ICammelli

ICammelli Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di ICammelli, Studio cinematografico/televisivo, Via cantalupo 11, Turin.

I CAMMELLI - Roaming dunes since 1981

Casa di produzione e post produzione indipendente con sede a Torino

RAGAZZI DI STADIO - IL LIBRO: https://www.edizioniets.com/scheda.asp?n=9788846769978

STAMPE DEL LIBRO: https://shop.ragazzidistadio.it/

25/04/2025

🚩 𝐄' 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃'𝐀𝐏𝐑𝐈𝐋𝐄! 𝐃𝐀 𝐎𝐆𝐆𝐈 𝐅𝐈𝐍𝐎 𝐀𝐋 𝟐𝟕 𝐀𝐏𝐑𝐈𝐋𝐄 𝐒𝐔 𝐎𝐏𝐄𝐍𝐃𝐃𝐁 🚩

🎞 Il racconto plurale di una memoria che non sia lettera morta, ma materiale indispensabile per pensare il presente e rinnovare oggi il senso della parola Resistenza.

✊ OpenDDB presenta "𝐄' 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝'𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞", la rassegna streaming in occasione dell'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo: fino al 27 aprile sarà possibile vedere 20 documentari in streaming gratuito e donazione libera, basta registrarsi al sito!

🚀 𝘾𝙤𝙣𝙙𝙞𝙫𝙞𝙙𝙞 𝙞𝙡 𝙡𝙞𝙣𝙠 𝙘𝙤𝙣 𝙘𝙝𝙞 𝙫𝙪𝙤𝙞 𝙚 𝙗𝙪𝙤𝙣𝙖 𝙫𝙞𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚! 𝙊𝙧𝙖 𝙚 𝙨𝙚𝙢𝙥𝙧𝙚 𝙧𝙚𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙣𝙯𝙖!
👉 https://openddb.eu/80annidiresistenza

🎥 Proiezione speciale a Casale MonferratoLISETTA CARMI, UN’ANIMA IN CAMMINO📅 27 aprile 2025🕟 Ore 16.30📍 Sinagoga di Casa...
24/04/2025

🎥 Proiezione speciale a Casale Monferrato
LISETTA CARMI, UN’ANIMA IN CAMMINO
📅 27 aprile 2025
🕟 Ore 16.30
📍 Sinagoga di Casale Monferrato

Un ritratto intenso e poetico della grande fotografa , firmato da e presentato da Claudia De Benedetti.

🕊️ Un viaggio tra immagini, memoria e spiritualità, alla scoperta di un’anima in continua trasformazione.

🆓 Ingresso libero
📽️ Durata: 52 minuti
🎞️ Con il sostegno della Fondazione Casale Ebraica ETS e della Comunità Ebraica di Casale Monferrato.

30/03/2025

Il documentario girato negli anni Settanta da Daniele Segre è un cult: ora la famiglia ha iniziato un lavoro collettivo per celebrare il suo lavoro

14/02/2025
04/02/2025

Un anno fa ci lasciava Daniele Segre, regista, produttore e uno dei migliori documentaristi italiani dagli anni Settanta a oggi, di sicuro il più

04/02/2025

L’ARCHIVIO DI DANIELE SEGRE HA TROVATO CASA
L’intera opera di Daniele Segre è stata depositata all’Archivio Nazionale Cinema Impresa a Ivrea. A un anno dalla scomparsa del regista torinese, l’importante lavoro di conservazione e il delicato lavoro di restauro portati avanti dal team della sede piemontese del CSC ha già prodotto i suoi frutti, ridando splendore a fondamentali lavori, quali Morire di Lavoro, Ragazzi di Stadio e Il potere dev’essere bianco e nero, permettendone la proiezione al Torino Film Festival e presso altre rilevanti rassegne cinematografiche.
ICammelli

Un anno fa ci lasciava Daniele Segre, senza quasi avere avuto il tempo di salutarci. Prima che la malattia lo portasse v...
03/02/2025

Un anno fa ci lasciava Daniele Segre, senza quasi avere avuto il tempo di salutarci. Prima che la malattia lo portasse via era unicamente riuscito a trasmettere la disposizione di terminare il documentario che aveva iniziato su Bruno Segre, illustre avvocato e partigiano. Sono passati dodici mesi dalla scomparsa di Daniele e nonostante la sua mancanza sia forte, alla Cammelli, la società di produzione fondata nel 1981 dal regista, abbiamo mantenuto la rotta e continuato a mantenere vivo il suo lavoro.

Caro Daniele, possiamo essere fieri di dirti che il documentario su Bruno Segre è stato finito e già proiettato più volte, riscontrando ottime critiche, calde lacrime e grasse risate. Ti ricordi del tuo primo libro, Ragazzi di Stadio, uscito nel 1979 con Mazzotta e divenuto introvabile se non carissimo sui siti di seconda mano? Grazie alla collaborazione con Edizioni Ets di Pisa, città che tu hai tanto amato, è uscita la nuova edizione. Più grande, più pregiata e più completa della prima, perché abbiamo aggiunto tante foto che abbiamo trovato nel tuo archivio, aggiornato l’introduzione e incluso la possibilità di accedere all’intera trilogia dei film sugli ultras. Tu non ci crederai ma il libro è andato a ruba e l’abbiamo dovuto mandare in ristampa una settimana dopo l’uscita nelle librerie perché era già finito! Hanno comprato copie in tutta Europa e persino negli Stati Uniti! Pensa che, per celebrarne la pubblicazione, il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha anche organizzato una mostra delle foto più iconiche sulla cancellata della Mole Antonelliana.
Hai presente la montagna di opere che hai lasciato in cantina? Il tuo patrimonio di VHS, 8mm, 35mm, betacam, Umatic, HDcam comprendente tutti i tuoi lavori dal 1976 al 2024 è ora conservato all’Archivio Nazionale Cinema Impresa a Ivrea. Hanno già fatto un ottimo lavoro e grazie alla loro squadra competente si è riuscito a proiettare le versioni restaurate di Morire di Lavoro, Ragazzi di Stadio e Il potere dev’essere bianco e nero…
I tuoi film continuano ad essere proiettati nelle scuole, nei cinema e in diverse rassegne, tanti altri progetti bollono in pentola e noi teniamo la testa alta come ci hai insegnato, anche se ci manchi, questo dobbiamo dirtelo ….

Film Commission Torino Piemonte

🎉 Il libro di Ragazzi di Stadio è già in seconda ristampa !!🎉È stato un anno complicato, difficile, che mai avremmo imma...
18/12/2024

🎉 Il libro di Ragazzi di Stadio è già in seconda ristampa !!🎉

È stato un anno complicato, difficile, che mai avremmo immaginato di dover affrontare. Eppure, in quei momenti abbiamo deciso di unirci e lavorare con passione alla realizzazione del nuovo libro Ragazzi di Stadio, un tributo alla straordinaria carriera di Daniele Segre.

Speravamo che il nostro impegno sarebbe stato apprezzato, ma sapere che ogni copia è andata a ruba in meno di un mese dalla stampa supera ogni nostra aspettativa! 🏟️📖

La prima tiratura del libro è andata in sold out in pochi giorni e abbiamo già provveduto a ristamparlo. Lo trovate in libreria e online su ETS Editore, Feltrinelli, IBS e Mondadori. Grazie a tutti voi per aver reso possibile questo incredibile traguardo! ❤️

14/12/2024

Se non c’è complessità non c’è vita. È questo uno degli insegnamenti che ci offre la natura e che possiamo ascoltare nel racconto di questa settimana.

E poi anche che la diversità è il primo kit di sopravvivenza a cui la natura si affida, che conviene di più essere collaborativi che competitivi e che la relazione è la cosa più importante perché è attraverso di essa che acquistiamo significato. Questo ce lo insegnano i funghi, per esempio, ma ascolteremo di api, pesci e piante.

La domanda che forse possiamo o dobbiamo iniziare a farci è: cosa potrebbe accadere se iniziassimo a ispirarci alla natura cogliendone il messaggio più segreto?
Nulla di male, verrebbe da rispondere. Anzi.

Cellule immaginali è un racconto bio-ispirato realizzato insieme a tre scienziati, altri animali, funghi e piante.
Firmato da Alessandro Bernard. Una produzione in collaborazione con ICammelli. Il sound design è di Domenico De Fazio

La prima puntata è andata in onda sabato 14 dicembre alle h 13 su Rai Radio3 e trovate il link al podcast nel primo commento.
Domani stessa ora, il secondo episodio.
Tutte le puntate di Tre Soldi sono sempre (ri)ascoltabili su RaiPlay Sound

Quando abbiamo iniziato questo progetto, volevamo creare un’opera unica: un libro che racchiudesse fotografie e filmati ...
12/12/2024

Quando abbiamo iniziato questo progetto, volevamo creare un’opera unica: un libro che racchiudesse fotografie e filmati degli anni ’70 ormai introvabili.
La pellicola originale in 16mm di Ragazzi di Stadio, risalente al 1978, era gravemente in fading ovvero decolorata, completamente magenta perché erano svaniti i blu e i gialli. Si è deciso di concentrarsi sul recupero del colore con un lavoro esemplare. I segni del tempo sono comunque rimasti, qualche riga e macchia, un modo per raccontare la lunga strada percorsa dal film in questi anni. Grazie al lavoro svolto in poco tempo dall'Archivio Nazionale Cinema Impresa, quei fotogrammi hanno ritrovato il colore e il sonoro.

Ora, nel libro, potrete scoprire una versione digitalizzata in alta qualità del film, mai più vista dagli anni ’70. Un pezzo di storia finalmente rinato.






Ragazzi di stadio - Back to 1979: Un viaggio nel tempo attraverso l’obiettivo di Alberto Chimenti Dezani (The Good Life ...
03/12/2024

Ragazzi di stadio - Back to 1979: Un viaggio nel tempo attraverso l’obiettivo di Alberto Chimenti Dezani (The Good Life Studio)


Indirizzo

Via Cantalupo 11
Turin
10141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ICammelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ICammelli:

Condividi