Rosenberg & Sellier

Rosenberg & Sellier Rosenberg & Sellier è una storica casa editrice torinese fondata nel 1883.

Siamo orgogliosi che lo spettacolo ‘La semplicità ingannata. Satira per attrice e pupazze sul lusso d’esser donne’ curat...
20/11/2025

Siamo orgogliosi che lo spettacolo ‘La semplicità ingannata. Satira per attrice e pupazze sul lusso d’esser donne’ curato da sia liberamente ispirato al volume ‘L'inferno monacale di Arcangela Tarabotti’, curato da Francesca Medioli con prefazione di Anna Foa, un lavoro che restituisce la complessità e la durezza delle monacazioni forzate nel Seicento.

Condividiamo con entusiasmo le prossime date dello spettacolo e invitiamo chi desidera approfondire a leggere il libro (link nelle stories).

📅 Date dello spettacolo
19/11/25 – 20/11/25, ore 20:30
Teatro degli Impavidi – Sarzana (SP)

22/11/25, ore 20:30
Teatro Palamostre – Udine

26/11/25, ore 20:45
Teatro Pasolini – Cervignano (UD)

05/05/26 – 10/05/26
Teatro Bellini – Napoli

Vi aspettiamo a teatro… e tra le pagine.

19/11/2025

Ma chi c’è dietro ai volumi della Collana Le Scienze? 🤔

Questa è la serie in cui le autrici e gli autori della Collana ci raccontano curiosità, aneddoti, esperienze personali, motivazioni e ricordi legati alla scrittura. 🍿 Se vuoi scoprire cosa spinge autrici e autori a scrivere libri, sei nel posto giusto! 🗣️

Davide Serpico - autore del volume L’intelligenza tra natura e cultura - è il protagonista della terza puntata di questa serie 🎬

———
La Collana Le Scienze riunisce studiose e studiosi sui temi delle scienze della mente, neuroscienze, psicologia, filosofia e scienze cognitive. Ma se vuoi saperne di più, vai a vedere l’ultimo post 🤭 che lì ti spieghiamo tutto! 🤩

Ma allora, perché andiamo in Fiera? 🧐 Per conoscerci meglio,ci vediamo a Più libri, più liberi, dal 4 all’8 dicembre, a ...
17/11/2025

Ma allora, perché andiamo in Fiera? 🧐

Per conoscerci meglio,
ci vediamo a Più libri, più liberi,
dal 4 all’8 dicembre,
a Roma - La Nuvola.

🗓️4-8 dicembre 📍Roma - La Nuvola Noi ci saremo. Ci vediamo lì?
14/11/2025

🗓️4-8 dicembre
📍Roma - La Nuvola

Noi ci saremo. Ci vediamo lì?

lunedì 17.11.2025ore 18Casa dell’ArchitetturaPresentazione del libroCITTÀ IPERSOSTENIBILILa rete di città lineari tridim...
14/11/2025

lunedì 17.11.2025
ore 18
Casa dell’Architettura

Presentazione del libro

CITTÀ IPERSOSTENIBILI
La rete di città lineari tridimensionali come infrastruttura per una nuova civiltà
di Marco Felici
(Rosenberg & Sellier)

dialogano con l’autore
Francesco Gatti, giornalista Rai News 24
Emilio Carlo Corriero, filosofo, professore di filosofia morale, Università di Torino.

Casa dell'Architettura


10/11/2025

Ma chi c’è dietro ai volumi della Collana Le Scienze? 🤔

Questa è la serie in cui le autrici e gli autori della Collana ci raccontano curiosità, aneddoti, esperienze personali, motivazioni, riflessioni e ricordi legati alla scrittura. 🍿
Se vuoi scoprire cosa spinge autrici e autori a scrivere libri, sei nel posto giusto! 🗣️

Valentina Questa - Autrice di Storia Naturale della Soggettività📕
è la protagonista della seconda puntata di questa serie 🎬

———
La Collana Le Scienze riunisce studiose e studiosi sui temi delle scienze della mente, neuroscienze, psicologia, filosofia e scienze cognitive. Ma se vuoi saperne di più, vai a vedere l’ultimo post 🤭 che lì ti spieghiamo tutto! 🤩

27/10/2025

Ma chi c’è dietro ai volumi della Collana Le Scienze? 🤔

Questa è la serie in cui le autrici e gli autori della Collana ci raccontano curiosità, aneddoti, esperienze personali, motivazioni e ricordi legati alla scrittura. 🍿
Se vuoi scoprire cosa spinge autrici e autori a scrivere libri, sei nel posto giusto! 🗣️

Marco Viola - Autore di La mente nel cervello📕
è il protagonista della prima puntata di questa serie 🎬

———
La Collana Le Scienze riunisce studiose e studiosi sui temi delle scienze della mente, neuroscienze, psicologia, filosofia e scienze cognitive. Ma se vuoi saperne di più, vai a vedere l’ultimo post 🤭 che lì ti spieghiamo tutto! 🤩

✨ Quartz Studio presenta📚 The Artist Project. Theories and Practices of the Contemporary Art Project 1968–2020a cura di ...
27/10/2025

✨ Quartz Studio presenta
📚 The Artist Project. Theories and Practices of the Contemporary Art Project 1968–2020
a cura di Elisabetta Modena e Marco Scotti.

🗓 Giovedì 30 ottobre 2025, ore 11.00
📍 Quartz Studio, Via Giulia di Barolo 18/D, 10124 Torino

Un dialogo con Davide Dal Sasso (Labont – Center for Ontology) e l’artista Luca Vitone.
🎤 Introduce e modera Francesca Referza, direttrice e fondatrice di Quartz Studio.

Il volume è disponibile sul sito — link in bio 🔗

–––

✨ Quartz Studio presents
📚 The Artist Project. Theories and Practices of the Contemporary Art Project 1968–2020
edited by Elisabetta Modena and Marco Scotti.

🗓 Thursday, October 30, 2025, at 11:00 AM
📍 Quartz Studio, Via Giulia di Barolo 18/D, 10124 Turin (Italy)

In conversation with Davide Dal Sasso (Labont – Center for Ontology) and artist Luca Vitone.
🎤 Introduced and moderated by Francesca Referza, director and founder of Quartz Studio.

The book is available on our website — link in bio 🔗

💥  Scopri la collana Le Scienze: la parte più intelligente del tuo comodino. 🧠👀🧐Disponibile su rosenbergesellier.it 📚 p....
07/10/2025

💥

Scopri la collana Le Scienze:
la parte più intelligente del tuo comodino. 🧠👀🧐

Disponibile su rosenbergesellier.it 📚

p.s. arriva fino in fondo! L’ultima slide potrebbe interessarti
🤭🫢

“E perché con aree anziché cellule o altri insieme di neuroni?”🧠 Se ti sei mai chiesto come funzionano la mente e il cer...
29/09/2025

“E perché con aree anziché cellule o altri insieme di neuroni?”
🧠 Se ti sei mai chiesto come funzionano la mente e il cervello, questo volume fa per te ✨

📖 La mente nel cervello
🖋️ Marco Viola

🧐 Il volume ti guida nel dibattito sull’ontologia cognitiva, con esempi concreti: area di Broca, emozioni di base, area fusiforme facciale…
🔗 Leggi, pensa, metti in discussione.

Disponibile su Rosenberg & Sellier

📖 La mostra itinerante su Vasilij Grossman, presentata al Meeting per l’Amicizia fra i popoli 2025, porta la firma di un...
22/09/2025

📖 La mostra itinerante su Vasilij Grossman, presentata al Meeting per l’Amicizia fra i popoli 2025, porta la firma di un gruppo di studiosi internazionali. Tra i curatori c’è Giovanni Maddalena, che ha dedicato allo scrittore russo-ucraino anche il volume Il pensiero di Vasilij Grossman.

🔎 Il libro offre la prima sintesi sistematica del movimento di pensiero che attraversa le opere di Grossman: dal realismo socialista al realismo metafisico, dal confronto con i totalitarismi alla scoperta del bene e della libertà.

Un’occasione per approfondire, insieme alla mostra, la forza attuale di una voce che illumina ancora il nostro tempo.

👉 Trovi in stories il link alla mostra e al volume.

📆 26 | SETTEMBRE | h. 20:00 📍 A Roma Tre, in aula N21, Via della Vasca Navale 107/109 👀 All’interno della Notte dei Rice...
20/09/2025

📆 26 | SETTEMBRE | h. 20:00 
📍 A Roma Tre, in aula N21, Via della Vasca Navale 107/109
👀 All’interno della Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici 

A partire dal volume:
📖 Intelligenza^2. Per un’unione di intelligenza artificiale e naturale
✒️ di M. Ienca

Un appuntamento per parlare insieme di temi attuali e urgenti:
intelligenza artificiale e macchine intelligenti,
rapporto tra intelligenza naturale e artificiale,
prospettive per un’unione delle intelligenze,
connessione uomo-macchina,
profili etici e ripercussioni giuridiche.

🤯 In questi 6 anni dall’uscita del volume, il mondo è cambiato, e l’IA ha fatto passi da gigante, ma gli argomenti trattati dal volume sono tutt’altro che superati!
🗣️ Partendo dal volume, professori, ricercatori e esperti del settore si interrogheranno su tutto questo!

Indirizzo

Via Carlo Alberto 55
Turin
10123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390110674847

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rosenberg & Sellier pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rosenberg & Sellier:

Condividi

Digitare

Chi siamo

È il 1883 quando Ugo Rosenberg e Arturo Sellier si incontrano a Torino. Entrambi emigrati, appassionati di cultura, decisi a inventare qualcosa di nuovo. Scelgono di fondare una libreria internazionale che inizia presto a pubblicare in proprio, raggiungendo la notorietà con alcuni dizionari che restano nella storia della cultura italiana: vanno ricordati almeno il Dizionario tedesco-italiano di biologia e medicina di Valentino Grandis e Mario Donati (1889) e il Georges, il dizionario latino-italiano tradotto da Ferruccio Calonghi sull'edizione scolastica del noto latinista tedesco (1891).

In oltre 130 anni di storia, la passione editoriale, la cura dei rapporti con l'Università e con i settori più avanzati della ricerca italiana, l'attenzione alle tematiche più stimolanti del dibattito pubblico non fanno che crescere, arricchendo il catalogo delle opere di autori e autrici significativi.

Nel 2015 l’attività si integra con l’esperienza della Lexis, una scelta che risponde alle domande del cambiamento nel settore della ricerca e didattica scientifica, sia offrendo proposte avanzate di processo editoriale sia aprendosi decisamente alla cooperazione internazionale.