Bottega Errante Edizioni

Bottega Errante Edizioni Pagina ufficiale di BEE - Bottega Errante Edizioni. Dentro le letterature di confine Ad oggi conta circa 120 in catalogo.
(1)

Bottega Errante Edizioni è una casa editrice indipendente nata nel 2015 a Udine da un gruppo di professionisti che dopo i primi anni di esperienza come Associazione culturale Bottega Errante, decidono di evolvere il progetto ideando il marchio editoriale. Lavorando al nordest dell’Italia, ai margini dei grandi centri, ma in mezzo all’Europa, confinando con l’Austria e la Slovenia, è venuto natural

e guardare a Est, varcare il confine e fare ricerca in quelle culture e letterature. E a fianco a questa vocazione, costruire un catalogo di autori italiani di qualità, che raccontassero luoghi, città, viaggi. Pubblica letteratura internazionale e italiana, libri legati al viaggio e alla montagna, alle frontiere e alle città, romanzi di grandi autori contemporanei e classici. Tra gli autori che abbiamo pubblicato in questi anni: Ivo Andrić, Miha Mazzini, Meša Selimović, Božidar Stanišić, Miljenko Jergović, Ivica Đikić, Slavenka Drakulić, Rumena Bužarovska, Bronja Žakelj, Damir Karakaš, Iulian Ciocan, Olesya Jaremcuk. Tra gli italiani: Paolo Rumiz, Marco Aime, Paolo Ciampi, Loredana Lipperini, Antonella Cilento, Michele Marziani, Mario Ferraguti. Dal 2022 ha acquisito lo storico marchio editoriale Santi Quaranta Editrice con i suoi trent’anni di storia e 150 titoli di grande qualità. Evolve con radici salde e curiosità dentro le letterature di frontiera. Ci puoi ve**re a trovare a: Salone del Libro di Torino, Più Libri più liberi di Roma, Pisa Book Festiva, Bookpride a Milano e a Genova, Testo a Firenze, Pordenonlegge, èStoria a Gorizia.

Tarzo COOLtura | Passeggiata notturna con l'autore Emiliano CribariLa “luna puella pallidula” accompagna i partecipanti ...
01/08/2025

Tarzo COOLtura | Passeggiata notturna con l'autore Emiliano Cribari
La “luna puella pallidula” accompagna i partecipanti in una passeggiata letteraria accompagnati dallo scrittore e poeta Emiliano Cribari

Martedì 5 agosto | ore 20:00

Ritrovo e partenza Piazza IV Novembre Tarzo

Un viaggio tra Tarzo e Reseretta tra i colori e i profumi della notte accompagnati dal poeta e fotografo toscano Emiliano Cribari con il suo libro “Soltanto d’estate. Un viaggio tra case amate, p***e e dimenticate ” il tutto accompagnato dalla chitarra di Mauro Serafin.

Per informazioni contattare: [email protected]

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-tarzo-cooltura-passeggiata-notturna-con-lautore-emiliano-cribari-1381817526419

Gialli e Misteri sotto i Papaveri la rassegna estiva di incontri con grandi autori nella ZTL di Venturina Terme.Tra libr...
01/08/2025

Gialli e Misteri sotto i Papaveri la rassegna estiva di incontri con grandi autori nella ZTL di Venturina Terme.
Tra libri, parole e atmosfere sospese, ci immergeremo nel lato più intrigante della narrativa contemporanea.

🔸 4 agosto, ore 21:30
Paolo Pasi con “L’albergo del tempo sospeso”
📍ZTL Venturina Terme – ingresso libero
Porta un libro, una domanda o solo la voglia di ascoltare.
Ci vediamo sotto i papaveri.

Riccardo Cenci su PULP Magazine - Quotidiano dei libri scrive del romanzo "I cani" di Dora Šustić.«Ci troviamo di fronte...
01/08/2025

Riccardo Cenci su PULP Magazine - Quotidiano dei libri scrive del romanzo "I cani" di Dora Šustić.

«Ci troviamo di fronte a uno scenario nel quale le barriere proliferano, scavando un solco fra gli esseri umani, consegnandoli alla solitudine più crudele della quale i galgos sono il simbolo. Il romanzo è prima di tutto una confessione, un viaggio all’interno dell’io e delle proprie ossessioni, un percorso irto di spine verso la conquista della libertà».

👉 L'articolo completo qui:
https://www.pulplibri.it/dora-sustic-il-demone-nella-mente/?fbclid=IwY2xjawL5Rl1leHRuA2FlbQIxMQABHjKR8XR4XeGrlf5CIZ_LCoPVYZVnEnEzy67CfJK5ngpQzU8Yp6vtQ925PyUM_aem_N4v8nYK3JYuPxKbBdmJfoQ

«La scrittura in realtà non è nient’altro che un suicidio dilatato nel tempo», scrive Dora Šustić ne I cani, potente esordio letterario dell’autrice croata, impegnata anche nel campo cinematografico come regista e sceneggiatrice. Scrivere è vergare una lettera d’addio, ritardare la fine...

🔸 Oggi, giovedì 31 luglio, alle 20.45 al Cubo della cultura (tra gli uffici spiaggia 6 e 7) presentazione del libro "Lig...
31/07/2025

🔸 Oggi, giovedì 31 luglio, alle 20.45 al Cubo della cultura (tra gli uffici spiaggia 6 e 7) presentazione del libro "Lignano tra il blu e l’oro", per scoprire 120 anni di storia balneare della città di Lignano Sabbiadoro attraverso la sua immagine pubblicitaria

Le autrici Lara Gonzo e Ivana Battaglia dialogheranno con Mauro Daltin in una serata arricchita dalla proiezione di immagini storiche, mentre il DJ Massimo Rossini accompagnerà l’evento con le musiche e le canzoni delle estati passate, offrendo un piacevole contrappunto musicale ai racconti. Una serata festosa in riva al mare, per rivivere stagioni, atmosfere e visioni che hanno fatto di Lignano una delle mete più amate dell’Alto Adriatico.

Articolo completo qui: https://www.messaggeroveneto.it/cultura-e-spettacoli/la-donna-blu-di-lignano-unicona-pubblicitaria-che-ha-rivoluzionato-limmagine-della-citta-jzqkmkqu

Nel 1969 una figura femminile dipinta di blu ha segnato una svolta nella comunicazione turistica di Lignano Sabbiadoro, trasformando il corpo in un paesaggio simbolico

L'Operazione Atlantide è stata un esperimento visionario di vita subacquea realizzato a fine anni Sessanta sotto al lago...
29/07/2025

L'Operazione Atlantide è stata un esperimento visionario di vita subacquea realizzato a fine anni Sessanta sotto al lago di Cavazzo.
Chi erano gli acquanauti? Che cosa si cela nella storia di un padre che scompare e di un figlio che si mette sulle sue tracce?
Il nuovo romanzo di Renzo Brollo parte da una storia locale per ampliare il raggio del racconto in un'epoca dove tutto sembrava possibile per l'umanità...
Vi aspettiamo sabato 2 agosto 2025 alle ore 17.30 in Sala Consiliare per ascoltare Renzo Brollo in dialogo con Daniele Zongaro di Bottega Errante.
Ingresso libero e gratuito.
Info: Biblioteca Civica
tel. 0427 869012
mail. [email protected]

🟧🟩🟧🟩
Libris in Mò[nt]
una rassegna letteraria
promossa dal Comune di Tramonti di Sopra e dalla Biblioteca Civica di Tramonti di Sopra
con il sostegno del Nuovo Sistema Bibliotecario valli e Dolomiti Friulane e della Magnifica Comunità di Montagna
a cura di Bottega Errante Edizioni

Prima della pausa estiva si danno gli ultimi "visto si stampi" per i libri in uscita a settembre, tra questi  "La gatta ...
28/07/2025

Prima della pausa estiva si danno gli ultimi "visto si stampi" per i libri in uscita a settembre, tra questi "La gatta alla fine del mondo" il nuovo romanzo di Robert Perišić, tradotto da Elvira Mujčić.

Un romanzo che ci porta nel IV secolo a.C. su una nave che fa rotta per l'isola di Lissa, nell'Alto Adriatico, dove i Greci vogliono fondare una nuova polis. I colonizzatori arrivano nella nuova terra abitata dai Liburni, il cui cielo è abitato da divinità femminili, portando animali, piante, idee, materiali, costruzioni sociali e politiche.

Una storia originale e ricca, che parla di civiltà, di colonizzazione, di legami tra creature viventi, di natura e del nostro rapporto con essa.

Lo troverete in libreria dal 10 settembre e lo presenteremo in anteprima nazionale con l'autore e Dario Voltolini a pordenonelegge.it sabato 20 settembre.

☂️ La pioggia non ferma Connessioni. Ci vediamo alla Caffetteria da Romi _ Al Vecchio Tram_ alle 9.30 per la colazione l...
26/07/2025

☂️ La pioggia non ferma Connessioni. Ci vediamo alla Caffetteria da Romi _ Al Vecchio Tram_ alle 9.30 per la colazione letteraria del sabato mattina! Ospite di questo incontro il giornalista Paolo Pasi con un romanzo che ci porterà al mare nonostante il mal tempo. In dialogo con Anna Piuzzi e Matteo Pegoraro.

🥐Vi aspettiamo!

Siate pronti a tutto… Marina Vujčić è terribilmente brava a spaventare le persone, ma dovreste anche tenere a mente che ...
25/07/2025

Siate pronti a tutto… Marina Vujčić è terribilmente brava a spaventare le persone, ma dovreste anche tenere a mente che Katarina Bauković è bravissima a manipolare i vostri sentimenti. Niente è come appare in questo romanzo.

Vi aspettiamo per la prima presentazione italiana questa sera al Festival Lignano Noir alle in conversazione 19.00, al Cubo della Cultura (tra uff. spiaggia 6 e 7), in biblioteca in caso di maltempo con Cecilia Scerbanenco e i giornalisti Oscar d'Agostino e Gian Paolo Polesini

📅 Venerdì 25 luglio 2025
🕒 ore 19:00
📌 al Cubo della Cultura (tra uff. spiaggia 6 e 7), in biblioteca in caso di maltempo

Stasera venerdì 25 luglio a Lignano Noir per la prima volta un'autrice dall'estero: alle 19, al Cubo della cultura tra g...
25/07/2025

Stasera venerdì 25 luglio a Lignano Noir per la prima volta un'autrice dall'estero: alle 19, al Cubo della cultura tra gli Uffici spiaggia 6 e 7 a Sabbiadoro (oppure in Biblioteca comunale in caso di maltempo) ci sarà la scrittrice croata Marina Vujčić con il romanzo “Il vicino” (Bottega Errante Edizioni).

“Il vicino” (che ha vinto i premi Vbz e Tisakmedija per la migliore opera inedita) è un romanzo ad alta tensione sulle scale di un condominio che racconta le nostre solitudini, le ossessioni e le paranoie, il nostro bisogno d’amore.

Vi aspettiamo!

Nuovo appuntamento del festival venerdì 25 luglio alle 19. La scrittrice croata presenta Il Vicino (Bee)

Ci vediamo venerdì 25 luglio alle 20.45 con Paolo Pasi e Mauro Daltin alla Quo Vadis? La libreria del viaggiatore di Por...
24/07/2025

Ci vediamo venerdì 25 luglio alle 20.45 con Paolo Pasi e Mauro Daltin alla Quo Vadis? La libreria del viaggiatore di Pordenone, per un assaggio di vacanza adriatica.

📖 Che cosa spinge tante persone a tornare ogni estate nello stesso luogo, una pensione familiare di Riccione che, allo scoccare delle vacanze, assume tinte magiche e fiabesche? Il mistero dell’austera proprietaria, una donna mai sposata e fiera di sé, s’intreccia a un racconto corale in cui le trentuno stanze della pensione Heaven parlano attraverso i loro ospiti, personaggi eccentrici e strambi. Un condensato di follia e perbenismo che diventa specchio delle trasformazioni culturali e sociali dai primi anni Settanta in poi: la stagione dei dancing soppiantati dalle discoteche, l’eco degli anni di piombo, l’avvento delle radio e dei topless, l’ultima ribalta di musicisti in declino come Rocky Roberts.

«Attraverso gli occhi ingenui e curiosi del bambino, la storia con la “S” maiuscola si mescola con quella degli eventi q...
24/07/2025

«Attraverso gli occhi ingenui e curiosi del bambino, la storia con la “S” maiuscola si mescola con quella degli eventi quotidiani, con le mille vicende che stanno dentro e dietro una città multiculturale, crocevia di popoli, lingue, religioni, tradizioni».

Su Mescalina Valerio Corbetta racconta "Infanzia triestina" di Pierluigi Sabatti.

https://www.mescalina.it/libri/recensioni/pierluigi-sabatti/infanzia-triestina

Recensione libro Infanzia triestina di Pierluigi Sabatti

Indirizzo

Via Pradamano 72
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

0432 521063

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bottega Errante Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bottega Errante Edizioni:

Condividi

Digitare