Tiglio Edizioni

Tiglio Edizioni La Casa Editrice Tiglio Edizioni divulga il sapere attraverso le sue edizioni prestigiose. In questo modo gratifichiamo anche il loro splendido lavoro.

I libri che editiamo, raccontano le bellezze della nostra magnifica regione: il Friuli Venezia Giulia. Sono sempre stampati su carta di qualita’ e confezionati in grande formato con copertina cartonata. Ricchi di immagini che i nostri autori / amici fotografi immortalano nei loro viaggi immersi nella natura. Tali immagini sono sempre accompagnate da emozionanti testi, editati anche in lingua inglese, che raccontano la storia di luoghi e popoli.

LAGUNA.La terra liquidaDove l'acqua incontra il cielo e il nostro sguardo si ferma in quell'orizzonte azzurro e verde, l...
26/09/2025

LAGUNA.
La terra liquida

Dove l'acqua incontra il cielo e il nostro sguardo si ferma in quell'orizzonte azzurro e verde, la laguna con le sue acque dolci e salate ci regala sempre molte emozioni. Essa diventa un crocevia di fauna e flora che arricchiscono la biodiversità di un luogo così magico. Il vento, il sole, la pioggia, le nebbie accarezzano questi straordinari territori che da centinaia di anni danno la vita agli abitanti di quelle terre. I pescatori, con le mani sporche di inchiostro di seppia, ritirano in barca le reti con quel poco che, oggi, il mare regala loro dopo ore e ore di grande fatica. Ma loro amano questa terra liquida che si muove continuamente, la conoscono e ne conoscono la grande generosità nonostante la mano distruttiva dell'uomo, che, periodicamente interviene in modo molto pesante lasciandone i segni come ferite insanabili. Domani sera nei locali dell'ex mercato del pesce oggi adibito a sala convegni, rivivremo tutte queste emozioni che la Laguna, nonostante tutto, ci continua a dare chiedendoci in cambio solamente un pò di rispetto.
Spero vorrete vivere con noi queste emozioni.





BOSCHIil respiro degli AlberiUna bella serata all’insegna della bellezza in un luogo magico dove le cicogne (circa 200) ...
03/09/2025

BOSCHI
il respiro degli Alberi

Una bella serata all’insegna della bellezza in un luogo magico dove le cicogne (circa 200) sono atterrate sull’erba quasi volessero salutare l’evento. Di fronte a loro, sul prato un centinaio di anatre facevano conversazione, mentre in cielo avevano appena volteggiato con la consueta eleganza numerosi Ibis Eremita. Tutto era in armonia al volgere del tramonto.
Il presidente Marco Rustico, ha dato il benvenuto al numeroso pubblico intervenuto, la deliziosa Nicoletta Perco, dottore naturalista, con un pochino di emozione ha ricordato papà Fabio Perco il fondatore dell’isola della C**a e di questo paradiso per le Cicogne. Umberto Sarcinelli ha moderato la serata dando la parola prima a Fulvio Genero, direttore scientifico della riserva naturale Lago di Cornino e al bravo fotografo Lucio Tolar che ci ha descritto i “suoi” boschi. Questi boschi che ci appaiono armonici e “artistici” perché sono ecosistemi vivi, nei quali ogni considerazione paesaggistica è solo di pura bellezza. In queste fotografie Tolar mostra la potenza dell’evoluzione. Non potendo comprenderla totalmente la fa propria trasformandola in emozione e incanto. Un grazie particolare a Gianni Cinello per la sua cortese ed efficace collaborazione.

Andrea Mascarin
Tiglio Edizioni





BOSCHI.Il respiro degli alberi.Mostra fotografica di Lucio TolarLucio Tolar rivela le interazioni intime tra gli alberi,...
29/08/2025

BOSCHI.
Il respiro degli alberi.
Mostra fotografica di Lucio Tolar

Lucio Tolar rivela le interazioni intime tra gli alberi, che si attuano nella enorme rete di filamenti funginei che connettono tutte le radici, l’opera della luce che determina i piani verticali della foresta, il tempo che trasforma sostanza viva in altra sostanza viva.
In queste fotografie Lucio Tolar mostra la potenza dell’evoluzione. Non potendo comprenderla totalmente (la scienza è ancora lontana da questo) la fa propria trasformandola in emozione e incanto, facendo rivivere il fascino e lo stupore che ha colpito e mai lasciato il genere umano.
Immagini che si possono penetrare grazie allo loro potente visione tridimensionale, che si possono condividere perché evocano odori, sensazioni tattili che ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha potuto sentire e toccare. Quella natura che ora si vuole costringere in una fania, in un’apparizione senza materia, e sulla quale si possa impunemente intervenire e modificare con un click. Sempre più spesso nella nostra società, l’apparenza e la realtà sono la stessa cosa. Grazie a Lucio Tolar la memoria materiale della natura ha un supporto concreto.





Un libro, un territorio, una regioneFriuli Venezia GiuliaIl libro LAGUNA. La terra liquida edito in tre lingue (Italiano...
25/08/2025

Un libro, un territorio, una regione
Friuli Venezia Giulia

Il libro LAGUNA. La terra liquida edito in tre lingue (Italiano, inglese, tedesco), con le splendide fotografie di Stefano Stafuzza bravo fotografo naturalista, è stato molto apprezzato dall’allenatore dell’Udinese Kosta Runjaic. Sfogliando il libro ha potuto conoscere una parte importante dello splendido territorio del Friuli Venezia Giulia, potendolo leggere in tutte e tre le lingue ha contribuito alla sua conoscenza migliore della lingua Italiana. La laguna, e precisamente un casone della parte maranese, è il luogo in cui è stata presentata la maglia da trasferta della squadra dell'Udinese.
In foto, Umberto Sarcinelli autore del libro e Kosta Runjaic.







MARCO CODUTTI Mostra fotografica a DignanoNel libro AQUAE, Umberto Sarcinelli scrive:Ogni corso d’acqua ha i suoi colori...
24/08/2025

MARCO CODUTTI
Mostra fotografica a Dignano

Nel libro AQUAE, Umberto Sarcinelli scrive:
Ogni corso d’acqua ha i suoi colori caratteristici, che derivano dal paesaggio nel quale si muove e dall’essenza della sua natura. Il colore dell’acqua non è un colore. E’ un’impressione, un’illusione, una speranza, un sogno, una bellezza.
E’ la pareidolia.
Ma sentire l’acqua come pochi possono farlo è la capacità di Marco Codutti fotografo, che riesce a rappresentarla in tutte le sue sfumature e vibrazioni.
Una capacità non comune di fermare un istante che diventa eterno e magnifico riflesso dell’ambiente in cui essa scorre immersa nei suoi incredibili colori.
Sempre nelle pagine del libro AQUAE Marco Codutti scrive:
Basterebbe ascoltarla, l’acqua, per rifare amicizia con la propria dimensione più profonda, pacifica e saggia, sostare, respirare e socchiudere gli occhi… Null’altro che abbandonarsi alle…sue vibrazioni! Le sue foto che diventano magnifici quadri, rappresentano questa incredibile istantanea dell’acqua che si muove e Marco sa coglierla e trasferirla in una immagine che si ferma nei tuoi occhi e ti entra nell’anima.






14/08/2025
38° TROFEO CARNERAOmaggio a Nino BenvenutiGiovanni “Nino” Benvenuti è stato ricordato a Sequals durante la trentottesima...
14/07/2025

38° TROFEO CARNERA
Omaggio a Nino Benvenuti

Giovanni “Nino” Benvenuti è stato ricordato a Sequals durante la trentottesima (38ª) edizione del “Trofeo Carnera” che organizza l’amministrazione comunale con la Pro Loco, l'Associazione sportiva e la “Promo Boxe Italia” di Mario Loreni. La commemorazione è avvenuta nella palestra di Villa Carnera. La Tiglio Edizioni, che ha pubblicato recentemente due libri inediti sul campione di Sequals, ha donato un pannello fotografico con le immagini di Carnera e Benvenuti. I due campioni erano legati da un sincero e antico affetto, il campione triestino aveva anche portato a spalle la bara di Primo e ha sempre partecipato alle edizioni del torneo dedicato al campione del mondo dei massimi. Il sindaco di Sequals, Enrico Odorico ha simbolicamente posato una rosa davanti all’immagine, poi i giornalisti Ivan Malfatto, del Gazzettino e Umberto Sarcinelli, presidente dell’Ussi (Unione Stampa Sportiva Italiana) regionale hanno tracciato la figura umana e sportiva di Nino Benvenuti, trovando anche molti collegamenti con la vita e le imprese di Carnera.





FESTIVAL DEL GIORNALISMOStrumentalizzazione dello SportUn caso di studioCARNERAUn titolo molto appropriato, dialoghi che...
18/06/2025

FESTIVAL DEL GIORNALISMO
Strumentalizzazione dello Sport
Un caso di studio
CARNERA

Un titolo molto appropriato, dialoghi che gettano nuova luce sulla straordinaria storia di questo grande pugile, Primo Carnera, che per troppo tempo è stato manipolato nella sua vita e nella sua carriera pugilistica. I relatori, Umberto Sarcinelli autore del libro e Giorgio Brandolin, già presidente del ConiFVG, hanno raccontato la storia dello sport che, nel ventennio fascista, veniva “gestita” dal potere a discapito del talento e del coraggio di numerosi atleti. Il “Caso Carnera” è stato emblematico e per lunghi anni si è travisato il significato della carriera del grande pugile di Sequals. Con la visione di immagini e documenti interessanti, i relatori hanno ripercorso la storia e hanno fatto apparire la figura di Carnera sotto una luce più vera, reale e sportiva, facendo finalmente giustizia sui valori morali e etici che erano propri del campione del mondo. Una bella presentazione, molto partecipata anche da atleti e dirigenti del settore pugilistico regionale. Ringraziamo l’Associazione Leali delle Notizie per averci dato l’opportunità di presentare questo libro e di entrare nelle pieghe della storia sportiva della nostra regione: il Friuli Venezia Giulia.

Autori:
Franco Dugo
Umberto Sarcinelli





LAGUNA. La terra liquidaAl festival dell'Acqua di StaranzanoLa Laguna è tutt'altro che uno spazio vuoto, è la compenetra...
25/05/2025

LAGUNA. La terra liquida
Al festival dell'Acqua di Staranzano

La Laguna è tutt'altro che uno spazio vuoto, è la compenetrazione di terra e acqua, salata e dolce, è una cosa viva che pulsa con le maree. Tra le foci storiche dell'Isonzo e Tagliamento si è formata la laguna più settentrionale del Mediterraneo, punto d'incontro di genti e culture dell'Europa, del nord Africa e del vicino Oriente. Un luogo fluido, mitico e magico, dove si intrecciano mutazioni quotidiane, dove si confondono i sensi e le emozioni.

Autori:
Umberto sarcinelli
Stefano Stafuzza
Hanno collaborato:
Giuliano Aita
Annapaola Del Nevo






15/05/2025
01/05/2025

Venerdì 23 maggio 2025 – ore 20.30 – Sala Riunioni Palmanova Village Venerdì 23 maggio, Tiziano Fiorenza, Nicola Tomasi e Lucio Tolar ci presenteranno il libro “Il fantasma dei boschi”. Il gatto selvatico, noi lo preferiamo chiamare il fantasma dei boschi, misterioso, silenzioso. Conduce u...

LAUDATO SI MIO SIGNORE(La lettera enciclica del santo padre Francesco sulla cura della nostra casa comune).Questa nostra...
21/04/2025

LAUDATO SI MIO SIGNORE
(La lettera enciclica del santo padre Francesco sulla cura della nostra casa comune).

Questa nostra bella casa protesta per il male che le provochiamo. Siamo cresciuti pensando che eravamo suoi proprietari e dominatori. Abusiamo continuamente di tutti i grandi beni che Dio creatore ha posto in lei. Usando irresponsabilmente il suolo, l'aria, l'acqua e non rispettando gli altri esseri viventi. Parole che Papa Francesco ci ha trasmesso con la sua lettera enciclica "Laudato Si". Parole forti e coraggiose che ha lasciato in eredità chi ama la nostra bella e azzurra casa che chiamiamo Terra. Grazie Francesco per questo messaggio porteremo sempre nel cuore e trasmetteremo a tutti coloro che ne hanno perso il vero significato.





Indirizzo

Via Monte Mangart 14
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tiglio Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare