
23/09/2025
Congetturare anche un nesso storico tra la città africana che fino al quarto secolo dopo Cristo fiorì venticinque miglia a sud di Cartagine e quella che sorse venticinque miglia a nord di Aquileia sembrerebbe un nuovo azzardo mitopoietico, se non fosse per una scoperta che ha reso l'ipotesi almeno «possibile».
Il 13 settembre si è festeggiato l’802° compleanno della città di Udine, ma più esattamente della sua nascita come «città-mercato, con governo autonomo e con un ruolo centrale nel Friuli patriarcale». “Un” compleanno, non “il” compleanno propriamente detto, possibile soltanto per le...