Edizioni Le Assassine

  • Home
  • Edizioni Le Assassine

Edizioni Le Assassine Siamo una casa editrice specializzata in letteratura gialla scritta da donne.

Ve la proponiamo nelle sue mille sfaccettature, nei suoi stili più diversi, nei contesti geografici più vari (senza trascurare i paesi europei!)

Grazie per aver letto L'implacabile , romanzi premiato Co.e miglior giallo d'autore al FESTIVAL GIALLO GARDA 2024.
09/07/2025

Grazie per aver letto L'implacabile , romanzi premiato Co.e miglior giallo d'autore al FESTIVAL GIALLO GARDA 2024.

"Un libro da scoprire"

Alice Campbell, L'implacabile

“L'implacabile”, romanzo della scrittrice angloamericana Alice Campbell, è un thriller psicologico elegante e teso, pubblicato in un’epoca in cui la narrativa di genere era ancora fortemente dominata da voci maschili.

Non stupisce affatto che da questo romanzo siano stati tratti ben due film — Juggernaut (1936) e The Temptress (1949) — a dimostrazione dell’efficacia della storia e del fascino oscuro che essa continua a esercitare.

La trama si apre con l’arrivo della protagonista, Esther Rowe, un’infermiera canadese, a Cannes, dove viene assunta dal dottor Sartorius per assistere Charles Clifford, un anziano con una pericolosa febbre.

Esther va a vivere direttamente nella villa di Clifford, un luogo isolato e carico di tensioni, dove si respira un senso costante di minaccia.

Tutte le persone che vivono in quella villa sono ambigue: una giovane moglie fredda e distante, parenti con interessi economici in gioco, personale servile ma sfuggente, e il dottor Sartorius,il cui atteggiamento solleva fin da subito dubbi inquietanti.

Esther, inizialmente intenzionata a svolgere semplicemente il suo lavoro, si ritrova progressivamente coinvolta in una rete di misteri, segreti e sospetti di avvelenamento. Mentre cerca di proteggere il suo paziente, comprende di essere l’unica persona realmente interessata alla sua sopravvivenza.

In un crescendo di tensione, tra colpi di scena e sottili giochi di potere, la giovane infermiera dovrà decidere se rischiare tutto per arrivare alla verità.

Il personaggio di Esther è costruito in modo magistrale. Con la sua intelligenza lucida, la compostezza e la capacità di osservazione, rappresenta un punto di vista quasi coincidente con quello del lettore.

È attraverso di lei che si dipana l’intera vicenda, ed è grazie a lei che ci orientiamo in un contesto claustrofobico e moralmente ambiguo. Esther non è una semplice spettatrice, ma una protagonista consapevole, capace di compiere scelte difficili e mettere in discussione le apparenze.

La costruzione dei personaggi è uno dei maggiori punti di forza del romanzo: Alice Campbell riesce a tratteggiare con efficacia una galleria di figure secondarie — dalla moglie del paziente al personale domestico — ognuna portatrice di segreti, rancori o ambizioni taciute.

Le relazioni sono sottilmente ambigue e sempre tese, il che contribuisce a mantenere viva la suspense.

Molto curata anche la descrizione degli ambienti: la casa di Clifford, con i suoi corridoi silenziosi, le stanze chiuse e l’atmosfera calma e asfissiante allo stesso tempo, è resa con tale dettaglio da diventare quasi un personaggio essa stessa.

Tuttavia, in alcuni passaggi, l’eccessiva attenzione alla descrizione e ai particolari rischia di rallentare il ritmo della narrazione. La regola del “show, don’t tell” viene talvolta disattesa, con spiegazioni prolisse che appesantiscono alcuni momenti.

Un aspetto particolarmente notevole del romanzo è l’adozione di un punto di vista femminile forte, critico e indipendente — una scelta audace per gli anni ’30. Esther incarna un modello di protagonista moderna, ben lontana dagli stereotipi dell’epoca, e questo rende l'opera sorprendentemente innovativa nella sua visione della donna.

Ciononostante, non mancano elementi che oggi definiremmo sessisti o stereotipati, soprattutto in alcune dinamiche relazionali o nei commenti di alcuni personaggi maschili. Tuttavia, è fondamentale contestualizzare l’opera: Implacabile è figlio del suo tempo, e proprio per questo alcuni tratti che oggi sembrano discutibili, allora risultavano persino progressisti.

In definitiva, "L'implacabile" è un thriller raffinato, ben congegnato e capace di catturare il lettore con una trama avvincente e personaggi vividi. Nonostante qualche lentezza stilistica e le inevitabili ombre del contesto storico, rimane un esempio eccellente di narrativa del mistero e conferma Alice Campbell come un'autrice interessante e sofisticate del giallo psicologico classico.

©Giovanna Minerva Pennisi per Le frasi più belle dei Libri...

Edizioni Le Assassine

L'invito è sempre valido
01/07/2025

L'invito è sempre valido

- In libreria

Attendiamo i vostri pareri e le foto dei nostri gialli.
Nel frattempo, vi auguriamo una buona lettura!
Libri E Libri Monza

30/06/2025

Cinema, serie Tv, videogame, editoria, fumetti: l'attualità e la storia della fantascienza, del fantasy e del crime tornano protagoniste nella nuova edizione del magazine settimanale di Rai4.

Dal minuto 28.35 si parla di Due brave sorelle di Jean Potts.
30/06/2025

Dal minuto 28.35 si parla di Due brave sorelle di Jean Potts.

Cinema, serie Tv, videogame, editoria, fumetti: l'attualità e la storia della fantascienza, del fantasy e del crime tornano protagoniste nella nuova edizione del magazine settimanale di Rai4.

Grazie a Giusy Randazzo e a Real Team per la bella intervista.
30/06/2025

Grazie a Giusy Randazzo e a Real Team per la bella intervista.

Real Team Tv intervista PETRA KLABOUCHOVA’ (autrice) e TIZIANA PRINA (editore) - “Le sorgenti della Moldava” - Le Assassine edizioniIl vero protagonista del ...

Grazie mille per l'accurata recensione del romanzo di Petra Klabouchová
25/06/2025

Grazie mille per l'accurata recensione del romanzo di Petra Klabouchová

“Le Sorgenti della Moldava” (Ed. Le Assassine 2025, tradotto dal ceco di Raffaella Belletti) segna il debutto narrativo di Petra Klabouchová

21/06/2025

Nello spicchio di Alpi Pennine situato fra Piemonte e Francia viene rinvenuto il ca****re di un uomo con il viso sfigurato. Su quelle strade impervie, in passato, si avventuravano gli italiani in c…

Il confine della vergogna di Michèle Pedinielli - Auteure e Valerio Varesi  , un romanzo davvero attuale!
12/06/2025

Il confine della vergogna di Michèle Pedinielli - Auteure e Valerio Varesi , un romanzo davvero attuale!

30/05/2025

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Edizioni Le Assassine posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Edizioni Le Assassine:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Sono arrivate Le Assassine

Un piccolo gruppo di appassionate/i di crime che da anni lavora nel mondo editoriale, occupandosi di scelta dei libri, traduzioni, editing e comunicazione. Vogliamo dare espressione a questa passione per la letteratura gialla, proponendola nelle sue svariate sfaccettature – giallo a suspence, deduttivo, hard boiled, psicologico, noir –, negli stili più diversi – fantasiosi, essenziali, sofisticati, semplici, d’antan – e nei contesti geografici più vari – Marocco, Malesia, Canada, ma anche Germania, Francia… solo un piccolo esempio dei Paesi da cui vengono le nostre scrittrici.