I S I R E S - Istituto Italiano Ricerca E Sviluppo

I S I R E S - Istituto Italiano Ricerca E Sviluppo Dove la ricerca diventa valore per l’impresa L’Istituto Italiano di Ricerca e Sviluppo è un Organismo di Ricerca e un Centro di Trasferimento Tecnologico.

Affianca imprese, enti pubblici e territori nello sviluppo di soluzioni ad alto impatto, sostenibili e capaci di generare cambiamento reale. Attraverso progetti di ricerca & sviluppo, trasferimento tecnologico e open innovation, l’Istituto integra competenze scientifiche, strumenti di finanza agevolata e visione strategica. L’obiettivo è chiaro: aiutare le imprese a innovare prodotti, processi e m

odelli di business per restare competitive, ridurre costi, attrarre investimenti e affrontare le transizioni in corso. L’Istituto opera su scala nazionale e collabora con università, centri di ricerca e istituzioni per costruire un ecosistema dell’innovazione aperto, concreto e orientato al risultato.

Un nuovo webinar del progetto HUMICA, finanziato dal bando SRH05 della Regione Piemonte  e realizzato in collaborazione ...
20/11/2025

Un nuovo webinar del progetto HUMICA, finanziato dal bando SRH05 della Regione Piemonte e realizzato in collaborazione con OATA Organismo Assistenza Tecnica Agricola , approfondirà l’impiego dei consorzi microbici nell’orto misto. L’incontro offrirà una panoramica sui risultati delle prove condotte in campo e sulle dinamiche osservate durante la sperimentazione.

📅 martedì 25 novembre 2025
🕙 10:00 – 12:00
📍 online

Il relatore Giusto Giovannetti presenterà l’evoluzione delle colture coinvolte e i principali elementi emersi dal protocollo HUMICA.

🔗 Iscrizioni: https://attendee.gotowebinar.com/register/168891861540471861

Nell’ambito del progetto HUMICA, finanziato dal bando SRH05 della Regione Piemonte, domani si terrà un webinar dedicato ...
17/11/2025

Nell’ambito del progetto HUMICA, finanziato dal bando SRH05 della Regione Piemonte, domani si terrà un webinar dedicato all’agricoltura digitale applicata al campo, in collaborazione con OATA Organismo Assistenza Tecnica AgricolaOATA.

📅 martedì 18 novembre 2025
🕙 dalle 10:00 alle 12:00
📍 online

Il relatore Casini Gabriele presenterà i risultati delle centraline XFarm installate sul mais a Lombriasco.

30/10/2025
“Visita in campo su mirtilli: osservazioni tecniche e confronto diretto”Iniziativa nell’ambito del Progetto HUMICA – Ban...
10/10/2025

“Visita in campo su mirtilli: osservazioni tecniche e confronto diretto”
Iniziativa nell’ambito del Progetto HUMICA – Bando SRH05, promossa da Regione Piemonte in collaborazione con OATA Organismo Assistenza Tecnica Agricola.

📍 lunedì 13 ottobre 2025
🕒 ore 14:00 – 17:00
📌 azienda agricola Cascina Pertusiu di Beltramo Carlo
strada Ghiaie 38, 10060 Baldissero Torinese (TO)

In programmazione una nuova visita tecnica dedicata alle prove su frutteto misto e soia, nell’ambito del Progetto HUMICA...
09/10/2025

In programmazione una nuova visita tecnica dedicata alle prove su frutteto misto e soia, nell’ambito del Progetto HUMICA, promosso da Regione Piemonte con la collaborazione di OATA Organismo Assistenza Tecnica Agricola .

📍 “Visita prove frutteto misto e soia”
📅 lunedì 13 ottobre 2025
🕒 ore 07:00 – 12:00
📌 Scuole Salesiane Lombriasco
via San Giovanni Bosco 7, 10040 Lombriasco (TO)

🌱“Visita in campo su orto misto biologico in rotazione”!Prosegue il progetto HUMICA, promosso da Regione Piemonte  in co...
03/10/2025

🌱“Visita in campo su orto misto biologico in rotazione”!

Prosegue il progetto HUMICA, promosso da Regione Piemonte in collaborazione con OATA Organismo Assistenza Tecnica Agricola.

📍 lunedì 6 ottobre 2025
🕒 ore 15:00 – 18:00
📌 azienda agricola Agrylbio di Tartara Yamppier
via Streppe, 10022 Carmagnola (TO)

“Visita in campo con tecnici” sul peperone a CarignanoNuovo appuntamento del progetto HUMICA promosso dalla Regione Piem...
02/10/2025

“Visita in campo con tecnici” sul peperone a Carignano

Nuovo appuntamento del progetto HUMICA promosso dalla Regione Piemonte, in collaborazione con OATA Organismo Assistenza Tecnica Agricola .

📍 lunedì 6 ottobre 2025, dalle 7:00 alle 10:00
presso Azienda Agricola Sapino Maurizio
Borgata Gorra 20, 10041 Carignano (TO)

📍 Lunedì 6 ottobre 2025 si terrà l’appuntamento tecnico in campo “Visita prove mais in rotazione dopo sovescio”, organiz...
01/10/2025

📍 Lunedì 6 ottobre 2025 si terrà l’appuntamento tecnico in campo “Visita prove mais in rotazione dopo sovescio”, organizzato nell’ambito del progetto HUMICA, finanziato dal bando SRH05 della Regione Piemonte e realizzato in collaborazione con OATA Organismo Assistenza Tecnica Agricola .

📌 azienda agricola Fiorina Renata – cascina La Spina 2, 10040 Lombriasco (TO)
🕥 ore 10:30 – 13:30

🌱 Lunedì 22 settembre è previsto un nuovo appuntamento del progetto HUMICA:“Visita con i tecnici per le prove orto in pi...
19/09/2025

🌱 Lunedì 22 settembre è previsto un nuovo appuntamento del progetto HUMICA:
“Visita con i tecnici per le prove orto in pieno campo”, nell’ambito del bando SRH05 promosso dalla Regione Piemonte , in collaborazione con OATA Organismo Assistenza Tecnica Agricola .

📍 Azienda Agricola Ronco di Paletto Gabriele
📅 lunedì 22 settembre 2025
🕖 ore 07:00 - 10:00
📌 strada Valle Ceppi 3, 10020 Baldissero Torinese (TO)

28/07/2025

due giornate di co-progettazione e di scambio di idee, risorse e competenze tecnologiche 🧩

l’a4oi arriva a Milano il 28 e il 29 ottobre: una piattaforma dinamica per la condivisione di soluzioni che portino il cambiamento nell’agrifoodtech.

le iscrizioni sono già aperte compilando il form sul sito: https://www.beecofarm.it/a4oi-milano 🔗

l’evento è organizzato insieme ad Agritech Center e Università degli Studi di Milano, con il sostegno di InnovUp e I S I R E S - Istituto Italiano Ricerca E Sviluppo.

Indirizzo

Turin
10123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I S I R E S - Istituto Italiano Ricerca E Sviluppo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a I S I R E S - Istituto Italiano Ricerca E Sviluppo:

Condividi

Our Story

Sul territorio nazionale il Distretto Nord Ovest risultava sprovvisto di una realtà che si preoccupasse nello specifico, di integrare il mondo tecnico scientifico con quello dell'impresa, riducendo la distanza che spesso intercorre fra i due nel tentativo di sviluppare il know how e la collaborazione sinergica per il raggiungimento di obiettivi comuni.

È nato così ISIRES, un Organismo di Ricerca in cui operano figure multidisciplinari, con l’intento di collegare la conoscenza intesa in ogni sua forma alla tecnologia, fungendo da trait d’union con le imprese, la cui tendenza economica è sempre più mirata all’acquisizione di conoscenze specializzate.

Lo scopo dell’Istituto Italiano di Ricerca e Sviluppo è quello di assistere il mondo imprenditoriale e di svolgere insieme, attività di Ricerca di base ed applicata, industriale o sperimentale. Di valutare ed asseverare Progetti di Ricerca e Sviluppo, di svolgerli al fine di diffonderne i risultati mediante la loro pubblicazione, il trasferimento di nuove tecnologie, di disseminarne i risultati.

L' Istituto Italiano Ricerca e Sviluppo - Organismo di Ricerca S.r.l.: