Però Torino

Però Torino Dì anche tu che ti piace: Però Torino è il quotidiano on line di riferimento della tua città. ww Direttore Giovanni Monaco, coordinatore Adriano Lovera.

Però su carta e su web, gli strumenti migliori per far conoscere a Torino la tua attività e la tua azienda: per qualsiasi informazione invia una e-mail a [email protected].

12/09/2025

++ Iniziata la pulizia della tomba di Ferruccio Novo ++
Al Monumentale, dopo gli appelli dei tifosi e il tam-tam social al quale abbiamo contribuito anche noi con le vostre condivisioni, Afc Spa è intervenuta per rimuovere la parte più bassa di vegetazione che infesta la ca****la del presidente del Grande Torino. La manutenzione - precisano comunque - resta a carico degli eredi che hanno la concessione del sito. Il Torino e i club granata si sono detti in ogni caso pronti a collaborare, sia per terminare la pulizia, sia per ripristinare l'interno molto malmesso.
(Foto: l'esterno con le piante eliminate nella parte bassa e l'interno, con muffa e umidità)

12/09/2025

++ Anziano spara ai carabinieri dal balcone ++
Una tranquilla notte a Carmagnola si è trasformata in un episodio al limite della tragedia. Un uomo di 78 anni, residente in via Poirino, ha esploso alcuni colpi con un fucile ad aria compressa dal balcone di casa, colpendo due carabinieri intervenuti per controllare un’auto sospetta. I militari, impegnati in un’operazione di routine, stavano verificando il veicolo con l’aiuto di una seconda pattuglia quando sono stati raggiunti dai pallini sparati dall’anziano.
L’uomo, svegliato dal trambusto nel cuore della notte, ha frainteso la situazione. Convinto si trattasse di un tentativo di furto, ha preso il suo fucile — regolarmente detenuto — e ha sparato con l’intento di mettere in fuga quelli che credeva fossero malintenzionati. Purtroppo, alcuni colpi hanno raggiunto i carabinieri, causando loro ferite lievi.
L’anziano è stato denunciato e ora la procura di Asti, competente per territorio, dovrà valutare se l’uomo sia ancora idoneo a detenere armi.

12/09/2025

(Riceviamo e volentieri pubblichiamo)
Sveglia ore 04.30 inizio turno ore 06.30. Il tempo di parcheggiare l'auto in sede e i colleghi del turno di notte che mi dicono: c'è un'uscita.
Codice rosso incidente autostrada.
Non sappiamo altro.
Il tempo di salire in ambulanza e si va, immediatamente. Non sappiamo cosa ci attende. Tante le emozioni in gioco, in questa attività le trovi tutte. Ansia, paura, tensione, gioia, coraggio, dolore, fatica, responsabilità. Le devi sapere gestire, devi restare concentrato e lucido.
Non c'è altra soluzione.
Arriviamo sul posto, lavoriamo tutti insieme, ognuno con il suo compito e va tutto bene.
Abbiamo soccorso persone che non conosciamo e che probabilmente non conosceremo mai. Tra di noi, a fine servizio, ne parliamo e ci sentiamo soddisfatti perché sappiamo che abbiamo lavorato bene, abbiamo dato il massimo, e forse di più.
Ti sto raccontando un intervento uno dei tanti, tu mi ascolti in silenzio e alla fine mi chiedi:
- che significa per te fare soccorso?
Io ti guardo, rifletto, faccio un mezzo sorriso e con gli occhi leggermente lucidi ti rispondo:
- il soccorso? È la mia vita. ❤️

Un Soccorritore/Volontario 118






P.S. Salviamo la vita agli altri, il resto conta poco. Chiamaci solo se necessario, per non togliere l ambulanza a chi davvero ha necessità. No all'individualismo. Creiamo insieme una società migliore. E se volete, diventate volontari. Grazie.

Mario Rossetti

12/09/2025

Il filobus rosso e bianco per Rivoli è in partenza.

28/08/2025

Un FIAT 634 N affiancato a un Balilla camioncino davanti agli stabilimenti della SNIA Viscosa, nel quartiere della Barca a Torino. Il FIAT 634, autocarro pesante prodotto dalla Fiat Veicoli Industriali, era noto all’epoca come “Gigante” e soprannominato “Elefante” per le sue dimensioni imponenti e la robustezza, che lo rendevano uno dei veicoli più apprezzati nel trasporto pesante italiano degli anni ’30 e ’40.

28/08/2025

+++ Divano tra i cassonetti, la sindaca annuncia: "Multa da 3mila euro" +++
Un divano azzurro a tre post lasciato in verticale tra i cassonetti: è l’ultimo episodio di abbandono selvaggio registrato a Cuorgnè, in provincia di Torino.
La sindaca Giovanna Cresto non l'ha presa bene: «Chi ha lasciato il divano ha tempo fino a lunedì mattina per portarlo all’Ecocentro di Castellamonte. In caso contrario scatteranno sanzioni fino a 3mila euro». Si stanno visionando le registrazioni delle telecamere.
Non solo: anche i tre uomini e la donna che nello scorso weekend hanno scaricato altri rifiuti nell’area sono in via di identificazione. «Farebbero meglio a presentarsi spontaneamente alla municipale, scusarsi e pagare il minimo della multa» aggiunge Cresto.
Tolleranza zero verso chi sporca la città di Cuorgné, anche perché basta telefonare all'azienda raccolta rifiuti e i rifiuti ingombranti vengono ritirati.

28/08/2025

🚖 Torino, anni ’70.
Rientro dalle vacanze: davanti a Porta Nuova, lato via Sacchi, una lunga coda di persone aspetta il taxi per tornare a casa. Valigie, borse e chiacchiere di fine estate in una scena quotidiana di altri tempi.

22/08/2025

Quando Torino era la città della moda: pubblicità degli anni Venti dell'atelier delle sorelle Pace, in via Goito 4.

22/08/2025

Durante l'Esposizione del 1911 al Valentino: animazione e folla nei viali, in una qualunque giornata.

22/08/2025

+++ Tentato omicidio a Porta Palazzo +++
La giudice Francesca Pani ha disposto la custodia cautelare in carcere per Moussa, 35enne marocchino con precedenti, accusato di tentato omicidio. Due mesi fa, al mercato di Porta Palazzo, ha accoltellato più volte un connazionale di 30 anni durante una lite per la postazione di una bancarella. La vittima, con un braccio ingessato, non ha potuto difendersi ed è stata lasciata a terra in una pozza di sangue; l’aggressore ha poi gettato l’arma nella Dora ed è fuggito. Arrestato su richiesta del pm Roberto Furlan, Moussa è difeso dall’avvocata Francesca D’Urzo. Ricoverato in gravi condizioni al Giovanni Bosco, il ferito ha raccontato agli agenti che il motivo era «banale», poi è sparito dall’ospedale. Diversi testimoni hanno descritto la scena, confermando la brutalità dell’attacco e aiutando l’identificazione. Episodi simili non sono nuovi a Porta Palazzo, dove le piazzole di vendita sono spesso al centro di liti e violenze, talvolta legate al racket. Secondo il medico legale Roberto Testi, l’atto aveva chiara idoneità omicidiaria. Per la gip, Moussa resta pericoloso e potrebbe commettere di nuovo reati analoghi.

Indirizzo

Turin
10100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Però Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Però Torino:

Condividi

Digitare