Società Filologica Friulana

Società Filologica Friulana Pagjine de Societât Filologjiche Furlane. Par restâ tacâts ae furlanetât.

👁O vin cualchi gnove par voaltris!Ancje se al è rivât l'Istât e la sede di Pordenon e restarà sierade fin ai 11 di Setem...
16/07/2025

👁O vin cualchi gnove par voaltris!
Ancje se al è rivât l'Istât e la sede di Pordenon e restarà sierade fin ai 11 di Setembar, in ocasion di Go2025 o vin slargjât l'orari di Cjasa Ascoli, la nestre sede di Guriza!
Cumò nus cjatais ancje il vinars dopomisdì e la sabide buinore.
Profitait par vignî a viodi la mostre su lis lenghis di Gurize e lis oparis di Mario Micossi dedicadis a Gurize e aes Alps Juliis: https://www.filologicafriulana.it/eventi-e-attivita/gorizia-e-le-alpi-giulie/

👁Abbiamo qualche novità per voi!
Nonostante l'arrivo dell'estate con la chiusura della sede di Pordenone fino al 11 settembre, in occasione di Go2025 abbiamo esteso l'orario di Casa Ascoli, la nostra sede goriziana!
Ora ci trovate anche il venerdì pomeriggio e il sabato mattino.
Approfittate per una visita alla mostra sulle lingue di Gorizia e alle opere di Mario Micossi dedicate a Gorizia e alle Alpi Giulie:
https://www.filologicafriulana.it/eventi-e-attivita/gorizia-e-le-alpi-giulie/

🗓Doman e je la zornade dai Sants Ramacul e Fortunât, protetôrs de nestre regjon!🗓Domani ricorre la giornata dedicata ai ...
11/07/2025

🗓Doman e je la zornade dai Sants Ramacul e Fortunât, protetôrs de nestre regjon!
🗓Domani ricorre la giornata dedicata ai Santi Ermacora e Fortunato, protettori della nostra regione!

📚Se o vês gole di cognossi alc di plui su chestis figuris, us conseìn chescj articui:
📚Se desiderate conoscere qualcosa di più su queste figure, vi consigliamo i seguenti articoli:
👉https://www.filologicafriulana.it/percorsi-d-archivio/la-festa-dei-santi-ermacora-e-fortunato/

🏄‍♀️E inalore? Sêso pronts pal mâr?🌊E allora? Siete pronti per il mare?🛟O sêso ancje voaltris come chei di cheste storiu...
07/07/2025

🏄‍♀️E inalore? Sêso pronts pal mâr?
🌊E allora? Siete pronti per il mare?

🛟O sêso ancje voaltris come chei di cheste storiute che nus contave puar Lucio Perès intal Strolic dal 1966?
🛟O siete anche voi come quelli di questa storiella raccontataci da Lucio Peressi nello Strolic del 1966?

👉Par lei dute la storie, discjamait il file achì:
https://www.techefriulane.it/biblioteca-digitale/strolic/articolo/al-mar_6452

📘Miercus a Çarvignan si presente il volum "Borgo Fornasir. Tessera friulana del mosaico mitteleuropeo (1933-1952)", par ...
07/07/2025

📘Miercus a Çarvignan si presente il volum "Borgo Fornasir. Tessera friulana del mosaico mitteleuropeo (1933-1952)", par cure dal Istitût pai Incuintris culturâi mitteleuropeans

📘Mercoledì a Cervignano del Friuli sarà presentato il volume "Borgo Fornasir. Tessera friulana del mosaico mitteleuropeo (1933-1952)", edito dall'Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei.

Serenade.Cori & tradizioni in Friuli Venezia GiuliaPartecipano: Coro Tita Copetti (Tolmezzo), direttore Daniele CuderCor...
04/07/2025

Serenade.
Cori & tradizioni in Friuli Venezia Giulia

Partecipano:
Coro Tita Copetti (Tolmezzo), direttore Daniele Cuder
Coro Ermes Grion (Monfalcone), direttrice Denise Marcuzzi
Corale Cordenonese (Cordenons), direttore Alessandro Pisano

Ingresso libero

Domenica 6 luglioore 10.30 Biblioteca GuarnerianaIl mio canto è memoria. La musica di tradizione orale ponte tra la memo...
02/07/2025

Domenica 6 luglio
ore 10.30 Biblioteca Guarneriana

Il mio canto è memoria. La musica di tradizione orale ponte tra la memoria e il tempo presente. Proiezione del documentario, regia di maurizio Callegaro, con il Laboratorio di Canto Spontaneo diretto da Giuseppina Casarin, in collaborazione con Associazione Musicale Gottardo Tomat e Società Filologica Friulana.

All'interno del ricco cartellone di appuntamenti di Folkest.

Apontament finâl dal cors pratic di lenghe e culture furlane par cure dal docent Diego Navarria!
01/07/2025

Apontament finâl dal cors pratic di lenghe e culture furlane par cure dal docent Diego Navarria!

📘FÛC SU GURIZE: Una citâd spieli de Europe e la sô furlanitât platade📘
di Ferruccio Tassin e Gianni Nazzi
📌Mercoledì 2 luglio 2025 ore 18:00
Biblioteca civica “Giuseppe Zigaina”

L’evento è organizzato dal Comune di Cervignano del Friuli – Assessorato alla cultura insieme alla e alla Società Filologica Friulana, in collaborazione con ARLeF (Agenzia Regionale per la Lingua Friulana) e la Patrie dal Friûl.
Il libro, edito dalla Patrie dal Friûl, contiene due scritti di Ferruccio Tassin e Gianni Nazzi che indagano il processo di defriulanizzazione del goriziano.
Nel corso della serata consegna degli attestati agli allievi e alle allieve del corso pratico di lingua e cultura friulana organizzato dalla Società Filologica Friulana assieme al Comune di Cervignano del Friuli.

# ̀chelegge

🗓Nei giorni 3 e 4 luglio 2025, presso la nostra sede di Udine si svolgerà il Seminario internazionale "Donne in magna et...
30/06/2025

🗓Nei giorni 3 e 4 luglio 2025, presso la nostra sede di Udine si svolgerà il Seminario internazionale "Donne in magna et leta paupertate viventes (secoli XIII-XV), sulle tematiche del Prin2022 - Unconventionally mendicant. Voluntary poverty and mendicancy between religious inspiration and institutions.

L'evento è organizzato dal prof. Andrea Tilatti del DIUM.

👉Qui di seguito il programma completo del Seminario: https://dium.uniud.it/it/notizie-ed-eventi/eventi/2025/7/3/donne-in-magna-et-leta-paupertate-viventes-secoli-xiii-xv/


A inizio luglio, nelle giornate di giovedì 3 e venerdì 4, presso la sede della Società Filologica Friulana, è in programma il seminario internazionale 𝑫𝒐𝒏𝒏𝒆 𝒊𝒏 𝒎𝒂𝒈𝒏𝒂 𝒆𝒕 𝒍𝒆𝒕𝒂 𝒑𝒂𝒖𝒑𝒆𝒓𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒗𝒊𝒗𝒆𝒏𝒕𝒆𝒔 (𝒔𝒆𝒄𝒐𝒍𝒊 𝑿𝑰𝑰𝑰-𝑿𝑽), organizzato insieme a Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di Udine e Università degli Studi di Verona.

📆 𝟯 𝗲 𝟰 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 | 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱.𝟬𝟬 𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟵.𝟯𝟬
📍 𝘃𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗶𝗻 𝟭𝟴, 𝗨𝗱𝗶𝗻𝗲

📚In due giornate di studi, si approfondiranno le scelte di povertà volontaria e mendicità di donne e comunità religiose tra XIII e XV secolo, indagando spiritualità, vita comunitaria e ruolo sociale femminile nel Medioevo. Studiosi italiani e internazionali discuteranno figure come Marie d’Oignies e Angela da Foligno, oltre a realtà meno note del panorama europeo.

🗣Il seminario si aprirà con una sessione introduttiva presieduta da 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗗𝗼𝗹𝘀𝗼 (Università di Padova) e si concluderà con una tavola rotonda di sintesi e confronto, coordinata da 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗧𝗶𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶 (Università di Udine), direttori di 𝑄𝑢𝑎𝑑𝑒𝑟𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑟𝑒𝑙𝑖𝑔𝑖𝑜𝑠𝑎 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑒𝑣𝑎𝑙𝑒.
_______
👉Approfondisci il tema e consulta il programma delle due giornate: https://www.fscire.it/seminario-prin2022-qsrm

Ma ce biele spassizade îr par ricuardâ Renato Iacumin te sô AquileeUna bella camminata ieri in ricordo di Renato Iacumin...
27/06/2025

Ma ce biele spassizade îr par ricuardâ Renato Iacumin te sô Aquilee
Una bella camminata ieri in ricordo di Renato Iacumin nella sua Aquileia!

Graciis a ducj i partecipants e soredut a chei che a àn judât a meti in pîts chest event te suaze dal progjet “Cross Culture” par cure di Zveza KD Nova Gorica – Unione dei circoli culturali di Nova Gorica, associazion Porte a Nordest, cu la poie dal GECT te suaze de programazion Interreg di Go2025:

Corâl Natissa e il mestri Luca Bonutti
il professôr Ferruccio Tassin
l'atôr e regjist Giorgio Monte
Comun di Aquilee
Fondazione Aquileia
Parochie dai Sants Ramacul e Fortunât
Fogolâr Furlan di Aquilee

🌟E rive la Gnot di Sant Zuan!E voaltris, sêso pronts par fâ il mac?💐 🌟Sta per arrivare la Notte di San Giovanni!E voi, s...
23/06/2025

🌟E rive la Gnot di Sant Zuan!
E voaltris, sêso pronts par fâ il mac?💐

🌟Sta per arrivare la Notte di San Giovanni!
E voi, siete pronti per fare il mazzo?💐

👉Achì o cjatais cualchi articul cul significât di cheste usance:
Di seguito alcuni articoli con il significato di questa usanza: https://www.rivistefriulane.it/percorsi/san-zuan/

Indirizzo

Udine

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società Filologica Friulana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Società Filologica Friulana:

Condividi

PRESENTAZION STROLIC DAI STROLICS

Us spietìn miercus a Aquilee!!!