Espress Edizioni

Espress Edizioni Espress edizioni vuol dire conoscenza accessibile a tutti.
(1)

Crediamo nella divulgazione del sapere e vogliamo dare spazio alle nuove frontiere della scienza per sostenere la circolazione delle idee. Vorremmo che anche i semplici curiosi fossero lettori dei nostri libri, per accompagnarli nell’esplorazione della conoscenza umana, per scoprire insieme come si è evoluta nel tempo e quali prospettive ci potrà aprire. Perché ognuno di noi possa comprendere il m

ondo di oggi e partecipare al dibattito sulle grandi questioni che riguardano l’uomo, il pianeta, l’universo e il futuro che ci aspetta.

📣 Prim’Olio Palmi: inaugurata la nuova Sala di Analisi Sensoriale con Cinzia ScaffidiUna grande partecipazione ha accomp...
21/11/2025

📣 Prim’Olio Palmi: inaugurata la nuova Sala di Analisi Sensoriale con Cinzia Scaffidi

Una grande partecipazione ha accompagnato l’inaugurazione della nuova Sala di Analisi Sensoriale Prim’Olio, occasione resa ancora più preziosa dalla presenza di Cinzia Scaffidi, protagonista dell’incontro con il suo libro “Il senso dell’olio”.

Nel dialogo con il pubblico, Scaffidi ha guidato una riflessione profonda sulla cultura dell’olio extravergine, sul suo linguaggio e sulla responsabilità di raccontarlo in modo corretto, consapevole e rispettoso del lavoro di tutta la filiera. L’olio non solo come prodotto, ma come patrimonio identitario della Calabria, storia, paesaggio e scelta quotidiana.

Accanto a lei sono intervenuti Domenico Fazari, Carmelo Orlando, Giuseppe Zimbalatti, Maria Cristina Mazzei e Antonio Giuseppe Lauro, sottolineando come la nuova sala rappresenti un presidio di qualità e un punto di partenza per formazione, ricerca e divulgazione sull’extravergine.

La serata è proseguita con la presentazione della borsa di studio “Giorgio Fazari” 2025 e una degustazione guidata degli oli appena estratti, sigillo concreto di un percorso che unisce studio, esperienza sensoriale e futuro della filiera olivicola calabrese.

Al centro, il messaggio di Cinzia Scaffidi: dare “senso” all’olio significa imparare a conoscerlo, assaggiarlo, raccontarlo e difenderlo. 🌿✨

Cinzia Scaffidi da Belgravia, sala piena per "il segreto e il senso dell'olio" un grande evento tra impegno, etica e div...
20/11/2025

Cinzia Scaffidi da Belgravia, sala piena per "il segreto e il senso dell'olio" un grande evento tra impegno, etica e divulgazione.

🔥🔥🔥
17/11/2025

🔥🔥🔥

Giovedì 20 novembre ore 18:30Libreria Belgravia via Vicoforte 14/dIL SEGRETO E IL SENSO DELL’OLIO Primo appuntamento del...
16/11/2025

Giovedì 20 novembre ore 18:30
Libreria Belgravia via Vicoforte 14/d
IL SEGRETO E IL SENSO DELL’OLIO
Primo appuntamento della rassegna "I dimenticati - i prigionieri palestinesi "
INFO e prenotazioni al 3475977883 anche whatsapp

Introduce e conduce la serata Maria Antonietta Nigro
Intervengono:
Cinzia Scaffidi autrice del libro IL SENSO DELL’OLIO
Sami Hallac per Kalimaat che racconterà LA STORIA DEL SEGRETO DELL’OLIO scritta da Walid Daqqa militante del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, morto all’interno delle carceri israeliane
A chiudere, degustazione di vari tipi di olio e za'tar (tipica spezia palestinese) illustrata e curata da
Eugenio Marulli azienda agricola Casetta di Prospero

Evento promosso da Kalimaat in collaborazione con Casetta di Prospero, Edizioni Capricorno, Libreria Belgravia
Non perdete l’occasione!
Belgravia Torino, Via Vicoforte 14/d Libreria & Servizieditoriali

Espress alla  belleville!In libreria si impara a vivere meglio! Il 26 novembre si parlerà del nostro ultimo libro uscito...
13/11/2025

Espress alla belleville!

In libreria si impara a vivere meglio!

Il 26 novembre si parlerà del nostro ultimo libro uscito "Decidi tu la tua età"!

Presenterà il libro la dottoressa Valentina Castellan specialista in dietologia, medicina estetica e medicina del benessere.

Vi aspettiamo!

«Psichedelico» è un termine coniato a metà degli anni Cinquanta del Novecento da uno psichiatra inglese, Humprhry Osmond...
06/11/2025

«Psichedelico» è un termine coniato a metà degli anni Cinquanta del Novecento da uno psichiatra inglese, Humprhry Osmond, mettendo insieme le parole greche per «mente» (psyché) e «visibile» (delos).
In quegli anni, infatti, si svilupparono ricerche su molecole capaci di provocare stati alterati della mente, modificare la percezione e produrre esperienze soggettive molto profonde.
Uno dei punti di partenza fu proprio l’ergot. Uno scienziato svizzero che lavorava nei laboratori della Sandoz a Basilea, Albert Hoffmann, durante le sue ricerche sulle molecole contenute in questo fungo, sintetizzò quella che oggi è forse la sostanza psichedelica più nota, l’LSD.
Molti attivi psichedelici, soprattutto quelli «naturali », hanno alcune caratteristiche chimiche comuni. Derivano da una struttura chimica di base, costituita da un gruppo aromatico (composto cioè da almeno un anello simile al benzene) legato, attraverso due atomi di carbonio, a un atomo di azoto 👎, il quale a sua volta ha altri due legami con gruppi di molecole che possono variare anche molto.
Questa struttura di base può poi arricchirsi ancora, dando origine a diverse categorie di psichedelici.
«I grandi misteri della chimica spiegati dalla scienza» è uno dei nostro nuovi libri che vi consigliamo di leggere questa estate! Un viaggio affascinante, stimolante e divertente, attraverso i misteri della natura e l’avventura della scienza. 👇
https://www.espress.it/book/9791280134530/i-grandi-misteri-della-chimica-svelati-dalla-scienza/

E nuovo appuntamento con "Neanderthal l'altra umanità" di Franco Capone. Questa volta l'appuntamento è a Milano, giovedì...
01/11/2025

E nuovo appuntamento con "Neanderthal l'altra umanità" di Franco Capone. Questa volta l'appuntamento è a Milano, giovedì, alla Biblioteca Chiesa Rossa! Con Federica Ceccherini. Vi aspettiamo!

Franco Capone in azione, per chi non lo ha visto e per chi c'era!No, non siamo a Genova ma a Milano, qualche mese fa, pe...
30/10/2025

Franco Capone in azione, per chi non lo ha visto e per chi c'era!
No, non siamo a Genova ma a Milano, qualche mese fa, per la presentazione di «Neanderthal l'altra umanità».

Una chiacchierata godibilissima con Fabio Bona (giornalista scientifico), Davide Delpiano (paleontologo) e Giancarlo Straini.

NEANDERTHAL, L'ALTRA UMANITÀorganizzato daArciAtea rete per la laicità, Gruppo nazionale di lavoro- Stanza del silenzio e dei culti, Casa della Culturainterv...

Più di cento persone a Genova, alla presentazione di "Neanderthal l'altra umanità" di Franco Capone!Un evento organizzat...
26/10/2025

Più di cento persone a Genova, alla presentazione di "Neanderthal l'altra umanità" di Franco Capone!

Un evento organizzato da Festival della Scienza, che ringraziamo.

E voi, lo avete già letto?

Continuano gli appuntamenti con «Neanderthal, l'altra umanità».Il 25 ottobre a Genova, Festival della Scienza, Franco Ca...
21/10/2025

Continuano gli appuntamenti con «Neanderthal, l'altra umanità».
Il 25 ottobre a Genova, Festival della Scienza, Franco Capone racconterà una storia ben diversa da quanto ci possiamo aspettare, frutto dei ritrovamenti e delle ricerche più recenti.
Una storia tutta da riscrivere! Scopritela con noi a Palazzo Ducale. Si inizia alle 11.00!

Festival della Scienza

🔴💥 DA OGGI IN LIBRERIA!«Decidi tu la tua età» di Jean-Marc Lemaitre.L'INDICE:Parte IEtà cronologica - età fisiologica.Ch...
17/10/2025

🔴💥 DA OGGI IN LIBRERIA!

«Decidi tu la tua età» di Jean-Marc Lemaitre.

L'INDICE:

Parte I

Età cronologica - età fisiologica.
Che età abbiamo?
I meccanismi dell’invecchiamento.
L’invecchiamento è reversibile?
Valutare la nostra vera età…

Parte II

Le nuove frontiere della longevità.
Che cosa indica davvero l’aspettativa di vita?
Gli anni di vita guadagnati nel corso del tempo.
Gli anni di vita guadagnati in buona salute.
Domani saremo tutti immortali?

Parte III

Influenzare l’orologio biologico.
Le zone blu.
Prendere esempio dagli stili di vita delle zone blu.

Parte IV

Le innovazioni in corso.
Le molecole capaci di riprodurre l’effetto della restrizione calorica.
I batteri buoni per il nostro microbiota.
Trasfusioni di sangue «giovane».
La terapia con telomerasi.
Stimolare il sistema immunitario.
La riprogrammazione transitoria.

Conclusione. Una nuova medicina, quella della longevità.
Lo trovate come sempre qui 👇

IN PREORDER!In Barbagia, la provincia di Nuoro ospita la più grande concentrazione di centenari del mondo: 31 per 100.00...
14/10/2025

IN PREORDER!

In Barbagia, la provincia di Nuoro ospita la più grande concentrazione di centenari del mondo: 31 per 100.000 abitanti. Nel settore più incontaminato e meno urbanizzato dell’area, 1 abitante su 5 ha più di 90 anni. Per quanto una simile situazione geografica ponga forti limiti all’immigrazione e possa favorire la consanguineità, suggerendo l’esistenza di fattori di predisposizione genetica, è altrove che bisogna cercare ciò che conferisce agli abitanti dell’area questo vantaggio

IN LIBRERIA DAL 17 OTTOBRE! - «Decidi tu la tua età» di Jean-Marc Lemaitre.

Indirizzo

Corso Francia 325
Turin
10142

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Espress Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Espress Edizioni

Tre le linee editoriali: ricerca universitaria, divulgazione, varia. Università: studio e ricerca. Testi di specialisti italiani e stranieri, per chi opera nel campo psicologico e delle discipline forensi, nell'etica e nel design. Divulgazione: informazione e dibattito. Le voci dello studio e della ricerca conservano il loro rigore, ma si aprono a un pubblico più ampio, grazie a un linguaggio coinvolgente, lineare e accessibile. Varia: idee alternative e punti di vista altri. Proposte eterogenee che si distinguono per originalità, valore culturale e interesse informativo.