25/11/2025
"Pasolini scopre l’America. Gli angiporti, Dick Avedon, le dimostrazioni pro e contro la guerra, un negro che ride per essere ancora vivo: un paese quale non si immaginava, pieno di fermenti e di vitalità rivoluzionaria".
(© L’Europeo / RCS MediaGroup Spa _ Testo di Oriana Fallaci).
Pasolini e l’America. Un dialogo fatto di fascinazione e disincanto, di intuizioni profetiche e di contrasti radicali, che ci parla ancora oggi della tensione tra modernità e tradizione, tra globalizzazione e identità, tra libertà e potere.
PASOLINI / AMERICA
Il poeta, il regista, l’intellettuale davanti al ‘nuovo mondo’
a cura di Alessandro Del Puppo, Elisabetta Vezzosi, Andrea Zannini
📅 lunedì 1 dicembre, ore 18.00
aula Pasolini, palazzo Toppo Wassermann, Udine
dialoga con i curatori
Sergia Adamo
📕https://bit.ly/Pasolini_America
DIUM_ Università degli Studi di Udine
Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della Delizia
Anpi Udine
(Fotografia di Duilio Pallottelli © L’Europeo / RCS MediaGroup Spa. All rights reserved).