
25/09/2025
Questo numero di Emergency Medicine Practice fornisce un’esposizione delle attuali definizioni delle emergenze tiroidee, delle loro manifestazioni e delle raccomandazioni di miglior pratica nella gestione.
Obiettivi formativi
• Quali sono i segni e sintomi fondamentali e gli esami di laboratorio che indicano le emergenze tiroidee?
• Quali sono i dosaggi, le sequenze e le tempistiche dei farmaci raccomandati per i pazienti con tali emergenze?
• Quali sono i trattamenti di prima linea per le donne gravide, i bambini e i neonati con emergenze tiroidee?
Dopo la lettura del presente articolo, sarete in grado di:
1. Elencare i segni e sintomi che fanno sospettare una emergenza tiroidea.
2. Avviare l’indagine diagnostica e la gestione dei pazienti affetti da scompenso ipotiroideo.
3. Avviare l’indagine diagnostica e la gestione dei pazienti colpiti da tempesta tiroidea.
4. Individuare i segni e i sintomi della crisi tiroidea nei neonati, nei bambini e nelle donne gravide.
Abstract
I pazienti che vanno incontro a emergenze tiroidee possono presentare un’ampia gamma di manifestazioni cliniche e comorbilità, pertanto una modalità sistematica di individuarne le caratteristiche anamnestiche e dell’esame fisico può aiutare il medico d’urgenza nel riconoscere queste condizioni non frequenti. Il nostro articolo ripercorre le evidenze più aggiornate sulla diagnosi e la gestione dello scompenso ipotiroideo e della “tempesta tiroidea” nei pazienti adulti, pediatrici e nelle donne gravide.
https://www.cgems.it/it/emergency-medicine-practice/1901-1362-emergency-medicine-practice-202509-emergenze-tiroidee.html #/2-formato-digitale