Tommy G. Graphics - Video editing live events

Tommy G. Graphics - Video editing live events Mi appassiona fare riprese di concerti in occasione di eventi live con relativo "post editing" audio/video

29/09/2025

Melty Groove perform Sitting On The Dock Of The Bay (Otis Redding)
Alice Costa - Bass & Voice
Carlo Peluso - Keyboards & Voice
Edoardo Luparello - Drums
YouTube Link 4K UHD: https://youtu.be/pHTdsAzjaaA

I Melty Groove nascono a Torino nel 2020 dall’incontro tra Edoardo Luparello (batteria), Alice Costa (voce e basso soul/gospel) e Carlo Peluso (tastiere). Il trio si distingue fin da subito con le “hypercovers”, reinterpretazioni creative di brani celebri che fondono cover e composizione originale, tra soul, funk e improvvisazione jazz/gospel.
Dopo anni di intensa attività live in Piemonte, Francia e Svizzera e la pubblicazione di diversi videoclip, nel 2023 iniziano a rilasciare inediti: Trigger, Have No Fear, Breathing e Proud, che anticipano il loro primo album Free Hands, uscito a marzo 2025.
L’album che il trio sta attualmente presentando e promuovendo esplora il tema della libertà personale e artistica, con un sound che unisce soul, funk, gospel, jazz e pop contemporaneo. Acclamato da Rockit.it per la sua varietà stilistica e autenticità, Free Hands è un manifesto della loro identità.

Contatti:

Cellulare
338 605 5323

E-mail
[email protected]

Link:
https://linktr.ee/meltygroove

http://meltygroove.it/

https://open.spotify.com/intl-it/artist/6MHqXoJTVCRcdpShnSt5Oi

https://www.instagram.com/meltygroove/

28/09/2025

Melty Groove perform Seven (Melty Groove)

Alice Costa - Bass & Voice
Carlo Peluso - Keyboards & Voice
Edoardo Luparello - Drums

YouTube Link 4K UHD: https://youtu.be/XJoVfZtxu-A

I Melty Groove nascono a Torino nel 2020 dall’incontro tra Edoardo Luparello (batteria), Alice Costa (voce e basso soul/gospel) e Carlo Peluso (tastiere). Il trio si distingue fin da subito con le “hypercovers”, reinterpretazioni creative di brani celebri che fondono cover e composizione originale, tra soul, funk e improvvisazione jazz/gospel.
Dopo anni di intensa attività live in Piemonte, Francia e Svizzera e la pubblicazione di diversi videoclip, nel 2023 iniziano a rilasciare inediti: Trigger, Have No Fear, Breathing e Proud, che anticipano il loro primo album Free Hands, uscito a marzo 2025.
L’album che il trio sta attualmente presentando e promuovendo esplora il tema della libertà personale e artistica, con un sound che unisce soul, funk, gospel, jazz e pop contemporaneo. Acclamato da Rockit.it per la sua varietà stilistica e autenticità, Free Hands è un manifesto della loro identità.

Contatti:

Cellulare
338 605 5323

E-mail
[email protected]

Link:
https://linktr.ee/meltygroove
http://meltygroove.it/
https://open.spotify.com/.../artist/6MHqXoJTVCRcdpShnSt5Oi
https://www.instagram.com/meltygroove/

26/09/2025

Interferenze Soul & Funky eseguono "Sunny" - Vinovo Blues Festival 2025

Ilaria Audino Voce
Maurizio Baldini Chitarra
Andrea Prastaro Tastiere
Emanuele Olivetti Basso
Carmelo Mel Contino Batteria
YouTube 4K UHD Link: https://youtu.be/Ii5EcyiDpSU

25/09/2025

nterferenze Soul & Funky eseguono "Mustang Sally" - Vinovo Blues Festival 2025

Ilaria Audino Voce
Maurizio Baldini Chitarra
Andrea Prastaro Tastiere
Emanuele Olivetti Basso
Carmelo Mel Contino Batteria
YouTube 4K UHD Link: https://youtu.be/M0VxroDGS68

25/09/2025

Interferenze Soul & Funky eseguono "Higher Ground" - Vinovo Blues Festival 2025

Ilaria Audino Voce
Maurizio Baldini Chitarra
Andrea Prastaro Tastiere
Emanuele Olivetti Basso
Carmelo Mel Contino Batteria
YouTube 4K UHD Link: https://youtu.be/H5c4tMJOFEE

25/09/2025

Interferenze Soul & Funky eseguono "Stand By Me" - Vinovo Blues Festival 2025

Ilaria Audino Voce
Maurizio Baldini Chitarra
Andrea Prastaro Tastiere
Emanuele Olivetti Basso
Carmelo Mel Contino Batteria
YouTube 4K UHD Link: https://youtu.be/_cwSoNFJxCE

25/09/2025

Interferenze Soul & Funky eseguono "Come Together" - Vinovo Blues Festival 2025

Ilaria Audino Voce
Maurizio Baldini Chitarra
Andrea Prastaro Tastiere
Emanuele Olivetti Basso
Carmelo Mel Contino Batteria
YouTube 4K UHD Link: https://youtu.be/3lXtEEJ_4kQ

25/09/2025

Interferenze Soul & Funky eseguono "Give Me One Reason" - Vinovo Blues Festival 2025

Ilaria Audino Voce
Maurizio Baldini Chitarra
Andrea Prastaro Tastiere
Emanuele Olivetti Basso
Carmelo Mel Contino Batteria
YouTube 4K UHD Link: https://youtu.be/HumKK8KBCso

25/09/2025

Interferenze Soul & Funky eseguono "Talkin' Loud" - Vinovo Blues Festival 2025

Ilaria Audino Voce
Maurizio Baldini Chitarra
Andrea Prastaro Tastiere
Emanuele Olivetti Basso
Carmelo Mel Contino Batteria
YouTube 4K UHD Link: https://youtu.be/l7EJg2G8HVs

25/09/2025

Interferenze Soul & Funky eseguono "Dance Little Sister" - Vinovo Blues Festival 2025

Ilaria Audino Voce
Maurizio Baldini Chitarra
Andrea Prastaro Tastiere
Emanuele Olivetti Basso
Carmelo Mel Contino Batteria
YouTube 4K UHD Link: https://youtu.be/72H5i9A1Ag4

24/09/2025

Interferenze Soul & Funky eseguono "Something's Got a Hold on Me" (Etta James) - Vinovo Blues Festival 2025

Ilaria Audino Voce
Maurizio Baldini Chitarra
Andrea Prastaro Tastiere
Emanuele Olivetti Basso
Carmelo Mel Contino Batteria

YouTube 4K UHD Link: https://youtu.be/nkleYIWXRKo

22/09/2025

Federico Fornaro - Giacomo Matteotti. L'Italia migliore - Vinovo 19/09/2025
( Link a YouTube: https://youtu.be/rIkKk7d1Ocw )

L' Associazione Officina Democratica Progressista Vinovo, nella persona del moderatore Giuseppe Borello, cura l'incontro con Federico Fornaro presso la BIBLIOTECA CIVICA VINOVO, imperniato sul libro - Giacomo Matteotti. L'Italia migliore -
Il tema affrontato è: l'attualità del pensiero di Matteotti a 100 anni dalla morte.

Federico Fornaro, saggista e politico, è stato presidente dell'Istituto per la Storia della Resistenza e della società contemporanea «Carlo Gilardenghi» (Isral).
Fra le sue pubblicazioni: Giuseppe Romita. L'autonomia e la battaglia per la Repubblica (1996), Giuseppe Saragat (2003), L'anomalia riformista. Le occasioni perdute della sinistra italiana (2008), Aria di libertà. Storia di un partigiano bambino (2008), Pierina la staffetta dei ribelli (2013), Fuga dalle urne. Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 a oggi (2016) e Elettori ed eletti. Maggioritario e proporzionale nella storia d'Italia (2017).
Per Bollati Boringhieri ha pubblicato 2 giugno 1946. Storia di un referendum (2021) e Il collasso di una democrazia. L'ascesa al potere di Mussolini (1919-1922) (2022). È stato Senatore della Repubblica e attualmente è membro della Camera dei Deputati.
================================= .

A cento anni dalla morte, in un contesto politico nel quale si fa sempre più strada, pericolosamente, una certa strisciante relativizzazione della dittatura fascista di Mussolini, Federico Fornaro scrive la biografia completa e aggiornata di un politico scomodo, dai suoi esordi nel Polesine fino al suo tragico epilogo, per analizzarne il pensiero e la statura morale, andando oltre la sterile celebrazione del martire. Ne esce un ritratto a tutto tondo, che in parte spiega questa sorta di «amnesia» che pare aver colto l'Italia per un secolo intero.

Ogni città italiana dopo la guerra ha dedicato una via, un corso o una piazza, spesso centrale, a Giacomo Matteotti, deputato del Psi dal 1919 al 1922, e poi – poco prima della Marcia su Roma – segretario del Partito socialista unitario di Filippo Turati e Claudio Treves. Fin dagli esordi del fascismo, Matteotti fu considerato un nume tutelare dagli oppositori del regime, «perché non transigeva e perché aveva un coraggio che mancava a troppi altri», come scrisse il foglio clandestino «Non mollare» nel 1925, poco dopo il suo omicidio. Ma a dispetto dell'importanza della figura di Matteotti per la storia italiana, la sua memoria è ancora sostanzialmente legata solo al suo assassinio per mano dei fascisti e alle vicende politiche che ne seguirono. A parte la toponomastica, poco è stato tramandato nel nostro immaginario collettivo dell'uomo di pensiero e d'azione, del suo riformismo, della sua idea di politica, di giustizia sociale, di libertà e di avversione alla guerra. Giacomo Matteotti fu un attore di primissimo piano nella sinistra italiana di inizio Novecento, tanto che «il mito popolare di Matteotti, coltivato clandestinamente durante il ventennio fascista non solo dai fuoriusciti ma anche dalla gente comune, contribuì certamente al sorprendente risultato dei socialisti nelle elezioni per l'Assemblea Costituente del 2 giugno 1946». L'Italia migliore si rispecchiava in lui e nel suo riformismo intransigente.

Indirizzo

Turin

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tommy G. Graphics - Video editing live events pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi