Diritto del Risparmio

  • Home
  • Diritto del Risparmio

Diritto del Risparmio Be updated
Be faster
Be effective Portale giuridico e Rivista giuridica.

Sull'usura in un contratto di mutuo contro cessione del quinto: la pronuncia del Tribunale di Velletri.Nota a Trib. Vell...
31/07/2025

Sull'usura in un contratto di mutuo contro cessione del quinto: la pronuncia del Tribunale di Velletri.
Nota a Trib. Velletri, Sez. II, 23 luglio 2025.
A cura dell'Avv. Lucio Biancardi.

1 min read Nota a Trib. Velletri, Sez. II, 23 luglio 2025. di Lucio Biancardi Avvocato Il caso.A sostegno della domanda, il mutuatario esponeva di aver sottoscritto in data 16.07.2008, con la società finanziaria, un contratto di mutuo rimborsabile mediante cessione pro solvendo di quote del proprio...

📚Novità editorialiManuale del sovraindebitamento A cura di Andrea Gerardi.Key Editore, 2025
30/07/2025

📚Novità editoriali
Manuale del sovraindebitamento
A cura di Andrea Gerardi.
Key Editore, 2025

2 min read 1. Introduzione e quadro normativoIl fenomeno del sovraindebitamento rappresenta oggi una delle principali sfide economiche e sociali. Il Codice della Crisi e dell’Insolvenza (D. lgs. n. 14/2019), entrato in vigore dopo numerosi rinvii e modifiche, ha introdotto un impianto normativo or...

Sulla determinatezza/determinabilità di un tasso parametrato all’EURIBOR, sulla nullità antitrust e sulla prova della av...
29/07/2025

Sulla determinatezza/determinabilità di un tasso parametrato all’EURIBOR, sulla nullità antitrust e sulla prova della avvenuta manipolazione. Sulla prova dell’esistenza di un’intesa anticoncorrenziale e del nesso causale tra la condotta della banca ed i danni presunti subiti.
Nota a Trib. Palermo, Sez. V, 11 marzo 2025, n. 1096.
A cura della Dott.ssa Silvana Mascellaro.

5 min read Nota a Trib. Palermo, Sez. V, 11 marzo 2025, n. 1096. di Silvana Mascellaro Studio Mascellaro Fanelli 1. Il fatto.Il Tribunale di Palermo in data 11/03/2025 ha emesso la sentenza n. 1096, in un giudizio di restituzione degli indebiti bancari con azione riconvenzionale da parte della banca...

Se l’avvocato sbaglia, ma la causa era persa comunque, niente risarcimento.Nota a Trib. Roma, Sez. XIII, 26 aprile 2025....
29/07/2025

Se l’avvocato sbaglia, ma la causa era persa comunque, niente risarcimento.
Nota a Trib. Roma, Sez. XIII, 26 aprile 2025.
A cura dell'Avv. Rita Franceschelli (PG Legal).

1 min read Nota a Trib. Roma, Sez. XIII, 26 aprile 2025. di Rita Franceschelli Senior Associate Lawyer at PG Legal Una società conveniva in giudizio innanzi al Tribunale di Roma il suo avvocato e il suo commercialista, al fine di sentire accertare la responsabilità professionale dei medesimi nello...

Profili di costituzionalità delle misure di coercizione indiretta: l'ordinanza di rimessione del Tribunale di Brindisi.N...
29/07/2025

Profili di costituzionalità delle misure di coercizione indiretta: l'ordinanza di rimessione del Tribunale di Brindisi.
Nota a Trib. Brindisi, 29 luglio 2025.
Massima redazionale.

5 min read Nota a Trib. Brindisi, Sez. proc. conc., 28 luglio 2025. Massima redazionale L’ordinanza del Tribunale di Brindisi pone al Giudice delle leggi, con un apparato argomentativo particolarmente ricco e strutturato, un’interessante questione che ha già suscitato un vivace dibattito a live...

Mark to market e validità contrattuale: il ruolo cruciale nella giurisprudenza recente.Nota a Trib. Salerno, Sez. I, 3 l...
29/07/2025

Mark to market e validità contrattuale: il ruolo cruciale nella giurisprudenza recente.
Nota a Trib. Salerno, Sez. I, 3 luglio 2025, n. 2992.
A cura dell'Avv. Angelo Pasculli.

1 min read Nota a Trib. Salerno, Sez. I, 3 luglio 2025, n. 2992. di Angelo Pasculli Avvocato La sentenza del Tribunale di Salerno del 3 luglio 2025, qui in commento, si inserisce nel filone giurisprudenziale – sia di merito che di legittimità – che analizza con particolare attenzione i contratt...

I DERIVATI DEGLI ENTI LOCALIFerrara, 31 ottobre 2025
29/07/2025

I DERIVATI DEGLI ENTI LOCALI
Ferrara, 31 ottobre 2025

1 min read Clicca qui per la locandina in pdf Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram Whatsapp ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉ Condividi articolo: 0 Shares Facebook LinkedIn Twitter Email Copy Link Print Info sull'autore Dirittodelrisparmio

Sui rapporti tra confisca ordinaria e trascrizione di pignoramento immobiliare a favore di terzi creditori.Nota a Trib. ...
29/07/2025

Sui rapporti tra confisca ordinaria e trascrizione di pignoramento immobiliare a favore di terzi creditori.
Nota a Trib. Pavia, Sez. I, 8 aprile 2025.
A cura del Dott. Alessandro Maria Piotto.

1 min read Nota a Trib. Pavia, Sez. I, 8 aprile 2025. di Alessandro Maria Piotto Dottore di ricerca e Consulente legale presso Banca Popolare di Sondrio. Si segnala che il Tribunale di Pavia, con la pronuncia in oggetto, ha disposto il rinvio pregiudiziale alla Corte di Cassazione ai sensi dell’ar...

Sulla natura della sospensione biennale delle procedure esecutive ex lege n. 44/99.Nota a Procura della Repubblica press...
28/07/2025

Sulla natura della sospensione biennale delle procedure esecutive ex lege n. 44/99.
Nota a Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari, 20 giugno 2025.
A cura dell'Avv. Dario Nardone.

2 min read Nota a Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari, 20 giugno 2025. di Dario Nardone Studio Legale Nardone Con provvedimento del 20 giugno 2025, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari, in accoglimento di apposta istanza preceduta da denunzia-querela per usura ban...

Sulla natura dei contributi a fondo perduto durante l'emergenza COVID-19: la sentenza della Corte Costituzionale.Nota a ...
28/07/2025

Sulla natura dei contributi a fondo perduto durante l'emergenza COVID-19: la sentenza della Corte Costituzionale.
Nota a Corte Cost., 24 luglio 2025, n. 124.
Massima redazionale.

3 min read Nota a Corte Cost., 24 luglio 2025, n. 124. Massima redazionale Sono costituzionalmente illegittimi, per violazione dell’art. 102, secondo comma, Cost., che vieta l’istituzione di giudici speciali, gli artt. art. 1, comma 10, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con ...

📚La "eRRe" del 27 lugo 2025.A cura di Antonio Zurlo.
27/07/2025

📚La "eRRe" del 27 lugo 2025.
A cura di Antonio Zurlo.



1 min read «Un'escape room di parole.» di Antonio Zurlo Avvocato Il registro lineare del racconto si scontra con la labirinticità degli accadimenti narrati, che si ripetono quasi in loop, con la complicazione di essere raccontati da punti di vista differenti. Ecco, quindi, che si scivola da un pe...

26/07/2025

🔶Disponibile la nostra newsletter settimanale n. 29/2025🔶
Per riceverla, basta chiedere l'iscrizione al nostro gruppo, inviando una email all'indirizzo: [email protected].

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Diritto del Risparmio posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Diritto del Risparmio:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share