L'Amico dei Fanciulli

L'Amico dei Fanciulli Rivista trimestrale per bambini delle chiese battiste, metodiste e valdesi italiane, è il più antico periodico per l'infanzia pubblicato in Italia (1870)

L’amico dei fanciulli nasce nel 1870 a Firenze come pubblicazione dell’editrice protestante Claudiana; si rivolge principalmente ai bambini delle scuole e delle scuole domenicali evangeliche, ma nei primi decenni è diffuso anche in molte parrocchie e scuole cattoliche. Il giornalino viene pubblicato senza interruzione fino a oggi, eccetto negli anni 1944-1945 quando le difficoltà provocate dalla g

uerra costringono alla sospensione. La redazione si trasferisce nel 1925 a Roma, quindi a Milano, infine a Torino, dove è pubblicato oggi. Nel 2010 un profondo restyling ne ha cambiato il formato e introdotto la quadricromia, ma anche la periodicità: infatti da mensile è diventato trimestrale, con uscite in marzo, giugno, settembre e dicembre.

Se il 2024 è stato l’anniversario degli 850 anni dalla nascita del movimento (oggi Chiesa) valdese, nel 2025 ricordiamo ...
02/07/2025

Se il 2024 è stato l’anniversario degli 850 anni dalla nascita del movimento (oggi Chiesa) valdese, nel 2025 ricordiamo i 50 anni dal Patto di Integrazione che ha portato all’unione fra le chiese metodiste e valdesi in Italia. Le nostre collaboratrici Tiziana Colasanti e Susanna Chiarenzi si sono messe all’opera per confezionare su misura una rubrica storica e quattro filastrocche dedicate… Abbiamo poi chiesto anche all’Archivio storico della Tavola valdese di raccontarci qualche storia a partire da fotografie e documenti… trovate tutto nelle pagine de L’Amico dei fanciulli!
Intanto un assaggio, con la prima filastrocca, pubblicata nel numero di marzo!
Marianna Gallico, Susanna Chiarenzi, Patrimonio Culturale Valdese e Metodista

È in arrivo il numero estivo!!!! Intanto un piccolo assaggio con la meravigliosa, suggestiva copertina realizzata da Mon...
01/07/2025

È in arrivo il numero estivo!!!! Intanto un piccolo assaggio con la meravigliosa, suggestiva copertina realizzata da Monica Pons per uno dei racconti del numero, che ci parla di guerra, pace, solidarietà e accoglienza...

Piccoli giornalisti e giornaliste al  ! Ecco il secondo dei due giornalini nati dal nostro laboratorio “Chi c’è dietro l...
22/06/2025

Piccoli giornalisti e giornaliste al ! Ecco il secondo dei due giornalini nati dal nostro laboratorio “Chi c’è dietro la pagina? Giornalista per un giorno” al Salone del libro di Torino. Con la collaborazione di Romeo, Mario Gillio, Camicia e E. Tourn. Lo troverete anche nel numero de L’Amico dei fanciulli di settembre!

Piccoli giornalisti e giornaliste al  ! Ecco il primo dei due giornalini nati dal nostro laboratorio “Chi c’è dietro la ...
21/06/2025

Piccoli giornalisti e giornaliste al ! Ecco il primo dei due giornalini nati dal nostro laboratorio “Chi c’è dietro la pagina? Giornalista per un giorno” al Salone del libro di Torino. Con la collaborazione di Romeo, Mario Gillio, Camicia e E. Tourn. Lo trovate anche nel numero estivo in uscita de L’Amico dei fanciulli!

Il racconto di una giornata emozionante, i lavori dei bambini e delle bambine e la nostra intervista con  Camicia! Romeo...
20/06/2025

Il racconto di una giornata emozionante, i lavori dei bambini e delle bambine e la nostra intervista con Camicia!
Romeo, Mario Gillio, E. Tourn

Un laboratorio organizzato al Salone internazionale del libro “Tutto esaurito”, domenica 18 maggio, per entrambi gli appuntamenti del laboratorio di scrittura giornalistica promosso da L’Amico dei fanciulli insieme al Gruppo di Servizio per la Letteratura giovanile (Gslg), riforma.it, il Servi...

Doppio evento sold out!!! Super emozione!
16/05/2025

Doppio evento sold out!!! Super emozione!

È questo il titolo scelto per il doppio laboratorio per ragazzi (evento già sold out) promosso da L’amico dei fanciulli, da La Scuola domenicale e dal Sie, dal Gruppo di servizio per la letteratura giovanile e Riforma.it Un laboratorio domenica prossima presso il Lab Scrittura del salone del lib...

13/05/2025

Il SIE presenta il progetto "Innario multimediale per bambine e bambini": uno strumento realizzato con il Ministero Musicale UCEBI per le scuole domenicali, ...

Una bella e utile proposte per le scuole domenicali, ma non solo! Volete sapere come funziona? Guardare il video di pres...
13/05/2025

Una bella e utile proposte per le scuole domenicali, ma non solo! Volete sapere come funziona? Guardare il video di presentazione!

Il SIE presenta il progetto "Innario multimediale per bambine e bambini": uno strumento realizzato con il Ministero Musicale UCEBI per le scuole domenicali, ...

Siamo al  ! Siamo molto orgogliosi di segnalarvi un appuntamento super speciale: un laboratorio organizzato da L'Amico d...
06/05/2025

Siamo al ! Siamo molto orgogliosi di segnalarvi un appuntamento super speciale: un laboratorio organizzato da L'Amico dei fanciulli con SIE- La Scuola Domenicale, Riforma-Eco delle Valli valdesi, di Servizio per la Letteratura Giovanile. Con Pietro Romeo, Gian Mario Gillio, Camicia, Sara Emmanuela Tourn. Per i bambini tra i 6 e gli 11 anni, in ben due appuntamenti! Uno al mattino e uno al pomeriggio. La partecipazione è gratuita! Iscrivetevi dal sito Internet del Salone, www.salonelibro.it. Vi aspettiamo!
,

Ricordiamocelo, che cosa è stato il nazifascismo...Un consiglio di lettura prezioso grazie al nostro Max Cambellotti  e ...
25/04/2025

Ricordiamocelo, che cosa è stato il nazifascismo...
Un consiglio di lettura prezioso grazie al nostro Max Cambellotti e all'editrice Cristiana Voglino

Buon        a tutte e tutti! Con le avventure di Noa, Gianluca Fiusco e  Betz
25/04/2025

Buon a tutte e tutti! Con le avventure di Noa, Gianluca Fiusco e Betz

Curiosi di sapere che cosa c'è nel numero di marzo de L'Amico dei fanciulli? Ecco il sommario! In particolare vi segnali...
01/04/2025

Curiosi di sapere che cosa c'è nel numero di marzo de L'Amico dei fanciulli? Ecco il sommario! In particolare vi segnaliamo... la nuova rubrica sulla storia del metodismo realizzata da Marianna Gallico e Chiarenzi, l'intervista con Cambellotti sulla sua graphic novel "Zwei Menschen-Il ponte", i racconti e disegni dei bambini e bambine del "Sinodo dei bambini 2024".

Indirizzo

Via San Pio V, 15
Turin
10125

Telefono

+39011655278

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Amico dei Fanciulli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'Amico dei Fanciulli:

Condividi

Digitare