Gaspari Editore

Gaspari Editore Casa editrice versatile e raffinata specializzata sulla Grande Guerra, narrativa, poesia

Casa editrice fondata a Udine nel 1992 da Paolo Gaspari studioso di storia agraria e della Grande Guerra e appassionato bibliografo. Con centinaia di titoli in catalogo Gaspari Editore, ha definito una sua identità che la rende unica nel panorama editoriale italiano. Ha ripubblicato importanti titoli sulla Grande Guerra ormai introvabili, ai quali sono seguiti nuovi e originali studi sui suoi vari

aspetti e soprattutto sulla ritirata di Caporetto. Ha pubblicato studi su personaggi e argomenti un po' trascurati dalla storiografia, cercando di coniugare il rigore della ricerca a uno stile divulgativo caratterizzata da un uso massiccio di carte topografiche e immagini d'epoca. Le numerose collane spaziano dalla narrativa alla storia, dall'arte all'architettura, dalla religione alla poesia, dalla fotografia alla storia del Risorgimento. Nella collana di narrativa, per lo più storica o di genere noir, stanno trovando spazio giovani scrittori e scrittrici di ottima penna. La casa editrice è distribuita in tutta Italia e all'estero, partecipa con i suoi libri a numerosi premi letterari, ha un catalogo di più di 800 titoli, e pubblica circa 60 novità all'anno. garantendo anche molte ristampe di titoli del catalogo, circa 10 all'anno.

SAVE THE DATE! Vi aspettiamo sabato 27 settembre al teatro San Giorgio per la presentazione dell'"Atlante imaginario del...
21/09/2025

SAVE THE DATE!

Vi aspettiamo sabato 27 settembre al teatro San Giorgio per la presentazione dell'"Atlante imaginario del Friuli Venezia Giulia". Una raccolta a cura dell'Associazione Scrittori FVG, un'opera collettiva in cui ogni racconto apre uno spiraglio sul nostro territorio.

Saranno presenti Antonella Fiaschi e Maria Elena Porzio.

19/09/2025
Ecco lo stand Gaspari Editore di Pordenone Legge! Ci trovate nel Palazzo dei Libri (Palazzo Montereale Mantica) in Corso...
18/09/2025

Ecco lo stand Gaspari Editore di Pordenone Legge!

Ci trovate nel Palazzo dei Libri (Palazzo Montereale Mantica) in Corso Vittorio Emanuele II, insieme agli altri editori del Triveneto. Saremo lì fino a domenica, pronti a mostrarvi le nostre uscite più recenti e le perle del nostro catalogo, sia di storia che di narrativa, e architettura, fotografia, ed altro ancora... Veniteci a trovare!

pordenonelegge.it

L’atlante narrativo del Friuli Venezia Giulia sbarca a Pordenone! Vi aspettiamo al Palazzo dei libri in Corso Vittorio E...
17/09/2025

L’atlante narrativo del Friuli Venezia Giulia sbarca a Pordenone! Vi aspettiamo al Palazzo dei libri in Corso Vittorio Emanuele II alle 18.30

Doppio incontro a pordenonelegge.it con gli autori Gaspari!Nello stesso palazzo in cui trovate il tavolo con i nostri li...
16/09/2025

Doppio incontro a pordenonelegge.it con gli autori Gaspari!

Nello stesso palazzo in cui trovate il tavolo con i nostri libri, potrete seguire la presentazione di due nostre recenti uscite.

"L'atlante immaginario del Friuli Venezia Giulia" raccoglie una lunga serie di racconti ispirati dal nostro territorio, scritti dalle penne più interessanti della regione. Alle 18.30 di mercoledì 17 avverrà l'incontro con Antonella Fiaschi e Luana de Francisco, accompagnate da Paolo Mosanghini.

Sabato 20 alle 15.30 è il turno di Valentina Casarotto Storie d'Arte , che insieme all'editore Marco Gaspari, presenterà "Il segreto nello sguardo", la storia della vita di Rosalba Carriera, secondo romanzo biografico d'artista della scrittrice dopo "Diva d'acciaio" su Tamara de Lempicka (finalista al Palmastoria 2024).

Associazione Scrittori FVG

Vi aspettiamo da domani a Pordenone Legge! Saremo al Palazzo dei Libri, ovvero Palazzo Montereale Mantica in corso Vitto...
16/09/2025

Vi aspettiamo da domani a Pordenone Legge!

Saremo al Palazzo dei Libri, ovvero Palazzo Montereale Mantica in corso Vittorio Emanuele II, insieme agli altri editori del Triveneto! Nel nostro stand troverete tanti libri nuovi, e i libri del nostro catalogo.
Saremo presenti anche con due presentazioni dei nostri libri... Seguiteci perché presto annunceremo date e orari!

Vi aspettiamo oggi a Codroipo alle 20, presso il teatro Benois De Cecc, per la presentazione di un libro che racconta Co...
16/09/2025

Vi aspettiamo oggi a Codroipo alle 20, presso il teatro Benois De Cecc, per la presentazione di un libro che racconta Codroipo, il Friuli, e i suoi confini.
"Parole oltre i confini" celebra il Caffè Letterario Codroipese, e i suoi 10 anni di attività con ospiti di eccezione.

Sul Messaggero Veneto di oggi è uscito l'articolo che racconta questa istituzione. Buona lettura, e appuntamento a stasera!

Oggi, vi aspettiamo alla presentazione di "L’Italia occupata 1917-1918. Friuli e Veneto orientale da Caporetto a Vittori...
16/09/2025

Oggi, vi aspettiamo alla presentazione di "L’Italia occupata 1917-1918. Friuli e Veneto orientale da Caporetto a Vittorio Veneto" di Gustavo Corni (Gaspari Editore), libro selezionato tra i tre finalisti del premio Friuli Storia 2025.

Condividiamo con voi alcuni brevi estratti dalle valutazioni dei giurati sul valore dell'opera:

"Finalmente un quadro generale di un periodo che è rimasto come un buco nero nella nostra storiografia."

"Il volume è un contributo importante, che fornisce un quadro variegato e complesso dell’anno dell’occupazione."

"Di questo libro si apprezza la notevole e minuziosa ricerca in numerosi archivi storici e le testimonianze riportate spesso integralmente che fanno percepire le vicende e le situazioni descritte molto più vicine dei 100 e più anni che ci separano da esse."

"Lo studio di Gustavo Corni, che ambisce a essere il primo studio complessivo sull’anno dell’invasione, è una cronaca documentatissima di un anno, l’anno della fame, in Friuli e Veneto orientale. Corni usa una quantità impressionante di testimonianze"

Indirizzo

Via Vittorio Veneto 49
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Giovedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Sabato 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30

Telefono

+390432512567

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gaspari Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gaspari Editore:

Condividi

Digitare