Deep Mind Film Factory

Deep Mind Film Factory La Deep Mind Film Factory è una Casa di Produzione Cinematografica di Udine, creata da Luca Bertossi. Prezzi accessibili a tutti.

Deep Mind Film Factory è una casa produttrice cinematografica indipendente di film e cortometraggi inerenti al mondo del cinema di genere principalmente cupo dal 2014. Vincitori di diversi premi Cinematografici, sia Italiani che Internazionali (Europa, Asia ed America), i dipendenti della Deep Mind Film Factory provengono da diverse zone del Friuli Venezia Giulia, tra cui: Udine, Trieste, Spilimbe

rgo, Pordenone, Cividale e Veneto.
-
La Deep Mind Film Factory lavora sempre con attrezzatura da Cinema in modo da garantire un'esperienza del tutto professionale. Personale sempre solare al massimo della serietà nei servizi offerti. Oltrettuto si cerca di recare estrema disponibilità ed entusiasmo nel lavoro. Azienda consigliata a chi ha voglia di ideare e realizzare concretamente uno o più progetti in assoluta garanzia e sicurezza.

🎬 Dieci anni di cinema indipendente italiano!Da oltre un decennio, Deep Mind Film Factory racconta storie che emozionano...
05/06/2025

🎬 Dieci anni di cinema indipendente italiano!
Da oltre un decennio, Deep Mind Film Factory racconta storie che emozionano, sorprendono e fanno riflettere.
🎥 Sul nostro canale YouTube trovate cortometraggi horror, drammatici, post-apocalittici, sentimentali e storici… ce n’è per tutti i gusti!

👉 Ogni produzione nasce da passione pura e dalla voglia di fare un cinema diverso, autentico e libero.
❤️ Se amate il cinema indipendente, unitevi alla nostra community: iscrivetevi al canale YouTube e sostenete chi crede ancora nella forza delle idee.

https://www.youtube.com/

Caterkiller raggiunge e supera le 1000 visualizzazioni in una settimana... Se te lo sei perso, puoi rimediare seguendo i...
28/05/2025

Caterkiller raggiunge e supera le 1000 visualizzazioni in una settimana... Se te lo sei perso, puoi rimediare seguendo il link. Ciao!

https://youtu.be/-4h9pZh7ovI?si=N1MPXaBACJueiimp

PS: e se vuoi iscriverti al canale YouTube, ci troverai tanti altri cortometraggi realizzati con altrettanto amore e dedizione ❤️

🏕 La natura si ribella. E stavolta non farà prigionieri.🐛 CATERKILLER è il nuovo cortometraggio horror eco-vengeance gir...
21/05/2025

🏕 La natura si ribella. E stavolta non farà prigionieri.

🐛 CATERKILLER è il nuovo cortometraggio horror eco-vengeance girato in Friuli Venezia Giulia. Giovani protagonisti, atmosfere inquietanti e un messaggio potente: la natura presenta il conto. Dopo il tour nei festival, arriva finalmente gratis su YouTube.

🎬 Segui il link, guarda CATERKILLER e sostieni il cinema indipendente italiano!



A young girl, on vacation with her family in the Arzino Valley, comes across a giant caterpillar and rescues it from a group of scouts. Unaware of the rules ...

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚, 𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨 – 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝟐 𝐝𝐢 𝟐Cosa succede quando l’ambiente, stanco degli ab...
19/05/2025

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚, 𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨 – 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝟐 𝐝𝐢 𝟐

Cosa succede quando l’ambiente, stanco degli abusi umani, si ribella con violenza? Caterkiller è un horror eco-vengeance ambientato nella Val d’Arzino, pronto a sorprenderti con atmosfere cupe, giovani interpreti e una natura più spietata che mai. Un cortometraggio horror indipendente, feroce, ironico, e profondamente attuale.

In attesa dell’uscita, ecco alcuni classici che hanno ispirato questa creatura:
Piranha, Alligator, Tremors, Jurassic Park, Anaconda, Mimic, Starship Troopers, Arac Attach, Ender’s Game.

1979: Piranha
1980: Alligator
1990: Tremors
1993: Jurassic Park
1997: Anaconda
1997: Mimic
1997: Starship Troopers
2002: Arac Attack
2013: Ender’s Game

Guarda Caterkiller gratis su YouTube dal 21 maggio nel canale Deep Mind Film Factory e condividilo con chi ama l’horror che si fa portatore di un messaggio potente.

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚, 𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨 – 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝟏 𝐝𝐢 𝟐Caterkiller arriva su YouTube il 21 maggio: è u...
18/05/2025

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚, 𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨 – 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝟏 𝐝𝐢 𝟐
Caterkiller arriva su YouTube il 21 maggio: è un horror eco-vengeance low budget dove la vendetta della natura prende forma tra i boschi del Friuli. Un omaggio al cinema delle creature più letali, tra sangue, tensione e riflessione ambientale.

Se ami i mostri del grande schermo, amerai anche questa lista:
King Kong, Godzilla, Tarantola, Gli Uccelli, Lo Squalo, Grizzly, l’Orca Assassina, Tentacoli, Lo Sciame.
Caterkiller è il nuovo tassello di questa tradizione.

1933: King Kong
1954: Godzilla
1955: Tarantola
1963: Gli Uccelli
1975: Lo Squalo
1976: Grizzly
1977: Orca Assassina
1977: Tentacoli
1978: Lo Sciame

Segna la data: 21 maggio ore 18:30. Guarda Caterkiller su YouTube e sostieni il cinema indipendente!

Il dreature design di Caterkiller è ad opera del maestro degli effetti speciali Dario Bagatin.Dario è un appassionato di...
16/05/2025

Il dreature design di Caterkiller è ad opera del maestro degli effetti speciali Dario Bagatin.
Dario è un appassionato di cinema, con una predilezione per i generi horror e fantascientifico, pur apprezzando anche l’azione e la commedia. Vanta una solida esperienza nel campo della regia, della sceneggiatura e degli effetti speciali, con particolare attenzione al trucco, alle protesi e ai pupazzi.
Spinto dall’amore per il cinema, dopo il liceo ha scelto di perfezionare le proprie competenze frequentando il corso di regia e sceneggiatura presso l’Accademia Nazionale del Cinema di Bologna, dove ha avuto l’opportunità di studiare con Silvia Luzzi e Guido Fiandra. Nel 2016 ha inoltre partecipato a un workshop di regia a Livorno tenuto da Lamberto Bava, regista di film cult come Demoni e della celebre serie Fantaghirò.

Negli anni ha realizzato numerosi cortometraggi a budget zero, spesso lavorando in condizioni minime, ricoprendo più ruoli all'interno delle produzioni. Nel 2018 ha scritto, prodotto e diretto il suo primo lungometraggio indipendente, attualmente distribuito all’estero: Boneless.

Il suo ultimo mediometraggio è Hellsing the Nightwalker, omaggio all’omonimo manga di Kōta Hirano.

Potete seguire i suoi lavori nei canali social di Feel The Walrus e nel canale YouTube di Bisat Film.

Oggi sul giornale si parla di un temibile bruco assassino. Se vuoi leggere l'articolo per intero è riportato qui sotto 👇...
15/05/2025

Oggi sul giornale si parla di un temibile bruco assassino. Se vuoi leggere l'articolo per intero è riportato qui sotto 👇

❕❗️❕NEWS❕❗️❕

𝗣𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼𝘀𝗰𝘂𝗿𝗼: 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗡𝗶𝗱𝗼 𝗱𝗶 "𝗕𝗿𝘂𝗰𝗵𝗶 𝗔𝘀𝘀𝗮𝘀𝘀𝗶𝗻𝗶" 𝗚𝗶𝗴𝗮𝗻𝘁𝗶?

Un'ondata di paura e incredulità si è diffusa nella tranquilla regione delle Montagne di Borgoscuro dopo la diffusione di notizie riguardanti la scoperta di una nuova e inquietante specie di bruco. 𝙎𝙚𝙘𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙖𝙡𝙘𝙪𝙣𝙞 𝙧𝙚𝙨𝙤𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞, 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙞 "𝙗𝙧𝙪𝙘𝙝𝙞 𝙖𝙨𝙨𝙖𝙨𝙨𝙞𝙣𝙞" 𝙨𝙪𝙥𝙚𝙧𝙚𝙧𝙚𝙗𝙗𝙚𝙧𝙤 𝙞𝙡 𝙢𝙚𝙩𝙧𝙤 𝙙𝙞 𝙡𝙪𝙣𝙜𝙝𝙚𝙯𝙯𝙖 𝙚 𝙨𝙖𝙧𝙚𝙗𝙗𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙤𝙩𝙖𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙥𝙪𝙣𝙜𝙞𝙜𝙡𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙡𝙚𝙩𝙖𝙡𝙚.

Le prime voci sulla presunta scoperta sono apparse su alcuni siti web locali e hanno rapidamente guadagnato terreno sui social media, alimentando un clima di crescente apprensione tra gli abitanti e i potenziali escursionisti della zona. Alcuni testimoni anonimi avrebbero affermato di aver avvistato queste enormi larve pelose, capaci di movimenti rapidi e silenziosi.
Tuttavia, la veridicità di tali affermazioni è stata immediatamente messa in discussione dal sindaco della comunità montana, il quale ha rilasciato una dichiarazione ufficiale invitando alla calma e alla cautela. "Comprendo la preoccupazione che queste notizie possono generare" ha affermato il sindaco "ma ritengo fondamentale invitare tutti a non dare credito a ogni voce che circola in rete, specialmente in questo periodo."
Il primo cittadino ha poi aggiunto un elemento che getta una luce completamente diversa sulla vicenda: "𝙎𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙫𝙚𝙣𝙪𝙩𝙞 𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙛𝙖𝙩𝙩𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙚 𝙣𝙤𝙩𝙞𝙯𝙞𝙚 𝙥𝙤𝙩𝙧𝙚𝙗𝙗𝙚𝙧𝙤 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙪𝙣𝙖 𝙗𝙚𝙣 𝙤𝙧𝙘𝙝𝙚𝙨𝙩𝙧𝙖𝙩𝙖 𝙘𝙖𝙢𝙥𝙖𝙜𝙣𝙖 𝙥𝙪𝙗𝙗𝙡𝙞𝙘𝙞𝙩𝙖𝙧𝙞𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙡 𝙡𝙖𝙣𝙘𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙤 𝙘𝙤𝙧𝙩𝙤𝙢𝙚𝙩𝙧𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙝𝙤𝙧𝙧𝙤𝙧 𝙚𝙘𝙤-𝙫𝙚𝙣𝙜𝙚𝙖𝙣𝙘𝙚 𝙞𝙣 𝙪𝙨𝙘𝙞𝙩𝙖 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙞𝙖𝙩𝙩𝙖𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖 𝙔𝙤𝙪𝙏𝙪𝙗𝙚 𝙞𝙡 𝟮𝟭 𝙈𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤. In passato abbiamo già assistito a strategie di marketing simili, volte a creare un buzz mediatico attraverso notizie sensazionalistiche."

Le parole del sindaco sembrano trovare conferma in alcuni indizi emersi online, come la comparsa improvvisa di trailer e 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙚𝙣𝙪𝙩𝙞 𝙧𝙚𝙡𝙖𝙩𝙞𝙫𝙞 𝙖 𝙪𝙣 𝙛𝙞𝙡𝙢 𝙞𝙣𝙩𝙞𝙩𝙤𝙡𝙖𝙩𝙤, 𝙜𝙪𝙖𝙧𝙙𝙖 𝙘𝙖𝙨𝙤, "𝘾𝙖𝙩𝙚𝙧𝙠𝙞𝙡𝙡𝙚𝙧" 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙧𝙚𝙜𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙇𝙪𝙘𝙖 𝘽𝙚𝙧𝙩𝙤𝙨𝙨𝙞. Caterpillar in inglese significa “bruco”, il titolo è una storpiatura intenzionale del termine inglese che ammicca alla pericolosità, vera o presunta, dell’animale. 𝙇𝙖 𝙘𝙤𝙞𝙣𝙘𝙞𝙙𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙩𝙧𝙖 𝙡𝙖 𝙙𝙞𝙛𝙛𝙪𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙣𝙤𝙩𝙞𝙯𝙞𝙚 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙖 𝙚 𝙡'𝙞𝙢𝙢𝙞𝙣𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙪𝙨𝙘𝙞𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙛𝙞𝙡𝙢 𝙖𝙥𝙥𝙖𝙧𝙚 𝙦𝙪𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙢𝙚𝙣𝙤 𝙨𝙤𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖.

Nonostante l'appello alla razionalità da parte del sindaco, la popolazione locale sembra ancora turbata dalle descrizioni circolate. Alcuni escursionisti hanno espresso timori nel percorrere i sentieri montani, mentre i genitori dei piccoli campeggiatori che passano i weekend in tenda nella valle hanno manifestato una maggiore preoccupazione per la sicurezza dei propri figli.

Le autorità locali hanno comunque assicurato che non sono state ricevute segnalazioni ufficiali o prove concrete dell'esistenza di tali creature pericolose. "Al momento non abbiamo alcuna evidenza che supporti queste affermazioni," ha ribadito un portavoce della polizia locale. "Invitiamo chiunque dovesse imbattersi in qualcosa di insolito a segnalarlo alle autorità competenti, ma raccomandiamo vivamente di verificare sempre la fonte delle informazioni che si ricevono. Noi, da parte nostra, 𝙘𝙞 𝙘𝙤𝙡𝙡𝙚𝙜𝙝𝙚𝙧𝙚𝙢𝙤 𝙖𝙡 𝙘𝙖𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙔𝙤𝙪𝙏𝙪𝙗𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘿𝙚𝙚𝙥 𝙈𝙞𝙣𝙙 𝙁𝙞𝙡𝙢 𝙁𝙖𝙘𝙩𝙤𝙧𝙮 𝙥𝙚𝙧 𝙫𝙞𝙨𝙞𝙤𝙣𝙖𝙧𝙚 𝙞 𝙛𝙞𝙡𝙢𝙖𝙩𝙞 𝙖 𝙩𝙞𝙩𝙤𝙡𝙤 “𝘾𝙖𝙩𝙚𝙧𝙠𝙞𝙡𝙡𝙚𝙧” 𝙘𝙝𝙚 𝙫𝙞 𝙫𝙚𝙧𝙧𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙥𝙪𝙗𝙗𝙡𝙞𝙘𝙖𝙩𝙞 𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙞𝙧𝙚 𝙙𝙖𝙡 𝟮𝟭 𝙈𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝟭𝟴:𝟯𝟬".

Resta dunque da capire se il "nido di bruchi assassini" delle Montagne di Borgoscuro sia una reale minaccia o, come suggerisce il sindaco, un abile stratagemma pubblicitario per catturare l'attenzione del pubblico in vista di un nuovo prodotto cinematografico. Nel frattempo, la prudenza e il senso critico rimangono le migliori armi per affrontare questa vicenda dai contorni ancora incerti.

Online il trailer ufficiale di Caterkiller.Il cortometraggio verrà pubblicato mercoledì prossimo 21 maggio.Non mancate a...
12/05/2025

Online il trailer ufficiale di Caterkiller.
Il cortometraggio verrà pubblicato mercoledì prossimo 21 maggio.
Non mancate all'appuntamento :)

Ecco a voi la locandina ufficiale di Caterkiller realizzata da .alex Presto il trailer ufficiale!
11/05/2025

Ecco a voi la locandina ufficiale di Caterkiller realizzata da .alex

Presto il trailer ufficiale!

Ecco a voi la locandina ufficiale di Caterkiller creata da Alex Romanello!Presto il trailer ufficiale 🎥
11/05/2025

Ecco a voi la locandina ufficiale di Caterkiller creata da Alex Romanello!
Presto il trailer ufficiale 🎥

Ecco l’articolo che parla del cortometraggio a cura di Gabriele Macchi per il Gabinetto del dott. Trash :)
29/04/2025

Ecco l’articolo che parla del cortometraggio a cura di Gabriele Macchi per il Gabinetto del dott. Trash :)

Il nuovo mediometraggio di Luca Bertossi

02/02/2025

Indirizzo

Udine

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Deep Mind Film Factory pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Deep Mind Film Factory:

Condividi

Chi siamo

La Deep Mind Film Factory è una casa di produzione cinematografica di Udine, creata da Luca Bertossi.

Vincitori di diversi premi cinematografici, sia italiani che internazionali, i membri della “Deep Mind” provengono da diverse zone del Friuli Venezia Giulia, tra cui Udine, Trieste, Spilimbergo, Pordenone, Cividale.

ATTREZZATURA POSSEDUTA:

TELECAMERE