Futura News

Futura News Futura raccoglie tutte le pubblicazioni del Master in giornalismo "Giorgio Bocca" di Torino

Account del Master in giornalismo Giorgio Bocca dell'Università di Torino http://www.mastergiornalismotorino.it e della sua testata, Futura http://www.futura.news

Il sito del Master è www.formazione.corep.it/giornalismo

È uscito l’ultimo PDF di Futura!📰 Cambiare il mondo un articolo alla volta📠 Comunità, territori, giovani: il ruolo del g...
30/05/2025

È uscito l’ultimo PDF di Futura!

📰 Cambiare il mondo un articolo alla volta

📠 Comunità, territori, giovani: il ruolo del giornalismo locale

📉 L’obiettivo di Refugee Restart: includere per crescere insieme

💶 “L’emancipazione economica è decisiva per una reale parità”

Per leggerlo vai al link in bio!

Torino Pride 2025: le parole necessarie per una corretta rappresentazione“Le nostre sono esperienze, non difficili, ma c...
30/05/2025

Torino Pride 2025: le parole necessarie per una corretta rappresentazione

“Le nostre sono esperienze, non difficili, ma complesse, nel senso che non possono essere semplificate da un binarismo sia di genere che proprio di idea, di come siano incasellabili le soggettività - spiega Luca Minici, coordinatore di Torino Pride -. Sono sempre di più le identità, le parole o anche i modi di affermarsi che troviamo, perché è molta la varietà che c'è e che riconosciamo nelle persone. E l’affermazione delle persone passa anche attraverso la parola e noi rivendichiamo il significato politico di tutto questo”.

Leggi l'articolo di Caterina Carradori

Per la 18esima edizione del Torino Pride 2025 si riflette sul linguaggio da usare per una corretta rappresentazione nei media

Elezioni del rettore o della rettrice di UniTo: si va al secondo turnoNessuno dei tre candidati al ruolo dei Rettore Ret...
29/05/2025

Elezioni del rettore o della rettrice di UniTo: si va al secondo turno

Nessuno dei tre candidati al ruolo dei Rettore Rettore dell'Università degli Studi di Torino ha ottenuto il quorum necessario per l'elezione al primo turno. Hanno votato 4.258 dei 4.890 aventi diritto, pari all'87,08 per cento del totale: "una percentuale molto alta" ha commentato il decano dell'Università, il professor Pier Giuseppe Monateri.

Leggi l'articolo di Anna Mulassano

Nessuno dei candidati al ruolo dei Rettore dell'Università degli Studi di Torino ha ottenuto i voti necessari per l'elezione al primo turno

Carcere e comunità: in presidio per difendere il diritto allo studioAlla casa circondariale Lorusso e Cutugno si protest...
29/05/2025

Carcere e comunità: in presidio per difendere il diritto allo studio

Alla casa circondariale Lorusso e Cutugno si protesta per i tagli al personale e alle classi delle sezioni carcerarie di tre istituti. La mattina del 29 maggio docenti e cittadinanza si sono riuniti davanti al carcere, perché “la riduzione delle classi e del numero di insegnanti rappresenta una grave violazione del diritto allo studio”.

Leggi l'articolo di Valeria Schroter

Davanti al carcere Lorusso e Cutugno si protesta per i tagli al personale e alle classi delle sezioni carcerarie di tre istituti.

"Verso Altrove": un memoriale per ricordare le vittime dell'HeyselUna rampa che si alza verso il cielo come una spirale....
29/05/2025

"Verso Altrove": un memoriale per ricordare le vittime dell'Heysel

Una rampa che si alza verso il cielo come una spirale. Un percorso spirituale. Una riflessione sul nostro cammino. "Un luogo di memoria perenne, ma anche dove qualcuno si può fermare per riflettere", le parole del presidente dell'Associazione Familiari Vittime dell'Heysel Andrea Lorentini. Nasce oggi, 29 maggio, il memoriale "Verso Altrove", un'opera permanente per ricordare i 39 tifosi che persero la vita 40 anni fa, prima della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool allo stadio Heysel di Bruxelles: "Un giorno di festa diventato uno di terrore", le parole del presidente della Vecchia Signora Gianluca Ferrero. Presente tutto il board dirigenziale bianconero, da John Elkann a Giorgio Chiellini, ma spicca l'assenza del direttore sportivo Cristiano Giuntoli.

Leggi l'articolo di Matteo Revellino

È stato presentato oggi il memoriale "Verso Altrove" per ricordare le vittime della tragedia dell'Heysel, esattamente 40 anni fa.

Dal 5 giugno torna il Festival Cinemambiente con concorsi e proiezioni dedicati alle giovani generazioniDal 5 al 10 giug...
29/05/2025

Dal 5 giugno torna il Festival Cinemambiente con concorsi e proiezioni dedicati alle giovani generazioni

Dal 5 al 10 giugno torna il festival Cinemambiente con concorsi e proiezioni dedicati alle giovani generazioni "che già sono molto stimolati sul tema ma speriamo che i film, come spesso fanno, diano risposte e idee nuove" ha spiegato il direttore del museo del cinema Carlo Chatrian.

Leggi l'articolo di Sofia Pegoraro

Torna il festival Cinemambiente con proiezioni, concorsi, lezioni di cucina e di formazione per una rassegna dedicata ai giovani.

A Torino nasce Baleno Lab, un percorso per lo sviluppo territorialeUn passo concreto verso la valorizzazione delle perif...
29/05/2025

A Torino nasce Baleno Lab, un percorso per lo sviluppo territoriale

Un passo concreto verso la valorizzazione delle periferie: è stato inaugurato Baleno Lab, un percorso di azione e sviluppo territoriale nato intorno alla struttura di Arcobirbaleno, in piazza Rebaudengo. L’obiettivo è chiaro: riqualificare lo spazio limitrofo, attivando processi di innovazione sociale attraverso arte, cultura e partecipazione attiva.

Leggi l'articolo di Leonardo Becchi

È stato inaugurato oggi Baleno Lab, un percorso di sviluppo territoriale nato intorno alla struttura di Arcobirbaleno, in piazza Rebaudengo.

Aumenta la povertà minorile: i dati del PiemonteDi bambine e bambini ne nascono pochi e quei pochi sono sempre più pover...
29/05/2025

Aumenta la povertà minorile: i dati del Piemonte

Di bambine e bambini ne nascono pochi e quei pochi sono sempre più poveri: il nuovo rapporto Crc, il gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, mostra tutte le disuguaglianze regionali. Nascere nel Mezzogiorno significa avere il 50 per cento di probabilità in più di morire nel primo anno di vita rispetto a chi nasce in altre regioni.

Leggi l'articolo di Sofia Pegoraro

Presentato il rapporto Crc, il gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.

40 anni dall'Heysel, il ricordo della città di TorinoSono passati 40 anni da quel 29 maggio 1985. Juventus-Liverpool, fi...
28/05/2025

40 anni dall'Heysel, il ricordo della città di Torino

Sono passati 40 anni da quel 29 maggio 1985. Juventus-Liverpool, finale di Coppa dei Campioni, la competizione che oggi chiamiamo Champions League. Prima del fischio d’inizio, gli hooligans inglesi cominciano a spingersi verso il settore occupato dal tifo bianconero. Un muro dello stadio Heysel, a Bruxelles, cede e 39 tifosi perdono la vita.

Leggi l'articolo di Matteo Revellino

A 40 anni dalla strage dell'Heysel, la città di Torino organizza eventi e prevede la costruzione di un monumento in ricordo delle vittime.

Torino, si spengono le luci delle Special Olympics invernali 2025Con la cerimonia di consegna di sei simboliche torce de...
28/05/2025

Torino, si spengono le luci delle Special Olympics invernali 2025

Con la cerimonia di consegna di sei simboliche torce della speranza, si sono ufficialmente concluse le Special Olympics Invernali 2025, la più grande manifestazione sportiva al mondo dedicata ad atleti con disabilità intellettive. L’evento, che si tiene ogni quattro anni, ha avuto luogo quest’anno tra l’8 e il 15 marzo, con Torino come città ospitante.

Leggi l'articolo di Leonardo Becchi

Con la cerimonia di consegna di sei simboliche torce della speranza, si sono concluse le Special Olympics Invernali 2025.

Archivissima, un dialogo tra memoria e futuro“La Storia ha una sua storia, che va capita. Anche per fare scelte diverse....
28/05/2025

Archivissima, un dialogo tra memoria e futuro

“La Storia ha una sua storia, che va capita. Anche per fare scelte diverse. Non solo: la conoscenza è un diritto che riguarda tutti, è la chiave per il cambiamento, che passa dalla comprensione. La scelta di mettere al centro gli archivi è un’opportunità strategica e una necessità”.

Leggi l'articolo di Caterina Carradori

Archivissima, festival torinese dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici, torna a Torino dal 5 all’8 giugno.

🎙️”La tua voce, il tuo futuro”, Ods e Audible a sostegno dei talenti vocali emergenti🚨Al via la sperimentazione delle bo...
27/05/2025

🎙️”La tua voce, il tuo futuro”, Ods e Audible a sostegno dei talenti vocali emergenti

🚨Al via la sperimentazione delle bodycam di Fs Security

🎮 A Torino apre la Gaming House, la nuova casa dei videogiocatori

👮‍♂️Gli altri siamo noi: il carcere non può essere una “discarica sociale”

Trovate tutti i nostri articoli sul nostro sito o nei link nelle storie

Indirizzo

Via Verdi 25
Turin
10124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Futura News pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Futura News:

Condividi