KAPPA VU edizioni

KAPPA VU edizioni STORIA, DIDATTICA PER IL FRIULANO, LETTERATURA IN ITALIANO E FRIULANO: 37 anni di qualità editoriale

Domani sera non mancate a PALMANOVA al Teatro "Modena" alle ore 21.00! Con Graziella Vendramin alla voce, Valerio Marchi...
25/09/2025

Domani sera non mancate a PALMANOVA al Teatro "Modena" alle ore 21.00! Con Graziella Vendramin alla voce, Valerio Marchi alla narrazione, Alessandro Scolz alle tastiere, Romano Todesco al contrabbasso ed Emanuel Donadelli alla batteria, conoscerete una Nina Simone inedita. Ingresso libero.
MY NAME IS NINA. Una produzione Euritmica per "Dialoghi" e un affascinante libro da scoprire targato Kappa Vu.

Vi aspettiamo alla cerimonia di premiazione, in cui potrete trovare in anteprima la raccolta dei 12 racconti finalisti!📅...
24/09/2025

Vi aspettiamo alla cerimonia di premiazione, in cui potrete trovare in anteprima la raccolta dei 12 racconti finalisti!

📅 Sabato 4 ottobre ore 16:30
📍 Castello di Albana, Prepotto
🎟️ Ingresso libero (prenotazione obbligatoria)
Per riservare il vostro posto:
📧 [email protected]
📱 WhatsApp 340 6831928

Prima della premiazione dei vincitori, incontreremo Giuliano Citti e Matteo Bellotto e le loro opere di recente pubblicazione nelle Collane Narrativa e Poesia. Non mancate!

Per "Ritorno in Arte", I Sussurri delle Valli di Giuliano Citti soffieranno a Clauiano, domenica 28 alle 17:00. Scoprite...
23/09/2025

Per "Ritorno in Arte", I Sussurri delle Valli di Giuliano Citti soffieranno a Clauiano, domenica 28 alle 17:00. Scoprite l'interessante programma della manifestazione organizzata dalla Proloco Facciamo Quadrato e che coinvolgerà tanti luoghi del bellissimo borgo.

Segnaliamo con piacere questo evento promosso dagli amici di Nessun Giorno Sia Senza Poesia e Vini Brojli. Incontri tra ...
20/09/2025

Segnaliamo con piacere questo evento promosso dagli amici di Nessun Giorno Sia Senza Poesia e Vini Brojli. Incontri tra musica e parole "A salutar l'estate" con la partecipazione tra gli altri autori e artisti del nostro Maurizio Benedetti. Domani dalle 10!

"Radio Judrio" a Villesse presso Palazzo Ghersiach, domani dalle 20:30, con Barbara Pascoli, Miryam Varoni e le foto di ...
19/09/2025

"Radio Judrio" a Villesse presso Palazzo Ghersiach, domani dalle 20:30, con Barbara Pascoli, Miryam Varoni e le foto di Massimo Crivellari. Per vivere un po' di più "dentro la frontiera".

Il nostro tavolo al primo piano di Palazzo Montereale Mantica a Pordenonelegge. Fino a domenica sera tanti libri da scop...
18/09/2025

Il nostro tavolo al primo piano di Palazzo Montereale Mantica a Pordenonelegge. Fino a domenica sera tanti libri da scoprire e questo pomeriggio alle 17 la presentazione di "Femminista a chi". Cercateci al Palazzo dei Libri in Corso Vittorio Emanuele II!

Saremo presenti anche quest'anno con tanti titoli al Palazzo dei Libri a Pordenonelegge 2025! Ci saremo da mercoledì a d...
15/09/2025

Saremo presenti anche quest'anno con tanti titoli al Palazzo dei Libri a Pordenonelegge 2025! Ci saremo da mercoledì a domenica dalle 10 alle 22, e vi aspettiamo numerosi alla presentazione giovedì alle 17 presso la Sala Caminetto di "FEMMINISTA A CHI percorsi pratiche linguaggi visioni" con la partecipazione delle autrici Barbara Bruno, Daniela Dose, Arianna Facchini, Anna Manfredi, Roberta Nunin e Barbara Vuano.

Lo stand di "Furlan Doc" a Friuli Doc ospita tanti libri della nostra produzione in lingua friulana. Passate a scoprirli...
12/09/2025

Lo stand di "Furlan Doc" a Friuli Doc ospita tanti libri della nostra produzione in lingua friulana. Passate a scoprirli in via Mercatovecchio, fino a domenica sera!

Une biele selezion dai nestris libris par furlan al stand "Furlan Doc" a Friuli Doc, passait a cjatânus fin a domenie di sere!

Nel corso di un’esistenza gloriosa e al tempo stesso forsennata, piena di sfruttamento, solitudine e disagio interiore, ...
05/09/2025

Nel corso di un’esistenza gloriosa e al tempo stesso forsennata, piena di sfruttamento, solitudine e disagio interiore, con il suo impegno civile e la sua musica Nina Simone diventa un’icona nell’epoca delle battaglie per i diritti civili, assumendo posizioni sempre più radicali, lontane dall’industria musicale mainstream e anche dall’America.
Respinta dal mondo della musica classica, Nina inizia dal basso una carriera leggendaria, abbinando al virtuosismo al pianoforte una presenza scenica e una voce forse irripetibili. Diventa così per tutti «The High Priestess of Soul», portando a livelli altissimi quella che per sua madre è «la musica del diavolo», ma per lei è Black classical music. Ecco il ritratto di una donna artista e combattente.

In collaborazione con Euritmica e Udin&Jazz, tra teatro e musica la storia personale e artistica di una grande del jazz e non solo.

A Moggio Udinese al Centro di aggregazione "Romano Treu", domani alle 20:30. Con Graziella Vendramin, Valerio Marchi, Alessandro Scolz, Romano Todesco e Emanuel Donadelli.

L’interessante festival "Ponti di parole" promosso dal Centro Studi Podresca e dal Comune di Prepotto ci farà immergere ...
04/09/2025

L’interessante festival "Ponti di parole" promosso dal Centro Studi Podresca e dal Comune di Prepotto ci farà immergere per due giorni in luoghi, libri, autori, tematiche di confine e di confronto tra culture. Domenica 7 settembre dalla mattina ci saranno gli incontri con gli autori e le loro opere, e saranno presenti anche Giuliano Citti e Barbara Pascoli.

Indirizzo

Via Zugliano 42
Udine
33100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando KAPPA VU edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Kappa Vu edizioni Sas

Da 30 anni questi sono i principali campi di impegno della nostra casa editrice:

siamo conosciuti soprattutto per l’accurata ed approfondita documentazione con cui trattiamo temi riguardanti la storia del confine orientale, della Resistenza, delle foibe e dei campi di concentramento fascisti non solo nella nostra Regione

ma poniamo anche attenzione alla poesia e alla narrativa, soprattutto di autori della nostra regione