Cristina Nicu - Social Media Manager

Cristina Nicu - Social Media Manager Ottico diplomato e Social Media Manager per negozi di Ottica e studi Oculistici

👁️ Lenti a Contatto da Paura: Prepara il Tuo Sguardo per Halloween! 👻Halloween si avvicina… sei pronto a trasformarti? 🎃...
24/10/2025

👁️ Lenti a Contatto da Paura: Prepara il Tuo Sguardo per Halloween! 👻
Halloween si avvicina… sei pronto a trasformarti? 🎃
Che tu voglia stupire, incantare o spaventare, lo sguardo è l’arma segreta per un costume davvero indimenticabile!
Da Megavision, a Gemona del Friuli trovi le lenti a contatto colorate più richieste del momento: sicure, certificate e perfette per completare il tuo look di Halloween in modo spettacolare.
👁️ Quale sarà il tuo sguardo da paura?
Abbiamo selezionato i modelli più amati per trasformarti in qualsiasi creatura della notte:
🔹 Occhio di Gatto – Disponibili in bianco, giallo e nero: per uno sguardo felino e misterioso.
🔹 Dragon Eye – Effetto rettile o creatura mitologica: ideale per chi vuole osare.
🔹 Crazy White – L’effetto “occhio completamente bianco” crea subito un brivido!
🔹 Rosso Fuoco / Tutto Rosso / Tutto Nero – Perfette per demoni, vampiri o personaggi oscuri.
🔹 Zombie – Impossibile passare inosservati: perfette con make-up horror realistici.
🎭 Le nostre lenti sono pensate per uso occasionale e sono compatibili con la maggior parte degli occhi, anche per chi non ha difetti visivi.
🎃 Solo per veri amanti di Halloween!
Non lasciare il tuo travestimento al caso: le lenti a contatto colorate fanno la differenza tra un semplice costume e una vera trasformazione.
📍 Vieni a trovarci in negozio:
Megavision – Maniago
📲 Oppure chiamaci al 0427-700899 per sapere quali modelli sono ancora disponibili e prenotare il tuo paio preferito!
👉 Affrettati: alcuni modelli sono già quasi esauriti!

👁️ Lenti a Contatto da Paura: Prepara il Tuo Sguardo per Halloween! 👻Halloween si avvicina… sei pronto a trasformarti? 🎃...
18/10/2025

👁️ Lenti a Contatto da Paura: Prepara il Tuo Sguardo per Halloween! 👻

Halloween si avvicina… sei pronto a trasformarti? 🎃
Che tu voglia stupire, incantare o spaventare, lo sguardo è l’arma segreta per un costume davvero indimenticabile!

Da Megavision, a Gemona del Friuli trovi le lenti a contatto colorate più richieste del momento: sicure, certificate e perfette per completare il tuo look di Halloween in modo spettacolare.

👁️ Quale sarà il tuo sguardo da paura?

Abbiamo selezionato i modelli più amati per trasformarti in qualsiasi creatura della notte:

🔹 Occhio di Gatto – Disponibili in bianco, giallo e nero: per uno sguardo felino e misterioso.
🔹 Dragon Eye – Effetto rettile o creatura mitologica: ideale per chi vuole osare.
🔹 Crazy White – L’effetto “occhio completamente bianco” crea subito un brivido!
🔹 Rosso Fuoco / Tutto Rosso / Tutto Nero – Perfette per demoni, vampiri o personaggi oscuri.
🔹 Zombie – Impossibile passare inosservati: perfette con make-up horror realistici.

🎭 Le nostre lenti sono pensate per uso occasionale e sono compatibili con la maggior parte degli occhi, anche per chi non ha difetti visivi.

🎃 Solo per veri amanti di Halloween!

Non lasciare il tuo travestimento al caso: le lenti a contatto colorate fanno la differenza tra un semplice costume e una vera trasformazione.

📍 Vieni a trovarci in negozio:
Megavision – Gemona del Friuli
📌 Via Taboga 82

📲 Oppure chiamaci al 0432/971328 per sapere quali modelli sono ancora disponibili e prenotare il tuo paio preferito!

👉 Affrettati: alcuni modelli sono già quasi esauriti!

🌟 Lenti progressive: libertà di vedere bene a tutte le distanze👓 Ti è mai capitato di allontanare il telefono per metter...
11/10/2025

🌟 Lenti progressive: libertà di vedere bene a tutte le distanze

👓 Ti è mai capitato di allontanare il telefono per mettere a fuoco meglio? O di cambiare continuamente occhiali tra lettura e guida? Se sì, probabilmente stai incontrando la presbiopia, un fenomeno naturale che si presenta intorno ai 40 anni e rende difficile mettere a fuoco da vicino.

Un tempo servivano più paia di occhiali. Oggi, invece, esiste una soluzione molto più comoda: le lenti progressive.

🔍 Cosa sono le lenti progressive

Sono lenti “intelligenti” che ti permettono di vedere bene a tutte le distanze con un solo paio di occhiali.
Rispetto alle vecchie bifocali — che avevano la classica linea visibile — le progressive offrono una transizione fluida tra:

la parte superiore, per guardare lontano (come quando guidi o guardi la TV);

la zona centrale, ideale per le distanze intermedie (computer, cruscotto dell’auto);

la parte inferiore, perfetta per leggere o usare lo smartphone.

👉 Il risultato è una visione naturale, continua e confortevole, senza bisogno di cambiare occhiali durante la giornata.

💬 Nella vita di tutti i giorni

Immagina di leggere un documento, poi alzare lo sguardo per parlare con un collega e subito dopo riconoscere qualcuno dall’altra parte della stanza — tutto senza mai togliere gli occhiali.
Le lenti progressive si adattano al movimento naturale degli occhi e si modellano sulle tue abitudini visive.

🌈 Perché sceglierle

Visione nitida a ogni distanza.

Comfort costante per tutto il giorno.

Nessuna linea visibile sulla lente.

Un solo paio di occhiali, pratico e bello da vedere.

Serve un periodo di adattamento, ma con le tecnologie moderne diventa sempre più breve e naturale.

🪶 La qualità conta

Perché funzionino davvero, servono misurazioni precise, centratura perfetta e materiali di qualità. Ogni occhio è diverso, e ogni lente progressiva va costruita su misura per garantire una visione fluida e senza sforzo.

✨ In sintesi

Le lenti progressive sono la soluzione più evoluta per chi vuole libertà, praticità e una visione chiara in ogni situazione.
Se ti stanchi di alternare occhiali o vuoi tornare a vedere nitido senza compromessi, forse è arrivato il momento di provarle.

📩 Ti va di raccontarmi la tua esperienza con le lenti progressive?

👉 Vieni a scoprire le lenti progressive Essilor Varilux da Megavision a Gemona del Friuli (C.C. Bravi).
Ti aiuteremo a individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze visive, con una consulenza personalizzata e lenti di ultima generazione progettate su misura per te.
Ritrova il piacere di vedere nitidamente, a tutte le distanze — con un solo paio di occhiali.

Sguardi che incantano (o spaventano!) 👁️👻 Questo Halloween, distinguiti con uno sguardo che lascia il segno!Da Megavisio...
11/10/2025

Sguardi che incantano (o spaventano!) 👁️
👻 Questo Halloween, distinguiti con uno sguardo che lascia il segno!
Da Megavision – Gemona del Friuli trovi le lenti a contatto colorate più richieste del momento:
🔹 Occhio di gatto – bianco, giallo e nero
🔹 Dragon Eye – per uno sguardo da creatura mitica
🔹 Crazy White – effetto “tutto bianco”, da brividi
🔹 Rosso fuoco, tutto rosso e tutto nero – per i look più audaci
🔹 Zombie – perfette per un make-up da film horror

🎃 Solo per veri amanti di Halloween!
👉 Passa in negozio o scrivici ora per scoprire quali modelli sono ancora disponibili.
📍 Megavision – Gemona del Friuli, via Taboga 82

Guida alla scelta degli occhiali da vista per bambini: comfort, stile e sicurezzaQuando un bambino ha bisogno degli occh...
08/10/2025

Guida alla scelta degli occhiali da vista per bambini: comfort, stile e sicurezza

Quando un bambino ha bisogno degli occhiali da vista, la scelta non riguarda solo la correzione del problema visivo, ma anche l’aspetto e il comfort. Gli occhiali sono un accessorio che accompagnerà i piccoli per tutto il giorno, quindi è fondamentale che siano comodi, sicuri e, perché no, anche esteticamente piacevoli. Ma come scegliere il paio giusto? Ecco alcuni suggerimenti per fare la scelta migliore!

1. Coinvolgere il bambino nella scelta

Una delle cose più importanti quando si scelgono gli occhiali da vista per bambini è farli sentire protagonisti nella scelta. Lasciarli scegliere la montatura e il colore che preferiscono aiuta a creare una connessione positiva con il nuovo accessorio. Quando un bambino si sente a suo agio e fiero di indossare qualcosa, è più propenso a farlo con costanza. La montatura deve rispecchiare la sua personalità: che si tratti di un colore vivace, di un disegno divertente o di una forma particolare, il coinvolgimento del bambino rende il processo molto più facile.

2. La montatura giusta: comfort prima di tutto

La montatura degli occhiali da vista per bambini non è solo una questione estetica. Deve essere soprattutto comoda e funzionale. La misura deve essere perfetta: né troppo piccola né troppo grande. Se gli occhiali sono troppo stretti, possono provocare fastidi e segnare la pelle; se sono troppo larghi, rischiano di scivolare e compromettere la visione.

Una montatura ben progettata deve permettere al bambino di muoversi liberamente senza ostacoli. Non deve poggiare sulle guance, per evitare la pressione che può risultare fastidiosa, né deve stringere dietro le orecchie. La montatura deve inoltre essere leggera, in modo che il bambino non si senta appesantito. Chiedi consiglio al tuo ottico di fiducia per la scelta della montatura più adatta per la tua bambina o il tuo bambino.

3. Materiale resistente e sicuro

I bambini sono notoriamente attivi e tendono a muoversi, correre e giocare senza sosta. Per questo motivo, è fondamentale scegliere occhiali realizzati con materiali che possano resistere agli urti, ai graffi e agli stress quotidiani. Le lenti devono essere robuste ma leggere, in modo da non appesantire il viso del bambino e non compromettere la visione. Molti occhiali per bambini sono realizzati con lenti in policarbonato, che sono particolarmente resistenti e leggere, e spesso vengono trattate con uno strato protettivo contro graffi, polvere e schizzi d’acqua.

Un altro aspetto fondamentale da considerare è la protezione dai raggi UV. Le lenti devono garantire una protezione totale dai raggi ultravioletti, in quanto gli occhi dei bambini sono particolarmente sensibili ai danni provocati dal sole. Quindi, è sempre consigliabile scegliere occhiali con lenti che offrano questa protezione aggiuntiva.

4. Le aste: comfort senza pressione

Le aste degli occhiali, quelle che passano dietro le orecchie, devono essere progettate per garantire il massimo comfort. Non devono esercitare troppa pressione, per evitare fastidi o segni sulla pelle, ma allo stesso tempo devono essere abbastanza stabili da mantenere gli occhiali in posizione durante le attività quotidiane. Alcuni modelli sono dotati di aste regolabili, che possono essere adattate alle necessità di crescita del bambino, garantendo così una durata maggiore del prodotto.

5. Il ponte nasale: una parte fondamentale per il comfort

Il ponte nasale è un altro aspetto da considerare con attenzione, poiché la forma del naso nei bambini è ancora in fase di sviluppo. Il setto nasale dei più piccoli non è ancora definito, quindi è importante scegliere occhiali con un ponte abbastanza ampio, che aiuti a distribuire il peso degli occhiali in modo uniforme. Un ponte ben progettato assicura che gli occhiali rimangano in posizione senza causare irritazioni o fastidi, soprattutto durante il movimento.

6. Le lenti: sicurezza e versatilità

Infine, le lenti devono essere adattate ai bisogni specifici del bambino. Non solo per correggere difetti visivi come miopia, astigmatismo o ipermetropia, ma anche per offrire un’adeguata protezione in ambienti luminosi o all’aperto. In alcuni casi, potrebbe essere utile scegliere lenti fotocromatiche che si scuriscono automaticamente alla luce solare, per evitare l’effetto abbagliante durante le attività all’aperto.

7. Quando fare la prima visita oculistica

Non dimentichiamo che la salute degli occhi dei bambini va monitorata fin da piccoli. È importante far fare la prima visita oculistica anche in tenera età. Gli oculisti consigliano di prestare attenzione a segnali di affaticamento visivo durante il gioco, la lettura o la visione della TV, che potrebbero indicare la necessità di un controllo. Idealmente, la prima visita dovrebbe avvenire entro i tre anni, poi a sei anni, prima di entrare a scuola, e successivamente ogni uno o due anni, a meno che non emergano problemi particolari.

In conclusione

Scegliere gli occhiali giusti per i bambini non è solo una questione di estetica, ma anche di praticità e comfort. Coinvolgerli nella scelta e assicurarsi che la montatura sia della giusta misura, realizzata con materiali resistenti e sicuri, è fondamentale per un’esperienza positiva. Con il giusto paio di occhiali, i bambini potranno vedere il mondo con maggiore chiarezza, sentirsi sicuri e divertirsi senza pensieri!

UDINE: rivoluzione nella cura della maculopatia. L’occhio diventa la fabbrica del farmacoA Udine si sta scrivendo una pa...
01/09/2025

UDINE: rivoluzione nella cura della maculopatia. L’occhio diventa la fabbrica del farmaco

A Udine si sta scrivendo una pagina di storia della medicina. La Clinica Oculistica Universitaria del Presidio Ospedaliero è oggi tra i pochi centri al mondo coinvolti in sperimentazioni che cambieranno il futuro della cura per la degenerazione maculare legata all’età (forma umida), una delle principali cause di cecità nei Paesi sviluppati.

👉 Terapia genica: l’occhio produce da sé il farmaco
Per la prima volta, invece delle continue iniezioni intraoculari (necessarie ogni 4-8 settimane), i medici hanno trasferito alle cellule della retina le istruzioni genetiche per produrre autonomamente il principio attivo che blocca la malattia. In questo modo, l’occhio diventa una vera e propria “fabbrica del farmaco”, riducendo drasticamente il numero di trattamenti e offrendo ai pazienti più libertà e qualità di vita.

👉 Il Port Delivery System (PDS): un microimpianto ricaricabile
Non è l’unica innovazione. Già a giugno 2025, quattro pazienti friulani hanno ricevuto il Port Delivery System (PDS): un minuscolo serbatoio impiantato chirurgicamente che rilascia in modo graduale il ranibizumab, farmaco in grado di bloccare la crescita dei vasi sanguigni anomali responsabili della perdita della vista. Il dispositivo, ricaricabile, permette di ridurre drasticamente le iniezioni periodiche.

Il prof. Paolo Lanzetta, direttore della Clinica Oculistica e figura di spicco internazionale, sottolinea:

“Per i pazienti significa meno stress, meno accessi ospedalieri e una qualità di vita sensibilmente migliore”.

👉 Un centro d’eccellenza in Friuli
Lo studio, coordinato dal prof. Daniele Veritti con il supporto della dott.ssa Valentina Sarao e di tutta l’équipe specializzata, conferma la vocazione di Udine come polo d’avanguardia nella ricerca e nelle cure oculistiche. Oltre alle nuove tecnologie, la Clinica continua a garantire interventi d’eccellenza per cataratta, glaucoma e altre patologie, unendo innovazione e tradizione.

💡 Essere tra i primi al mondo a sperimentare soluzioni così rivoluzionarie non è un caso: è il risultato di anni di ricerca, formazione e visione, con un unico obiettivo: offrire ai pazienti friulani e italiani le stesse cure disponibili nei migliori centri del mondo.

Indirizzo

Udine
33100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cristina Nicu - Social Media Manager pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cristina Nicu - Social Media Manager:

Condividi