Giralangolo

Giralangolo Libri belli da leggere e da sfogliare, libri da divorare. Il marchio per ragazzi di EDT

Nel 2005, EDT ha esordito nel settore dell'editoria per ragazzi con la collana Milly, Molly, progetto dalla forte identità dedicato alla promozione del dialogo tra culture diverse, e nel 2007 ha visto la nascita della sigla editoriale Giralangolo, che ha acccolto sotto la propria insegna Milly, Molly e ha ampliato la rosa con serie pensate per guidare alla lettura bambini e ragazzi. I temi dell'in

tercultura e del rispetto per l'ambiente accanto all'attenzione costante per lo sviluppo della curiosità e dell'immaginazione costituiscono il filo rosso che si ritrova in tutti i libri di Giralangolo.

Ho subito pensato di rientrare dalla porta del giardino, sul retro. Ma nonna l’aveva chiusa a chiave, come sempre. Resta...
08/07/2025

Ho subito pensato di rientrare dalla porta del giardino, sul retro. Ma nonna l’aveva chiusa a chiave, come sempre. Restavano le finestre: quella della cucina era aperta, perché avevo areato per far uscire il fumo del caramello (mi sembrava che fossero passati secoli).
Bisognava per prima cosa raggiungere un piccolo davanzale a due metri di altezza. Ho rifatto il giro della casa per cercare la scala che avevo usato al mattino per il ciliegio. Sono tornato a metterla davanti alla finestra della cucina, pieno di riconoscenza per quello strumento meraviglioso.
Ma mentre salivo, sono stato richiamato da una voce in strada.
«Ehi, tu, ragazzo, che stai facendo?»
Mi sono girato. Avevo dimenticato che dall’altra parte della strada c’era una fermata di autobus. E ben piantato accanto al palo verde, sotto il numero arancio, un tizio infagottato in un abito grigio mi guardava con le mani sui fianchi.
«Cerco di rientrare in casa mia!» ho gridato.
Ha ostentatamente tirato fuori dalla tasca il cellulare. «Chiamo la polizia!» ha gridato.
Da lontano, ho visto l’autobus che si avvicinava. Forse non era il caso di preoccuparsi troppo. Ero pronto a scommettere che al tizio sarebbe passata la voglia di giocare a guardie e ladri appena fosse arrivato il suo autobus. Ho gridato:
«Scommettiamo!»..e ho messo il piede sul davanzale della finestra della cucina. Ho spinto il battente con la mano, il vetro si è aperto verso l’interno e sono entrato. Al momento di chiudere la finestra dietro di me, ho dato un’occhiata dall’altra parte della strada: il tizio era scomparso, inghiottito dall’autobus. Avrebbe girato altrove il suo remake del Giustiziere della notte.

)Anne Percin, UNA VACANZA QUASI PERFETTA, traduzione di Federica Angelini: per un'estate tra disavventure e risate!)

Il 7 luglio del 1881, sul "Giornale per i bambini", usciva il primo episodio di un racconto intitolato "La storia di un ...
07/07/2025

Il 7 luglio del 1881, sul "Giornale per i bambini", usciva il primo episodio di un racconto intitolato "La storia di un burattino"; l'autore, un certo Collodi: aveva certi debiti da saldare e confidò in quella che lui stesso definiva una "bambinata" per racimolare il denaro necessario.
E insomma, da lì alla traduzione in circa 260 lingue il passo è stato relativamente breve: Pinocchio rimane una delle storie più iconiche mai scritte, emozionando lettori di ogni età e suggerendo interpretazioni delle più disparate.
Tra LeMilleunaMappa trovi la versione speciale firmata da Anselmo Roveda e Antongionata Ferrari: tutto il mondo dell'irriverente burattino in una cartina di un metro per sessanta, dal teatro di Mangiafuoco al Campo dei Miracoli, fino al Paese dei Balocchi e oltre, potrai viaggiare per tutto il magico mondo dipinto da Collodi con le parole.

Letture per l'estate: LA VITA SEGRETA DI JOSÉPHINE BAKER, di Lélie Lesage.Pochi sanno che la grande Joséphine è stata an...
04/07/2025

Letture per l'estate: LA VITA SEGRETA DI JOSÉPHINE BAKER, di Lélie Lesage.

Pochi sanno che la grande Joséphine è stata anche una spia del governo francese durante la seconda guerra mondiale: ha osato, rischiato, è stata di enorme aiuto, si è anche ammalata durante la fuga; e ha tenuto sempre segreto tutto questo!
Una storia che è fonte di grande ispirazione, scritta e illustrata con maestria e un pizzico di gioco dall'artista canadese Lélie Lesage; il libro è entrato anche nella terzina finalista del Premio Andersen 2025.
Porta con te la passione - per la vita e per i grandi ideali!

Lélie Maxime

Letture per l'estate: BAR EINSTEIN, di Giuliana Facchini.Uno young adult serrato e appassionante, che intreccia l'amore ...
03/07/2025

Letture per l'estate: BAR EINSTEIN, di Giuliana Facchini.

Uno young adult serrato e appassionante, che intreccia l'amore con il noir, atmosfere urbane e vita nella natura, presente e passato. Nel quartiere malfamato, il Bar Einstein è solo l'ombra del grandioso locale di un tempo; Sasha ci viene comunque ogni pomeriggio, e a Edo la cosa non sfugge: seguirla sarà il primo passo verso un rapporto speciale… e verso una serie di intrighi da fiato sospeso.

Giuliana Facchini ci porta per mano tra pagine che raccontano una storia che sa nascondersi e riapparire: preparati a stupirti, il Bar Einstein ti aspetta!

Letture per l'estate: DAL RAMO AL MARE.Un immenso mondo meraviglioso ti attende là fuori; non sempre ce lo ricordiamo, n...
02/07/2025

Letture per l'estate: DAL RAMO AL MARE.

Un immenso mondo meraviglioso ti attende là fuori; non sempre ce lo ricordiamo, non sempre lo ammiriamo con lo sguardo giusto, ma è lì.
E non è solo bellissimo: ci dà tanti consigli preziosi per sentirci in sintonia con la vita, col tempo, con gli spazi.
DAL RAMO AL MARE, di Shelley Moore Thomas e Christopher Silas Neal, è un inno sussurrato che riempie il cuore a ogni età. Regalatelo per questa estate, ogni pagina ti regalerà un modo più ricco di viaggiare.

Letture per l'estate: COYOTE SUNRISE E IL POSTO PERFETTO.Tu che hai amato L'imprevedibile viaggio di questa scaltra e ad...
01/07/2025

Letture per l'estate: COYOTE SUNRISE E IL POSTO PERFETTO.

Tu che hai amato L'imprevedibile viaggio di questa scaltra e adorabile ragazzina e del suo stralunato e dolcissimo papà: è arrivato il momento di leggere il sequel che Dan Gemeinhart ha scritto con la stessa intensità e passione!
Di cosa parla? Beh, diciamo che Coyote e Rodeo, dopo un po' di tempo vissuto da stanziali in un vero appartamento, dovranno tornare a bordo di Yager, tra amici di un tempo e nuove compagnie, per una nuova, originale missione…

COYOTE SUNRISE E IL POSTO PERFETTO, di Dan Gemeinhart con la traduzione di Aurelia Martelli, ti aspetta in libreria per continuare il viaggio!

Letture per l'estate: LA BALENA DELLA TEMPESTA.Ormai un classico, grazie alla magia del primo incontro con gli occhi dei...
30/06/2025

Letture per l'estate: LA BALENA DELLA TEMPESTA.

Ormai un classico, grazie alla magia del primo incontro con gli occhi dei lettori, il libro di Benji Davies è un concentrato di emozione e tenerezza che incanta già dai tre anni.
L'amicizia piena di cura tra Nico e la piccola balena, la scoperta dell'animale da parte del papà, il viaggio in barca per riportarlo a casa, il rapporto che rimarrà per sempre gioioso e sincero, l'intensa bellezza delle illustrazioni: gli ingredienti per farne il libro dell'estate con i propri bambini e bambine ci sono tutti ❤🐳

LA BALENA DELLA TEMPESTA, e i libri successivi della fortunata serie, ti aspettano in libreria!

Letture per l'estate: L'ABITO NON FA IL LUPO.Se sei una pecora e vivi nel bosco, raccogliere le more per il tuo tè prefe...
27/06/2025

Letture per l'estate: L'ABITO NON FA IL LUPO.

Se sei una pecora e vivi nel bosco, raccogliere le more per il tuo tè preferito può diventare molto pericoloso: lì fuori è pieno di lupi!
Ma Greg ha una soluzione: travestirsi! Con il giusto costume sembrerà a sua volta un lupo, non dovrà temere nulla… fin quando non ne incontrerà un branco gagliardo e pronto a terribili sbruffonate: caspita Greg, e ora?

La graphic novel di Sid Sharp regala sorrisi, risate ed emozioni, parlando ai più piccoli ma con una doppia lettura che farà amare il volume anche ai più grandi.
Essere se stessi non è semplice, ma può essere meno pericoloso di quel che si pensa!

Letture per l'estate: PASSI NELLA VALLE.I diciassette anni di Jeanne sono turbolenti, il confronto con il primo amore ha...
26/06/2025

Letture per l'estate: PASSI NELLA VALLE.

I diciassette anni di Jeanne sono turbolenti, il confronto con il primo amore ha lasciato cicatrici da guarire altrove. Per questo la famiglia la manda a trascorrere un po' di tempo dalla zia Miette a Seorge, minuscolo borgo di montagna sul confine tra Francia e Italia. Miette è una persona aperta, solare, energica, ma con anche alcune ombre che Jeanne fatica in un primo momento a definire… Ma ecco la situazione: fa parte di un’associazione di “aiutanti”, persone che danno una mano ai migranti in situazioni di difficoltà. Per Jeanne è una novità difficile da comprendere, in un primo momento, ma con l'andare dei giorni le cose cambieranno…

Il romanzo di Sylvie Deshors, nella traduzione di Anselmo Roveda, racconta con delicatezza e passione una storia importante, accarezzando molte vite diverse e puntando l'attenzione su una questione etica e morale che smuove in profondità.
Ti aspetta in libreria, consigliato dai dodici anni.

Letture per l'estate: LA BANDA MISFIT!Cosa accade tra le mura del Fosco Maniero, su un isolotto di fronte a San Francisc...
25/06/2025

Letture per l'estate: LA BANDA MISFIT!

Cosa accade tra le mura del Fosco Maniero, su un isolotto di fronte a San Francisco? Semplice: si addestrano spie!
Olive e i suoi nuovi amici - quelli che in dodici anni non è mai riuscita a tenersi stretta - formano una strampalata e specialissima banda di agenti segreti, i Misfit! Gli addestramenti sono duri e la strumentazione fantasmagorica, ma non c'è tempo da perdere: una missione speciale li attende, è a rischio il destino stesso della scuola!

Scritto da Lisa Yee, con le illustrazioni di Dan Santat e la traduzione di Miriam Pedata, è il romanzo che ti farà ridere e appassionare nei tuoi viaggi estivi: leggilo dai 10 anni, te ne innamorerai!

Letture per le vacanze: L'INDIMENTICABILE ESTATE DI ABILENE TUCKER, di Claire Vanderpool (traduzione di Aurelia Martelli...
24/06/2025

Letture per le vacanze: L'INDIMENTICABILE ESTATE DI ABILENE TUCKER, di Claire Vanderpool (traduzione di Aurelia Martelli).

Nel Kansas degli anni '30, l'avventura di una strepitosa ragazzina alle prese con pastori originali, giornalisti strani, streghe improbabili e un mistero sul passato da risolvere in compagni di nuove amiche: un romanzo irresistibile, vincitore del Premio Andersen 2013.

Indirizzo

Via Pianezza 17
Turin
10149

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390115591826

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giralangolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giralangolo:

Condividi

Digitare

La nostra storia

Nel 2005, EDT ha esordito nel settore dell'editoria per ragazzi con la collana Milly, Molly, progetto dalla forte identità dedicato alla promozione del dialogo tra culture diverse, e nel 2007 ha visto la nascita della sigla editoriale Giralangolo, che ha accolto sotto la propria insegna Milly, Molly e ha ampliato la rosa con serie pensate per guidare alla lettura bambini e ragazzi. I temi dell'intercultura e del rispetto per l'ambiente accanto all'attenzione costante per lo sviluppo della curiosità e dell'immaginazione costituiscono il filo rosso che si ritrova in tutti i libri di Giralangolo.