49 Gradi

49 Gradi “La pellicola di nitrato di cellulosa prende fuoco spontaneamente a temperature superiori ai 49°”

 𝘩𝘢 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘢 𝘝𝘦𝘯𝘦𝘻𝘪𝘢 𝘦 𝘢 𝘙𝘰𝘮𝘢. 𝘕𝘦𝘭 2019 è 𝘵𝘳𝘢 𝘭𝘦 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘵𝘳𝘪𝘤𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘪𝘷𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘓𝘢 𝘚𝘦𝘱𝘱𝘪𝘢, 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘰𝘨𝘨𝘪 𝘴𝘷𝘰𝘭𝘨𝘦 𝘪𝘭 𝘳𝘶𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘦𝘥𝘪𝘵...
24/09/2025

𝘩𝘢 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘢 𝘝𝘦𝘯𝘦𝘻𝘪𝘢 𝘦 𝘢 𝘙𝘰𝘮𝘢. 𝘕𝘦𝘭 2019 è 𝘵𝘳𝘢 𝘭𝘦 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘵𝘳𝘪𝘤𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘪𝘷𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘓𝘢 𝘚𝘦𝘱𝘱𝘪𝘢, 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘰𝘨𝘨𝘪 𝘴𝘷𝘰𝘭𝘨𝘦 𝘪𝘭 𝘳𝘶𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘦𝘥𝘪𝘵𝘰𝘳 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘴𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘢.

Incontrerete Letizia il 18 ottobre a parlare di SPAZI LIMINALI & CINEMA ANALOG.

CENERE FILM FEST
📅 17-18-19 OTTOBRE 2025
📍 UDINE

.catto.81  è 𝘥𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘴𝘪 20 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘭𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦, 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘳𝘪𝘤𝘦 𝘦𝘥 𝘢𝘶𝘥𝘪𝘵𝘰𝘳 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘮𝘪 𝘥𝘪 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘦 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦; 𝘥...
23/09/2025

.catto.81 è 𝘥𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘴𝘪 20 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘭𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦, 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘳𝘪𝘤𝘦 𝘦𝘥 𝘢𝘶𝘥𝘪𝘵𝘰𝘳 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘮𝘪 𝘥𝘪 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘦 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦; 𝘥𝘢𝘭 2021 è 𝘨𝘳𝘦𝘦𝘯 𝘮𝘢𝘯𝘢𝘨𝘦𝘳 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘪𝘯𝘦𝘮𝘢𝘵𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘦𝘤𝘰𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪.
𝘚𝘪 𝘰𝘤𝘤𝘶𝘱𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪, 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘷𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘨𝘳𝘦𝘦𝘯 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝘷𝘪𝘷𝘰.

Incontrerete Gloria il 18 ottobre a parlare di CINEMA & ECOSOSTENIBILITÀ

CENERE FILM FEST
📅 17-18-19 OTTOBRE 2025
📍 UDINE

Cenere FilmFest è nasce a Udine, per Udine.Un grazie quindi al   per averci confermato il patrocinio, un riconoscimento ...
22/09/2025

Cenere FilmFest è nasce a Udine, per Udine.

Un grazie quindi al per averci confermato il patrocinio, un riconoscimento importante per un festival che avrà l'onore di riunire tutti i principali artisti cinematografici udinesi in un posto solo.

CENERE FILM FEST
📅 17-18-19 OTTOBRE 2025
📍 UDINE

Le iscrizioni per   si sono concluse.Ci sono arrivati oltre 1200 minuti di cortometraggi.Una cifra f***e per una prima e...
22/09/2025

Le iscrizioni per si sono concluse.

Ci sono arrivati oltre 1200 minuti di cortometraggi.
Una cifra f***e per una prima edizione.
Un grazie rovente a tutti coloro che hanno osato.

A brevissimo riveleremo la programmazione finale.

𝘎𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘉𝘳𝘶𝘯𝘰 𝘊𝘶𝘳𝘴𝘢𝘯𝘰 ()  𝘯𝘢𝘴𝘤𝘦 𝘢 𝘉𝘳𝘦𝘴𝘤𝘪𝘢 𝘯𝘦𝘭 1999. 𝘏𝘢 𝘧𝘳𝘦𝘲𝘶𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘭’𝘶𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪𝘵à 𝘊𝘢’ 𝘍𝘰𝘴𝘤𝘢𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘝𝘦𝘯𝘦𝘻𝘪𝘢, 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘴𝘪 è 𝘭𝘢𝘶𝘳𝘦...
19/09/2025

𝘎𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘉𝘳𝘶𝘯𝘰 𝘊𝘶𝘳𝘴𝘢𝘯𝘰 () 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘦 𝘢 𝘉𝘳𝘦𝘴𝘤𝘪𝘢 𝘯𝘦𝘭 1999. 𝘏𝘢 𝘧𝘳𝘦𝘲𝘶𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘭’𝘶𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪𝘵à 𝘊𝘢’ 𝘍𝘰𝘴𝘤𝘢𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘝𝘦𝘯𝘦𝘻𝘪𝘢, 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘴𝘪 è 𝘭𝘢𝘶𝘳𝘦𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘍𝘪𝘭𝘰𝘴𝘰𝘧𝘪𝘢 𝘦 𝘪𝘯 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘍𝘪𝘭𝘰𝘴𝘰𝘧𝘪𝘤𝘩𝘦, 𝘱𝘦𝘳 𝘱𝘰𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘦𝘯𝘵𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘴𝘶𝘭 𝘭𝘪𝘯𝘨𝘶𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘪 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢, 𝘪𝘯 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘦𝘵 𝘦 𝘭'𝘦𝘴𝘵𝘦𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘯𝘢𝘭𝘰𝘨. È 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘪𝘶𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘷𝘦𝘳 𝘥𝘪𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘪 𝘭𝘶𝘯𝘨𝘰𝘮𝘦𝘵𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪 “𝘊𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘔𝘢𝘭𝘢𝘵𝘵𝘪𝘢” (2025) 𝘦 “𝘗𝘦𝘭𝘭𝘦𝘮𝘰𝘳𝘵𝘢” (2026), 𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘢𝘥 𝘢𝘷𝘦𝘳 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪 𝘤𝘰𝘳𝘵𝘰𝘮𝘦𝘵𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘵𝘳𝘢 𝘤𝘶𝘪 “𝘖𝘨𝘨𝘪 𝘕𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘜𝘰𝘷𝘢 𝘢 𝘊𝘰𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦” (2025)

Incontrerete Giovanni il 18 OTTOBRE a parlare di CINEMA, ANALOG & SPAZI LIMINALI.

CENERE FILM FEST
📅 17-18-19 OTTOBRE 2025
📍 UDINE

𝘌𝘭𝘪𝘴𝘢 𝘗𝘦𝘭𝘭𝘦𝘨𝘳𝘪𝘯𝘰 è 𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭 1992 𝘦 𝘷𝘪𝘷𝘦 𝘢 𝘜𝘥𝘪𝘯𝘦. 𝘚𝘪 è 𝘭𝘢𝘶𝘳𝘦𝘢𝘵𝘢 𝘪𝘯 𝘓𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘔𝘰𝘥𝘦𝘳𝘯𝘦 𝘢 𝘗𝘢𝘥𝘰𝘷𝘢 𝘦 𝘯𝘦𝘭 2014 𝘩𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘵𝘰 , 𝘶𝘯 𝘱𝘳𝘰...
18/09/2025

𝘌𝘭𝘪𝘴𝘢 𝘗𝘦𝘭𝘭𝘦𝘨𝘳𝘪𝘯𝘰 è 𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭 1992 𝘦 𝘷𝘪𝘷𝘦 𝘢 𝘜𝘥𝘪𝘯𝘦. 𝘚𝘪 è 𝘭𝘢𝘶𝘳𝘦𝘢𝘵𝘢 𝘪𝘯 𝘓𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘔𝘰𝘥𝘦𝘳𝘯𝘦 𝘢 𝘗𝘢𝘥𝘰𝘷𝘢 𝘦 𝘯𝘦𝘭 2014 𝘩𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘵𝘰 , 𝘶𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘪𝘭𝘰 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘪𝘯𝘦𝘮𝘢, 𝘴𝘦𝘳𝘪𝘦 𝘛𝘝 𝘦 𝘮𝘶𝘴𝘪𝘤𝘢 - 𝘥𝘢 𝘤𝘶𝘪 è 𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘭’𝘰𝘮𝘰𝘯𝘪𝘮𝘢 𝘯𝘦𝘸𝘴𝘭𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳. 𝘚𝘪 𝘰𝘤𝘤𝘶𝘱𝘢 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢𝘵𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘪𝘯𝘦𝘮𝘢 𝘥’𝘢𝘶𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘱𝘦𝘯𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘯𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘩𝘢 𝘪𝘯𝘴𝘵𝘢𝘶𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘦 𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘦, 𝘵𝘳𝘢 𝘤𝘶𝘪 𝘓𝘶𝘤𝘬𝘺 𝘙𝘦𝘥 𝘦 𝘔𝘜𝘉𝘐. 𝘏𝘢 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘳𝘰𝘮𝘢𝘯𝘻𝘰 “𝘈𝘭𝘣𝘪𝘤𝘰𝘤𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘭 𝘮𝘪𝘦𝘭𝘦", 𝘦𝘥𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘔𝘰𝘯𝘥𝘢𝘥𝘰𝘳𝘪, 𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘶𝘤𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘢 𝘔𝘢𝘳𝘵𝘢 𝘗𝘦𝘳𝘦𝘨𝘰 𝘪𝘭 𝘱𝘰𝘥𝘤𝘢𝘴𝘵 “𝘋𝘪𝘴𝘴𝘰𝘭𝘷𝘦𝘯𝘻𝘦”.

Incontrerete Elisa il 18 OTTOBRE a parlare di CINEMA Q***R.

CENERE FILM FEST
📅 17-18-19 OTTOBRE 2025
📍 UDINE

  è 𝘴𝘤𝘦𝘯𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘳𝘪𝘤𝘦 𝘦 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘪𝘱𝘭𝘰𝘮𝘢𝘵𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘕𝘦𝘸 𝘠𝘰𝘳𝘬 𝘍𝘪𝘭𝘮 𝘈𝘤𝘢𝘥𝘦𝘮𝘺 𝘥𝘪 𝘕𝘦𝘸 𝘠𝘰𝘳𝘬. 𝘋𝘰𝘱𝘰 𝘭𝘢 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘰 𝘧𝘢𝘯𝘵𝘢...
17/09/2025

è 𝘴𝘤𝘦𝘯𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘳𝘪𝘤𝘦 𝘦 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘪𝘱𝘭𝘰𝘮𝘢𝘵𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘕𝘦𝘸 𝘠𝘰𝘳𝘬 𝘍𝘪𝘭𝘮 𝘈𝘤𝘢𝘥𝘦𝘮𝘺 𝘥𝘪 𝘕𝘦𝘸 𝘠𝘰𝘳𝘬. 𝘋𝘰𝘱𝘰 𝘭𝘢 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘰 𝘧𝘢𝘯𝘵𝘢𝘴𝘺 “𝘐𝘭 𝘔𝘪𝘰 𝘋𝘦𝘴𝘵𝘪𝘯𝘰 - 𝘊𝘭𝘪𝘦𝘩 𝘪𝘭 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘛𝘦𝘳𝘳𝘢” 𝘯𝘦𝘭 2012 𝘢 14 𝘢𝘯𝘯𝘪, 𝘈𝘶𝘳𝘰𝘳𝘢 𝘩𝘢 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘪𝘴𝘪𝘵𝘰 𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘤𝘦𝘯𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘢𝘮𝘱𝘰 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘪𝘵𝘢𝘳𝘪𝘰, 𝘥𝘪 𝘮𝘶𝘴𝘪𝘤 𝘷𝘪𝘥𝘦𝘰 𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘳𝘵𝘰𝘮𝘦𝘵𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪.
𝘕𝘦𝘭 2023 𝘩𝘢 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰, 𝘥𝘪𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘰𝘵𝘵𝘰 "𝘌𝘷𝘦𝘭𝘪𝘯 𝘦 𝘭𝘢 𝘊𝘪𝘵𝘵à 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘝𝘢𝘭𝘪𝘨𝘪𝘦", 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘱𝘪𝘭𝘰𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘮𝘪𝘯𝘪 𝘴𝘦𝘳𝘪𝘦 𝘧𝘢𝘯𝘵𝘢𝘴𝘺 𝘯𝘢𝘳𝘳𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢 𝘊𝘢𝘳𝘭𝘰 𝘝𝘢𝘭𝘭𝘪 (𝘴𝘦𝘭𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘢𝘭 𝘊𝘶𝘳𝘵𝘢𝘴 𝘍𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘢𝘭 𝘥𝘰 𝘐𝘮𝘢𝘹𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪𝘰, 𝘔𝘰𝘳𝘣𝘪𝘥𝘰 𝘍𝘦𝘴𝘵, 𝘛𝘰𝘬𝘺𝘰 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭 𝘚𝘩𝘰𝘳𝘵 𝘍𝘪𝘭𝘮 𝘍𝘦𝘴𝘵, 𝘙𝘐𝘍𝘍 𝘈𝘸𝘢𝘳𝘥𝘴) 𝘦 𝘯𝘦𝘭 2024 𝘩𝘢 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰 𝘦 𝘥𝘪𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰 “𝘓𝘜𝘕𝘈”, 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘰𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘐𝘯𝘤𝘪𝘱𝘪𝘵 𝘍𝘪𝘭𝘮, 𝘤𝘰𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘢𝘨𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘚𝘪𝘭𝘷𝘪𝘢 𝘋𝘪𝘰𝘯𝘪𝘤𝘪𝘰 (𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘪𝘶𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘳 “𝘍𝘉𝘐: 𝘔𝘰𝘴𝘵 𝘞𝘢𝘯𝘵𝘦𝘥” 𝘦 “𝘛𝘢𝘴𝘬” 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘴𝘪𝘮𝘢 𝘴𝘦𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘳𝘢𝘮𝘢 𝘏𝘉𝘖 𝘢 𝘧𝘪𝘢𝘯𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘔𝘢𝘳𝘬 𝘙𝘶ff𝘢𝘭𝘰) 𝘪𝘯 𝘶𝘴𝘤𝘪𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭 2025.
𝘋𝘢𝘭 2024 è 𝘥𝘰𝘤𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭’𝘈𝘤𝘤𝘢𝘥𝘦𝘮𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘉𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘈𝘳𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘜𝘥𝘪𝘯𝘦.



Incontrerete Aurora il 17-18 OTTOBRE a parlare di CINEMA & ECOSOSTENIBILITÀ.

CENERE FILM FEST
📅 17-18-19 OTTOBRE 2025
📍 UDINE

Facciamo uscire dall'ombra gli ospiti di questa prima edizione del Cenere FilmFest. 𝘩𝘢 𝘢𝘷𝘶𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘶𝘵𝘦𝘳 𝘢𝘭𝘭’𝘦...
16/09/2025

Facciamo uscire dall'ombra gli ospiti di questa prima edizione del Cenere FilmFest.

𝘩𝘢 𝘢𝘷𝘶𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘶𝘵𝘦𝘳 𝘢𝘭𝘭’𝘦𝘵à 𝘥𝘪 𝘤𝘪𝘯𝘲𝘶𝘦 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘵𝘦𝘭𝘦𝘤𝘢𝘮𝘦𝘳𝘢 𝘢 𝘴𝘦𝘪. 𝘈 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘩𝘢 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘪 𝘥𝘶𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘢𝘨𝘪𝘳𝘦 𝘵𝘳𝘢 𝘭𝘰𝘳𝘰, 𝘥𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘰 𝘢 𝘶𝘯 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘦 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘪 è 𝘮𝘢𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘵𝘵𝘰. 𝘓𝘢𝘶𝘳𝘦𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘮𝘢𝘴𝘵𝘦𝘳 𝘪𝘯 𝘍𝘪𝘭𝘰𝘴𝘰𝘧𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘋𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘈𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦, 𝘥𝘢𝘭 2012 𝘦𝘴𝘦𝘳𝘤𝘪𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘥𝘦𝘰𝘮𝘢𝘬𝘦𝘳, 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘷𝘪𝘥𝘦𝘰𝘤𝘭𝘪𝘱, 𝘴𝘱𝘰𝘵 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘢𝘭𝘪. 𝘋𝘢𝘭 2014 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢 𝘓𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘈𝘶𝘥𝘪𝘰𝘷𝘪𝘴𝘪𝘷𝘰 𝘦 𝘔𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘪𝘯 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘱𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘦. 𝘕𝘦𝘭 𝘥𝘶𝘱𝘭𝘪𝘤𝘦 𝘳𝘶𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘦 𝘥𝘰𝘤𝘦𝘯𝘵𝘦, 𝘴𝘪 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘴𝘶𝘭𝘭’𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘢𝘭 𝘭𝘪𝘯𝘨𝘶𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘢𝘶𝘥𝘪𝘰𝘷𝘪𝘴𝘪𝘷𝘰. 𝘋𝘢𝘭 2024 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘢 𝘮𝘢𝘯𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘪 𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘷𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪, 𝘮𝘦𝘵𝘰𝘥𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘦 𝘦 𝘳𝘪𝘧𝘭𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘴𝘶𝘭 𝘮𝘦𝘴𝘵𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘷𝘪𝘥𝘦𝘰𝘮𝘢𝘬𝘦𝘳.

Incontrerete Massimo il 18 OTTOBRE a parlare di CINEMA & IA.

CENERE FILM FEST
📅 17-18-19 OTTOBRE 2025
📍 UDINE

15/09/2025

Anche quest'anno 49° partecipa a 2025 di con un corso di formazione gratuito su AI & Large Language Models per tutti gli under 24.

Due serate prima di Cenere Film Fest per comprendere le basi della tecnologia utilizzata ormai in tutti i settori della comunicazione digitale.

Online, dal 29 settembre al 18 ottobre.

Per info & iscrizioni:
[email protected]

Cenere FilmFest nasce dal territorio e dalle sue voci, ma guarda anche al futuro del linguaggio cinematografico. Charste...
11/09/2025

Cenere FilmFest nasce dal territorio e dalle sue voci, ma guarda anche al futuro del linguaggio cinematografico. Charster APS porterà nel festival il potenziale narrativo della realtà virtuale.

Un’esperienza immersiva che si affianca alle storie indipendenti friulane, creando un dialogo tra la forza delle radici locali e le possibilità aperte dalle nuove tecnologie.
Un ponte tra presente e futuro, tra tradizione e innovazione.

CENERE FILM FEST
📅 17-18-19 OTTOBRE 2025
📍 UDINE

Cenere FilmFest non finisce con l’ultima proiezione.Grazie a , le serate del festival si trasformeranno in momenti di co...
10/09/2025

Cenere FilmFest non finisce con l’ultima proiezione.
Grazie a , le serate del festival si trasformeranno in momenti di convivialità, tra un brindisi e tanta voglia di stare insieme.

Il loro sostegno ci permette di estendere l’esperienza del festival oltre lo schermo: il cinema diventa occasione di incontro, di dialogo e di divertimento che accompagna il pubblico fino a notte fonda.

CENERE FILM FEST
📅 17-18-19 OTTOBRE 2025
📍 UDINE

 quest’anno accoglierà il Cenere FilmFest all’interno del proprio spazio polifunzionale.Un partner indispensabile che si...
09/09/2025

quest’anno accoglierà il Cenere FilmFest all’interno del proprio spazio polifunzionale.

Un partner indispensabile che si renderà punto d’incontro, condivisione e crescita per il cinema indipendente friulano.

CENERE FILM FEST
📅 17-18-19 OTTOBRE 2025
📍 UDINE

Indirizzo

Udine

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando 49 Gradi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a 49 Gradi:

Condividi