Services4media

  • Home
  • Services4media

Services4media Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Services4media, Media/News Company, .

Dal papiro alla carta moderna: una lunga evoluzione[Reading time: 55 secondi]Molto prima che la carta venisse inventata,...
14/07/2025

Dal papiro alla carta moderna: una lunga evoluzione

[Reading time: 55 secondi]

Molto prima che la carta venisse inventata, l’uomo scriveva su supporti naturali come il papiro, usato nell’antico Egitto fin dal 3.000 a.C. Ottenuto dalla pianta acquatica Cyperus papyrus, fu ampiamente utilizzato anche in Grecia e a Roma.

La vera svolta arriva nel 105 d.C. in Cina, quando Cai Lun sviluppa la prima forma di carta simile a quella attuale, composta da stracci, corteccia e fibre vegetali pressate. Da lì, la conoscenza si diffonde nel mondo arabo (Baghdad, Samarcanda) per poi raggiungere la Spagna e infine Fabriano, dove si perfezionano tecniche come la filigrana e l’uso di collanti naturali.

Oggi la carta è parte integrante della comunicazione stampata, scelta in base a grammatura, texture e destinazione d’uso. Conoscerne l’evoluzione aiuta a valorizzare ogni progetto di stampa.

𝖮𝖯𝖤𝖭𝗗𝗔𝗬 – 𝟭𝟮𝖫𝖴𝖦𝖫𝖨𝖮𝟮𝟬𝟮𝟱 Dalle 22:00: 𝗦𝗺𝗼𝗸𝗶𝗻 𝗥𝗼𝗴𝗲𝗿𝘀 & 𝗚𝗮𝗿𝗴𝗮𝗻𝘁𝘂𝗮 𝗙𝘂𝘇𝘇🔥 La notte del 12 luglio si accende con la musica live...
10/07/2025

𝖮𝖯𝖤𝖭𝗗𝗔𝗬 – 𝟭𝟮𝖫𝖴𝖦𝖫𝖨𝖮𝟮𝟬𝟮𝟱

Dalle 22:00: 𝗦𝗺𝗼𝗸𝗶𝗻 𝗥𝗼𝗴𝗲𝗿𝘀 & 𝗚𝗮𝗿𝗴𝗮𝗻𝘁𝘂𝗮 𝗙𝘂𝘇𝘇

🔥 La notte del 12 luglio si accende con la musica live!
Dalle ore 22:00, due band sul palco:

🎸 𝗦𝗺𝗼𝗸𝗶𝗻 𝗥𝗼𝗴𝗲𝗿𝘀
⚡𝗚𝗮𝗿𝗴𝗮𝗻𝘁𝘂𝗮 𝗙𝘂𝘇𝘇

Un mix di rock, funk e vibrazioni dal vivo per chiudere in bellezza una giornata unica tra stampa, libri e spettacolo.

🎟️ Con soli 12 € (panino + tessera ARCI) potrai accedere a tutto!
👉 Vieni presto per vivere l’Open Day completo.

Salva la data. Ci vediamo il 12 luglio.

🗓️ 12 luglio 2025 — dalle ore 19:00
presso la nostra sede di Pomezia
📍 Via del Mare 32/G
00071 - Pomezia (RM)
☎️ TEL. +39 06 4342 6302

𝖮𝖯𝖤𝖭𝗗𝗔𝗬 – 𝟭𝟮𝖫𝖴𝖦𝖫𝖨𝖮𝟮𝟬𝟮𝟱Due autori. Due libri. Un incontro speciale.📚 Dalle 19:00 alle 20:00Durante l’Open Day, accogliamo...
09/07/2025

𝖮𝖯𝖤𝖭𝗗𝗔𝗬 – 𝟭𝟮𝖫𝖴𝖦𝖫𝖨𝖮𝟮𝟬𝟮𝟱

Due autori. Due libri. Un incontro speciale.

📚 Dalle 19:00 alle 20:00
Durante l’Open Day, accogliamo 𝐀𝐑𝐁𝐎𝐑 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈 per un doppio appuntamento letterario:

✨ Figli amati male di Basilio Petruzza
🎪 Circo Beltane di Andrea Stella

Un’occasione per scoprire i libri e parlare direttamente con gli autori.

👉 Evento incluso nella giornata Open Day!
🍷 Buffet a seguire + tour in tipografia per vedere (e stampare) un libro.

Non mancare a questo incontro tra storie, parole e stampa!

🗓️ 12 luglio 2025 — dalle ore 19:00
presso la nostra sede di Pomezia
📍 Via del Mare 32/G
00071 - Pomezia (RM)
☎️ TEL. +39 06 4342 6302

𝖮𝖯𝖤𝖭𝗗𝗔𝗬 – 𝟭𝟮𝖫𝖴𝖦𝖫𝖨𝖮𝟮𝟬𝟮𝟱Vuoi vivere un’intera giornata tra editoria, musica e buon cibo?Con soli 12€ avrai:🍔 panino🪪 tesse...
08/07/2025

𝖮𝖯𝖤𝖭𝗗𝗔𝗬 – 𝟭𝟮𝖫𝖴𝖦𝖫𝖨𝖮𝟮𝟬𝟮𝟱

Vuoi vivere un’intera giornata tra editoria, musica e buon cibo?

Con soli 12€ avrai:
🍔 panino
🪪 tessera ARCI
🎉 accesso all’evento musicale

Un’opportunità per conoscere da vicino il nostro mondo e vivere un’esperienza diversa.

🕒 Dalle ore 19:00 inizia l’Open Day
🎶 Dalle 22:00... si balla!

Segui i prossimi post per scoprire tutto il programma!

🗓️ 12 luglio 2025 — dalle ore 19:00

presso la nostra sede di Pomezia
📍 Via del Mare 32/G
00071 - Pomezia (RM)
☎️ TEL. +39 06 4342 6302

📣 Segna la data!Il 𝟭𝟮 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 apriamo le porte della nostra sede di 𝗣𝗼𝗺𝗲𝘇𝗶𝗮 per un 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆 speciale: un’occasione u...
05/07/2025

📣 Segna la data!
Il 𝟭𝟮 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 apriamo le porte della nostra sede di 𝗣𝗼𝗺𝗲𝘇𝗶𝗮 per un 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆 speciale: un’occasione unica per conoscere da vicino il mondo 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲𝘀𝟰𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮, scoprire come nasce un libro, visitare i nostri reparti di stampa e parlare direttamente con i nostri professionisti.

👉 Durante la giornata potrai partecipare a presentazioni, dimostrazioni, attività interattive e vivere un’esperienza immersiva nel cuore della stampa digitale e della creatività.

✨ Un momento di incontro e di condivisione dedicato a chi ama la comunicazione, la grafica, l’editoria e vuole scoprire come lavoriamo ogni giorno.

📅 12 luglio 2025 — dalle ore 19:00
📍 presso la nostra sede di Pomezia
Via del Mare 32/G
00071 - Pomezia (RM)
TEL. +39 06 4342 6302

Non mancare! Ti aspettiamo con tante sorprese e momenti da condividere.

✅ SAVE THE DATE
✅ Scopri il dietro le quinte
✅ Incontra il nostro team

🔗 Scrivici per ricevere informazioni oppure segui i prossimi aggiornamenti!

DPI e PPI: guida pratica per file perfetti[Reading time: 50 secondi]Molti confondono DPI e PPI, ma non sono la stessa co...
04/07/2025

DPI e PPI: guida pratica per file perfetti
[Reading time: 50 secondi]

Molti confondono DPI e PPI, ma non sono la stessa cosa. I DPI (Dots Per Inch) si riferiscono ai punti fisici che una stampante deposita su un pollice lineare, e influenzano direttamente la nitidezza e la qualità di un prodotto stampato.

I PPI (Pixels Per Inch), invece, riguardano la densità di pixel visualizzati su un monitor o dispositivo digitale, e determinano la qualità dell’immagine a schermo.

In pratica:
• DPI = qualità di stampa
• PPI = qualità visiva sul monitor

Quando prepari i tuoi file, assicurati di avere la giusta risoluzione (es. 300 DPI per la stampa) per ottenere un risultato fedele alle tue aspettative.

Hai dubbi su DPI e PPI? Scrivici, ti aiutiamo a preparare i file giusti per la tua stampa digitale!




✨ Siamo anche su TikTok! ✨Nuovo profilo, nuovi contenuti, la stessa passione di sempre. Vieni a seguirci per scoprire di...
02/07/2025

✨ Siamo anche su TikTok! ✨
Nuovo profilo, nuovi contenuti, la stessa passione di sempre. Vieni a seguirci per scoprire dietro le quinte, curiosità e tanto altro! 🎥🔥

👉 Cercaci su TikTok:
Non perderti nulla! 🚀

Il Premio Strega: un’icona letteraria italiana[Reading time: 50 secondi]Il Premio Strega è considerato il più importante...
01/07/2025

Il Premio Strega: un’icona letteraria italiana
[Reading time: 50 secondi]

Il Premio Strega è considerato il più importante riconoscimento letterario italiano. Nato nel 1947, prende il nome dal famoso liquore prodotto a Benevento, che i fondatori scelsero come simbolo di cultura e socialità.
A idearlo fu Maria Bellonci, insieme a un gruppo di intellettuali romani riuniti sotto il nome di “Amici della Domenica”, una comunità culturale che ancora oggi rappresenta la giuria del premio. Questa giuria è composta da circa 400 votanti che selezionano, ogni anno, il miglior romanzo pubblicato in Italia.
Il Premio Strega ha contribuito a lanciare e consacrare autori entrati nella storia della letteratura, come Elsa Morante, Primo Levi, Paolo Giordano e tanti altri.
Si tratta di un simbolo non solo editoriale, ma anche culturale e sociale, che racconta la voglia di leggere, scoprire e premiare storie capaci di rappresentare l’Italia.

Segui la nostra pagina per altre curiosità dal mondo dei libri e della stampa.

Come si rilegano i libri[Reading time: 60 secondi]La rilegatura è una fase fondamentale nella produzione editoriale, per...
27/06/2025

Come si rilegano i libri
[Reading time: 60 secondi]

La rilegatura è una fase fondamentale nella produzione editoriale, perché determina la durata, la fruibilità e persino la percezione del valore di un libro. Le tecniche più diffuse variano per costi, robustezza e destinazioni d’uso.

Il punto metallico, semplice ed economico, viene scelto per opuscoli, fascicoli e riviste sottili.

La spirale, invece, permette un’apertura totale delle pagine ed è perfetta per calendari, quaderni e manuali di uso frequente.

La brossura fresata, detta anche “incollata”, è la regina dei romanzi tascabili: fogli incollati al dorso, ideale per tirature medio-alte.

Se invece si desidera maggiore resistenza, la brossura cucita prevede prima la cucitura dei fascicoli e poi l’incollaggio al dorso, garantendo una tenuta molto superiore.

Infine, la rilegatura cartonata rappresenta la scelta più prestigiosa: copertina rigida, dorso robusto, finiture eleganti, perfetta per volumi di pregio, collezioni e libri da conservare a lungo.

Conoscere queste tecniche aiuta a scegliere la soluzione più adatta al tipo di progetto editoriale, bilanciando praticità, resistenza e valore estetico.

Hai un progetto da stampare e rilegare?
Contattaci per trovare insieme la soluzione più adatta.

🎾 Gioca con stilePerformance e personalizzazione si incontrano in campo!
👕KIT completo + stampa fronte/retro a soli € 23...
26/06/2025

🎾 Gioca con stile
Performance e personalizzazione si incontrano in campo!

👕KIT completo + stampa fronte/retro a soli € 23,00 + IVA (min. 2 pezzi)
🎯 Solo stampa su kit fornito € 11,00 + IVA 
(min. 2 pezzi)
✅ Grafica inclusa
⏱️ Consegna in 6/7 giorni

🎨 Scegli, personalizza, gioca.

Distinguiti in campo con il tuo kit personalizzato.
Scrivici ora e preparati a giocare con stile.

📩 Contattaci per personalizzare i tuoi capi sportivi!
📊 preventivi rapidi e soluzioni su misura per ogni squadra!

I più stampati della storia: tra religione, politica e letteratura[Reading time: 50 secondi]La Bibbia è universalmente r...
26/06/2025

I più stampati della storia: tra religione, politica e letteratura
[Reading time: 50 secondi]

La Bibbia è universalmente riconosciuta come il libro più stampato di tutti i tempi: oltre 5 miliardi di copie distribuite, migliaia di lingue e una diffusione costante fin dal 1455, anno in cui Gutenberg stampò la prima copia a caratteri mobili.

A seguire, troviamo il Libretto Rosso di Mao Zedong, usato in Cina come strumento politico e culturale, con una distribuzione di quasi un miliardo di copie durante il XX secolo.

Tra i testi religiosi, anche il Corano ha una diffusione vastissima, con centinaia di milioni di copie stampate in tutto il mondo, da secoli.

Infine, il romanzo Don Chisciotte della Mancia, scritto da Miguel de Cervantes nel 1605, è considerato il romanzo più stampato e tradotto della letteratura mondiale, con circa 500 milioni di copie.

Questi titoli, per motivi storici, religiosi o culturali, hanno attraversato i secoli, dimostrando quanto la stampa sia uno strumento potentissimo di diffusione e memoria.

RGB e CMYK: due modi di creare colore[Reading time: 65 secondi]Quando si parla di colore in stampa e comunicazione visiv...
24/06/2025

RGB e CMYK: due modi di creare colore
[Reading time: 65 secondi]

Quando si parla di colore in stampa e comunicazione visiva, è fondamentale comprendere la differenza tra RGB e CMYK, due sistemi che rispondono a logiche opposte: la sintesi additiva e la sintesi sottrattiva.

RGB – Sintesi Additiva
Utilizzato per schermi, dispositivi digitali e web. Si basa sulla combinazione della luce: Rosso, Verde e Blu vengono “aggiunti” su sfondo nero. La somma massima dei tre dà il bianco.
È perfetto per immagini luminose e brillanti.

CMYK – Sintesi Sottrattiva
È il sistema colore della stampa. Qui si parte da un fondo bianco (la carta) e si sottrae luce con l’inchiostro: Ciano, Magenta, Giallo e Nero si sovrappongono per assorbire specifiche frequenze luminose.
Il risultato è meno brillante, ma più adatto al supporto fisico.

Perché è importante saperlo?
Un file creato in RGB potrebbe apparire molto diverso una volta stampato in CMYK. I colori più vividi o saturi (soprattutto verdi e blu) possono risultare spenti se non adattati correttamente.

Per una stampa efficace e fedele, è sempre meglio progettare in CMYK fin dall’inizio o affidarsi a professionisti che curino la conversione con attenzione.
Conoscere questi principi permette di ottenere risultati coerenti tra monitor e carta, riducendo sorprese indesiderate.

Prepari file da stampare?
Segui per altre curiosità sulla stampa e metti like se ti è stato utile.

Address


Opening Hours

Monday 08:00 - 19:30
Tuesday 08:00 - 19:30
Wednesday 08:00 - 19:30
Thursday 08:00 - 19:30
Friday 08:00 - 19:30

Telephone

+390808806735

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Services4media posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share