Graphot Spoon River

Graphot Spoon River Casa editrice di Torino Il marchio Spoon River dà spazio a Storia e Letteratura.

La casa editrice Graphot è nata a Torino.
È molto conosciuta dal pubblico per la collana "I Borghi di Torino", a cui bisogna aggiungere quella de "I quartieri di Milano," dedicate alle radici storiche e alle tradizioni culturali delle città. Pubblica libri di cucina (tradizionale e a km 0), di sport (ciclismo e calcio), saggi e guide escursionistiche (itinerari di diverse difficoltà, poco conosciu

ti e per famiglie con bambini). In particolare, la collana "Le Rondini" offre titoli scritti da autori italiani della prima metà del Novecento, che in alcuni casi erano stati dimenticati.

È uscito il nuovo libro della collana Dietro l’obiettivo!Il lavoro fotografico di Mauro Vallinotto rivela le vite dure d...
12/11/2025

È uscito il nuovo libro della collana Dietro l’obiettivo!
Il lavoro fotografico di Mauro Vallinotto rivela le vite dure degli emigrati negli anni Settanta.

Potete trovarlo sul nostro sito, nelle librerie e negli store online.

Scopri i primi appuntamenti con Simone Mostacci nelle librerie torinesi. 🎨Un’occasione per incontrare l’autore del libro...
29/10/2025

Scopri i primi appuntamenti con Simone Mostacci nelle librerie torinesi. 🎨
Un’occasione per incontrare l’autore del libro Torino Visione Urbane.

📌 29 ottobre ore 18,30
Libreria Bodoni. Via Carlo Alberto 41, Torino
Incontro con Erika Anna Savio

📌 1 novembre ore 11
Libreria Mercurio. Via Po 6, Torino
Sketch dell’autore

📌 13 novembre ore 18,30
Qubì. Via Parma 75, Torino
Incontro con Dario Voltolini
In collaborazione con Il Ponte sulla Dora

📌 29 novembre ore 11
I libri di Eppi. Via Piazzi 7bis, Torino
Sketch dell’autore

Altri appuntamenti sono in programma continuate a seguirci!

Torino da guardare, sfogliare e portare con te 🎨Oltre al libro ‘Torino visioni urbane’ le atmosfere acquarellate di Simo...
27/10/2025

Torino da guardare, sfogliare e portare con te 🎨
Oltre al libro ‘Torino visioni urbane’ le atmosfere acquarellate di Simone Mostacci sono disponibili anche su taccuini e stampe.
Ogni disegno racconta scorci, luci e particolari della città, per riscoprire Torino attraverso il colore.

🎨 Esce ufficialmente oggi il libro di Simone Mostacci, dedicato alla città di Torino, realizzato con splendide illustraz...
20/10/2025

🎨 Esce ufficialmente oggi il libro di Simone Mostacci, dedicato alla città di Torino, realizzato con splendide illustrazioni ad acquerello.
Un viaggio poetico tra le vie, i palazzi e le atmosfere uniche della nostra città, raccontata con parole e immagini che profumano di carta e bellezza.

📚 Disponibile da oggi in libreria, sul nostro sito e su tutti gli store online!

Ieri a Portici di Carta abbiamo presentato in anteprima Torino Visioni Urbane, il carnet de voyage di Simone Mostacci ne...
06/10/2025

Ieri a Portici di Carta abbiamo presentato in anteprima Torino Visioni Urbane, il carnet de voyage di Simone Mostacci nell’elegante cornice del Museo Accorsi-Ometto con Stefano Garzaro, profondo conoscitore della città e compagno di viaggio ideale per questa occasione. L’accoglienza che avete riservato al libro è stata entusiasmante! Non c’era modo migliore di partire con questa nuova avventura. Grazie a chi c’era, a chi ha ascoltato, sfogliato, condiviso. Il viaggio è appena cominciato!

📚 Portici di carta: i nostri autori ospiti ai tavoli delle librerie. 👉 Sabato 4 ottobre Simone Mostacciore 11.30 Libreri...
03/10/2025

📚 Portici di carta: i nostri autori ospiti ai tavoli delle librerie.
👉 Sabato 4 ottobre
Simone Mostacci
ore 11.30 Libreria Therese
ore 16.00 Libreria Mercurio
👉 Domenica 5 ottobre
Marta Ferrero
ore 11.00 Libreria Borgopo’
Simone Mostacci
ore 16.30 Il ponte sulla Dora

02/10/2025

Simone prende in mano la primissima copia del suo libro!
Un’emozione per tutti noi dopo tanti mesi di duro lavoro.

Venite a trovarci a Portici di carta!Sabato 4 ottobre saranno con noi:👉 ore 14,30 Simone Mostacci: sketch su Torino visi...
02/10/2025

Venite a trovarci a Portici di carta!
Sabato 4 ottobre saranno con noi:
👉 ore 14,30 Simone Mostacci: sketch su Torino visioni urbane.
👉 ore 16 Cristina Converso e Carlotta Soffiantino: anticipazioni su Il sentiero di Darwin.

Ci troverete in Via Pietro Micca, esattamente tra Via San Tommaso e Via XX Settembre.

📚 Ci stiamo preparando per Portici di Carta!Attenzione‼️ Quest’anno non sarà più in Via Roma, ma ci troverete in Via Pie...
29/09/2025

📚 Ci stiamo preparando per Portici di Carta!
Attenzione‼️ Quest’anno non sarà più in Via Roma, ma ci troverete in Via Pietro Micca, esattamente tra Via San Tommaso e Via XX Settembre.
Venite a trovarci!

Il 25 settembre sarà l’anniversario della morte di Carol Rama.Noi la ricordiamo con degli appuntamenti per presentare il...
22/09/2025

Il 25 settembre sarà l’anniversario della morte di Carol Rama.
Noi la ricordiamo con degli appuntamenti per presentare il libro dedicato alla vita e alle opere di questa artista straordinaria.

📌 Mercoledì 17 settembre alle 18,30
alla Libreria Ca’libro.

📌 Giovedì 18 settembre alle 18,30
alla Libreria Oolp.

📌 Venerdì 26 settembre alle 18,30
alla Galleria Del Ponte.

🍂 L'autunno è ancora un momento ricco per la raccolta di erbe spontanee, che offrono frutti, semi e foglie per il beness...
19/09/2025

🍂 L'autunno è ancora un momento ricco per la raccolta di erbe spontanee, che offrono frutti, semi e foglie per il benessere o la preparazione di piatti sfiziosi. Noi ve ne proponiamo una: il Biancospino.
I suoi frutti si raccolgono in ottobre, mentre i boccioli e le foglioline in primavera.
Nel libro 𝗔𝗻𝗱𝗮𝗿 𝗽𝗲𝗿 𝗲𝗿𝗯𝗲 trovi tante informazioni e curiosità sulle piante e altrettante ricette in cui utilizzarle.

Scopri quali erbe possono essere raccolte in questo periodo nel libro 𝗔𝗻𝗱𝗮𝗿 𝗽𝗲𝗿 𝗲𝗿𝗯𝗲, lo trovi in libreria, sul nostro sito e negli store online ☛ https://amzn.to/4k5X7L3

Per chi ha ancora voglia di sentir parlare di spiagge e di mare vi consigliamo di tuffarvi in Carloforte Stories.Un racc...
15/09/2025

Per chi ha ancora voglia di sentir parlare di spiagge e di mare vi consigliamo di tuffarvi in Carloforte Stories.
Un racconto collettivo su Carloforte e l’Isola di San Pietro, che parla di un legame tanto misterioso quanto indissolubile con l’acqua, la terra e il vento dell’isola.

Indirizzo

Lungo Dora Colletta 113/10bis
Turin
10153

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Graphot Spoon River pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

La nostra storia

Da oltre trent’anni scegliamo per i nostri lettori autori non convenzionali, che mettono “le mani in pasta”, che vivono una storia prima di raccontarla. Grandi cuoche raccolgono ricette della cucina tradizionale e a km 0, con un occhio di riguardo alla lotta contro lo spreco alimentare. Un bartender appassionato di merceologia e miscelazione guida professionisti e amatori alla riscoperta della liquoristica italiana. Un giornalista che ha seguito quaranta Giri d’Italia svela nascita, curiosità, retroscena e imprese del grande ciclismo. Trekker esperti scrivono le nostre guide escursionistiche dedicate alle famiglie e alla scoperta delle bellezze naturalistiche italiane. Gli abitanti dei borghi di Torino ne raccontano la Storia e le storie.