I S I R E S - Istituto Italiano Ricerca E Sviluppo
ISIRES Istituto Italiano di Ricerca e Sviluppo - Organismo di Ricerca
Il Distretto Nord Ovest mancava di una realtà che si occupasse in specifico di integrare il mondo dell'impresa con il mondo tecnico scientifico. Un insieme composito ed altamente qualificato di società del coordinamento scientifico e della certificazione tecnica, laboratori e project managers insieme a professionisti e docenti hanno deciso così di insediare anche in Piemonte un Organismo di Rice
rca privato corredato da una propria Commissione Tecnico Scientifica giudicante. E' nato così ISIRES che raggruppa un importante network di competenze tecnico-scientifiche. Il suo scopo è quello di assistere il mondo imprenditoriale e di svolgere insieme a loro, attività di ricerca di base ed applicata, industriale o sperimentale. Di valutare ed asseverare Progetti di R&S, di svolgerli al fine di diffonderne i risultati mediante la loro pubblicazione, il trasferimento di nuove tecnologie, di disseminarne i risultati. The North West district lacked of a body that could take care of integrating enterprises into the scientific and technical world. A highly qualified body of scientific coordination, technical certification, laboratories and project managers along with experts and tutors. Here the decision to found in Piedmont a private research organisation body provided with its own technical and scientific judging panel. Through certification and formalisation of Research & Development projects, its goal is to spread the outcome by teaching, publishing and technologies transfer. This is how ISIRES was born collecting a remarkable network of technical and scientific skilled people. Its goal is to support enterprises throughout the basic, applied, industrial and experimental research. It certifies, makes the Research & Development research outcome official by publishing, spreading the knowledge and conveying new technologies.
28/07/2025
due giornate di co-progettazione e di scambio di idee, risorse e competenze tecnologiche 🧩
l’a4oi arriva a Milano il 28 e il 29 ottobre: una piattaforma dinamica per la condivisione di soluzioni che portino il cambiamento nell’agrifoodtech.
l’evento è organizzato insieme ad Agritech Center e Università degli Studi di Milano, con il sostegno di InnovUp e I S I R E S - Istituto Italiano Ricerca E Sviluppo.
10/07/2025
02/07/2025
🔎 Un altro momento operativo del progetto HUMICA, finanziato dal bando SRH05 della Regione Piemonte e, in collaborazione con OATA Organismo Assistenza Tecnica Agricola .
In programma la “Visita con tecnici di prove orto in pieno campo” presso l’Azienda Agricola Ronco di Paletto Gabriele.
🗓 venerdì 4 luglio 2025
🕙 ore 10:00 - 12:00
📍 strada Valle Ceppi 3, 10020 Baldissero Torinese (TO)
01/07/2025
🌱 Nuovo appuntamento in campo per approfondire tecniche colturali integrate tra frutteto misto e soia.
All’interno del progetto HUMICA, finanziato dal bando SRH05 della Regione Piemonte , in collaborazione con OATA Organismo Assistenza Tecnica Agricola , si terrà la “Visita prova in frutteto misto e soia”.
🗓 giovedì 3 luglio 2025
🕖 ore 07:00 - 12:00
📍 Scuole Agrarie Salesiane
via S. Giovanni Bosco 7, 10040 Lombriasco (TO)
27/06/2025
🔍 Si chiude il mese di giugno con un open day dedicato alla prova in campo sui mirtilli, nell’ambito del progetto HUMICA, finanziato dal bando SRH05 della Regione Piemonte , in collaborazione con OATA Organismo Assistenza Tecnica Agricola .
📌 Titolo dell’incontro: “Open day prova in campo mirtilli”
🗓 lunedì 30 giugno 2025
🕗 ore 08:00 - 16:00
📍 Azienda Agricola Cascina Pertusiu di Beltramo Carlo
strada Ghiaie 38, 10060 Bricherasio (TO)
23/06/2025
20/06/2025
♻️ Pratiche biologiche, gestione dell’irrigazione e collaudo delle macchine: un nuovo appuntamento del progetto HUMICA, finanziato dal bando SRH05 della Regione Piemonte , in collaborazione con OATA Organismo Assistenza Tecnica Agricola .
📌 Titolo dell’incontro: “Open day prove orto – rotazione bio, collaudo sistemi d’irrigazione e macchine irroratrici”
🗓 lunedì 23 giugno 2025
🕗 ore 08:00 - 16:00
📍 Azienda Agricola AgrylBio di Tartara Yamppier
via Streppe, 10022 Carmagnola (TO)
17/06/2025
🌽 Focus su rotazioni colturali, sistemi irrigui e tecnologie per l’irrorazione: un nuovo appuntamento del progetto HUMICA, finanziato dal bando SRH05 della Regione Piemonte , in collaborazione con OATA Organismo Assistenza Tecnica Agricola .
Titolo dell’incontro: “Open day mais in rotazione dopo sovescio – collaudo sistemi d’irrigazione e macchine irroratrici”.
🔧 Tecnologie irrigue e macchine per l’orticoltura al centro del prossimo appuntamento del progetto HUMICA, finanziato dal bando SRH05 della Regione Piemonte , in collaborazione con OATA Organismo Assistenza Tecnica Agricola: “Open day orto in pieno campo – collaudo sistemi d’irrigazione e macchine irroratrici”.
🗓 lunedì 16 giugno 2025
🕗 ore 08:00 - 16:00
📍 Azienda Agricola Ronco di Paletto Gabriele
strada Valle Ceppi 3, 10020 Baldissero Torinese (TO)
10/06/2025
Per giovedì 12 giugno è in programma un nuovo appuntamento del progetto HUMICA, finanziato dal bando SRH05 della Regione Piemonte , in collaborazione con OATA Organismo Assistenza Tecnica Agricola : “Open day prova in campo peperone e collaudo sistemi d’irrigazione e macchine irroratrici”.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I S I R E S - Istituto Italiano Ricerca E Sviluppo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a I S I R E S - Istituto Italiano Ricerca E Sviluppo:
Sul territorio nazionale il Distretto Nord Ovest risultava sprovvisto di una realtà che si preoccupasse nello specifico, di integrare il mondo tecnico scientifico con quello dell'impresa, riducendo la distanza che spesso intercorre fra i due nel tentativo di sviluppare il know how e la collaborazione sinergica per il raggiungimento di obiettivi comuni.
È nato così ISIRES, un Organismo di Ricerca in cui operano figure multidisciplinari, con l’intento di collegare la conoscenza intesa in ogni sua forma alla tecnologia, fungendo da trait d’union con le imprese, la cui tendenza economica è sempre più mirata all’acquisizione di conoscenze specializzate.
Lo scopo dell’Istituto Italiano di Ricerca e Sviluppo è quello di assistere il mondo imprenditoriale e di svolgere insieme, attività di Ricerca di base ed applicata, industriale o sperimentale. Di valutare ed asseverare Progetti di Ricerca e Sviluppo, di svolgerli al fine di diffonderne i risultati mediante la loro pubblicazione, il trasferimento di nuove tecnologie, di disseminarne i risultati.
L' Istituto Italiano Ricerca e Sviluppo - Organismo di Ricerca S.r.l.:
• è un Organismo di Ricerca senza scopo di lucro, iscritto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche con codice identificativo 62200EBX rilasciato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;
• rientra nella definizione di Organismo di Ricerca ai sensi e nel rispetto delle caratteristiche regolamentate dalla Disciplina comunitaria (Comunicazione Commissione Europea n.2006/C, 323/01, e successivamente Comunicazione Commissione Europea n.2014/C, 198/01);
• raggruppa un insieme di competenze interdisciplinari attraverso Ricercatori, Tecnici, Analisti e Professionisti altamente qualificati, con l’intento di svolgere attività di Ricerca declinata in ogni sua forma: di base, industriale, sperimentale ed applicata;
• si concentra principalmente sulla Ricerca Extra Muros, occupandosi di Progetti di Ricerca e Sviluppo esaminati e valutati preliminarmente da un Comitato Tecnico Scientifico;
• investe la propria energia per sostenere la Ricerca, favorendo lo scambio ed il trasferimento di conoscenze e competenze, promuovendo la disseminazione ed il trasferimento dei risultati, contribuendo efficacemente alla diffusione della cultura nonché alla valorizzazione e custodia del patrimonio scientifico, tecnologico ed umanistico.