![Dal papiro alla carta moderna: una lunga evoluzione[Reading time: 55 secondi]Molto prima che la carta venisse inventata,...](https://img5.medioq.com/647/526/1289120036475262.jpg)
14/07/2025
Dal papiro alla carta moderna: una lunga evoluzione
[Reading time: 55 secondi]
Molto prima che la carta venisse inventata, l’uomo scriveva su supporti naturali come il papiro, usato nell’antico Egitto fin dal 3.000 a.C. Ottenuto dalla pianta acquatica Cyperus papyrus, fu ampiamente utilizzato anche in Grecia e a Roma.
La vera svolta arriva nel 105 d.C. in Cina, quando Cai Lun sviluppa la prima forma di carta simile a quella attuale, composta da stracci, corteccia e fibre vegetali pressate. Da lì, la conoscenza si diffonde nel mondo arabo (Baghdad, Samarcanda) per poi raggiungere la Spagna e infine Fabriano, dove si perfezionano tecniche come la filigrana e l’uso di collanti naturali.
Oggi la carta è parte integrante della comunicazione stampata, scelta in base a grammatura, texture e destinazione d’uso. Conoscerne l’evoluzione aiuta a valorizzare ogni progetto di stampa.