Diritto del Risparmio

  • Home
  • Diritto del Risparmio

Diritto del Risparmio Be updated
Be faster
Be effective Portale giuridico e Rivista giuridica.

"Ogni scarrafone è bell' a mamma soja": il socio, per quanto "disinteressato" alla attività imprenditoriale, non può ess...
09/10/2025

"Ogni scarrafone è bell' a mamma soja": il socio, per quanto "disinteressato" alla attività imprenditoriale, non può essere consumatore.
Nota a App. Cagliari, 29 settembre 2025, n. 366.
A cura dell'Avv. Antonio Zurlo (Studio Legale Greco Gigante & Partners).

4 min read Nota a App. Cagliari, 29 settembre 2025, n. 366. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Con riferimento alla qualità di “consumatore” invocata dall’ingiunto, la banca ha reiterato l’osservazione che quest’ultimo, all’epoca in cui aveva assunto l’impegno di ...

L'Avv. Ilaria Strada (Lexant) commenta una recentissima pronuncia del Tribunale di Verona, in tema di investimenti in di...
09/10/2025

L'Avv. Ilaria Strada (Lexant) commenta una recentissima pronuncia del Tribunale di Verona, in tema di investimenti in diamanti e responsabilità della banca, tra obblighi informativi e protettivi nei confronti della clientela.

5 min read di Ilaria Strada Lexant Commento alla recente sentenza del Tribunale di Verona, n. 33576 del 16/09/2025 – Est. D’Amore ***** Con la recentissima sentenza n. 33576 pubblicata in data 16/09/2025, il Tribunale di Verona ha accertato la responsabilità della Banca che – pur non essendo ...

09/10/2025

Riforma TUF - Approvato (in esame preliminare) decreto legislativo di attuazione

Nuove regole di vigilanza sugli ETS: perimetro, procedure e riflessi fiscali (D.M. 7 agosto 2025)A cura della Dott.ssa G...
09/10/2025

Nuove regole di vigilanza sugli ETS: perimetro, procedure e riflessi fiscali (D.M. 7 agosto 2025)
A cura della Dott.ssa Giulia Frisenda.

1 min read di Giulia Frisenda Praticante avvocato Con il D.M. 7 agosto 2025 (pubblicato in G.U. n. 214 del 15 settembre 2025 ed entrato in vigore il 16 settembre 2025), il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dà attuazione in modo organico alle funzioni di vigilanza, controllo e monitorag...

Segnalazione a sofferenza: la cessionaria deve effettuare nuovamente l'istruttoria per valutare la sussistenza dei requi...
09/10/2025

Segnalazione a sofferenza: la cessionaria deve effettuare nuovamente l'istruttoria per valutare la sussistenza dei requisiti.
Nota a Trib. Napoli, Sez. II, 9 ottobre 2025 (segnalazione dell'Avv. Alessandro Corvino).
Massima redazionale.

2 min read Nota a Trib. Napoli, Sez. II, 9 ottobre 2025. Segnalazione a cura dell'Avv. Alessandro Corvino. Massima redazionale Il Tribunale napoletano rileva, anzitutto, che, ai sensi della Circolare Bankit n. 139/1991, gli intermediari sono tenuti, ai fini della segnalazione delle posizioni a risch...

La Corte d'Appello di Venezia sulla clausola floor.Nota a App. Venezia, Sez. I, 14 agosto 2025, n. 2703.Massima redazion...
08/10/2025

La Corte d'Appello di Venezia sulla clausola floor.
Nota a App. Venezia, Sez. I, 14 agosto 2025, n. 2703.
Massima redazionale.

4 min read Nota a App. Venezia, Sez. I, 14 agosto 2025, n. 2703. Massima redazionale Nel caso di specie, il contratto di mutuo prevedeva, sia per la fase di ammortamento che per la fase di preammortamento, un tasso pari alla media Euribor 3 mesi incrementato del 4%, stabilendo che “il tasso di int...

Il Tribunale di Taranto sull'avviso di cessione in Gazzetta Ufficiale "per tipologie di crediti", con criteri generali e...
08/10/2025

Il Tribunale di Taranto sull'avviso di cessione in Gazzetta Ufficiale "per tipologie di crediti", con criteri generali e relativi ad un ampio arco temporale.
Nota a Trib. Taranto, Sez. II, 27 settembre 2025, n. 2022.
Massima redazionale.

6 min read Nota a Trib. Taranto, Sez. II, 27 settembre 2025, n. 2022. Massima redazionale La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale produce nei confronti dei debitori ceduti i medesimi effetti indicati dall’art. 1264 c.c., rendendo irrilevante l’accettazione o la notifica singolare, dal momento che...

AMF Italia - Aggiornamenti sulla recente giurisprudenza ABF/ACF (webinar, 28 ottobre 2025)
08/10/2025

AMF Italia - Aggiornamenti sulla recente giurisprudenza ABF/ACF (webinar, 28 ottobre 2025)

1 min read Qui la locandina in pdf Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram Whatsapp ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉ Condividi articolo: 0 Shares Facebook LinkedIn Twitter Email Copy Link Print Info sull'autore Dirittodelrisparmio

La forma notarile non esclude in controllo di vessatorietà.Nota a Cass. Civ., Sez. II, 23 settembre 2025, n. 25977.Massi...
07/10/2025

La forma notarile non esclude in controllo di vessatorietà.
Nota a Cass. Civ., Sez. II, 23 settembre 2025, n. 25977.
Massima redazionale.

1 min read Nota a Cass. Civ., Sez. II, 23 settembre 2025, n. 25977. Massima redazionale Il fatto che i regolamenti siano richiamati e accettati in atti formati avanti al notaio non esclude la valutabilità delle clausole in essi presenti ai sensi dell’art. 33 cod. cons.: non appare a ciò ostativa...

CONSOB - Semplificazione del processo di quotazione in Italia dei fondi d’investimento.
07/10/2025

CONSOB - Semplificazione del processo di quotazione in Italia dei fondi d’investimento.

1 min read Pubblicata la delibera CONSOB n. 23683, del 1° ottobre 2025, con cui migliorare l’attrattività e la competitività del mercato finanziario italiano e allineare l’ordinamento nazionale a quello degli altri Paesi dell’Unione Europea. Qui il comunicato stampa Qui la delibera Seguici ...

Sulla validità della "sunrise clause" e della "sunset clause".Nota a Trib. Napoli, Sez. XI, 29 settembre 2025, n. 8487.M...
06/10/2025

Sulla validità della "sunrise clause" e della "sunset clause".
Nota a Trib. Napoli, Sez. XI, 29 settembre 2025, n. 8487.
Massima redazionale.

4 min read Nota a Trib. Napoli, Sez. II, 29 settembre 2025, n. 8487. Massima redazionale Nel caso di specie, la polizza assicurativa stipulata con la convenuta per la responsabilità civile derivante dalla propria attività professionale non prevedeva una copertura loss occurrence, bensì, una claus...

ESAs: avviso sulle cripto-attività.
06/10/2025

ESAs: avviso sulle cripto-attività.

1 min read Le Autorità di Vigilanza Europee (EBA, ESMA, EIOPA) hanno pubblicato un aggiornamento dell’avviso ai consumatori sui rischi legati alle criptoattività, anche alla luce del sopravvenuto Regolamento 2023/1114/UE. Qui l'avviso Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram Whatsa...

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Diritto del Risparmio posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Diritto del Risparmio:

  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share