
24/07/2025
Anche in Sicilia c'è chi ama vivere il mare in completa libertà. Senza veli per godere di un’abbronzatura integrale o per avere un contatto diretto con la natura, sposando valori come il rispetto per l’ambiente e l’accettazione del corpo umano nelle sue diverse forme.
Nudisti e naturisti, due filosofie di vita che trovano il loro spazio tra calette appartate e spiagge selvagge. Seppure le amministrazioni locali non siano propense all’autorizzazione della pratica, la tradizione e la tolleranza locali hanno permesso lo sviluppo di una vera e propria geografia del “vestito adamitico” che va dalla costa orientale a quella occidentale.
CataniaToday Dossier ha individuato le zone di costa migliori - facilmente raggiungibili a piedi, in auto o con i mezzi pubblici – e le ragioni più profonde per cui siciliani e turisti decidono di togliere i vestiti al mare.👇
In Italia negli ultimi anni i litorali autorizzati si sono triplicati, soprattutto in Toscana e Sardegna. Nell'Isola esiste una sola spiaggia riconosciuta, ma ci sono calette appartate e luoghi selvaggi diventati ritrovo di chi ama godersi il mare senza costume: ecco quali. Il presidente dell'Associ...