Forum Editrice Universitaria Udinese

Forum Editrice Universitaria Udinese Casa editrice

Nata nel 1995 per coordinare le attività editoriali dell’Università di Udine, la casa editrice ha ampliato i propri orizzonti avviando iniziative e collaborazioni aperte ad un più ampio pubblico di lettori e attente a promuovere il dialogo fra saperi diversi.

"Pasolini scopre l’America. Gli angiporti, Dick Avedon, le dimostrazioni pro e contro la guerra, un negro che ride per e...
25/11/2025

"Pasolini scopre l’America. Gli angiporti, Dick Avedon, le dimostrazioni pro e contro la guerra, un negro che ride per essere ancora vivo: un paese quale non si immaginava, pieno di fermenti e di vitalità rivoluzionaria".
(© L’Europeo / RCS MediaGroup Spa _ Testo di Oriana Fallaci).

Pasolini e l’America. Un dialogo fatto di fascinazione e disincanto, di intuizioni profetiche e di contrasti radicali, che ci parla ancora oggi della tensione tra modernità e tradizione, tra globalizzazione e identità, tra libertà e potere.

PASOLINI / AMERICA
Il poeta, il regista, l’intellettuale davanti al ‘nuovo mondo’
a cura di Alessandro Del Puppo, Elisabetta Vezzosi, Andrea Zannini

📅 lunedì 1 dicembre, ore 18.00
aula Pasolini, palazzo Toppo Wassermann, Udine

dialoga con i curatori
Sergia Adamo

📕https://bit.ly/Pasolini_America

DIUM_ Università degli Studi di Udine
Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della Delizia
Anpi Udine

(Fotografia di Duilio Pallottelli © L’Europeo / RCS MediaGroup Spa. All rights reserved).

Il CID, una delle figure più belle e umane della Liberazione.Grazie ❤️Danilo De Marco fotografoVicino/lontano
20/11/2025

Il CID, una delle figure più belle e umane della Liberazione.
Grazie ❤️
Danilo De Marco fotografo
Vicino/lontano

Leggimontagna - Cortomontagna 23^ edizionePremio alla carriera, nell'ambito della saggistica, a Gian Paolo Gri.Un omaggi...
08/11/2025

Leggimontagna - Cortomontagna
23^ edizione

Premio alla carriera, nell'ambito della saggistica, a Gian Paolo Gri.

Un omaggio alla carriera, ma anche a un’opera letteraria di grande spessore, 'Cose dall’altro mondo'.

la premiazione
🔸sabato 8 novembre, ore 17.00
Palazzo Veneziano, Malborghetto

🎈Siamo tifosi della Red StarVeniamo dalla periferia rossa La Rino si infiamma Sempre per la Stella Rossa (Canto dei supp...
06/11/2025

🎈Siamo tifosi della Red Star
Veniamo dalla periferia rossa
La Rino si infiamma
Sempre per la Stella Rossa
(Canto dei supporter della Red Star FC)

Rino Della Negra, promettente ala destra dal fiuto del gol, militò nel Red Star dal 1943, distinguendosi per talento, determinazione e passione per il calcio. La sua esistenza sportiva si intrecciò presto con la Resistenza francese, alla quale aderì con coraggio, animato da ideali di libertà e giustizia. In un’Europa segnata dall’occupazione nazista, Rino scelse di non restare spettatore e di mettersi al servizio della lotta contro l’oppressione.

📍venerdì 7 novembre, 19.30
Visionario, Udine

Fondazione per il Riformismo FVG
Anpi Udine
Visionario

«Questi volti che ci dicevano di odiare […] commoventi e perfino belli» Simone de Beauvoir🔴Febbraio 1944. Dopo l’esecuzi...
30/10/2025

«Questi volti che ci dicevano di odiare […] commoventi e perfino belli» Simone de Beauvoir

🔴Febbraio 1944.
Dopo l’esecuzione dei ventidue membri del gruppo Manouchian, circa 15.000 manifesti noti come l’Affiche rouge furono affissi a Parigi e in altre città francesi. L’iniziativa utilizzava i codici della propaganda nazista per screditare e denunciare i resistenti come “assassini giudeo-bolscevichi senza patria”.
L’effetto fu opposto.
Invece di suscitare paura o disprezzo, colpì profondamente l’opinione pubblica che vi riconobbe il coraggio e il sacrificio dei resistenti. In segno di solidarietà, molti cittadini segnarono il manifesto con la ‘V’ di vittoria.

RINO DELLA NEGRA
Calciatore e partigiano
📅venerdì 7 novembre, ore 19.30
Visionario, Udine
biglietti
https://bit.ly/Visionario_RDN

📕https://bit.ly/RINO_DELLA_NEGRA

per il Riformismo FVG
Anpi Udine
Visionario

Il nostro fine settimana!📅 sabato 18 ottobre🌱 PIANTE E POPOLI🕜 ore 12.30_ Masseria Ferragnano, Locorotondocon Raffaele T...
17/10/2025

Il nostro fine settimana!

📅 sabato 18 ottobre

🌱 PIANTE E POPOLI
🕜 ore 12.30_ Masseria Ferragnano, Locorotondo
con Raffaele Testolin
Fiera della Biodiversità
Antichi Puglia

⛰ UNA FEDELE ECONOMIA
🕔 ore 17.00_centro Culturale, Socchieve
con Claudio Lorenzini, Mario di Gallo
per la rassegna 'In corda doppia'
con Leggimontagna - Cortomontagna
Vicino/lontano_mont

👭DUE SORELLE
🕔 ore 17.30_ La Ferula, Staranzano
con Letizia Cimitan, Donatella Cozzi
Ferula - Locanda Italia

📆 domenica 19 ottobre

🛵 GLI ANNI DI CAMEL SUITE
🕚 ore 11.00_Villa Valetudine, Camino al Tagliamento
con Stefano Montello
Italian music and art - Villa Valetudine

pordenonelegge.it arriviamo!🟡 venerdì 19, ore 20.30 / auditorium Largo S. Giorgio, Pordenone INVITO AL VIAGGIO: DA PARIG...
19/09/2025

pordenonelegge.it arriviamo!

🟡 venerdì 19, ore 20.30 / auditorium Largo S. Giorgio, Pordenone
INVITO AL VIAGGIO: DA PARIGI A VENEZIA (SOPRATTUTTO RITORNI)
con Claire Judde de Larivière, Umberto Alberini
presenta Elena Commessatti

🟡 sabato 20, ore 11.00 / Camera di Commercio, Pordenone
ITALO FURLAN E ROSAZZO: “QUELL’ANGOLO DI TERRA PIÙ DEGLI ALTRI MI SORRIDE”
con Moreno Baccichet, Enos Costantini, Caterina Furlan

«Cadono lontane le prime bombe, ma non mi muovo; Raffaele sta alla finestra che dà sulla vallata, mi chiama; cadono altr...
18/09/2025

«Cadono lontane le prime bombe, ma non mi muovo; Raffaele sta alla finestra che dà sulla vallata, mi chiama; cadono altre bombe più vicine, il cielo si colora di rosso. Improvvisamente s’infrangono i vetri, si scardinano le finestre. Allora mi alzo, infilo le scarpe e la vestaglia; pigliamo i bambini in braccio scalzi così come sono».

Inizia oggi la 41^ edizione del Premio Pieve Saverio Tutino, Il ritorno della memoria a Pieve Santo Stefano, la Città del diario in provincia di Arezzo.

Felici di avere l'opportunità di pubblicare con l'Archivio dei diari

IL CIELO SI COLORA DI ROSSO
di Bianca Levi Zagari
è il nuovo titolo della collana Autografie

📅 giovedì 18 settembre, ore 17.30
asilo Umberto I, Pieve Santo Stefano

con
Camillo Brezzi, Flavia Nardelli, Lucio Levi Zagari

programma completo
www.premiopieve.it

Indirizzo

Via Larga, 38
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Martedì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Giovedì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Forum Editrice Universitaria Udinese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Forum Editrice Universitaria Udinese:

Condividi

Digitare