
22/01/2025
Per i bignè :
230 mlAcqua
140 gFarina Manitoba
60 gFarina 00
70 gb***o
35 gmaizena
5 gSale fino
4uova intere
2Albumi
60 gzucchero semolato
q.b.Zucchero a velo (per decorare)
q.b.olio di semi di arachidi
Per la crema :
3uova intere
6 cucchiaiFarina 00 (105 g)
6 cucchiaizucchero semolato (120 g)
750 mlLatte intero
scorza di limone
Per prima cosa preparate la crema In un pentolino scaldate il latte con la scorza di limone fino a sfiorare il bollore. In una casseruola dal fondo tondo con una frusta (anche elettrica) sbattete le uova intere con lo zucchero e la farina fino ad ottenere un composto cremoso; a questo punto versate a filo il latte mescolando gli ingredienti affinchè non si formino grumi poi trasferite la casseruola su fiamma bassa e portate a cottura la crema sempre mescolando da un verso soltanto. A cottura travasate la crema in una pirofila stendendola con una spatola e lasciatela raffreddare.
Procedimento tradizionale per i bignè Portare al bollore. in una casseruola antiaderente dai bordi alti versare l’acqua, il sale e il b***o. Spegnere il fuoco e versate tutte in un colpo le farine con la fecola già mescolate, riportate la casseruola sul fuoco e fate cuocere il composto fino a che non inizierà a staccarsi dalle pareti della casseruola. Lasciate intiepidire poi spostate la casseruola sul piano di lavoro e aggiungete le uova intere, gli albumi e lo zucchero poi sempre mescolando energicamente, riportate la casseruola su fiamma affinchè l’impasto possa cuocere ancora per qualche minuto. A questo punto versate il composto in una ciotola in pirex e lasciatelo raffreddare coperto da un telo da cucina.