Graphot Spoon River

Graphot Spoon River Casa editrice di Torino Il marchio Spoon River dà spazio a Storia e Letteratura.

La casa editrice Graphot è nata a Torino.
È molto conosciuta dal pubblico per la collana "I Borghi di Torino", a cui bisogna aggiungere quella de "I quartieri di Milano," dedicate alle radici storiche e alle tradizioni culturali delle città. Pubblica libri di cucina (tradizionale e a km 0), di sport (ciclismo e calcio), saggi e guide escursionistiche (itinerari di diverse difficoltà, poco conosciu

ti e per famiglie con bambini). In particolare, la collana "Le Rondini" offre titoli scritti da autori italiani della prima metà del Novecento, che in alcuni casi erano stati dimenticati.

Stiamo realizzando il libro Borgo San Paolo stories!Hai una storia da raccontare su Borgo San Paolo?Scrivi un testo di 5...
08/09/2025

Stiamo realizzando il libro Borgo San Paolo stories!
Hai una storia da raccontare su Borgo San Paolo?

Scrivi un testo di 5.000 battute includendo, se vuoi, una fotografia. Invialo a [email protected] entro il 10 ottobre!



Libreria Donostia Di Vernero Rinaldo Libreria Nisa Libreria Il Ponte sulla Dora

🚴‍♀️ State seguendo la Vuelta?La leggendaria corsa ciclistica sp****la che, per i suoi 90 anni, è partita dal Piemonte q...
05/09/2025

🚴‍♀️ State seguendo la Vuelta?
La leggendaria corsa ciclistica sp****la che, per i suoi 90 anni, è partita dal Piemonte quest'anno.
Beppe Conti ce la racconta con entusiasmo e con lui possiamo scoprire la storia della Vuelta dal 1935 con fotografie dei grandi vincitori, le tappe e le altimetrie, l'albo d'oro e tutti gli italiano vincitori di tappa.
Tutto questo nel suo libro C'era una Vuelta!

Potete trovarlo in libreria, negli store online e sul nostro sito ➡️ https://www.graphot.com/scheda-libro/beppe-conti/cera-una-vuelta-9791280629692-727154.html

🍂 Welcome SeptemberRicominciare dopo le vacanze è sempre faticoso, l'importante è non farsi sopraffare dal lavoro e rico...
03/09/2025

🍂 Welcome September
Ricominciare dopo le vacanze è sempre faticoso, l'importante è non farsi sopraffare dal lavoro e riconnettersi con se stessi attraverso una passeggiata nella natura.
La collana A piccoli passi vi offre moltissimi itinerari per tutta la famiglia, da poter fare tutto l'anno e nei vostri luoghi preferiti.

Scopri tutti i titoli sul nostro sito ➡️ https://www.graphot.com/libri-collana-a-piccoli-passi-64942.html

🌊 Buone vacanze!Divertitevi, rilassatevi e fate buone letture!Vi ricordiamo che gli ultimi acquisti sul nostro sito, pri...
28/07/2025

🌊 Buone vacanze!
Divertitevi, rilassatevi e fate buone letture!
Vi ricordiamo che gli ultimi acquisti sul nostro sito, prima della chiusura estiva, verranno spediti il 30 luglio, affrettatevi‼️

🚴‍♀️ C'era una Vuelta!La leggendaria corsa ciclistica sp****la parte tra un mese esatto. Scopritene la storia nel nuovo ...
23/07/2025

🚴‍♀️ C'era una Vuelta!
La leggendaria corsa ciclistica sp****la parte tra un mese esatto. Scopritene la storia nel nuovo libro di Beppe Conti.
Il 23 agosto per i suoi 90 anni la Vuelta 2025 parte dal Piemonte per la prima volta.

🌊 Carloforte StoriesUn nuovo volume si aggiunge alla collana Stories.60 racconti costruiscono un affresco collettivo che...
16/07/2025

🌊 Carloforte Stories
Un nuovo volume si aggiunge alla collana Stories.
60 racconti costruiscono un affresco collettivo che coinvolge direttamente chi vive e frequenta il territorio, con le proprie esperienze, i ricordi, le riflessioni, la creatività.
Per conoscere attraverso le loro voci Carloforte e l’Isola di San Pietro.

📌 Prima presentazione
Martedì 22 luglio alle ore 20.00,
presso la Biblioteca di Carloforte

Potete trovarlo sul nostro sito, a breve nelle librerie e negli store online.

Continuate a seguirci per il nuovo progetto con Simone Mostacci!
08/07/2025

Continuate a seguirci per il nuovo progetto con Simone Mostacci!

In attesa del prossimo libro di Fulvio Piccinino!
08/07/2025

In attesa del prossimo libro di Fulvio Piccinino!

Siamo tra i protagonisti del grande Festival della Fotografia Italiana!Il 13 giugno al Castello dei Conti Guidi a Poppi ...
16/06/2025

Siamo tra i protagonisti del grande Festival della Fotografia Italiana!
Il 13 giugno al Castello dei Conti Guidi a Poppi (AR) ha inaugurato la mostra 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗶𝗹𝗱𝗮 𝗣𝗿𝗮𝘁𝗼. 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗱𝘂𝘁𝗶 𝗲 𝗿𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶 tratta dal nostro libro a cura di Alessandra Demichelis 𝗣𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝘂𝘁𝗲.
La mostra sarà visitabile fino al 21 settembre 2025 e trovate il libro nel bookshop!

📣 Scoprite i castelli della Valle d'Aosta camminando!🏰 In 𝗔 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗰𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱'𝗔𝗼𝘀𝘁𝗮 Annalisa Po...
29/05/2025

📣 Scoprite i castelli della Valle d'Aosta camminando!
🏰 In 𝗔 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗰𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱'𝗔𝗼𝘀𝘁𝗮 Annalisa Porporato e Franco Voglino propongono 30 passeggiate per tutta la famiglia: scoprirete le più belle fortificazioni della regione, attraverserete ponti romani, entrerete in un'autentica miniera d'oro, incontrerete Hulk e Iron Man e tanto altro!

📚 Potete trovare 𝗔 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗰𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱'𝗔𝗼𝘀𝘁𝗮 in libreria, sul nostro sito e negli store online ☛ https://amzn.to/43ukmae

Indirizzo

Lungo Dora Colletta 113/10bis
Turin
10153

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Graphot Spoon River pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

La nostra storia

Da oltre trent’anni scegliamo per i nostri lettori autori non convenzionali, che mettono “le mani in pasta”, che vivono una storia prima di raccontarla. Grandi cuoche raccolgono ricette della cucina tradizionale e a km 0, con un occhio di riguardo alla lotta contro lo spreco alimentare. Un bartender appassionato di merceologia e miscelazione guida professionisti e amatori alla riscoperta della liquoristica italiana. Un giornalista che ha seguito quaranta Giri d’Italia svela nascita, curiosità, retroscena e imprese del grande ciclismo. Trekker esperti scrivono le nostre guide escursionistiche dedicate alle famiglie e alla scoperta delle bellezze naturalistiche italiane. Gli abitanti dei borghi di Torino ne raccontano la Storia e le storie.