La Vita Cattolica

La Vita Cattolica Ogni giovedì in edicola. Tutti i giorni online su www.lavitacattolica.it

Congetturare anche un nesso storico tra la città africana che fino al quarto secolo dopo Cristo fiorì venticinque miglia...
23/09/2025

Congetturare anche un nesso storico tra la città africana che fino al quarto secolo dopo Cristo fiorì venticinque miglia a sud di Cartagine e quella che sorse venticinque miglia a nord di Aquileia sembrerebbe un nuovo azzardo mitopoietico, se non fosse per una scoperta che ha reso l'ipotesi almeno «possibile».

Il 13 settembre si è festeggiato l’802° compleanno della città di Udine, ma più esattamente della sua nascita come «città-mercato, con governo autonomo e con un ruolo centrale nel Friuli patriarcale». “Un” compleanno, non “il” compleanno propriamente detto, possibile soltanto per le...

Attualmente in Friuli-V.G. i malati con demenza sono circa 27 mila. Un numero alto legato anche all’invecchiamento della...
23/09/2025

Attualmente in Friuli-V.G. i malati con demenza sono circa 27 mila. Un numero alto legato anche all’invecchiamento della popolazione.

«L’Alzheimer cancella molte espressioni della cognitività umana, ma non cancella la vita». L’ha detto Marco Trabucchi, professore di Neuropsicofarmacologia all’Università di Tor Vergata e tra i massimi esperti di demenze, aprendo, venerdì 12 settembre, il convegno dal titolo “Il ruolo d...

Oggi i Vescovi saranno impegnati anche in una preghiera transfrontaliera per la pace.
23/09/2025

Oggi i Vescovi saranno impegnati anche in una preghiera transfrontaliera per la pace.

Venticinque volte. Tante sono le ricorrenze della parola “pace” nelle parole con cui il cardinale Matteo Zuppi nel pomeriggio di lunedì 22 settembre ha aperto la sessione autunnale del Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, straordinariamente ospitato nella Parrocchia dei Sa...

Il Consiglio episcopale permanente della Cei, la periodica riunione dei vescovi che solitamente viene ospitata a Roma, s...
22/09/2025

Il Consiglio episcopale permanente della Cei, la periodica riunione dei vescovi che solitamente viene ospitata a Roma, si terrà da oggi, 22 settembre, fino al 24 in via straordinaria a Gorizia.

Il Consiglio episcopale permanente della Cei, la periodica riunione dei vescovi che solitamente viene ospitata a Roma, si terrà dal 22 al 24 settembre in via straordinaria a Gorizia. La città è stata scelta non solo per la concomitanza con lo speciale anno che vede unite Nova Gorica e Gorizia com...

Nuova puntata della rubrica "Luce dietro le sbarre". «Chi è il mio prossimo?»
22/09/2025

Nuova puntata della rubrica "Luce dietro le sbarre". «Chi è il mio prossimo?»

Testimonianza dal carcere di Udine Nella Casa Circondariale di Udine abbiamo la possibilità di celebrare la Messa alla domenica e, come ho già avuto modo di scrivere in questa rubrica, si tratta di un momento davvero speciale, vissuto dai ragazzi con attenzione e dignità; non solo l’occasione d...

Illegio e le ricerche archeologiche che lì sono state condotte tra il 2002 e il 2012 – e che hanno consentito di individ...
22/09/2025

Illegio e le ricerche archeologiche che lì sono state condotte tra il 2002 e il 2012 – e che hanno consentito di individuare probabili tracce della prima cristianizzazione di questa valle carnica risalenti già al IV secolo – hanno rilevanza non soltanto per la storia del Friuli, ma, in generale, per la ricerca archeologica nazionale.

Illegio e le ricerche archeologiche che lì sono state condotte tra il 2002 e il 2012 – e che hanno consentito di individuare probabili tracce della prima cristianizzazione di questa valle carnica risalenti già al IV secolo – hanno rilevanza non soltanto per la storia del Friuli, ma, in general...

«Sono orgogliosa di annunciare che nuove sezioni stanno nascendo – ha aggiunto la presidente - una dedicata all’esempio ...
22/09/2025

«Sono orgogliosa di annunciare che nuove sezioni stanno nascendo – ha aggiunto la presidente - una dedicata all’esempio datoci dal dottor Bruno Barillari e l’altra che aggrega donne e uomini dell’Aeronautica del 2° Stormo di stanza all’aeroporto di Rivolto».

«Donatori di sangue, di midollo osseo, di organi e tante altre associazioni che si occupano di salute e cura delle persone devono lavorare sempre più assieme. Vorremmo si creasse una rete in cui condividere iniziative, confrontarsi su problematiche comuni, portare avanti istanze condivise. Così p...

C’è chi ha donato vestiti, chi pezzetti di stoffa, magari derivanti da corredi. Poi, un gruppo di donne volontarie della...
19/09/2025

C’è chi ha donato vestiti, chi pezzetti di stoffa, magari derivanti da corredi. Poi, un gruppo di donne volontarie della comunità li ha assemblati, cucendoli con grande cura e maestria. Così è nato il “Manto della Speranza”.

C’è chi ha donato vestiti, chi pezzetti di stoffa, magari derivanti da corredi. Poi, un gruppo di donne volontarie della comunità li ha assemblati, cucendoli con grande cura e maestria. Così è nato il “Manto della Speranza” che, in occasione dell’apertura della Quinquennale a Palazzolo d...

«Il Congresso annuale è l’occasione da sempre per la nostra associazione e anche per le istituzioni di poter dire grazie...
19/09/2025

«Il Congresso annuale è l’occasione da sempre per la nostra associazione e anche per le istituzioni di poter dire grazie ai nostri donatori per il loro silenzioso e disinteressato impegno civile» anticipa la presidente AFDS Monica Nardon.

Gonars si appresta a ospitare il 66° Congresso provinciale dell’Associazione friulana donatori di sangue, in programma domenica 21 settembre. Si tratta del momento più importante dell’anno, durante il quale saranno consegnati i riconoscimenti a 2.267 donatori per aver raggiunto uno dei traguar...

Sabato 20 settembre, la comunità parrocchiale si ritroverà per un momento di festa. Di tripla festa.
19/09/2025

Sabato 20 settembre, la comunità parrocchiale si ritroverà per un momento di festa. Di tripla festa.

È intitolato alla benefattrice, la contessa Maria Gaspari, che nel secondo dopoguerra donò alla Parrocchia (tramite l’Arcivescovo di allora) una vasta proprietà immobiliare, affinché fosse realizzata “un’opera a vantaggio religioso, spirituale e culturale della gioventù maschile del Manda...

Il progetto sarà inaugurato domenica 21 settembre, dalle ore 10, nell’ex asilo nido di Torsa di Pocenia. Sarà una mattin...
19/09/2025

Il progetto sarà inaugurato domenica 21 settembre, dalle ore 10, nell’ex asilo nido di Torsa di Pocenia. Sarà una mattinata di musica, testimonianze e condivisione.

La musica come ponte, la creatività come strumento di crescita, la comunità come casa. È lo spirito con cui l’Associazione Culturale Ziqqurat APS presenta Con..tatto – Percorsi educativi in punta di piedi, un progetto che mette al centro bambini e ragazzi con disabilità, autismo e neuro dive...

Domenica 21 settembre Glesie Furlane torna sulle rive del Tagliamento, simbolo del Friuli, per celebrare la messa in lin...
19/09/2025

Domenica 21 settembre Glesie Furlane torna sulle rive del Tagliamento, simbolo del Friuli, per celebrare la messa in lingua friulana e ribadire così l’importanza e l’urgenza dell’approvazione formale del Messale in lingua friulana.

Glesie Furlane torna sulle rive del Tagliamento, simbolo del Friuli, per celebrare la messa in lingua friulana e ribadire così l’importanza e l’urgenza dell’approvazione formale del Messale in lingua friulana. Come nel 2023, all’indomani della bocciatura da parte della Conferenza Episcopale...

Indirizzo

Udine

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 18:00

Telefono

+390432242611

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Vita Cattolica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Vita Cattolica:

Condividi

Digitare