Narravolando - Fotoscritture D'aria

Narravolando - Fotoscritture D'aria Mescolo Fotografia e Scrittura in un'alchimia creativa, la Fotoscrittura.

Fotopagine] Composizione Fotografica: lo spazio negativoOggi, nel nostro viaggio nella composizione, affrontiamo un tema...
18/11/2025

Fotopagine] Composizione Fotografica: lo spazio negativo

Oggi, nel nostro viaggio nella composizione, affrontiamo un tema poetico: lo spazio negativo. Non un'assenza, ma un silenzio che dà voce.

Imparare a usarlo significa passare dalla fotografia che mostra a quella che sottintende. È un atto di regia che usa il vuoto per dare al soggetto un palcoscenico emotivo. Un concetto chiave per la composizione fotografica, in cui togliere, paradossalmente, aggiunge significato.

Leggi l'articolo per scoprire:
• Perché lo spazio negativo è un elemento attivo che dà forma al soggetto.
• Il potere narrativo del vuoto come palcoscenico per l'emozione e la vastità.
• Consigli pratici per creare il vuoto usando angolazione, direzione e contrasto.
• Esercizi di sguardo per sperimentare con l'isolamento e il respiro!

Domanda per voi: Qual è il vostro modo preferito di usare lo spazio negativo? Per raccontare solitudine, libertà o eleganza? Raccontatemelo nei commenti!

Sperimenta lo spazio negativo nella composizione fotografica: un respiro che trasforma il vuoto in una narrazione visiva potente.

Questo non è un servizio fotografico. È un racconto.È arrivata la mia Offerta di Natale: "Pet Photography Narrativa a To...
16/11/2025

Questo non è un servizio fotografico. È un racconto.

È arrivata la mia Offerta di Natale: "Pet Photography Narrativa a Torino".

Non è un servizio fotografico,è un'esperienza costruita interamente sulla mia filosofia della Fotoscrittura: non posa, ma presenza.

Questo significa niente comandi, niente stress, niente attese innaturali per il tuo pet (o per te). Significa solo la vostra libertà di giocare, riposare, guardarvi, mentre io, in silenzio, accolgo e mi faccio eco del vostro legame.

Ho trasformato questa esperienza in un Rituale Narrativo d'Amore in Tre Atti:

1- Il Dono: Per chi regala, non una mail, ma una Gift Card fisica, realizzata a mano e pirografata su legno.
2- L'Incontro: La sessione fotografica, vissuta come un tempo di gioco e presenza nel vostro luogo del cuore.
3- Il Racconto: L'esperienza si chiude con una Fotoscrittura® unica, fatta di fotografie narrative e parole pirografate su legno.

È un regalo per chi lo fa, e un regalo per chi lo riceve.

L'offerta è valida fino al 10 Gennaio, e tutti i pacchetti hanno validità 12 mesi e massima flessibilità.

Clicca sul link qui sotto per scoprire tutti i dettagli e scegliere il percorso che risuona di più con te.

Regala un racconto che resta.

Regala Fotoesplorando a familiari e amici che amano fotografia e creatività, un corso di fotografia in 4 lezioni su misura per ogni esigenza.

Quando è stata l'ultima volta che hai trovato una radura?Non solo nel bosco, ma dentro di te. Dopo aver camminato tra i ...
06/11/2025

Quando è stata l'ultima volta che hai trovato una radura?

Non solo nel bosco, ma dentro di te. Dopo aver camminato tra i rami fitti dell'Intreccio (il nostro ultimo tema) e le nebbie di novembre, a volte si apre uno spazio. Un luogo inatteso di luce, dove lo sguardo torna a respirare.

È la Radura, il tema che ho scelto per il nostro nuovo workshop di Narrasguardi online.
È quel momento di chiarezza improvvisa, lo spazio interiore che troviamo per noi in mezzo al rumore dei pensieri. È un punto di luce e definizione, proprio come quel riflesso nitido che nella locandina si fa spazio tra il calore sfocato delle foglie.

In questo nostro cerchio, useremo la fotoscrittura per dare voce alle nostre radure personali: quelle trovate per caso, quelle protette e quelle che abbiamo faticosamente costruito.

Ecco le coordinate per questo spazio:
🗓️ Quando? Martedì 25 novembre 2025
⏰ A che ora? Dalle 20.30 alle 22.30
📍 Dove? Online, su Google Meet (uno spazio protetto tutto per noi)
✨ Tema: Radura
💰 Costo: 37€ a persona
👥 Posti limitati: Max 10 partecipanti, per custodire l'intimità della nostra radura di condivisione.

Pronta/o a dare voce e luce alla tua? Per prenotare il tuo posto scrivimi a
📧 [email protected] oppure contattami via WhatsApp al 📞 3458366334
Vi aspetto!

Scopri gli abbonamenti ai workshop di Narrasguardi e allena la tua creatività con percorsi personalizzati, scegli il pacchetto per te!

[Fotopagine] FINESTRA DI SGUARDO: L'eco dei papaveri rossiLa creatività è un dialogo. A volte con noi stessi, a volte, c...
04/11/2025

[Fotopagine] FINESTRA DI SGUARDO: L'eco dei papaveri rossi

La creatività è un dialogo. A volte con noi stessi, a volte, come in questo caso, con gli altri.

Oggi la rubrica Finestra di sguardo accoglie un esperimento narrativo speciale: "L'eco dei papaveri rossi", un Fotoracconto collettivo nato durante l'ultimo Laboratorio di Fotoscrittura.

Siamo partiti da 5 fotografie e da una trama condivisa. Da lì, 5 sguardi unici hanno dato vita a 5 racconti, che ho poi avuto il privilegio di intrecciare in un'unica storia, secondo il metodo Narravolando della .

👉 Leggi l'articolo per scoprire:
• Il concept di questo esperimento narrativo.
• L'evocativo prologo del racconto.
• I nomi dei talentuosi autori che hanno partecipato a questa alchimia.

L'articolo ti aspetta sul blog Narravolando.
Un grazie immenso a Gabriella, Gisella, Sara, Jacopo e Marisa per aver condiviso la loro voce.

E se anche tu vuoi esplorare il potere narrativo delle tue parole e delle tue immagini, visita la pagina dei laboratori sul sito.

Scopriamo insieme la tua unicità espressiva!

Un Fotoracconto collettivo nato da cinque sguardi: scopri l'alchimia creativa del laboratorio di Fotoscrittura Narravolando.

Lasciar andareè quel punto di equilibrioche non cerca perfezione,ma accoglieil mutevole mosaicodi sfumature del sentire....
31/10/2025

Lasciar andare
è quel punto di equilibrio
che non cerca perfezione,
ma accoglie
il mutevole mosaico
di sfumature del sentire.


In questo tempo dell’anno, quando la luce si ritira e la natura ci insegna il valore del distacco, ricordiamo che Halloween — nelle sue radici più antiche di Samhain — non nasce come festa del macabro, ma come rito di passaggio.
È il momento in cui si onora ciò che finisce e si lascia spazio a ciò che deve rinascere.
Le foglie cadono, la terra si prepara al silenzio, e anche noi possiamo imparare a lasciar andare ciò che non ci appartiene più: pensieri, emozioni, attese, ruoli che abbiamo superato.

Lasciare andare non è perdere, ma riconoscere che ogni fine è solo una trasformazione.
Un atto di fiducia nel ciclo della vita, nella sua continua capacità di rinnovarsi.

E tu, in questo autunno, cosa senti di essere pronto a lasciar andare? 🍂

Ogni fotografia è una finestra. Ma chi costruisce quella finestra?Oggi parliamo di uno degli strumenti più eleganti e po...
21/10/2025

Ogni fotografia è una finestra. Ma chi costruisce quella finestra?

Oggi parliamo di uno degli strumenti più eleganti e potenti della composizione: la cornice.

Non è solo una regola, ma un vero e proprio atto di regia con cui guidiamo lo sguardo, creiamo profondità e aggiungiamo strati di significato alle nostre storie.
Ci permette di scegliere come mostrare il mondo, trasformando una semplice inquadratura in un invito a entrare nella nostra visione.

Domanda per voi: Qual è la cornice più inaspettata che avete mai usato per raccontare una vostra storia?

Raccontatemelo nei commenti! 👇

Buona lettura!

Trasforma il tuo sguardo usando cornici naturali e artificiali in fotografia per creare profondità e narrazioni visive uniche.

    Il viaggio della Fotografia Mobile EspressivaSe il nostro smartphone, invece di distrarci, diventasse uno strumento ...
07/10/2025


Il viaggio della Fotografia Mobile Espressiva
Se il nostro smartphone, invece di distrarci, diventasse uno strumento per guardarci dentro?
Per dodici settimane, insieme a Maria Teresa e Filena, abbiamo percorso un viaggio fatto di sguardi. Queste sono alcune delle loro immagini, frammenti delle loro storie. Abbiamo trasformato il telefono in un diario di osservazione profonda, imparando a leggere la poesia nell'ordinario e a scrivere con la luce.
Nel nuovo articolo sul blog Finestra di Sguardo ti racconto questo dialogo a tre voci e ti mostro altre loro fotografie. Un percorso che ci ha portate dalla singola immagine alla nascita di una visione d'autrice.

Trovi il racconto completo sul blog, buona lettura!

Quale di queste immagini risuona di più con te?

Un viaggio per vedere oltre l’ordinario: come la fotografia con lo smartphone può diventare un diario intimo per dare voce alle tue storie.

In autunno i rami spogli si rivelano l'uno all'altro, le storie si raccolgono attorno a un tavolo, i fili delle nostre v...
05/10/2025

In autunno i rami spogli si rivelano l'uno all'altro, le storie si raccolgono attorno a un tavolo, i fili delle nostre vite si mostrano in tutta la loro complessa e affascinante trama.

È proprio l'Intreccio il tema che esploreremo in questo nuovo appuntamento di Narrasguardi, avvolti dai colori caldi di ottobre.

Cosa si intreccia dentro e fuori di noi? Relazioni, destini, pensieri, radici. Attraverso la delicatezza della Fotoscrittura, ci incammineremo dalla fotografia per seguire uno questi fili e scoprire dove ci porta, in un'atmosfera sospesa e lenta, come questa stagione.

Se vuoi esplorare gli intrecci che compongono le nostre storie, questo è il tuo spazio.
Ecco le coordinate di questo viaggio autunnale:

🗓️ Quando? Martedì 28 ottobre 2025
⏰ A che ora? Dalle 20.30 alle 22.30
📍 Dove? Online, su Google Meet
✨ Tema: Intreccio
💰 Costo: 37€ a persona
👥 Posti limitati: Max 10 partecipanti, un cerchio intimo per le nostre storie.

I posti, come sempre, sono pochi per garantire ad ognuno il giusto spazio di ascolto e condivisione.

Per prenotare il tuo posto scrivimi a
📧 [email protected]
Oppure contattami via WhatsApp al 📞 3458366334

Ti aspetto per questo momento di calore e narrazione.

Scopri gli abbonamenti ai workshop di Narrasguardi e allena la tua creatività con percorsi personalizzati, scegli il pacchetto per te!

  HO MAI VEDUTO? La Fotoscrittura in mostra a Storie in ScattiCi sono libri che ti leggono dentro. Per me, "Cecità" di S...
23/09/2025


HO MAI VEDUTO? La Fotoscrittura in mostra a Storie in Scatti
Ci sono libri che ti leggono dentro. Per me, "Cecità" di Saramago è stato uno di questi. Ha scosso la mia idea di vedere, spingendomi a esplorare la perdita e la percezione attraverso la mia Fotoscrittura.
Da questa urgenza intima è nato il trittico "Ho mai veduto?", un viaggio visivo in quel mare di latte in cui l'identità si dissolve, le mani diventano occhi e lo sguardo si interroga.
L'emozione più grande è vedere questo percorso così personale trovare casa nel mondo: "Ho mai veduto?" è stato selezionato per la mostra "Storie in Scatti" a Lido di Camaiore. Un grazie immenso all'Associazione Culturale Eos Immagine per aver accolto e valorizzato questo lavoro.
Ho raccontato l'intero viaggio, dall'impatto del romanzo all'analisi del trittico, fino alla riflessione sulla creatività come benessere, in un nuovo articolo sul mio blog.
Ringrazio mio marito Francesco, che non si è solo messo a disposizione come soggetto, ma ha preso parte attiva al progetto. La realizzazione delle fotografie è diventata un'esperienza condivisa, ricca di senso e profondità.

Un viaggio intimo ispirato a "Cecità" di Saramago: il mio progetto di Fotoscrittura "Ho mai veduto?", esposto alla mostra Storie in Scatti.

    La meraviglia dei funghi di RaffaellaCosa cerchiamo davvero quando ci immergiamo in un bosco?Per la mia allieva Raff...
09/09/2025


La meraviglia dei funghi di Raffaella
Cosa cerchiamo davvero quando ci immergiamo in un bosco?
Per la mia allieva Raffaella, la ricerca dei funghi non è una caccia, ma un dialogo. È un entrare in punta di piedi in un mondo sacro, con la conoscenza e il rispetto di chi sa di trovarsi di fronte a doni preziosi ed effimeri.
Durante il suo percorso di studi personalizzato, ha trasformato questa filosofia in un progetto fotografico toccante e profondamente personale. Usando tecniche creative come l'ICM, ha raccontato non i funghi, ma la meraviglia, la fragilità e il mistero che avvolgono la loro ricerca.
Nell'articolo vi porto dentro il suo mondo, un assaggio del suo processo e della sua incredibile sensibilità.
Sono immensamente fiera di questo lavoro, è l'esempio perfetto di come la fotografia possa diventare strumento per dare voce alla nostra anima.
Buona lettura e visione!
E voi, avete un luogo in natura che risveglia la vostra creatività?
Raccontatemelo nei commenti!

Un progetto di fotografia artistica che trasforma la ricerca dei funghi in una poesia sulla fragilità. Scopri il racconto visivo di Raffaella.

Ci sono incontri che hanno la forza di uno zampillo d'acqua inatteso, che lasciano una traccia e cambiano la direzione d...
02/09/2025

Ci sono incontri che hanno la forza di uno zampillo d'acqua inatteso, che lasciano una traccia e cambiano la direzione dei nostri passi, rivelandoci qualcosa di nuovo.

Pensa all'ultimo vero incontro che hai fatto.

Non parlo solo di quello con un'altra persona, anche dell'incontro con una parte di te che non conoscevi, con un'idea che ha acceso una scintilla, o con un luogo che ti ha parlato.

Questo è il tema che esploreremo nel prossimo workshop di Narrasguardi: l'Incontro.

Attraverso la Fotoscrittura, partiremo dalle fotografie per dare voce a quei momenti cruciali di connessione che meritano di essere narrati e custoditi.

Se senti il desiderio di esplorare gli incontri che ti hanno definito, questo spazio di condivisione è per te.

Tutte le informazioni pratiche:
🗓️ Quando? Martedì 30 settembre 2025
⏰ A che ora? Dalle 20.30 alle 22.30
📍 Dove? Online, su Google Meet (un luogo per incontrarci, ognuno dal proprio spazio)
✨ Tema: Incontro
💰 Costo: 37€ a persona
👥 Posti limitati: Max 10 partecipanti, per favorire un incontro autentico tra tutti noi.

Come sempre, i posti sono pochi per garantire a chiunque lo spazio e il tempo per esprimersi e ascoltare.

Vuoi dare voce a un incontro che ha lasciato il segno? Per prenotare il tuo posto scrivimi a: 📧 [email protected]

Oppure contattami via WhatsApp al 📞 3458366334
Ti aspetto per questo nuovo incontro di sguardi e parole.

Scopri gli abbonamenti ai workshop di Narrasguardi e allena la tua creatività con percorsi personalizzati, scegli il pacchetto per te!

  Composizione Fotografica: l’angolazioneQuanto spesso vi abbassate, vi arrampicate o sperimentate per trovare il vostro...
26/08/2025


Composizione Fotografica: l’angolazione
Quanto spesso vi abbassate, vi arrampicate o sperimentate per trovare il vostro scatto?
Quel movimento non è solo fisico, è un atto creativo. L'angolazione fotografica è uno degli strumenti più potenti che abbiamo per trasformare una scena da semplice documento a interpretazione personale.
È la nostra firma, il nostro modo di dire "io ero qui, e ho visto la storia in questo modo".
👉 Leggi l'articolo per scoprire:
• Perché abbandonare il livello degli occhi.
• Il potere narrativo delle inquadrature dal basso e dall'alto.
• Come un'angolazione insolita diventa la tua firma.
Se senti il desiderio di approfondire questo percorso e trovare la tua voce unica, sono qui per guidarti con i miei corsi di fotografia personalizzati. Scrivimi in DM per una chiacchierata e costruiamo insieme il tuo sguardo!

Esploriamo l'angolazione nella composizione fotografica per trovare punti di vista unici e raccontare storie con la tua firma.

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Narravolando - Fotoscritture D'aria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Narravolando - Fotoscritture D'aria:

Condividi