Einaudi editore

Einaudi editore La pagina Facebook ufficiale della casa editrice Giulio Einaudi editore.
(1)

Ci vediamo a teatro."Elogio dell'ignoranza e dell'errore" di Gianrico Carofiglio diventa uno spettacolo teatrale: il pri...
30/08/2025

Ci vediamo a teatro.

"Elogio dell'ignoranza e dell'errore" di Gianrico Carofiglio diventa uno spettacolo teatrale: il primo appuntamento è all'Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera, il 3 settembre alle 21.00.

Diventa quello che sei: ecco la promessa iscritta alle porte della modernità. Ma cosa succede quando nessuno riesce più ...
30/08/2025

Diventa quello che sei: ecco la promessa iscritta alle porte della modernità.
Ma cosa succede quando nessuno riesce più a diventare se stesso?

Il mondo per il quale siamo stati preparati non esiste più: ora è il tempo della delusione, delle promesse non mantenute.
Della classe disagiata come destino dell’Occidente e della rivoluzione che la scuote.

Questo libro è la guida per attraversare i nostri tempi difficili.
E uscirne migliori? Adesso non esageriamo.

“La conquista dell’infelicità” di Raffaele Alberto Ventura esce il 16 settembre in tutte le librerie.

L'ultimo venerdì sera di agosto.Trovate "Teatro" di Fabrizia Ramondino in tutte le librerie, curato da Ippolita Di Majo.
29/08/2025

L'ultimo venerdì sera di agosto.

Trovate "Teatro" di Fabrizia Ramondino in tutte le librerie, curato da Ippolita Di Majo.

Avevano un coro personalizzato allo stadio, un soprannome immaginifico, una tifoseria devota. Hübner, Protti, Zampagna, ...
29/08/2025

Avevano un coro personalizzato allo stadio, un soprannome immaginifico, una tifoseria devota.
Hübner, Protti, Zampagna, Luiso, Flachi, Riganò...
Ognuno di loro è stato ed è tuttora oggetto di un culto diverso, ma insieme esprimono un mondo dimenticato.
Oggi li rievochiamo con un sentimento commosso: c’entra solo il meccanismo basilare della nostalgia, il rimpianto della nostra infanzia; oppure lo stereotipo italiano dell’arte di arrangiarsi, la nostra predilezione per una particolare forma di cinismo calcistico?
I bomber di provincia parlano del nostro gusto del calcio, e il nostro gusto del calcio, come sempre, parla di molto altro.

Mentre il calcio è sempre più professionalizzato, questo libro è una frenata a mano sul cuore: un omaggio appassionato a quei bomber che hanno fatto della provincia il loro regno e della porta avversaria il loro destino.

“Il mito dei bomber di provincia” di Emanuele Atturo esce il 16 settembre, ma da oggi lo potete preordinare ovunque.
📚 bit.ly/BomberProvincia_Einaudi

Nel mondo degli psichedelici il proprio "set", cioè l'insieme delle credenze, dei valori e delle preferenze del consumat...
29/08/2025

Nel mondo degli psichedelici il proprio "set", cioè l'insieme delle credenze, dei valori e delle preferenze del consumatore, ha un influsso cruciale sull'effetto prodotto dalla sostanza. Ma a essere determinante è anche il "setting", cioè l’ambiente in cui le sostanze vengono consumate.

Standardizzare, controllare e monetizzare l'esperienza psichedelica è un rischio molto alto e forse, se scegliamo di separare le sostanze psichedeliche dalle culture e dai rituali che le hanno favorite, finiamo per perdere anche le competenze che contengono la chiave per comprenderle, e da cui derivano i loro benefici. In fondo, suggerisce Andy Mitchell, le droghe psichedeliche restano un mistero difficilmente sterilizzabile e decifrabile. E forse è giusto così.

"Dieci trip" di Andy Mitchell è un lisergico percorso tra euforia e paranoia, tra scienziati, sciamani, imbroglioni e guru della Silicon Valley. Vi aspetta in tutte le librerie nella traduzione di Chiara Veltri.
📚 bit.ly/DieciTrip_Einaudi

«Questo fanno i bambini alle persone. Le sincronizzano sul tempo dell'amore».Una mattina Vita apre la porta di casa e tr...
28/08/2025

«Questo fanno i bambini alle persone. Le sincronizzano sul tempo dell'amore».

Una mattina Vita apre la porta di casa e trova, accoccolato sull'uscio, Kostya. Lui, che neppure parla la sua lingua, le cambierà l'esistenza. Perché ogni figlio nato sulla terra è il figlio di tutte, di tutti.

“Tanta ancora Vita” è il nuovo romanzo di Viola Ardone: la storia di un incontro fra esseri umani che ha la potenza di un miracolo, capace di scardinare la solitudine, di ricomporre la speranza.

Esce il 23 settembre, ma da oggi lo potete preordinare ovunque.
📚 bit.ly/AncoraVita_Einaudi

Questa, scrive Amitav Ghosh, è un’opera di straordinaria bellezza, un inno poetico che celebra la vitalità della Terra e...
28/08/2025

Questa, scrive Amitav Ghosh, è un’opera di straordinaria bellezza, un inno poetico che celebra la vitalità della Terra e mostra le nuove forme dell’agire politico che questa può ispirare.

"È vivo un fiume?" di Robert Macfarlane vi aspetta in tutte le librerie, nella traduzione di Duccio Sacchi.
📚 bit.ly/VivoFiume_Einaudi

Oggi è iniziata la 82esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.Un’arte di cui continuiamo a innamorarci grazie a...
27/08/2025

Oggi è iniziata la 82esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.

Un’arte di cui continuiamo a innamorarci grazie al lavoro di figure come Suso Cecchi d’Amico: il perché lo racconta Francesco Piccolo nella prefazione al Millennio Einaudi a lei dedicato, che ha curato insieme a Caterina Cecchi d’Amico.

Trovate "La fortuna di essere donna" in tutte le librerie.
📚 bit.ly/FortunaDonna_Einaudi

📸 Suso Cecchi d’Amico con Renato Castellani in Andalusia, giugno 1959.
©️Archivio famiglia Cecchi d’Amico

Agli albori dell'Italia industriale, in una provincia remota, la tecnologia si scontra con un culto segreto. Da un lato ...
27/08/2025

Agli albori dell'Italia industriale, in una provincia remota, la tecnologia si scontra con un culto segreto.

Da un lato le macchine e i loro sortilegi, dall'altro un rituale sempre sul punto di scomparire ma che ogni volta riemerge.

"Mensaleri" di Wu Ming 2 è una saga lunga oltre un secolo, tra ribellioni, lotte operaie, e un misterioso sterminio di farfalle: esce il 23 settembre, ma da oggi lo potete preordinare ovunque.
📚 bit.ly/Mensaleri_Einaudi

Il tempo fermo.Cesare Pavese moriva a Torino il 27 agosto  1950.
27/08/2025

Il tempo fermo.

Cesare Pavese moriva a Torino il 27 agosto 1950.

La "vita interactiva" è la condizione del nostro tempo.Dei fondamenti dell’essere interattivo e delle sue tante varianti...
26/08/2025

La "vita interactiva" è la condizione del nostro tempo.

Dei fondamenti dell’essere interattivo e delle sue tante varianti questo libro propone una ricognizione scandita in quattro movimenti: dagli espedienti che la vita biologica sa escogitare per conservarsi al linguaggio verbale; dalla vocazione intimamente interattiva delle arti agli originali processi interattivi implementati dal digitale.

"Vita interactiva. Da Homo sapiens all’universo digitale" di Pietro Montani.
📚 bit.ly/VitaInteractiva_Einaudi

Indirizzo

Via Umberto Biancamano, 2
Turin
10121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Einaudi editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Einaudi editore:

Condividi

Digitare