EnneCi Communication

EnneCi Communication La comunicazione è emozione. E’ scambio che deve essere gestito in modo ottimale

Grazie a Renato Botto  e agli amici di Ansa Piemonte per la bella recensione del volume  curato da Beppe Gandolfo edito ...
23/12/2024

Grazie a Renato Botto e agli amici di Ansa Piemonte per la bella recensione del volume curato da Beppe Gandolfo edito da EnneCi Communication

Dalle 220mila auto all'anno prodotte nel 2008 alle 18mila del 2024. Da questo confronto numerico su Mirafiori, fabbrica Stellantis, il 2024 passa alla storia come "un anno in salita" nell'almanacco 'Un anno in Piemonte'. (ANSA)

I NOSTRI CLIENTI UNA NE FANNO E CENTO.... IL PANETTONE GALUP FA TOMBOLA!
18/11/2024

I NOSTRI CLIENTI UNA NE FANNO E CENTO....
IL PANETTONE GALUP FA TOMBOLA!

La soddisfazione di divulgare e condividere le buone notizie!Raspini Salumi Prosciutti Rosa Prosciuttificio San Giacomo
14/02/2024

La soddisfazione di divulgare e condividere le buone notizie!
Raspini Salumi Prosciutti Rosa Prosciuttificio San Giacomo

L’iniziativa della Raspini per coinvolgere e motivare i lavoratori. Dal semaforo nel parcheggio al gruppo under 35: già 250 proposte

NASCE “INALPI ARENA”Da mercoledì 10 gennaio 2024 il Palasport Olimpico di Torino, il sito più commemorativo e iconico de...
12/01/2024

NASCE “INALPI ARENA”
Da mercoledì 10 gennaio 2024 il Palasport Olimpico di Torino, il sito più commemorativo e iconico dei Giochi Olimpici di Torino 2006, da PalaAlpitour diventa INALPI ARENA!
Inalpi S.p.A. ha infatti concluso un accordo quinquennale con Parcolimpico S.r.l. per diventare naming sponsor dell’impianto sportivo indoor più grande d’Italia, garantendosi così la possibilità, almeno fino alla fine del 2028, di associare il proprio brand alla struttura pensata e progettata dall’archistar giapponese Arata Isozaki, che dal torneo olimpico di hockey del 2006 fino ai giorni nostri, grazie a una capienza che può arrivare oltre i 15.000 posti, è stata teatro di tutti i più importanti eventi sportivi e di spettacolo che hanno avuto luogo nel nostro Territorio.
“Per Inalpi S.p.A. questa è una vera e propria nuova avventura, perché credo che avventura sia il termine più adatto, utilizzato nella sua accezione di “evento singolare e straordinario” - commenta Ambrogio Invernizzi, Presidente dell’azienda lattiero-casearia di Moretta (Cuneo) – “La definizione di questo accordo ci rende partner di una struttura importante e simbolica per Torino e per il Piemonte, un luogo ormai conosciuto a livello mondiale grazie ai prestigiosi eventi che si tengono al suo interno: è ancora negli occhi di tutti la terza, strepitosa edizione delle Nitto ATP Finals di tennis, ma molti tra di noi portano nei propri ricordi anche qualche emozione vissuta nei grandi concerti che hanno illuminato Torino da questo palcoscenico, a cominciare dalle star internazionali che in particolare grazie al Gruppo Live Nation abbiamo potuto vedere e apprezzare da vicino; siamo orgogliosi che tra questi appuntamenti internazionali si annoveri da tempo il Fencing Gran Prix – Trofeo Inalpi, di cui siamo Title Sponsor da 13 anni, che porta a Torino i più grandi atleti mondiali della scherma e mostra sotto i riflettori per i cinque continenti la bellezza di una città e di uno sport. L’avvio di questa nuova partnership e la nascita dell’INALPI ARENA è una scelta ponderata, un passaggio che abbiamo pianificato e che siamo certi contribuirà ovviamente a far conoscere il nostro brand, ma non solo. Perché come sempre facciamo, cercheremo di raccontare la nostra realtà, la nostra crescita che ci auguriamo continuativa nel tempo, sempre equa e trasparente come, da oltre dieci anni, lo è la nostra filiera, ma racconteremo anche il nostro mondo, fatto di persone e territorio, di sviluppo e progettazione, innovazione e ricerca. Anche con il progetto INALPI ARENA vogliamo contribuire alla creazione di un sistema di promozione che coinvolga il Piemonte tutto perché la nostra filosofia è sempre quella che solo lavorando, investendo e progettando insieme si possa andare lontano”.
L’Amministratore Delegato di Parcolimpico (nonché presidente di Live Nation Italia) Roberto De Luca commenta così questa nuova partnership:
“La scelta di un’azienda come INALPI - fortemente radicata al territorio piemontese - di diventare naming sponsor di una struttura di richiamo internazionale qual è la nostra, è visionaria: rende concreto il senso del concetto di GLOCAL, dando vita a ciò che è a tutti gli effetti un processo in atto a livello mondiale: la valorizzazione delle eccellenze locali ad un livello superiore, quello della dimensione globale in cui tutti inevitabilmente siamo immersi.
Il mondo della musica e quello dello sport creano un forte senso di appartenenza e identità nei fans riuniti sotto il palco, o sugli spalti dei campi da gioco e rappresentano strumenti potentissimi di promozione e valorizzazione di un brand”.
Il 2024 parte quindi per Inalpi S.p.A. con un progetto di grande risonanza e visibilità, che ancora una volta conferma la volontà di essere attore fattivo nello sviluppo e crescita del Piemonte, con impegno e investimenti che saranno anche strumento per raccontare eccellenze uniche, come quelle piemontesi, che tutto il mondo ci riconosce e apprezza. Palaolimpico Torino

INALPI E CIVESS: UN AIUTO PER I SENZA DIMORAIn questi frenetici giorni che precedono le festività natalizie, è fin tropp...
19/12/2023

INALPI E CIVESS: UN AIUTO PER I SENZA DIMORA
In questi frenetici giorni che precedono le festività natalizie, è fin troppo semplice farsi trasportare dai mille impegni che occupano le giornate ed è così che, diventa ancora più facile, dimenticare chi ha più bisogno.
Inalpi – azienda lattiero casearia di Moretta – ancora una volta ha invece scelto di dedicare tempo, ma soprattutto risorse, attraverso il supporto alla realizzazione del progetto per la creazione dell’ambulatorio mobile, una struttura dedicata alle persone senza fissa dimora.
L’ambulatorio sarà gestito dal Civess – Corpo Italiano Volontari Emergenza Soccorso e Solidarietà – associazione che opera sul territorio di Torino e provincia impegnato nel supporto alle persone, nelle emergenze sanitarie, climatiche o sociali.
Il mezzo sarà strumento quindi per portare assistenza medica di base nelle strade di Torino, negli angoli della periferia o nelle piazze del centro, in ogni luogo ove sia necessario un intervento per rispondere a un bisogno delle persone che vivono in strada.
Nella mattinata di domenica 11 dicembre il nuovo ambulatorio mobile ha ricevuto, presso il Duomo di San Giovanni Battista, la Benedizione di Mons. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino, in un momento estremamente emozionante alla presenza della Presidente della Commissione Consiliare Diritti e Pari Opportunità, Consigliere Elena Apollonio, in rappresentanza del Comune di Torino ed il Consigliere regionale Silvio Magliano.
Pierantonio Invernizzi e Federica Barbero Invernizzi – in rappresentanza di Inalpi – hanno portato la loro testimonianza per confermare la volontà dell’azienda cuneese di essere parte concreta e attore attivo nel sostegno al territorio piemontese e a quelle realtà di volontariato che, proprio come nel caso del Civess, sono impegnate per dare una risposta fattiva alle necessità e bisogni delle persone più fragili.
Un progetto che ha visto il coinvolgimento anche di don Gianluigi Marzo – parroco di Moretta fino a poche settimane fa – che si è impegnato da subito nella realizzazione dell’iniziativa e i giovani degli oratori di Moretta, Faule e Polonghera che collaboreranno insieme al Civess, nell’assistenza ai senza tetto portano cibo e bevande calde, scarpe, biancheria, coperte.

PANETTONE GALUP PER FONDAZIONE PAIDEIA: UN NATALE BUONO E SOLIDALEIL NATALE 2023 HA IL SAPORE DELLA SOLIDARIETÀ: È NATO ...
12/12/2023

PANETTONE GALUP PER FONDAZIONE PAIDEIA: UN NATALE BUONO E SOLIDALE

IL NATALE 2023 HA IL SAPORE DELLA SOLIDARIETÀ: È NATO IL PANETTONE GALUP PER FONDAZIONE PAIDEIA, ENTE FILANTROPICO CHE DA OLTRE TRENT’ANNI OFFRE ACCOGLIENZA, SOSTEGNO E MOMENTI FELICI AI BAMBINI CON DISABILITÀ E ALLE LORO FAMIGLIE.
IL PANETTONE GALUP PER FONDAZIONE PAIDEIA È UN REGALO TRE VOLTE BUONO: UN’AUTENTICA GIOIA PER CHI LO FA, PER CHI LO RICEVE, MA SOPRATTUTTO UN GESTO PREZIOSO PER CHI SARÀ SOSTENUTO.
La speciale confezione natalizia dedicata a Paideia contiene il panettone tradizionale Galup 750 gr., inventato da Ferrua e, come nella tradizione piemontese, realizzato con lievito madre e ricoperto da una croccante glassa di nocciola tonda gentile trilobata italiana.
Il panettone Galup per Fondazione Paideia è in vendita nella Bottega Paideia (Via Villa della Regina 9/d, Torino), nei punti vendita del Gruppo 3 A – Despar Nord Ovest che hanno scelto di aderire all’iniziativa e online su www.bottegapaideia.it e www.galup.it. Parte dei ricavi derivanti dalla vendita dei panettoni sarà devoluta a sostegno dei bambini e delle famiglie che vengono supportate da Paideia nel quotidiano attraverso attività di terapia, sostegno psicologico, interventi economici straordinari e attività di socializzazione.

STAY TUNED! DALLE BOTTIGLIE DI PLASTICA, AI GONFIABILI, ALLE PASSERELLE DI MODA: Stiamo raccontato un progetto innovativ...
01/12/2023

STAY TUNED! DALLE BOTTIGLIE DI PLASTICA, AI GONFIABILI, ALLE PASSERELLE DI MODA: Stiamo raccontato un progetto innovativo e sostenibile intrapreso da Peraria, grazie all'intuizione dell'Eco Stilista Furlan, una decina d’anni fa quando, la giovane e visionaria stilista, ha intuito la grande potenzialità del riciclo dei tessuti utilizzati da Peraria, in ambito espositivo e fieristico, per creare una sua collezione d’accessori e veri e propri capi d’abbigliamento, unici ed estremamente originali. La passione dell’Eco Stilista Italia Furlan nei confronti dei tessuti utilizzati da Peraria e poi dismessi, non è però casuale, in quanto questi sono già di per sé sostenibili: sono infatti ottenuti grazie al riciclo di bottiglie di plastica e stampati con colori atossici e d’origine naturale. Quindi dalle bottiglie di plastica, ai gonfiabili, alle passerelle di moda: un'ottima sinergia, che riesce ad unire cultura, ecologia e sostenibilità per un sistema di impresa circolare e vincente. E' chiaro che un progetto così interessante ha attirato la curiosità dei media e le telecamere di Mediaset sono arrivate per saperne di più. Il servizio andrà in onda prossimamente su Studio Aperto MAG.

Le telecamere di Mediaset sono entrare all'Ifse, Accademia di alta cucina Italiana, dove si è tenuta una lezione del Mae...
29/11/2023

Le telecamere di Mediaset sono entrare all'Ifse, Accademia di alta cucina Italiana, dove si è tenuta una lezione del Maestro di lama Stefano Paciotti, brand Ambassador di Prosciuttificio San Giacomo e Prosciutti Rosa. Il giornalista Beppe Gandolfo ha realizzato un servizio per Studio Aperto MAG sulla norcineria italiana. Stay tuned!

FRANCESCO PUGLIESE ENTRA NEL CDA INALPI Moretta, 23 novembre 2023Si è conclusa da pochi minuti l’Assemblea degli Azionis...
24/11/2023

FRANCESCO PUGLIESE ENTRA NEL CDA INALPI
Moretta, 23 novembre 2023
Si è conclusa da pochi minuti l’Assemblea degli Azionisti Inalpi, azienda lattiero-casearia di Moretta (Cn), durante la quale è stato ufficialmente deliberato l’ingresso di Francesco Pugliese come Consigliere d’Amministrazione Indipendente.
“In poco più di 10 anni abbiamo lavorato costantemente per far crescere Inalpi, e i numeri stanno confermando questo nostro impegno con una performance che – per quanto riguarda il fatturato - nel 2013 faceva registrare 111 milioni di euro mentre nel 2023 si è attestato a 275 milioni” – dichiara Ambrogio Invernizzi – Presidente Inalpi SpA – “Uno sviluppo che ci soddisfa ma che vogliamo proseguire attraverso un nuovo piano strategico. Questo è quello che intendiamo fare a partire dal primo trimestre 2024, ma per il quale abbiamo oggi gettato una prima base con l’ingresso di Francesco Pugliese all’interno del CdA Inalpi. Siamo convinti di aver operato la miglior scelta, portando all’interno della nostra azienda un uomo di grande e comprovata esperienza e capacità, e sappiamo che con lui potremo aprire a nuovi orizzonti con un piano strategico che ci consenta ulteriori e importanti passi”.
Francesco Pugliese è manager di primo piano nel settore alimentare e della grande distribuzione con una significativa storia alle spalle. Il suo percorso inizia infatti nel Gruppo Barilla all’interno del quale, a partire dal 2000, ha ricoperto la carica di Direttore Generale Europa. Entrato poi in Yomo ha assunto l’incarico come direttore generale e amministratore delegato del Gruppo e nel 2004 ha fatto il suo ingresso in Conad di cui è AD. A maggio del 2019, il Presidente della Repubblica l’ha nominato Cavaliere del Lavoro.
“Ringrazio per la fiducia che mi è stata accordata da Inalpi, azienda che sta facendo un percorso estremamente virtuoso e che è un punto di riferimento del territorio. Sono convinto che insieme faremo un cammino importante, che sarà anche ricco di sfide, e che avrà come obiettivo la crescita di Inalpi” – dichiara Francesco Pugliese.

“DITE CHEERSE!”: LA NUOVA CAMPAGNA INALPI“Pronti per un selfie? È arrivato l’aperitivo che porta in tavola il sorriso. H...
03/11/2023

“DITE CHEERSE!”: LA NUOVA CAMPAGNA INALPI

“Pronti per un selfie? È arrivato l’aperitivo che porta in tavola il sorriso.
Happy Cheerse di Latterie Inalpi...”
Questo l’incipit della nuova e originale campagna social e trade che Inalpi lancerà a partire da venerdì 27 ottobre.
Un progetto davvero “piacevole” non solo per il soggetto, il messaggio e per i tanti sorrisi raffigurati, ma anche e soprattutto, per l’originalità degli attori che, con spirito allegro e divertito, hanno prestato i loro volti per la realizzazione del lancio pubblicitario.
Monica, Ouaafa, Elena, Ilenia, Michela, Milena, Silvia, Alessio, Dikesi, Pablo, Gianmarco, Marco, Luca, Jacopo, Lorenzo e Bilalah, sono tutti ragazzi che lavorano in Inalpi e provengono dall’Italia e dall’Argentina, dalla Tunisia, dalla Nigeria e dal Bangladesh: un gruppo di giovani che all’interno dell’organizzazione di Moretta svolgono attività diverse.
Inalpi da sempre pone infatti la propria attenzione alla formazione sia della filiera corta del latte – nella quale molti sono i ragazzi che hanno scelto di proseguire le attività familiari per la costruzione di un nuovo progetto – che a quella degli studenti con numerose partnership con le principali Università italiane. Ed è da questo approccio che nasce l’attenzione anche verso il supporto all’impiego giovanile, che fa dell’organizzazione di Moretta un’azienda giovane con un’età media dei dipendenti di poco al di sopra dei 30 anni.
Ecco quindi come, una campagna di presentazione di prodotto diventa anche messaggio che parla di inclusione, di coinvolgimento e condivisione, che guarda al futuro con consapevolezza, sapendo che tra i tanti giovani che lavorano per l’azienda lattiero-casearia, sono presenti i talenti del domani che potrebbero essere i protagonisti del percorso di crescita di Inalpi.
I soggetti della campagna sono i nuovi triangolini gorgonzola, pepe nero, tartufo e erbe mediterranee Happy Cheerse Latterie Inalpi, una proposta per creare sfiziosi stuzzichini per aperitivi. E la nuova campagna “DITE CHEERSE!” sarà visibile su tutti i canali social, attraverso la presentazione di un divertente video di backstage e in tutte le iniziative dedicate al trade.

Guido Zuffa è il nuovo direttore generale di Raspini S.p.A.
26/10/2023

Guido Zuffa è il nuovo direttore generale di Raspini S.p.A.

La visione di Zuffa in Raspini si basa su tre principi fondamentali: innovazione, collaborazione e crescita sostenibile

INALPI PREMIATA CON IL CHARITY AWARD 2023 DEL BANCO ALIMENTAREInalpi S.p.A. ha ricevuto il premio Charity Award 2023 del...
23/10/2023

INALPI PREMIATA CON IL CHARITY AWARD 2023 DEL BANCO ALIMENTARE
Inalpi S.p.A. ha ricevuto il premio Charity Award 2023 del Banco Alimentare del Piemonte ODV, consegnato da Ivano Orcellet - responsabile Siticibo Industria – Banco Alimentare a Matteo Torchio – Responsabile Marketing & Comunicazione Inalpi S.p.A., presso il plant di Moretta.
Il riconoscimento sancisce lo stretto legame tra l’azienda lattiero-casearia e l’organizzazione di volontariato che raccoglie e ridistribuisce – a Strutture Caritative – le eccellenze della produzione agricola, delle industrie alimentari e della Grande Distribuzione. Un legame che perdura nel tempo, un rapporto di collaborazione che ha visto Inalpi presente nei momenti di particolare necessità, in modo fattivo, sostegno concreto per quelle situazioni nelle quali è importante “fare”.
Ambrogio Invernizzi, Presidente INALPI: “E’ oggi il tempo di comprendere l’importanza di costruire insieme un futuro – per tutti noi e per i nostri figli – attraverso la creazione di reti e collaborazioni, sapendo che da soli non si va lontano e che le radici della crescita di un popolo risiedono nella consapevolezza e capacità di fare squadra, condividendo obbiettivi, necessità e valori”.

Un bel servizio sui Caffè storici torinesi realizzato dal giornalista Beppe Gandolfo e la sua troupe per  . Grazie per l...
21/10/2023

Un bel servizio sui Caffè storici torinesi realizzato dal giornalista Beppe Gandolfo e la sua troupe per . Grazie per la puntuale attenzione!

Patrimonio indiscusso della città

Qual è la vostra Galuperia preferita? Quale crema prediligete in assoluto e quale sul panettone?
19/10/2023

Qual è la vostra Galuperia preferita? Quale crema prediligete in assoluto e quale sul panettone?

Dai Baci di Dama alle creme alla Nocciola, Pistacchio, Zabajone e di Marroni, le Praline Alcoliche Miste e i Tartufi Assortiti, infine i Nisulot Galup Fondenti e al Latte

ASSEGNATO AD INALPI IL “TOP INNOVATION 2023”A Latterie Inalpi è stato conferito il “Top Innovation 2023” per le FETTINE ...
17/10/2023

ASSEGNATO AD INALPI IL “TOP INNOVATION 2023”
A Latterie Inalpi è stato conferito il “Top Innovation 2023” per le FETTINE PROTEIN + Latterie Inalpi - Fettine Alto Proteiche con Postbiotici - addizionate con Zinco e Selenio – assegnato all’interno dell’Anuga Test Innovation Show 2023.
Le FETTINE PROTEIN + prodotte con selezionate materie prime: latte di filiera e formaggio in moderni impianti ad alta tecnologia, e con un contenuto di 25 g. di proteine per 100 g. di prodotto, sono il primo importante ingresso del brand Latterie Inalpi nel mercato degli alimenti alto proteici, che costituisce una precisa risposta alle esigenze sempre più evidenti del consumatore.

Indirizzo

Via Giuseppe Pomba 14 Bis
Turin
10123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EnneCi Communication pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a EnneCi Communication:

Condividi