Edizioni Lindau

Edizioni Lindau Casa editrice indipendente nata a Torino nel 1989. Lindau è una casa editrice nata a Torino nel 1989.

Leader nell’ambito della saggistica cinematografica, ha una produzione molto diversificata che comprende l’attualità politica e culturale, la storia, la spiritualità, e dal 2014 la narrativa, con la collana «Senza Frontiere». Da più di vent’anni la casa editrice propone una serie di corsi di formazione e di specializzazione che offrono a chi intende lavorare nel mondo dell’editoria l’indispensabile preparazione di base.

Perché le chiese si svuotano?E per quale motivo, invece, fioriscono i corsi di meditazione e mille discipline che preten...
09/07/2025

Perché le chiese si svuotano?
E per quale motivo, invece, fioriscono i corsi di meditazione e mille discipline che pretendono di avere un rapporto con lo spirito?
Che cosa cercano i nostri contemporanei? Perché le religioni ufficiali non sembrano capaci di intercettarne i bisogni?

Per rispondere a queste domande nessuno è più adatto di Marco Vannini.

Sollecitato da Francesca Cosi e Alessandra Repossi, il grande studioso di Meister Eckhart e della tradizione mistica dell’Occidente affronta l’argomento da diverse angolazioni, giungendo a una conclusione sorprendente: non è entrata in crisi la fede, ma la credenza, cioè quell’insieme di contenuti su cui si basa l’apparato dogmatico delle religioni.

La sete di assoluto è sempre viva e solo la conoscenza del fondo dell’anima è in grado di soddisfarla.

📖Dal 11 luglio disponibile in libreria e store online

“Acqua e nuvole” è il ritratto poetico e delicato di un uomo realmente esistito: Ryōkan Taigu, monaco zen, poeta e calli...
08/07/2025

“Acqua e nuvole” è il ritratto poetico e delicato di un uomo realmente esistito: Ryōkan Taigu, monaco zen, poeta e calligrafo giapponese vissuto tra il XVIII e il XIX secolo.

Scelse la solitudine di una capanna di montagna, l’essenzialità del presente, la quiete di una vita in armonia con la natura e con gli altri. Ma è proprio da questa semplicità che nacquero le sue poesie più luminose, capaci ancora oggi di parlare all’anima.

“Acqua e nuvole” racconta la sua storia con grazia e rispetto, portandoci sulle tracce di un’esistenza lieve, in cui ogni gesto era meditazione e ogni parola, un soffio di verità.

Un libro per chi cerca bellezza, silenzio e profondità.

📖 Disponibile in libreria e store online

Fra i maggiori grecisti del XX secolo, Manara Valgimigli si misurò a lungo con quanto restava della lirica antica, arriv...
07/07/2025

Fra i maggiori grecisti del XX secolo, Manara Valgimigli si misurò a lungo con quanto restava della lirica antica, arrivando infine a comporre questa bellissima raccolta, che nel corso del tempo e delle edizioni (la prima è del ’42) vide nuove versioni e arricchimenti.

Oltre a un’ampia scelta di frammenti di Saffo e Archiloco, il lettore vi troverà testi di Alceo, Ipponatte, Alcmane, Anacreonte, Callimaco e una bella selezione dall’Antologia Palatina. Le traduzioni ci restituiscono con ineguagliata freschezza queste voci tanto remote nel tempo quanto invece prossime nel sentire. L’introduzione al volume, dedicata a Valgimigli traduttore, è di Francesco Sironi.

📖 Dal 11 luglio in libreria e store online

📖 Da oggi in libreria:“Acqua e nuvole” di Daniel Charneux: un romanzo delicato che racconta la vera storia di Ryōkan Tai...
04/07/2025

📖 Da oggi in libreria:
“Acqua e nuvole” di Daniel Charneux: un romanzo delicato che racconta la vera storia di Ryōkan Taigu, poeta zen e monaco errante del XVIII secolo. Rinunciò agli agi e alle ambizioni familiari per dedicarsi alla meditazione, alla calligrafia e all’amore per ogni creatura. Tra eremi solitari e versi colmi di grazia, il suo cammino spirituale culmina nell’incontro con Teishin, giovane monaca e poetessa, con cui condivise gli ultimi, luminosi giorni. Una storia di libertà interiore, bellezza e gentilezza.

📚Disponibile in libreria e store online

Una casa in campagna. Un’estate complice. Una nonna e un nipote, due mondi che si incontrano sotto il sole morbido... o ...
03/07/2025

Una casa in campagna. Un’estate complice. Una nonna e un nipote, due mondi che si incontrano sotto il sole morbido... o una luna piena!
Con Complice l’estate, Mavi Pendibene ci regala un nuovo, tenerissimo racconto intriso di natura, silenzi e risate leggere.
Uno sguardo gentile sul tempo che rallenta, sulla scoperta reciproca tra generazioni e su quella dolcezza quotidiana che sa farsi memoria.

Tra prati, orti e vecchi ricordi che riaffiorano, Mavi tesse con il suo inconfondibile humour un po’ inglese e il gusto per la semplicità una storia che scalda il cuore.
Per chi sogna un’estate lenta, verde e piena di meraviglia.

📖 Disponibile in libreria e store online

🌊 Le Onde: una collana in perenne movimento, capace di sorprendere e emozionare, proprio come il mare che non si ferma m...
01/07/2025

🌊 Le Onde: una collana in perenne movimento, capace di sorprendere e emozionare, proprio come il mare che non si ferma mai.
Narrativa autentica, viva, amata. Raccoglie infatti i libri che abbiamo amato di più in redazione, con una nuova edizione, veste grafica e prezzo di copertina.

📘I figli della primavera” di Wallace Thurman racconta le vicende di un gruppo di giovani artisti afroamericani nella Harlem degli anni ’20, tra speakeasy, aspirazioni artistiche e tensioni identitarie.
Ambientato nel cuore pulsante del Rinascimento nero, il romanzo mette in scena sogni, contraddizioni e battaglie interiori, offrendo uno spaccato vivido e ironico di una generazione in cerca di libertà.
Già disponibile in libreria e store online

📗Protagonista di “Acqua e Nuvole” di Daniel Charneux è Ryōkan Taigu, monaco zen e poeta giapponese del XVIII secolo, che abbandona una vita agiata per ritirarsi in solitudine, dedicandosi alla meditazione, alla poesia e alla bellezza delle piccole cose.
Negli ultimi anni della sua esistenza, conosce una profonda comunione spirituale con la monaca poetessa Teishin.
Disponibile in libreria dal 4 luglio.

📙In “La superba gioventù” in uscita l’11 luglio in libreria, Felipe Selden è giovane, brillante e in lotta con una società ipocrita che cerca di soffocare il suo desiderio di libertà e autenticità.
Attraverso lo sguardo di un amico scrittore, La superba gioventù racconta la sua ricerca di sé tra ambizione, amore, identità sessuale e resistenza alle convenzioni.

Lavorare in una casa editrice significa avere tra le mani le parole degli altri, accompagnarle, limarle, trasformarle in...
30/06/2025

Lavorare in una casa editrice significa avere tra le mani le parole degli altri, accompagnarle, limarle, trasformarle in un libro vero.
Ma cosa fa davvero un redattore? Quali competenze servono? Da dove si comincia?

Il corso per redattori editoriali di Edizioni Lindau è nato per rispondere a queste domande, e lo fa da oltre trent’anni con un approccio pratico, chiaro e professionale.

Dalla selezione dei testi all’editing, dalla correzione di bozze all’impaginazione: un percorso completo, in due moduli, pensato per chi vuole entrare davvero nel mondo dell’editoria.

Le lezioni iniziano il 25 novembre.
Se ti iscrivi entro il 30 settembre puoi usufruire di uno sconto del 30%.
📖Scopri tutti i dettagli su lindau.it (link in bio!)

Felipe Selden è un giovane di buona famiglia, bello e carismatico. La sua personalità enigmatica e schiva esercita un fa...
30/06/2025

Felipe Selden è un giovane di buona famiglia, bello e carismatico.
La sua personalità enigmatica e schiva esercita un fascino a cui nessuno è immune. Nonostante sia un uomo di talento e di grandi ambizioni, deve lottare duramente per affermarsi, accettando la propria omosessualità.
Una famiglia conservatrice e cattolica e soprattutto una società meschina e senza scrupoli, pronta soltanto a servirsi di lui, sembrano infatti impedire il suo desiderio di felicità e di realizzazione personale.

Anche lo scrittore Tomás Vergara non può fare a meno di sentirsi attratto da questo personaggio impenetrabile e misterioso. Diventando suo amico fidato, è lui a raccontarci le sue battaglie e i suoi conflitti, e ad accompagnarlo nel difficile percorso di maturazione.

“La superba gioventù” mette a n**o l’ipocrisia e la grettezza di un mondo fatto soltanto di apparenze e illusioni, ma è anche un avvincente romanzo sulla complessità delle relazioni umane e sulle mille sfumature che un sentimento come l’amore può assumere.

📖 Dal 4 luglio in libreria e store online

🌊”Acqua e Nuvole” è il secondo libro della nostra nuova collana Le Onde: dedicata ai libri che la nostra redazione ha am...
27/06/2025

🌊”Acqua e Nuvole” è il secondo libro della nostra nuova collana Le Onde: dedicata ai libri che la nostra redazione ha amato di più e che ritornano con una nuova veste grafica.

Protagonista di questo delicato romanzo di Daniel Charneux è Ryōkan Taigu (1758-1831), monaco seguace della Sōtō-shū, una delle due maggiori scuole giapponesi del buddhismo zen, e poeta.

Figlio di un amministratore benestante e destinato a replicarne la carriera, fin da piccolo trascurò la compagnia dei suoi coetanei per dedicarsi alla lettura e allo studio dei testi degli antichi saggi e dei poeti. Per un po’ cercò di conformarsi alle aspettative familiari, studiando per subentrare al padre nell’amministrazione del villaggio, ma il sentimento di estraneità per quel mondo e le sue regole si fece sempre più forte.

Finì per abbandonare quella strada ed entrare in monastero, continuando a studiare, a scrivere poesie e a coltivare l’arte della calligrafia.
Diventato monaco, scelse di abitare in una capanna poverissima dove visse per anni, dedito alla meditazione e alla poesia e perfettamente appagato dalla pura gioia dell’amore per tutte le creature. Era ormai sessantenne quando, andata distrutta la sua dimora da eremita, tornò a risiedere in un monastero dove trascorse l’ultimo tratto della sua vita.

Fu lì che stabilì una perfetta comunione spirituale con Teishin, una monaca poetessa di quarant’anni più giovane che gli fu accanto negli ultimi giorni.

📖 Dal 4 luglio in libreria e store online

«Come emerge nitidamente dalle pagine che seguono, quello della tortura è un sistema, con le sue gerarchie, le sue regol...
26/06/2025

«Come emerge nitidamente dalle pagine che seguono, quello della tortura è un sistema, con le sue gerarchie, le sue regole, i suoi manuali […]. Un sistema cui prendono parte in tanti ‒ mentre la persona che è torturata è sempre sola ‒.»
📖 Dalla prefazione di di

🔴 Nella Giornata internazionale a sostegno delle vittime di tortura, “La sedia del drago” ci ricorda una verità scomoda e necessaria:
la tortura non è mai un fatto isolato, ma un meccanismo organizzato, tollerato, persino codificato.

Nel Brasile della dittatura militare (1964–1985), quel sistema fu portato al suo apice.
Facendo ricorso a fonti testimoniali, agli archivi dei quotidiani e delle riviste dell’epoca, a documenti originali reperiti negli archivi di Stato brasiliani e negli archivi digitali desecretati della CIA e del Dipartimento di Stato USA, nonché ai ricordi personali dell’autore, le pagine di questo libro descrivono con straordinaria efficacia eventi e atmosfere di quegli anni cupi, l’organizzazione e i principi dell’apparato repressivo, il coraggio dei dissidenti, le sofferenze delle vittime e la crudeltà dei loro carnefici.

Un angosciante viaggio nel cuore di tenebra dell’uomo.

Con il patrocinio di

📚 Disponibile in libreria e store online

.fornaciari

Il 25 giugno 1903 nasceva a Motihari (India) George Orwell, una delle voci più lucide, coraggiose e scomode del Novecent...
25/06/2025

Il 25 giugno 1903 nasceva a Motihari (India) George Orwell, una delle voci più lucide, coraggiose e scomode del Novecento.

🐷 La fattoria degli animali è una lucida e pungente allegoria della rivoluzione sovietica, degenerata in una dittatura fondata sul culto del leader e sulla paura.
Con la forma di una favola, Orwell racconta le dinamiche del potere totalitario e la fragilità degli ideali collettivi.

La nostra edizione è arricchita da due importanti scritti dell’autore:
- “La libertà di stampa”, originariamente pensato come prefazione al libro ma censurato fino al 1972,
- e la prefazione all’edizione ucraina, rivolta agli esuli nei campi profughi dopo la Seconda guerra mondiale.

Due testi fondamentali per comprendere non solo la genesi del romanzo, ma anche la visione politica e intellettuale di Orwell.

📖 Disponibile in libreria e store online

«Sono sempre le donne ad avere un ruolo dominante nelle storie di questa scrittrice, donne con un fuoco nel corpo e nell...
24/06/2025

«Sono sempre le donne ad avere un ruolo dominante nelle storie di questa scrittrice, donne con un fuoco nel corpo e nell’anima». Dacia Maraini

Nei tre racconti che compongono questo volume – La gru inferma, Sogno di una notte di mezza estate, Storia di una vecchia geisha – Okamoto Kanoko, una delle più significative scrittrici giapponesi del ’900, esplora le vite di tre donne degli anni ’20 e ’30, tra passioni, illusioni e rinascite. Yōko rievoca il suo legame con un celebre scrittore, sospesa tra ammirazione e disincanto; Saiko, promessa sposa, sfiora l’amore proibito in un’estate di libertà; Kosono, geisha ormai anziana, trasmette a un giovane inventore il coraggio di cambiare.

Nel suo stile raffinato e visionario, Okamoto ritrae con straordinaria intensità l’anima femminile, tra memorie struggenti, desideri proibiti e ricerca di sé, rivelando il potere del desiderio e la forza silenziosa della trasformazione.

📖 Disponibile in libreria e store online

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390115175324

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Lindau pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare