che si rincorrono, si scontrano, si somigliano. Tra paure quotidiane, memorie adolescenziali e tentativi (più o meno riusciti) di capirsi, arriva uno spettacolo che ci invita a guardarci con ironia — e forse anche con un po’ di tenerezza.

Oggi, alle 18.30, alla Fabbrica delle “e” (corso Trapani 91/b, Torino), va in scena “Alcune cose da dire”, stand-up comedy di e con Giorda.
Un appuntamento speciale per i vent’anni del progetto Abele - Genitori & Figli in collaborazione con Binaria - centro commensale.

🎟️ Prenotazioni: https://alcunecosedadire.eventbrite.it
📣 Evento anteprima del Festival Comè? – Umane Visioni, a cura di Teatro e della Caduta
Con il sostegno di Città di Torino, Torino, che cultura! e Fondazione Compagnia di San Paolo

Vi aspettiamo! 💬✨

17/10/2025

L'Intelligenza Artificiale! Una delle questioni più discusse per quel che riguarda il futuro ma anche il presente.
A cosa serve, che cosa fa veramente, come funziona?
E come la useranno le nuove generazioni?

2.0 propone un viaggio per ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 14 anni, tra il curioso e il divertente, con laboratori, giochi, esperimenti, quiz e un po’ di teoria, a cura del Dipartimento di Informatica - Università degli Studi di Torino, di Uisp Torino e del , per scoprire l'IA da protagonisti.

📍 Dove: ITER – Via Bardonecchia 34, Torino
🗓️ Quando: ogni lunedì dal 27 ottobre al 24 novembre
🕒 Orario: 15:00 – 17:00
✅ Partecipazione gratuita – posti limitati!
📩 Iscrizioni e info: [email protected]

Scopri tutte le iniziative di ComunitAttiva 2.0 su: https://www.gruppoabele.org/it-schede-1886-comunitattiva_2_0

🔹 L’iniziativa fa parte del Progetto ComunitAttiva 2.0, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo nell'ambito della Città dell’Educazione, in collaborazione con la Città di Torino e con il patrocinio della Circoscrizione 3

17/10/2025
10/10/2025

🗓 15 ottobre, ore 18:30
📍 Fabbrica delle E – Corso Trapani 91/b, Torino
📣 Assemblea della Rete Torinese contro tutti i CPR

I CPR non chiudono mai. Neanche d’estate.
Le violazioni dei diritti umani continuano, nel silenzio generale.
Il 12 settembre, rappresentanti della Rete – insieme al Tavolo Asilo Nazionale – sono entrati nel CPR di Torino per un monitoraggio nazionale. Una visita che ha confermato, ancora una volta, una realtà drammatica.
Nel frattempo:
- È ripreso il processo per il caso di Moussa Balde.
- È stata nominata la nuova Garante delle persone private della libertà personale.
- I familiari di Moussa hanno testimoniato in aula.

C’è tanto da dire, tanto da fare.
Ecco perché invitiamo tutte e tutti all’assemblea del 15 ottobre: per confrontarci, aggiornarci e rafforzare la mobilitazione verso gli obiettivi condivisi:
A seguire, momento conviviale: porta qualcosa da mangiare, condividiamo anche il cibo!
L'assemblea è aperta a tutte le realtà interessate, anche a chi ancora non conosce la Rete.
Unisciti a noi. Non restiamo in silenzio.

Indirizzo

Via Sestriere 34
Turin
10131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Abele - Genitori & Figli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gruppo Abele - Genitori & Figli:

Condividi