Confcooperative Friuli Venezia Giulia

Confcooperative Friuli Venezia Giulia Confcooperative FVG è l'associazione di rappresentanza delle imprese cooperative del Friuli Venezia Giulia, con oltre 500 imprese associate.

Ha preso avvio l'indagine che il Dipartimento di Scienze Umane della Università di Trieste sta conducendo sulla digitali...
17/11/2025

Ha preso avvio l'indagine che il Dipartimento di Scienze Umane della Università di Trieste sta conducendo sulla digitalizzazione nel terzo settore. Una ricerca, guidata dalla ricercatrice Anna Zenarolla, che coinvolge le aderenti a Confcooperative del .
👉 Un'iniziativa con cui vogliamo porre la cooperazione sociale all’avanguardia in processi che favoriscono un modo nuovo e più efficace di sviluppare la relazione tra assistiti ed operatori sociali, e anche sperimentare soluzioni innovative per andare incontro a persone in situazioni di fragilità grazie al supporto delle tecnologie digitali.

Confcooperative Federsolidarietà

Riunione oggi per il consiglio di Fedagripesca   La nostra federazione del settore agroalimentare riunisce più di 100 tr...
12/11/2025

Riunione oggi per il consiglio di Fedagripesca
La nostra federazione del settore agroalimentare riunisce più di 100 tra cooperative e organizzazioni di produttori nel settore agricolo, agroalimentare e della pesca, con ricavi per oltre 650 milioni di euro, rivestendo un ruolo di primo piano nella filiera agroalimentare regionale.

In visita oggi alla nostra sede di   il vicepresidente di  Marco Menni al quale il presidente regionale, Daniele Castagn...
06/11/2025

In visita oggi alla nostra sede di il vicepresidente di Marco Menni al quale il presidente regionale, Daniele Castagnaviz, ha consegnato copia del volume realizzato per i 50 anni di Confcooperative
L' occasione è stata la presentazione del Piano nazionale dell'Economia sociale, importante opportunità di riconoscimento del ruolo delle cooperative nell'economia del nostro paese.

Lunedì prima riunione operativa di un articolato percorso che ci vedrà collaborare con il corso di laurea in Beni cultur...
05/11/2025

Lunedì prima riunione operativa di un articolato percorso che ci vedrà collaborare con il corso di laurea in Beni culturali dell'università degli studi di Udine. Con il prof. Lorenzo Passera, coordinatore del corso di laurea, e i nostri collaboratori Anna Quaia e Marco Rossi, abbiamo infatti incontrato Puntozero, cooperativa culturale che nell' innovativo spazio culturale "Le Serre" ospiterà un percorso di avvicinamento degli studenti universitari al mondo dell' impresa culturale.


Con il prof. Lorenzo Passera, coordinatore del corso di laurea in Beni culturali della Università degli Studi di Udine, ...
05/11/2025

Con il prof. Lorenzo Passera, coordinatore del corso di laurea in Beni culturali della Università degli Studi di Udine, abbiamo svolto lunedì un sopralluogo presso LeSerre lo spazio culturale che ospita la cooperativa culturale Puntozero e che ospiterà un articolato percorso di avvicinamento al mondo delle imprese culturali per gli studenti del corso di laurea.
Una collaborazione alla quale teniamo molto e che contribuisce ad avvicinare il mondo della cooperazione culturale e dell'università.

I 90 anni dalla nascita di Leonardo Zanier, che fu il promotore dei primi alberghi diffusi in Friuli Venezia Giulia, è s...
01/11/2025

I 90 anni dalla nascita di Leonardo Zanier, che fu il promotore dei primi alberghi diffusi in Friuli Venezia Giulia, è stata l'occasione per l'intervista radiofonica del GR di Confcooperative Nazionale a Antonio Piazza e Silvio Ortis, rispettivamente presidenti di Albergo Diffuso Comeglians e Albergo diffuso "Borgo Soandri" di Sutrio.
Ascoltiamo il loro racconto!
👉

30 ottobre 2025 - ai nostri microfoni Antonio Di Piazza, presidente dell’albergo diffuso di Comeglians (UD), e Silvio Ortis, presidente dell’albergo diffuso ...

Prosegue la programmazione 2025 di Foncoop  con la pubblicazione dell’Avviso 66 “Corsi a Catalogo” che stanzia 3 milioni...
30/10/2025

Prosegue la programmazione 2025 di Foncoop con la pubblicazione dell’Avviso 66 “Corsi a Catalogo” che stanzia 3 milioni di euro per la formazione continua di PMI, microimprese cooperative e dell’economia sociale, con l’obiettivo di rendere più semplice e immediato l’accesso ai finanziamenti.

➡ Sono finanziati piani formativi aziendali (linea 1) e pluri-aziendali (linea 2) per la partecipazione ai corsi del Catalogo Foncoop, disponibile al link https://www.foncoop.coop/vetrina-corsi/

👉 Per maggiori info consulta il nostro sito web: https://www.confcoop-fvg.it/News/Formazione/foncoop-avviso-n66

Sensibilizzare i cittadini sull'importanza della prevenzione e ricordare che la salute è il risultato di un impegno coll...
29/10/2025

Sensibilizzare i cittadini sull'importanza della prevenzione e ricordare che la salute è il risultato di un impegno collettivo e continuativo: con questo spirito è tornata a l'iniziativa "CI VUOLE FEGATO", promossa dalla Fondazione italiana Fegato (FIF) e dalla MACC - Mutua di assistenza del credito cooperativo ETS con la collaborazione di Confcooperative Alpe Adria e Cooperazione Salute (mutua sanitaria del sistema Confcooperative) e DocFoody, ed il patrocinio del Consiglio regionale FVG e del Global Liver Institute.
🔸 L'iniziativa si inserisce nel quadro delle attività che Cooperazione Salute sviluppa per promuovere la cultura della prevenzione sanitaria e diffondere una maggiore consapevolezza sul ruolo centrale del fegato nella salute complessiva dell'organismo.

Gli alberghi diffusi di stanno impegnando in queste settimane in una attività intensiva di formazione e reciproca conosc...
28/10/2025

Gli alberghi diffusi di stanno impegnando in queste settimane in una attività intensiva di formazione e reciproca conoscenza e scambio di buone pratiche.
Da Paluzza a Sauris, da Sutrio a Socchieve, e ancora Tolmezzo e Forni di Sotto, la giornata di ieri è stata la seconda di due "tour" per gli operatori delle Cooperative di gestione degli alberghi diffusi del

Ritorna il bando "INSIEME IN EUROPA", l'iniziativa promossa da Confcooperative   che consente ai giovani laureati della ...
22/10/2025

Ritorna il bando "INSIEME IN EUROPA", l'iniziativa promossa da Confcooperative che consente ai giovani laureati della nostra Regione di svolgere un'esperienza di tirocinio retribuito presso l'ufficio di rappresentanza a Bruxelles della Regione Friuli Venezia Giulia.

👉 Tutte le info su: https://shorturl.at/T4DrB

‼️ Le candidature per le borse di studio devono essere inviate entro il 15 novembre 2025!

Ancora qualche giorno per iscriversi! Le iscrizioni per il Master in Diritto e Management del Terzo Settore dell'Univers...
20/10/2025

Ancora qualche giorno per iscriversi! Le iscrizioni per il Master in Diritto e Management del Terzo Settore dell'Università di Trieste sono state infatti prorogate di pochi giorni.
Sono disponibili 6 borse di studio per il Master in Diritto e Management del Terzo Settore organizzato dalla Università degli studi di Trieste e sostenuto da Confcooperative.
Tutte le info qui 👉 https://terzosettore.info/

Sono disponibili 6 borse di studio per il Master in Diritto e Management del Terzo Settore organizzato dalla Università degli studi di Trieste e sostenuto da Confcooperative.
Le borse di studio coprono il 50% delle spese di iscrizione al Master, e sono riservate ai dipendenti o soci di e ai volontari abituali di Associazioni di Promozione Sociale e Organismi di Volontariato regolarmente iscritti al RUNTS. La selezione, in caso il numero di candidati superasse le borse disponibili, avverrà sulla base dell'ISEE.
Per le 6 persone che avranno la borsa l’iscrizione al Master costerà perciò 1500 euro. La borsa è cumulabile con contributi esterni (per esempio, cooperative o associazioni che co-finanziano).

Tutte le info qui 👉 https://terzosettore.info/

👉 Sei interessato? Affrettati, il termine per le iscrizioni è il 15 ottobre!

I prossimi 29 e 30 ottobre a Tolmezzo si terrà SILVER IN ALPS, un importante evento organizzato da Cramars Società Coope...
17/10/2025

I prossimi 29 e 30 ottobre a Tolmezzo si terrà SILVER IN ALPS, un importante evento organizzato da Cramars Società Cooperativa Sociale dal tema "Vivere bene la longevità", con conferenze e anche laboratori (nella seconda immagine trovate l'indirizzo email per prenotarsi ai laboratori!). Un progetto importante frutto anche di un esteso partenariato che vede collaborare discipline diverse a confronto sul tema dell'invecchiamento attivo e della terza età.

Indirizzo

Via Giovanni Paolo II, 15
Udine
33100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confcooperative Friuli Venezia Giulia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Contattaci se vuoi avviare una cooperativa.

Confcooperative è in grado di supportarti in ogni fase dell’avvio della tua cooperativa e della vita aziendale. Puoi contattare una delle sedi territoriali, visita il sito www.confcoop-fvg.it per maggiori informazioni. Gorizia: tel. 0481-533830 Pordenone: tel. 0434-378700 Trieste: tel. 040-314060 Udine: tel. 0432-501775