KAPPA VU edizioni

KAPPA VU edizioni STORIA, DIDATTICA PER IL FRIULANO, LETTERATURA IN ITALIANO E FRIULANO: 37 anni di qualità editoriale

NUOVA USCITA PER KAPPA VU!"Ci sono voci che il tempo non riesce a zittire. Un viaggio nella memoria di una famiglia, fra...
13/11/2025

NUOVA USCITA PER KAPPA VU!
"Ci sono voci che il tempo non riesce a zittire. Un viaggio nella memoria di una famiglia, fra verità taciute e nuove identità, fra un amore che si frantuma nella pazzia e uno che la sfiora. Una storia che dimostra come la fermezza di alcune donne possa cambiare il destino."

Care amiche, cari amici, con grande gioia vi presentiamo la nostra nuova uscita, un titolo che attendiamo con impazienza e che va ad arricchire e infiorare la nostra Collana Narrativa:
"Lettere dal passato. La levatrice di Mune" di Serena Scarel (272 pp., 14x21cm)
https://shop.kappavu.it/KV/prodotto/lettere-dal-passato/
https://store.streetlib.com/politica-e-societa/lettere-dal-passato-la-levatrice-di-mune-928827/
Per conoscerla meglio: "Anni ‘30. La piccola comunità di Mune accoglie la nuova babica, che porta, con i suoi strumenti e conoscenze, luce e speranza tra le famiglie di un paese che sembra vivere ai margini della storia. Ma la giovane levatrice custodisce un passato oscuro e di personale sofferenza, a causa di pregiudizi e regole sociali impossibili da scardinare. Una vicenda del Novecento che si dipana tra il Friuli, Trieste e l’Istria e che raggiunge i giorni nostri attraverso le generazioni e la curiosità di chi vuole fare i conti con un vissuto famigliare da sempre celato."

Non perdete la prima presentazione la prossima settimana:
**** MARTEDI' 18 NOVEMBRE alle ore 18:30 presso la Sala consiliare del Comune di Terzo d'Aquileia (via 2 giugno, 22). Con l'autrice dialogherà Silva Ganzitti ****

Seguiranno altri incontri nei giorni successivi, su cui vi aggiorneremo!

Con grande piacere ci saremo anche noi, con tanti colleghi editori, alla 3a edizione di Editori in Villa, giornata organ...
12/11/2025

Con grande piacere ci saremo anche noi, con tanti colleghi editori, alla 3a edizione di Editori in Villa, giornata organizzata dall'Associazione Editori del FVG e patrocinata dal Comune di Manzano e dalla Biblioteca "Caterina Percoto". Avremo tanti libri al nostro tavolo e alle 18:15 la presentazione del nuovissimo "Porzûs 1945. Prove di Gladio sul confine orientale" di Alessandra Kersevan. Domenica prossima dalle 10 fino a sera all'Antico Foledôr. Vi aspettiamo!

"Autunno da sfogliare e da ascoltare" è nome perfetto per ospitare la presentazione di "RADIO JUDRIO. Vivere dentro la f...
11/11/2025

"Autunno da sfogliare e da ascoltare" è nome perfetto per ospitare la presentazione di "RADIO JUDRIO. Vivere dentro la frontiera" di Barbara Pascoli, con le fotografie di Massimo Crivellari. L'autrice dialogherà con Cinzia Benussi presso l'auditorium Casa della Cultura a Ronchi dei Legionari venerdì alle 18:00.

Prima presentazione fuori regione di "Porzûs 1945. Prove di Gladio sul confine orientale" di Alessandra Kersevan dagli a...
10/11/2025

Prima presentazione fuori regione di "Porzûs 1945. Prove di Gladio sul confine orientale" di Alessandra Kersevan dagli amici del Circolo Arci di Molina di Quosa (PI), venerdì alle 18:00. Modererà Andrea Montella e interverrà il regista Paolo Benvenuti.

Inizia ora la 23a edizione della Rassegna della Microeditoria di Chiari (BS) presso la splendida Villa Mazzotti. Un luog...
08/11/2025

Inizia ora la 23a edizione della Rassegna della Microeditoria di Chiari (BS) presso la splendida Villa Mazzotti. Un luogo da scoprire tra le pagine dei libri. Ci siamo anche noi col nostro ricco tavolo, giusto sul pianerottolo al primo piano!

Questo fine settimana saremo presenti con un ricco tavolo espositivo a quella che è una delle kermesse letterarie più be...
06/11/2025

Questo fine settimana saremo presenti con un ricco tavolo espositivo a quella che è una delle kermesse letterarie più belle e meglio organizzate, ovvero la Rassegna della Microeditoria di Chiari (BS), giunta alla 23a edizione. Cercateci al primo piano di Villa Mazzotti sabato e domenica dalle 10 alle 20, "vita e cultura fioriscono di bellezza"!

Le presentazioni di "Porzûs 1945. Prove di Gladio sul confine orientale" di Alessandra Kersevan sono proseguite la scors...
05/11/2025

Le presentazioni di "Porzûs 1945. Prove di Gladio sul confine orientale" di Alessandra Kersevan sono proseguite la scorsa settimana con gli appuntamenti a San Giorgio di Nogaro presso Villa Dora e a Trieste presso la sala della SPI-CGIL. Ci sono stati grande interesse e partecipazione, oltre che tanti interventi e domande da parte del pubblico. Un ringraziamento particolare a Paolo De Toni e a Pierpaolo Brovedani e a tutti coloro che hanno collaborato. Prossime presentazioni venerdì 14 novembre a Molino di Quosa (PI) e domenica 16 novembre a Manzano alle 18:15 presso il Foledôr Boschetti Della Torre all'interno della giornata Editori in Villa - 3a edizione.

Alessandra Kersevan in dialogo con Simona Zecchi, autrice del recente "Pasolini: ordine eseguito". Domani alle 18 a Cerv...
03/11/2025

Alessandra Kersevan in dialogo con Simona Zecchi, autrice del recente "Pasolini: ordine eseguito". Domani alle 18 a Cervignano presso la Casa della Musica.

Indirizzo

Via San Rocco 2/b
Udine
33100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando KAPPA VU edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Kappa Vu edizioni Sas

Da 30 anni questi sono i principali campi di impegno della nostra casa editrice:

siamo conosciuti soprattutto per l’accurata ed approfondita documentazione con cui trattiamo temi riguardanti la storia del confine orientale, della Resistenza, delle foibe e dei campi di concentramento fascisti non solo nella nostra Regione

ma poniamo anche attenzione alla poesia e alla narrativa, soprattutto di autori della nostra regione