
15/09/2025
Quasi la metà della è rappresentata dalla provincia. Da un lato le grandi metropoli e grandi città, Roma, Milano, Napoli,Torino, Bologna, Firenze, Genova, dall'altro piccole e medie città di provincia che lottano chi per la sopravvivenza, chi per un sogno europeo, chi per difendere la SerieA. Da Como, a Cremona, da Sassuolo, a Bergamo, da Udine, a Lecce, da Cagliari a Pisa, per arrivare a Verona. La città più piccola in campionato è Sassuolo, a seguire Cremona, Como, Pisa, Udine, Lecce, Bergamo, Parma. E quando le piccole o le provinciali, come ogni anno puntualmente accade per un paio di giornate, si trovano per qualche turno lì in alto, fanno sognare, regalano illusioni ed i soliti fiumi di bla, bla, bla che fanno parte del calcio, quello che ogni tanto prova a gettare giù dal trono i soliti noti padroni del calcio... aspettando tutti il Leicester italiano che prima o poi arriverà...