Proedi Editore

  • Home
  • Proedi Editore

Proedi Editore Proedi Editore è un marchio di Proedi Comunicazione, http://www.proedi.it www.proedieditore.it
(Proedimedia www.proedi.it)

La tragica storia dei 20 bambini di Bullenhuser Damm in una nuova edizione arricchita con documenti esclusivi e testimon...
23/06/2021

La tragica storia dei 20 bambini di Bullenhuser Damm in una nuova edizione arricchita con documenti esclusivi e testimonianze inedite. Una carezza per la Memoria.

Oggi vi proponiamo l'autobiografia della cecoslovacca Rachel Bernheim-Friedman, una commovente testimonianza che riperco...
07/04/2021

Oggi vi proponiamo l'autobiografia della cecoslovacca Rachel Bernheim-Friedman, una commovente testimonianza che ripercorre la storia degli ebrei d'Europa in diverse dolorosissime tappe. Vieni a scoprire di più su www.proedieditore.it !

Da oggi su Instagram! Segui proedi.editore per rimanere sempre aggiornato!
12/03/2021

Da oggi su Instagram! Segui proedi.editore per rimanere sempre aggiornato!

  per gli affamati,   per gli assetati,   e  , sono solo alcuni dei doni che   ha dato al mondo. Perché proprio Israele?...
21/02/2021

per gli affamati, per gli assetati, e , sono solo alcuni dei doni che ha dato al mondo. Perché proprio Israele? Tra i tanti motivi il Olam una tradizione millenaria che dirige le azioni del popolo ebraico; e la , una forma caratteriale intraducibile che spinge a osare oltre il consentito nella certezza che volere è potere. Ecco le storie di imprenditori e scienziati che osando hanno innovato in modo rivoluzionario e contribuito così a migliorare la vita nel mondo intero. Questo libro è stato pubblicato in più di 30 lingue.
Il ricavato dalle vendite della versione cartacea e dell’ebook, per volontà dell’autore e dell’editore è destinato a finanziare il progetto di educazione digitale per giovani net@
Acquistalo in tutta sicurezza da www.proedieditore.it

Da 30 anni abbiamo affiancato una editoria più tradizionale alla nostra principale attività di “editori conto terzi” o, ...
08/02/2021

Da 30 anni abbiamo affiancato una editoria più tradizionale alla nostra principale attività di “editori conto terzi” o, in linguaggio più moderno, di editori “custom publishing”. Oggi alcuni dei libri hanno una storia ma meriterebbero una distribuzione molto più ampia. Purtroppo la distribuzione tradizionale attraverso le librerie è estremamente costosa per noi piccoli editori. Abbiamo quindi deciso di mettere i nostri libri a disposizione del pubblico in formato digitale. Su www.proedieditore.it e sulle varie piattaforme digitali a partire da .
Se ci darete la forza del vostro consenso potremo proseguire una strada fatta di servizio più che di profitto.

Sul nostro libro   lamamma faccia un passo avanti, disponibile anche in eBook su www.proedieditore.it la storia di Sergi...
02/02/2021

Sul nostro libro lamamma faccia un passo avanti, disponibile anche in eBook su www.proedieditore.it la storia di Sergio De Simone e dei 19 bambini che ne condivisero la sorta. Da anni ha posato nel mondo il suo “librodinciampo”

27/08/2020
08/02/2020

il Nuovo Convegno
circolo ebraico milanese di cultura

Cari Soci e Amici,
Il Nuovo Convegno vi invita al prossimo incontro
giovedì 13 febbraio 2020 ore18
LIBRERIA CLAUDIANA, via F. Sforza 12/A

"Cantare la storia di Israele. La colonna sonora dei suoi 72 anni"
Dal 1948, alla Guerra dei Sei Giorni, alla società di oggi, nei vari cantautori
A cura del giornalista e presentatore Roberto Zadik.

Fin dalla sua nascita, nel 1948 la musica e il canto hanno sempre caratterizzato Israele e la sua storia. Per questo raccontare alcuni momenti fondamentali del suo percorso storico attraverso le canzoni emozionanti di grandi artisti, da Arik Einstein a Shlomo Artzi ad altri è una scelta inedita ma di grande importanza. A questo proposito il giornalista e conferenziere Roberto Zadik, appassionato di musica israeliana e di pop rock internazionale, autore del volume "Isramix" (Proedi 2018), la prima guida mai realizzata alla musica dello Stato d’Israele, da giugno 2019 sta avviando una serie di incontri per farla conoscere e apprezzare al pubblico italiano. Ogni volta analizzando un aspetto diverso di questo universo artistico poco conosciuto fuori da Israele, stavolta toccherà alla storia di Israele e alle migliori canzoni ad essa collegate. Dalla nascita dello Stato con la strana storia dell'inno "Ha Tikwa" (Speranza), alla celebre "Hava Nagila" alle canzoni contemporanee che dagli anni '60 cambiarono per sempre la scena musicale israeliana. Dalla Guerra dei Sei Giorni contro l'Egitto di Nasser e la bellissima "Yerushalaim shel Zahav" (Gerusalemme d'oro) classico di Naomi Shemer ricantato da vari artisti, alla tragica Guerra del Kippur del 1973 con la canzone "Shir Haial" (Canto del soldato) di Shlomo Artzi, popstar che ha raggiunto dalla fine degli anni '70 grande fama, fino alla Liberazione degli ostaggi israeliani a Entebbe con l'emozionante "Eretz Zvi" (La terra dei cervi) alla pace di Camp David e le bellissime "Halleluja" di Gali Atari e "Yihie tov" (Andrà bene) del grande cantautore dai ritmi flamenco David Broza. Queste e tante altre eccezionali prove artistiche che segnano emozioni e situazioni storiche anche molto note e che qui vengono raccontate dal punto di vista artistico e emotivo di alcuni fra i più grandi artisti della musica israeliana di tutti i tempi. Un modo per raccontare in modo nuovo Israele, il mondo ebraico e la nostra storia contemporanea.

Roberto Zadik Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Parma, Giornalista Pubblicista dal 2008, collabora coi media della Comunità Ebraica milanese dal 2011 e presenta eventi e attività culturali dal 2012, dal Teatro Manzoni, alla Regione Lombardia al Centro Culturale Beth Shlomo con cui collabora dal 2015 come presentatore di eventi culturali. Autore oltre che di "Isramix"(Proedi) 2018) la prima guida alla musica dello Stato d’Israele, di Milanconie 2.0 (sulla Milano di oggi e il disagio della generazione fra i 30 e i 40 anni) e Soulcityty 2.1-L’anima delle città (Racconti da varie città e luoghi del mondo).

Certa che questa serata musicale sarà di vostro interesse e gradimento vi aspetto numerosi. Shalom

Paola Vita Finzi

11/11/2019

Evviva la Magica Cleme

11/08/2019

Scopri sul nostro sito le e partecipa con la tua storia al

Fondato nel 1984 da Saverio Tutino, l’Archivio diaristico nazionale conserva oltre 10.000 storie

The publisher.
02/03/2019

The publisher.

Per chi vuole saperne di più ed essere aggiornato sul calendario delle pose di pietre di inciampo: http://www.pietredinc...
29/01/2019

Per chi vuole saperne di più ed essere aggiornato sul calendario delle pose di pietre di inciampo: http://www.pietredinciampo.eu

Per la prima volta in rete una mappa (che ha l'ambizione di essere quasi) completa – città per città - delle pietre d'inciampo posate in questi anni in tutta Italia per ricordare gli ebrei deportati nei campi di sterminio e mai più tornati a casa

Oggi alla posa di una pietra d’Inciampo presso il comando dei vigili urbani voglio perpetuare il momento più commovente....
25/01/2019

Oggi alla posa di una pietra d’Inciampo presso il comando dei vigili urbani voglio perpetuare il momento più commovente. Ovviamente una fotografia non può farlo. E allora ecco la didascalia. I due ragazzi di seconda media (meravigliosi e che rappresentano tutti i giovani italiani) ci fanno capire che tutto il lavoro per la memoria ha un senso. Testimonianze, memoriali, pietre d’Inciampo ... riassumerei tutto nella promessa che la ragazzina volge a Liliana Segre “le promettiamo che non accadrà più”. Credo che per Liliana sia stata una compensazione per tante sofferenze. E per tutti noi una luce nel buio di questi tempi. @ Milan, Italy

La nostra attività editoriale è da sempre multimedia. Con molto orgoglio presentiamo questo sito realizzato pro bono con...
19/01/2019

La nostra attività editoriale è da sempre multimedia. Con molto orgoglio presentiamo questo sito realizzato pro bono con il supporto di Tikkun Srl e della Associazione Culturale Milano Loves You.
www.pietredinciampo.eu
Ci auguriamo possa essere uno strumento utile alla conoscenza storica. Invitiamo fin da ora chi avesse documentazione fotografica o filmata a farcelo sapere. Saremo grati di ricevere segnalazioni e commenti.

Dal 15 novembre 2018 sino a febbraio 2019 il Memoriale della Shoah di Milano apre le sue porte all'arte, ospitando la mo...
23/11/2018

Dal 15 novembre 2018 sino a febbraio 2019 il Memoriale della Shoah di Milano apre le sue porte all'arte, ospitando la mostra di arte contemporanea "Ricordi Futuri 4.0 - Cosa c'è in fondo al binario". 40 e più artisti italiani e internazionali presentano le loro opere – dipinti, sculture, installazioni, video installazioni – incentrate su Memoria e Shoah. Proedi Editore ha realizzato il catalogo, in vendita presso il Memoriale e sulla libreria online di ProediEditore: www.proedieditore.it/catalogo/ricordi-futuri-4-0-cosa-ce-in-fondo-al-binario/

Ricordi Futuri 4.0 - Cosa c'è in fondo al binario
23/11/2018

Ricordi Futuri 4.0 - Cosa c'è in fondo al binario

23/05/2018

, l'autore di Power Peace Purpose - Lezioni di coraggio di piccoli eroi, uno dei nostri libri a sostegno di Kids Kicking Cancer un'Associazione no profit, che opera all'interno dei reparti pediatrici oncologici per aiutare i piccoli pazienti a far fronte alla malattia e al dolore con più coraggio e forza, è in arrivo in Italia.
sono previsti due incontri pubblici a Milano, presso il Memoriale della Shoah Milano (6 giugno, ore 18,15) e a Roma (10 giugno, inizio convegno h.8,30) presso il Centro Olimpico Fijlkam di Ostia.
Chi fosse interessato a partecipare a Milano, scriva a [email protected]. Per iscriversi al convegno romano: [email protected]

Send a message to learn more

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 18:00
Tuesday 09:00 - 18:00
Wednesday 09:00 - 18:00
Thursday 09:00 - 18:00
Friday 09:00 - 18:00

Telephone

+390225063100

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Proedi Editore posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Proedi Editore:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share