EDT

EDT Casa editrice indipendente fondata nel 1976 specializzata in libri di musica, viaggio, food e per ragazzi.

EDT nasce a Torino nel 1976 come casa editrice specializzata in musica ed è oggi impegnata in tre distinte aree editoriali: saggistica e narrativa nel settore della musica e dei viaggi, turistica (con i marchi Lonely Planet e Marco Polo) e letteratura per ragazzi (con la sigla Giralangolo).

Alla metà del Cinquecento, «I mercanti portoghesi, giunti in zona per cercare opportunità in Cina, dopo che furono respi...
21/11/2025

Alla metà del Cinquecento, «I mercanti portoghesi, giunti in zona per cercare opportunità in Cina, dopo che furono respinti dalle autorità cinesi esplorarono le coste delle isole vicine e forse, sulla via del ritorno, circumnavigarono anche Taiwan. La loro presenza nella regione non fu durevole, ma lasciarono dietro di sé alcuni toponimi che ebbero maggiore fortuna. Costeggiando le isole Penghu videro numerosi pescatori cinesi all’ancora e diedero alle isole il nome di Pescadores (“I pescatori”). Il loro entusiasmo di fronte alla lussureggiante costa occidentale di Taiwan, osservata da una certa distanza, portò invece all’introduzione nelle successive mappe europee del nome Ilha Formosa (“Isola bella”).
Nella sua straordinariamente irascibile opera Taiwan: A History of Agonies, Ong Iok-tek osserva che «a dire il vero, i marinai portoghesi avevano l’abitudine di gridare “Ilha Formosa” alla vista di qualunque isola», e il risultato è che sulle mappe del mondo moderno c’è almeno un’altra decina di isole con lo stesso nome.»

(Da ISOLA RIBELLE, l'incredibile storia di Taiwan, di Jonathan Clements, traduzione di Alessandra Neve)

Terza parte della monumentale opera di Adriano Mazzoletti, IL JAZZ IN ITALIA è stato curato da Marcello Piras. Racconta ...
19/11/2025

Terza parte della monumentale opera di Adriano Mazzoletti, IL JAZZ IN ITALIA è stato curato da Marcello Piras. Racconta i musicisti, le storie, le avventure e le incisioni dagli anni Sessanta ad oggi: artisti acclamati come Enrico Rava, Paolo Fresu o Rita Marcotulli sono solo alcuni delle centinaia di grandi nomi che troviamo nel volume.

Ma il jazz in Italia è anche quello vissuto "sul campo": i festival, i concerti, le trasmissioni radiofoniche o televisive, gli eventi a cui hanno partecipato gli artisti italiani o dal resto del mondo. Un racconto vivo e pulsante, dettagliatissimo e documentato, del percorso fatto dal jazz nel nostro Paese, in oltre 1.000 pagine di contenuti di primissima mano.

Un testo imprescindibile per ogni appassionato, da leggere, consultare o regalare.
Ti aspetta in libreria!

Quando si chiede di scegliere un gioco in scatola, probabilmente il più citato sarebbe lui.Chiunque, nella sua vita, ha ...
17/11/2025

Quando si chiede di scegliere un gioco in scatola, probabilmente il più citato sarebbe lui.
Chiunque, nella sua vita, ha giocato almeno una volta a Monopoly: Parco della Vittoria, Vicolo Corto, Bastioni Gran Sasso, "Andate in prigione senza passare dal via", tira di nuovo al doppio sei, io prendo la candela, tu il fiasco.

Ma cosa ne pensano gli "addetti ai lavori" del Monopoly? La sua fama è giustificata?
Tim Clare, ne IL GIOCO DEL MONDO, ci racconta pregi e difetti del Classico tra i Classici dell'intrattenimento in scatola.

E tu sei tra gli estimatori o tra i detrattori del Monopoly?

Un viaggio nella capitale thailandese in compagnia di chi ci vive con lo sguardo attento alla bellezza, alle tradizioni,...
15/11/2025

Un viaggio nella capitale thailandese in compagnia di chi ci vive con lo sguardo attento alla bellezza, alle tradizioni, al profondo della cultura a 360 gradi che avvolge e permea la metropoli, le sue strade, le sue architetture.

BANGKOK, la città della leggerezza, è il nuovo libro di Alex Kerr, tradotto da Anna Lovisolo. Un mondo intero in una sola città, e ora anche in un libro denso e appassionante.

Arriva oggi in libreria il nuovo libro di Jaroslav Rudiš, NATALE A PRAGA, nella traduzione di Flavia Peinetti.In un'atmo...
14/11/2025

Arriva oggi in libreria il nuovo libro di Jaroslav Rudiš, NATALE A PRAGA, nella traduzione di Flavia Peinetti.

In un'atmosfera magica e malinconica, il protagonista Jára attraversa le vie deserte e innevate della capitale ceca in cerca di locali, di personaggi e di aneddoti ora surreali, ora struggenti. Una notte della vigilia di Natale indimenticabile, impreziosita dalle illustrazioni di Jaromír99.

La Sacre du printemps di Stravinskij è oggi un caposaldo della musica del Novecento; ma come è noto l'accoglienza inizia...
12/11/2025

La Sacre du printemps di Stravinskij è oggi un caposaldo della musica del Novecento; ma come è noto l'accoglienza iniziale fu, diciamo così, turbolenta.

In effetti, lo stile ritmico e vibrante del compositore spesso cozzava con la visione dello strumento di grandi esecutori. In STORIA NATURALE DEL PIANOFORTE, Stuart Isacoff ci racconta delle opinioni divergenti intorno agli ottantotto tasti fra Stravinskij e Rubinstein, causate dalla potenza ritmica di Piano Rag Music…

Ecco un estratto dal libro, tradotto da Marco Bertoli.

Quella volta che Albert Ayler scrisse ad Adriano Mazzoletti: "prenderò in considerazione qualsiasi ingaggio".Era il 1966...
10/11/2025

Quella volta che Albert Ayler scrisse ad Adriano Mazzoletti: "prenderò in considerazione qualsiasi ingaggio".
Era il 1966, e la storia è andata così: un estratto da IL JAZZ IN ITALIA, terzo volume della grande storia di questo genere scritto dal grande giornalista e critico musicale e curato da Marcello Piras.

Finalmente in libreria, imperdibile per tutti gli appassionati.

52 artisti, 52 dischi, uno solo per ciascuno.Perché non ce ne sono stati altri.ONE SINGLE SHOT, di Guido Festinese, racc...
08/11/2025

52 artisti, 52 dischi, uno solo per ciascuno.
Perché non ce ne sono stati altri.

ONE SINGLE SHOT, di Guido Festinese, racconta la nascita, il successo e la fine di 52 band, musicisti e musiciste dagli anni '50 agli anni '70, che hanno prodotto un solo album; e dopo quello, addio: scomparsi dai radar del mercato discografico. Per quali motivi? Bisognerà leggere il volume per scoprirlo!

Ti aspetta in libreria, con tanta musica da ascoltare.

Dai dadi dell’antica Roma alle carte collezionabili di Pokémon, un lungo viaggio nell'universo delle attività ludiche: n...
07/11/2025

Dai dadi dell’antica Roma alle carte collezionabili di Pokémon, un lungo viaggio nell'universo delle attività ludiche: non un semplice passatempo infantile, ma una pratica di conoscenza e di crescita continua, componente fondamentale della natura umana e dell’evoluzione sociale.

IL GIOCO DEL MONDO, di Tim Clare (traduzione di Giovanni Garbellini): come giocare ha cambiato l'umanità e può cambiare anche voi.
Ti aspetta in libreria.

La domanda per eccellenza, sottoposta ai più grandi musicisti jazz da una donna entusiasta e anticonformista: NICA’S DRE...
05/11/2025

La domanda per eccellenza, sottoposta ai più grandi musicisti jazz da una donna entusiasta e anticonformista: NICA’S DREAM è il racconto dell’infinita passione di Pannonica de Koenigswarter, la “baronessa” del jazz, per quella musica dal linguaggio così peculiare e per gli artisti che la governavano con cuore e tecnica.

Due sono i nuovi appuntamenti per assistere allo spettacolo che unisce i testi e lo storytelling di Valerio Corzani, la tromba e l’elettronica di Giorgio Li Calzi e il visual di Andrea Daddi, tre artisti al servizio della narrazione e dell’emozione:

• 7 novembre, al Centro Candiani di Mestre per Veneto Jazz | Candiani Groove, Centro Culturale Candiani
• 8 novembre, Centro Culturale di Milano, per JAZZMI

NICA’S DREAM è ispirato al libro I MUSICISTI DI JAZZ E I LORO TRE DESIDERI, tradotto da Anna Lovisolo e con l’introduzione di Luca Bragalini.

Bangkok, un luogo magico su cui convergono le tante culture asiatiche. Uno scenario meraviglioso, in cui la bellezza del...
03/11/2025

Bangkok, un luogo magico su cui convergono le tante culture asiatiche. Uno scenario meraviglioso, in cui la bellezza del territorio si unisce all'invenzione umana.

Alex Kerr ci porta per mano in un viaggio attraverso la capitale thailandese, tra luoghi iconici e gemme fuori dalle classiche rotte, concentrandosi sulla cultura, le tradizioni, la storia, il cibo, l'arte.

BANGKOK, LA CITTÀ DELLA LEGGEREZZA: in libreria, nella traduzione di Anna Lovisolo.

Ricette tradizionali, sapori della terra, attenzione alla stagionalità, un tocco personale ad aggiungere poesia e passio...
31/10/2025

Ricette tradizionali, sapori della terra, attenzione alla stagionalità, un tocco personale ad aggiungere poesia e passione.

Trovi tutto questo in CAVOLI & MERENDE, il libro di ricette (e non solo) di Luca Calvani, tra zuppe, focacce, verdure, spezie e tanto altro.

Lo trovi in libreria, per te o da regalare a chi ami ❤

Indirizzo

Via Pianezza 17
Turin
10149

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390115591811

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EDT pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a EDT:

Condividi

Digitare

Chi siamo

EDT nasce a Torino nel 1976 come casa editrice specializzata in musica ed è oggi impegnata in tre distinte aree editoriali: saggistica e narrativa nel settore della musica, dei viaggi e del food, turistica (con i marchi Lonely Planet e Marco Polo) e letteratura per ragazzi (con la sigla Giralangolo).

In ambito musicale EDT pubblica libri dedicati alla musica classica, contemporanea e popular con particolare predilezione per il jazz. Il suo catalogo comprende anche un’ampia offerta di testi dedicati alla didattica, allo studio e all’approfondimento della musica. Oggi EDT è l’editore di riferimento in ambito musicale in Italia e uno dei più importanti a livello europeo. Dal 1985 al febbraio 2015, inoltre, EDT ha pubblicato il periodico giornale della musica, ora solo sul web, rivolto agli studiosi e al più vasto pubblico degli appassionati. Il catalogo viaggi comprende testi di narrativa, carnet illustrati e saggi divulgativi di storia contemporanea focalizzati sui decenni che ci separano dal 1989 e accoglie gli stimoli più vitali della propria produzione nella collana denominata Biblioteca di Ulisse. In generale, l’intero percorso compiuto da EDT in quest’area unisce al piacere della lettura quello per la comprensione delle diverse culture e dei molteplici modi di vivere l’universale esperienza del viaggio.

Dall’inizio degli anni Novanta EDT traduce e pubblica in italiano le celebri guide Lonely Planet, leader di mercato e riferimento per i viaggiatori indipendenti. Negli anni la rosa delle destinazioni coperte si è ampliata e ormai sono circa 200 i titoli in catalogo. Con il marchio Lonely Planet, EDT realizza anche libri fotografici di grande formato, oltre che frasari dedicati alle lingue del mondo. Nell’aprile 2011, EDT ha lanciato in libreria un nuovo progetto editoriale, l’edizione italiana delle guide, delle carte stradali e delle Piante Città Marco Polo. Pubblicati in Germania da MairDumont, questi titoli rappresentano uno strumento indispensabile per chi cerca informazioni affidabili, sintetiche e immediate. Le guide, le carte stradali e le piante città Marco Polo si rivolgono a viaggiatori dinamici, curiosi, attenti alle tendenze e che richiedono soprattutto qualità, facilità d’uso e prezzo contenuto.

Nel 2005, EDT ha esordito nel settore dell’editoria per ragazzi con la collana Milly, Molly, progetto dalla forte identità dedicato alla promozione del dialogo tra culture diverse, e nel 2007 ha visto la nascita della sigla editoriale Giralangolo, che ha accolto sotto la propria insegna Milly, Molly e ha ampliato la rosa con serie pensate per guidare alla lettura bambini e ragazzi. I temi dell’intercultura e del rispetto per l’ambiente accanto all’attenzione costante per lo sviluppo della curiosità e dell’immaginazione costituiscono il filo rosso che si ritrova in tutti i libri di Giralangolo. EDT è attiva anche in area Food. Con le guide gastronomiche “I Cento”, curate da Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia e Luca Iaccarino; e con la collana Allacarta, nella quale grandi narratori contemporanei si immergono nei luoghi del proprio cuore con l’ausilio del più passionale dei sensi: la gola.