S. Lattes & C. Editori SpA

S. Lattes & C. Editori SpA Libri didattici per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Formazione insegnanti. Quella di Lattes Editori è una storia lunga oltre 120 anni!

Nel 1893 Simone Lattes fonda la libreria omonima in via Garibaldi 3, oggi ormai scomparsa. Molto presto il suo spirito imprenditoriale lo spinge ad avviare le prime iniziative editoriali dedicate al Piemonte, sua terra natia e luogo dove gli antenati, provenienti dalla Spagna, avevano trovato asilo nei secoli precedenti. Nei primi anni del ‘900 la Lattes sviluppa la propria attività in tre direzio

ni: quella libraria, arricchitasi nel frattempo di un secondo punto vendita in via Po, e di una Biblioteca circolante; quella della distribuzione a case terze; quella propriamente editoriale, rivolta al ramo tecnico-scientifico, al settore letterario e a quello scolastico. Nel 1925 Ernesto Lattes, medico e vicepresidente della Società, succede al padre, avviando un processo di snellimento delle attività non direttamente attinenti a quella editoriale, che raggiungerà il culmine nel 1965 con la vendita della libreria sita in via Garibaldi. I bombardamenti bellici degli anni ‘40 arrestano l’ascesa della Casa Editrice, che viene confiscata nel marzo del 1945 (date le origini ebraiche). Gli anni ‘50 vedono la fioritura di Lattes grazie anche alle numerose iniziative culturali promosse dal giovane nuovo erede, Mario Lattes. È con lui che nei due decenni successivi la Casa Editrice afferma il suo completo impegno sul fronte dell'editoria scolastica, pubblicando novità e nuove edizioni di libri di testo per le scuole secondarie di I e II grado. Nel 1993 la Lattes festeggia il primo centenario dalla fondazione, riconfermandosi come punto di riferimento per il mondo della scuola. A seguito della scomparsa di Mario Lattes nel dicembre del 2001, entrano a far parte dell'organico nuove figure professionali che aiuteranno la Lattes ad affrontare le sfide dell'era digitale. Oggi, a 120 anni dalla fondazione, Lattes Editori mantiene il suo ruolo di portavoce di metodologie didattiche, tradizionali e innovative, predisponendo contenuti didattici integrati con i nuovi strumenti tecnologici e pensati per agevolare l’inclusione di tutti gli studenti.

🔥 La scuola è davvero per tutti?Non proprio. E spesso non ce ne accorgiamo.Michele Arena, educatore, lo dice chiaramente...
19/11/2025

🔥 La scuola è davvero per tutti?
Non proprio. E spesso non ce ne accorgiamo.

Michele Arena, educatore, lo dice chiaramente: in classe la classe sociale pesa ancora ⚖📚
E il “merito” rischia di diventare solo il vestito buono del privilegio 👔

Chi parla la lingua giusta, ha i genitori giusti, i codici giusti… parte avanti.
Chi entra con uno stigma addosso — 🌍 “l’emigrato”, 👤 il ragazzo con la famiglia fragile, 🏚️ chi vive in comunità — viene valutato come “poco impegnato”.

Non è una colpa dei docenti. È un sistema che chiede uguale a chi parte da luoghi molto diversi.
💡 Guardare l’elefante nella stanza è il primo passo per cambiare veramente la scuola.

Dal 1893, Lattes Editori offre una vasta gamma di libri di testo e risorse digitali per la scuola secondaria, promuovendo inclusione, sostenibilità e formazione docente.

📚   – 𝐍𝐚𝐫𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨, 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞Le 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐈𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐫𝐢𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨: non più sol...
17/11/2025

📚 – 𝐍𝐚𝐫𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨, 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞
Le 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐈𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐫𝐢𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨: non più solo date, ma connessioni, narrazioni e pensiero critico.

Durante il webinar scopriremo:
• come restituire alla Storia il suo ruolo formativo
• come superare il nozionismo
• come usare la narrazione per coinvolgere gli studenti
• come intrecciare Storia, Educazione civica e interdisciplinarità
• quali tecnologie integrare nella didattica

👉 Iscriviti ora sul sito Lattes: https://web.latteseditori.it/corso/narrare-il-tempo-comprendere-il-presente-le-nuove-indicazioni-nazionali-per-la-storia/

Destinatari Docenti di Scuola Secondaria di 1° grado, DS e personale della segreteria didattica. Programma Le Nuove Indicazioni nazionali propongono una visione rinnovata dell’insegnamento della Storia, che mira a restituire […]

🌊 Ogni maestro è una luce e un’onda.La luce apre orizzonti, l’onda ci mette alla prova.✨ Massimo Recalcati — La luce e l...
10/11/2025

🌊 Ogni maestro è una luce e un’onda.
La luce apre orizzonti, l’onda ci mette alla prova.

✨ Massimo Recalcati — La luce e l’onda

Dal 1893, Lattes Editori offre una vasta gamma di libri di testo e risorse digitali per la scuola secondaria, promuovendo inclusione, sostenibilità e formazione docente.

📅 5 e 7 novembre 2025... Proseguono le zonali!🎯 Seconda  e terza tappa: Bologna e Roma.📚 Un ringraziamento a tutta la Re...
10/11/2025

📅 5 e 7 novembre 2025... Proseguono le zonali!
🎯 Seconda e terza tappa: Bologna e Roma.

📚 Un ringraziamento a tutta la Rete Commerciale!

📚 𝐃𝐎𝐂𝐄𝐍𝐓𝐈, 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐈𝐀𝐌𝐎𝐍𝐄!È stato un anno intenso per la formazione del personale docente: PNRR, innovazione didattica, digi...
05/11/2025

📚 𝐃𝐎𝐂𝐄𝐍𝐓𝐈, 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐈𝐀𝐌𝐎𝐍𝐄!

È stato un anno intenso per la formazione del personale docente: PNRR, innovazione didattica, digitale, inclusione, nuove metodologie…
Tantissimi corsi, webinar, piattaforme, schede da compilare.

Ora che l’anno si avvia alla chiusura, vorremmo sentire la tua voce.
🎯 Come hai vissuto questa ondata di formazione?
💡 Ti sei sentito davvero valorizzato/a e accompagnato/a nella crescita professionale?
🔍 Cosa dovrebbe cambiare o migliorare nel modo in cui viene proposta la formazione al personale docente?

Partecipa alla survey e condividi la tua esperienza o il tuo punto di vista:
solo ascoltando chi vive la scuola ogni giorno possiamo costruire una formazione più utile, reale e motivante.

🎯 https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=ANZF6M9mdkeaScGKXo8h-LU6S_K7GmRLlxuPZs6wY1NUNzJRRDNVTldUNFc0QzFJMTFVUkg2NzE5Ty4u

📅 3 novembre 2025... Hanno inizio le zonali!🎯 Prima tappa: Milano.📚 Un ringraziamento a tutta la Rete Commerciale!      ...
04/11/2025

📅 3 novembre 2025... Hanno inizio le zonali!
🎯 Prima tappa: Milano.

📚 Un ringraziamento a tutta la Rete Commerciale!

📚 Chi sono gli studenti gifted?Ragazzi e ragazze con un potenziale cognitivo elevato, grande curiosità e sensibilità, ch...
31/10/2025

📚 Chi sono gli studenti gifted?
Ragazzi e ragazze con un potenziale cognitivo elevato, grande curiosità e sensibilità, che meritano percorsi educativi su misura.

🎓 Durante il webinar parleremo di:

🎯 Peculiarità cognitive, emotive e relazionali degli studenti ad alto potenziale.

🎯 Strategie didattiche e metodologiche per valorizzarne le capacità.

🎯 Creazione di ambienti di apprendimento stimolanti e inclusivi.

🎯 Progettazione di un Piano Didattico Personalizzato (PDP) che integri aspetti cognitivi, affettivi e sociali.

🎯 Uso delle tecnologie digitali e dell’Intelligenza Artificiale per costruire percorsi formativi personalizzati.

📚 Obiettivi formativi:
✔ Comprendere le caratteristiche e i bisogni specifici degli studenti gifted.
✔ Conoscere la normativa (Direttiva BES 2012, CM 562/2019, DDL 180/2025).
✔ Sostenere la curiosità, la creatività e la motivazione.
✔ Applicare approcci personalizzati e inclusivi.

Un incontro per chi vuole trasformare il talento in crescita armonica! 🌱

👉 Iscriviti e partecipa al webinar: https://web.latteseditori.it/corso/educare-il-potenziale-didattica-inclusiva-per-studenti-gifted/

Destinatari Docenti di ogni ordine e grado, referenti inclusione, DS e personale della segreteria didattica. Programma Il webinar è dedicato a chi desidera comprendere più a fondo il mondo degli […]

📚 Dietro le quinte di Lattes Editori...Da oltre 130 anni la Casa editrice accompagna la scuola italiana con una tradizio...
29/10/2025

📚 Dietro le quinte di Lattes Editori...

Da oltre 130 anni la Casa editrice accompagna la scuola italiana con una tradizione editoriale solida, fatta di ricerca, metodo e attenzione ai docenti.
Ma il suo cuore batte nel presente: un 𝐭𝐞𝐚𝐦 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐞, 𝐜𝐮𝐫𝐢𝐨𝐬𝐨, 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐝𝐞𝐞 𝐞 𝐝𝐢 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚, 𝐜𝐡𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞, 𝐯𝐢𝐯𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞.

Tra bozze, confronti e sorrisi 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑐𝑢𝑜𝑙𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎 — 𝑓𝑒𝑑𝑒𝑙𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑎𝑑𝑖𝑐𝑖, 𝑚𝑎 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑣𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜.

🎯Con i docenti, costruiamo ogni giorno la scuola che cambia.⏳Dal 1893, Lattes Editori è al fianco dell’educazione, con l...
28/10/2025

🎯Con i docenti, costruiamo ogni giorno la scuola che cambia.
⏳Dal 1893, Lattes Editori è al fianco dell’educazione, con l’impegno di valorizzare la cultura e sostenere chi la trasmette.

🎶 𝐋𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚!Le 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐈𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓 restituiscono alla Musica un ruolo centrale ...
28/10/2025

🎶 𝐋𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚!

Le 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐈𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓 restituiscono alla Musica un ruolo centrale nel percorso educativo, riconoscendone la forza nel far crescere mente, emozioni e relazioni.

👉 In questo webinar parleremo di improvvisazione – cuore pulsante della creatività musicale – con:
🎼 Nicola Campogrande, compositore, docente e autore di 𝑃𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑙𝑎 𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎!
🎷 Gabriele Coen, sassofonista e clarinettista tra le voci più originali del jazz italiano.

Un incontro per scoprire come la musica può diventare:
🎵 un linguaggio inclusivo per tutti,
🎵 uno spazio di libertà e collaborazione,
🎵 un ponte tra matematica, storia, arte e tecnologia,
🎵 un percorso dove valutare significa crescere insieme — come in una jam session.

📅 Iscriviti e partecipa al webinar!
https://web.latteseditori.it/corso/il-gioco-del-jazz-per-improvvisare-a-scuola/
🎓 Un’occasione per riflettere su come la musica possa davvero “𝑖n𝑠e𝑔n𝑎r𝑒 𝑎 𝑝e𝑛s𝑎r𝑒 𝑐o𝑛 𝑙e o𝑟e𝑐cℎi𝑒”.

Destinatari Docenti della Scuola secondaria di primo grado. Programma Le Indicazioni Nazionali 2025 restituiscono alla Musica una centralità nel curricolo, riconoscendone il ruolo educativo nello sviluppo delle competenze cognitive, emotive, sociali e […]

🎓 Due appuntamenti da non perdere per chi lavora ogni giorno con gli studenti e le studentesse!📘 ADHD a scuola📗 Disturbo...
27/10/2025

🎓 Due appuntamenti da non perdere per chi lavora ogni giorno con gli studenti e le studentesse!

📘 ADHD a scuola
📗 Disturbo dello spettro autistico a scuola

Due per approfondire strategie educative e didattiche inclusive, pensati per insegnanti e professionisti dell’educazione che vogliono comprendere meglio i bisogni dei giovani e rendere la scuola davvero accessibile a tutti.

🔹 Con esperti e docenti che condividono esperienze, strumenti e buone pratiche.
🔹 Un’occasione concreta per aggiornarsi e confrontarsi.

📅 Iscriviti dal sito Lattes e partecipa ai due incontri formativi!
👉 https://web.latteseditori.it/corso/adhd-a-scuola/
👉 https://web.latteseditori.it/corso/disturbi-dello-spettro-autistico-a-scuola/

🎓 Siamo felici che il progetto 𝐀𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐞. 𝐋'𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐧𝐝𝐨, sia stato citato durante l’incontro 𝘋𝘰...
27/10/2025

🎓 Siamo felici che il progetto 𝐀𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐞. 𝐋'𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐧𝐝𝐨, sia stato citato durante l’incontro 𝘋𝘰𝘯𝘯𝘦 20/80+ promosso da , Torino.

🌎 Un dialogo intergenerazionale tra donne dai 20 agli 80 anni, dedicato al tema “Luci e ombre”, dove si è riflettuto sul potere della parola come strumento di condivisione, memoria e libertà.

📚 L’antologia 𝐀𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐞. 𝐋'𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐧𝐝𝐨 raccoglie i racconti e le immagini delle autrici del Concorso letterario nazionale Lingua Madre, offrendo alle scuole uno strumento per educare al rispetto, alla diversità e all’incontro tra culture.

👉 Scopri di più sull’iniziativa: concorsolinguamadre.it/donne-20-80-ottobre-2025

Appuntamenti Luci e ombre Yeniffer Lilibell Aliaga Chávez e Daniela Finocchi a “Donne 20/80+” Scritto da Segreteria il 24 Ottobre 2025 Il 23 ottobre l’autrice CLM Yeniffer Lilibell Aliaga Chávez e Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del Concorso, hanno partecipato al dialogo intergene...

Indirizzo

Via Confienza 6
Turin
10121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
13:30 - 17:00
Martedì 09:00 - 12:30
13:30 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
13:30 - 17:00
Giovedì 09:00 - 12:30
13:30 - 17:00
Venerdì 09:00 - 12:30

Telefono

+390115625335

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando S. Lattes & C. Editori SpA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a S. Lattes & C. Editori SpA:

Condividi

Digitare

La nostra storia

Quella di Lattes Editori è una storia lunga oltre 120 anni! Nel 1893 Simone Lattes fonda la libreria omonima in via Garibaldi 3, oggi ormai scomparsa. Molto presto il suo spirito imprenditoriale lo spinge ad avviare le prime iniziative editoriali dedicate al Piemonte, sua terra natia e luogo dove gli antenati, provenienti dalla Spagna, avevano trovato asilo nei secoli precedenti. Nei primi anni del ‘900 la Lattes sviluppa la propria attività in tre direzioni: quella libraria, arricchitasi nel frattempo di un secondo punto vendita in via Po, e di una Biblioteca circolante; quella della distribuzione a case terze; quella propriamente editoriale, rivolta al ramo tecnico-scientifico, al settore letterario e a quello scolastico. Nel 1925 Ernesto Lattes, medico e vicepresidente della Società, succede al padre, avviando un processo di snellimento delle attività non direttamente attinenti a quella editoriale, che raggiungerà il culmine nel 1965 con la vendita della libreria sita in via Garibaldi. I bombardamenti bellici degli anni ‘40 arrestano l’ascesa della Casa Editrice, che viene confiscata nel marzo del 1945 (date le origini ebraiche). Gli anni ‘50 vedono la fioritura di Lattes grazie anche alle numerose iniziative culturali promosse dal giovane nuovo erede, Mario Lattes. È con lui che nei due decenni successivi la Casa Editrice afferma il suo completo impegno sul fronte dell'editoria scolastica, pubblicando novità e nuove edizioni di libri di testo per le scuole secondarie di I e II grado. Nel 1993 la Lattes festeggia il primo centenario dalla fondazione, riconfermandosi come punto di riferimento per il mondo della scuola. A seguito della scomparsa di Mario Lattes nel dicembre del 2001, entrano a far parte dell'organico nuove figure professionali che aiuteranno la Lattes ad affrontare le sfide dell'era digitale. Oggi, a 120 anni dalla fondazione, Lattes Editori mantiene il suo ruolo di portavoce di metodologie didattiche, tradizionali e innovative, predisponendo contenuti didattici integrati con i nuovi strumenti tecnologici e pensati per agevolare l’inclusione di tutti gli studenti.