Torino che legge

Torino che legge IX edizione
Lettura cura e conoscenza. Torino che legge accende la passione per la lettura con centinaia di iniziative dal centro alle periferie di Torino.

Leggere ad alta voce in gruppo, da soli o in compagnia.
23 aprile 2025
Tante iniziative, dal centro alla periferia, per celebrare la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore Settima edizione di Torino che legge, un progetto della Città di Torino e del Forum del Libro, in collaborazione con il Club UNESCO, promosso in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, ist

ituita dall’UNESCO il 23 aprile. Dal 20 al 23 aprile 2023, quattro giorni di eventi e iniziative animeranno l’intero territorio cittadino e non solo. Dal centro alle periferie con il coinvolgimento delle Biblioteche civiche torinesi, delle librerie in collaborazione con Associazione Librai Italiani, Sil (Sindacato Italiano Libraio), Consorzio Colti, Festival dell’economia e Governo della Catalogna in Italia, Salone Internazionale del Libro di Torino, Circoscrizioni cittadine, Università degli Studi di Torino, Torino Rete Libri, Case del Quartiere, Concorso letterario nazionale Lingua Madre, Circolo dei Lettori, Servizi Educativi della Città di Torino, MUSLI – Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia, insieme a tutti gli altri enti e associazioni che hanno sottoscritto il Patto per la Lettura. Inoltre, anche quest’anno, arriveranno a Torino le rose di Sant Jordi e nelle librerie che aderiscono al progetto a ogni libro venduto sarà abbinata una rosa offerta dal Governo della Catalogna in Italia.

17/05/2025

Al Lingotto è tutto pronto per il Salone Internazionale del Libro: noi vi aspettiamo da domani allo stand T84 dell'Oval 💖

Un primo passo che diventa storia.e-Lov Torino in questo caso in collaborazione con Graphot edizioni - Stories - Ponti d...
06/05/2025

Un primo passo che diventa storia.
e-Lov Torino in questo caso in collaborazione con Graphot edizioni - Stories - Ponti di parole
Forum del Libro, Fondazione CRT, Biblioteche civiche torinesi.

25/04/2025

25 aprile 1945🌹
Quest'anno si festeggia l'80° anniversario della Liberazione d'Italia.

Il 25 aprile non è solo una data storica, ma un appello a proseguire la lotta che fu della Resistenza, a attuare il programma della Costituzione, a difendere e consolidare la legalità che si oppone alla violenza e al terrorismo.
Un impegno che vogliamo condividere con voi, per proteggere la libertà e l’uguaglianza di cui ognuno ha diritto.

Buon 25 aprile a tutte e tutti🌹

25/04/2025
25/04/2025
25/04/2025

Indirizzo

Turin
10100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Torino che legge pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Torino che legge:

Condividi

Torino che legge accende la passione per la lettura con centinaia di iniziative dal centro alle periferie.

In arrivo la quinta edizione di Torino che legge, un progetto della Città di Torino e del Forum del Libro, in collaborazione con la Regione Piemonte, il MIUR e il Centro UNESCO, promosso in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, istituita dall’UNESCO il 23 aprile.

Dall’8 al 15 aprile 2019, una settimana di eventi e iniziative anima l’intero territorio cittadino, dal centro alle periferie, con il coinvolgimento dei diversi soggetti, pubblici e privati, che ruotano intorno alla filiera del libro: le Biblioteche civiche torinesi, le librerie in collaborazione con Associazione Librai Italiani e il SIL, le circoscrizioni cittadine, l’Università degli Studi di Torino, il Politecnico di Torino, Torino Rete Libri, l’Associazione italiana biblioteche Piemonte, le Case del Quartiere, il Salone Internazionale del Libro di Torino, il Concorso letterario nazionale Lingua Madre, il Circolo dei Lettori, la Scuola Holden, I.T.E.R – Istituzione Torinese per una Educazione responsabile., il MUSLI – Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia, insieme ad altri enti e associazioni.