Graphot Spoon River

Graphot Spoon River Casa editrice di Torino Il marchio Spoon River dà spazio a Storia e Letteratura.

La casa editrice Graphot è nata a Torino.
È molto conosciuta dal pubblico per la collana "I Borghi di Torino", a cui bisogna aggiungere quella de "I quartieri di Milano," dedicate alle radici storiche e alle tradizioni culturali delle città. Pubblica libri di cucina (tradizionale e a km 0), di sport (ciclismo e calcio), saggi e guide escursionistiche (itinerari di diverse difficoltà, poco conosciu

ti e per famiglie con bambini). In particolare, la collana "Le Rondini" offre titoli scritti da autori italiani della prima metà del Novecento, che in alcuni casi erano stati dimenticati.

Continuate a seguirci per il nuovo progetto con Simone Mostacci!
08/07/2025

Continuate a seguirci per il nuovo progetto con Simone Mostacci!

In attesa del prossimo libro di Fulvio Piccinino!
08/07/2025

In attesa del prossimo libro di Fulvio Piccinino!

Siamo tra i protagonisti del grande Festival della Fotografia Italiana!Il 13 giugno al Castello dei Conti Guidi a Poppi ...
16/06/2025

Siamo tra i protagonisti del grande Festival della Fotografia Italiana!
Il 13 giugno al Castello dei Conti Guidi a Poppi (AR) ha inaugurato la mostra 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗶𝗹𝗱𝗮 𝗣𝗿𝗮𝘁𝗼. 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗱𝘂𝘁𝗶 𝗲 𝗿𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶 tratta dal nostro libro a cura di Alessandra Demichelis 𝗣𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝘂𝘁𝗲.
La mostra sarà visitabile fino al 21 settembre 2025 e trovate il libro nel bookshop!

📣 Scoprite i castelli della Valle d'Aosta camminando!🏰 In 𝗔 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗰𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱'𝗔𝗼𝘀𝘁𝗮 Annalisa Po...
29/05/2025

📣 Scoprite i castelli della Valle d'Aosta camminando!
🏰 In 𝗔 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗰𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱'𝗔𝗼𝘀𝘁𝗮 Annalisa Porporato e Franco Voglino propongono 30 passeggiate per tutta la famiglia: scoprirete le più belle fortificazioni della regione, attraverserete ponti romani, entrerete in un'autentica miniera d'oro, incontrerete Hulk e Iron Man e tanto altro!

📚 Potete trovare 𝗔 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗰𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱'𝗔𝗼𝘀𝘁𝗮 in libreria, sul nostro sito e negli store online ☛ https://amzn.to/43ukmae

📅 Sabato alle ore 17 Federico Jahier e Andrea Geymet saranno a Bassignana per raccontare la storia di Viola Lageard, sta...
22/05/2025

📅 Sabato alle ore 17 Federico Jahier e Andrea Geymet saranno a Bassignana per raccontare la storia di Viola Lageard, staffetta partigiana che con coraggio e intelligenza ha preso parte alla Resistenza senza risparmiarsi mai, e quella della sua casa, la Locanda dei Fiori, che è stata ed è ancora oggi casa accogliente per tutti gli antifascisti. Vi aspettiamo!

🌿 È uscita la nuova edizione di 𝗔𝗻𝗱𝗮𝗿 𝗽𝗲𝗿 𝗲𝗿𝗯𝗲 di Marta Ferrero! Cosa trovate nel libro?🌻 52 schede botaniche di piante ...
22/05/2025

🌿 È uscita la nuova edizione di 𝗔𝗻𝗱𝗮𝗿 𝗽𝗲𝗿 𝗲𝗿𝗯𝗲 di Marta Ferrero!

Cosa trovate nel libro?
🌻 52 schede botaniche di piante comuni
🌻 Fotografie e disegni ricchi di dettagli
🌻 La cronofioritura
🌻 +100 ricette vegetariane
🌻 Glossario botanico e fitoterapico

🌿 Vi lasciamo qui qualche curiosità sul giglio turco, i cui fiori sbocceranno a giugno!

📚 𝗔𝗻𝗱𝗮𝗿 𝗽𝗲𝗿 𝗲𝗿𝗯𝗲 è in libreria, sul nostro sito e negli store online ☛ https://amzn.to/4k5X7L3

🌿 Questo fine settimana saremo ospiti di San Salvario ha un cuore verde! Vi aspettiamo in corso Marconi nello spazio del...
21/05/2025

🌿 Questo fine settimana saremo ospiti di San Salvario ha un cuore verde! Vi aspettiamo in corso Marconi nello spazio della Libreria Claudiana Torino!

🌸 Sabato alle ore 10 Simone Schiavi presenterà 𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗼
🌻 Alle 16 sarà il turno di Marta Ferrero, con il suo nuovo libro 𝗔𝗻𝗱𝗮𝗿 𝗽𝗲𝗿 𝗲𝗿𝗯𝗲
🌷 Domenica alle 15 parleremo di 𝗦𝗮𝗻 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗲 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 con Maurizio Ternavasio

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Graphot Spoon River pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

La nostra storia

Da oltre trent’anni scegliamo per i nostri lettori autori non convenzionali, che mettono “le mani in pasta”, che vivono una storia prima di raccontarla. Grandi cuoche raccolgono ricette della cucina tradizionale e a km 0, con un occhio di riguardo alla lotta contro lo spreco alimentare. Un bartender appassionato di merceologia e miscelazione guida professionisti e amatori alla riscoperta della liquoristica italiana. Un giornalista che ha seguito quaranta Giri d’Italia svela nascita, curiosità, retroscena e imprese del grande ciclismo. Trekker esperti scrivono le nostre guide escursionistiche dedicate alle famiglie e alla scoperta delle bellezze naturalistiche italiane. Gli abitanti dei borghi di Torino ne raccontano la Storia e le storie.