Crediamo nella potenza del racconto per immagini, nella purezza dell’immaginazione, nella forza delle persone capaci di creare e seguire la loro strada.
Abbiamo deciso di darci un’opportunità per puntare in alto, ci prefiggiamo di non avere limiti.
05/07/2025
🎬 FUNDUQ – viaggio nell'isola che non c'è nella terra che c'era
Il nostro nuovo cortometraggio è attualmente in selezione e proiezione in diversi festival.
Ambientato a Priolo Gargallo, FUNDUQ racconta tre generazioni in dialogo con un territorio trasformato dall’industria.
Un’opera visiva e poetica che intreccia ambiente, memoria e sogni.
Presto sarà disponibile online.
Seguiteci per restare aggiornati su proiezioni e contenuti extra.
11/11/2023
- Tra temi ambientali e legati al mondo dei giovani la scelta per i film in rassegna quest'anno è ricaduta su:
"La Terra Mi Tiene" di Sara Manisera e Arianna Pagani
"Il Tempo dei Giganti" di Davide Barletti e Lorenzo Conte
"L'Ombra del Fuoco - S'umbra 'e su fogu" di Enrico Pau
"Feneen" di Giulia Rosco
19/09/2023
Oggi è il primo passo di un nuovo progetto cinematografico!
- OLTRE I GIARDINI muove i suoi primi passi! Grazie all’amministrazione comunale di questo viaggio ha inizio!
I nostri Marco Scuotto e Vincenzo De Caro con il Sindaco Pippo Gianni e l'assessore Stefano Castrogiovanni.
Pippo Gianni SiAmo Priolo
31/07/2023
"...Su queste coste bagnate dal mare del progresso e battute dal vento delle conseguenze ambientali si sviluppa la storia dei nostri personaggi..."
, Oltre i giardini" è il nostro nuovo progetto e ha bisogna anche del tuo supporto per ve**re alla luce.
Al link qui sotto troverai la nostra campagna crowdfunding. Partecipando con un piccolo contributo potrai accaparrarti tante ghiotte ricompense: https://sostieni.link/34166
24/11/2021
Ricordi con Ebrima Darboe
26/10/2021
Una nuova storia prende vita tra l’artigianato delle magiche e …
21/10/2021
con giuliano
15/10/2021
Ispirati dall'energia e dal di .orlando.1 e della sua terra , continuiamo a scavare nelle origini di un mito.
Tacfit Italia TacFit Europe Alberto Crane
30/09/2021
Quando trazione e modernità s'incontrano, accade qualcosa di speciale...
Una nuova storia è in arrivo, nel tempio della cordialità e dell'ospitalità.
Il tempio di Morfeo B&B
25/09/2021
Abbiamo supportato il nostro Vincenzo De Caro Deca_ph nella realizzazione di questo cortometraggio girato interamente con d'ultima generazione.
Per i più curiosi ecco un ricchissimo dietro le quinte.
Il dietro le quinte del mio cortometraggio Renaissance (disponibile sulla mia IGTV e su tutte le pagine . Presentato durante lo Xiaomi Film Festival ...
09/09/2021
Raccontiamo la di uomini .
La storia reale di una disciplina che può trasformare il e la attraverso una perfetta simbiosi tra e .
Con entusiasmo rilasciamo le primissime immagini della docu-serie: Tacfit Legacy
Nel primo episodio l'uomo dietro il , Nicola Orlando.
.orlando.1
28/08/2021
Travolti dagli eventi e dalla "guerra alla sopravvivenza", ad una piccola produzione come la nostra non capita spesso di potersi fermare un attimo a riflettere su come effettivamente tutto stia evolvendo.
Abbiamo imparato una cosa nel corso di questi ultimi anni, e l'abbiamo fatto a nostre spese.
L'errore di confondere il "poco" con il "poco importante" è un nemico psicologico costantemente in agguato, specialmente in un mondo sfarzoso e snob come quello cinematografico.
É il nemico che consuma lo spirito e consuma le energie per continuare a coltivare e credere nei sogni. Il nemico che rischia di farli spegnere progressivamente, dandoci la falsa impressione di essere fermi, di star lavorando a qualcosa di inutile, di perdere tempo, alimentando la fretta e gli errori.
Credere che "poco" equivalga a "poco importante" è il nemico di qualsiasi percorso di crescita, e più grande e ambizioso è il traguardo, più grande e imponente lui apparirà ai nostri occhi.
Ci siamo fermati.
Ci siamo fermati davanti a questa foto.
Questa foto che rappresenta molto molto e ancora molto di più dell'oggetto che vi è raffigurato.
Rappresenta ogni persona che abbiamo convinto a credere in noi. Rappresenta ogni strada, dalla più disperata alla più sicura, che abbiamo solcato e sperimentato, in una ricerca constante di noi stessi.
Rappresenta paure, rischi e fallimenti che abbiamo affrontato e che ancora dovremo affrontare.
Noi, partiti da zero e arrivati da "altri mondi", abbiamo imparato a dare un valore a qualsiasi tassello del nostro percorso. Dal chiodo che sorregge la mensola in ufficio, alla nuova cinepresa che entra in famiglia, tutto il nostro poco è il NOSTRO poco, ed tremendamente importante.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RoadShine Production pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
La Roadshine Production nasce dalla passione per il cinema di tre giovani under 35 dalla diversa provenienza ma della stessa determinazione.
Il nostro valore aggiunto, all’interno del distretto dell’audiovisivo di cui Roma e il Lazio rappresentano il principale attore di riferimento, sta nella eterogeneità.
Il nostro progetto spazia, infatti, dalla creazione di prodotti cinematografici propri e conto terzi (cortometraggi, mediometraggi, lungometraggi), agli spot pubblicitari e videoclip, alla produzione di prodotti audiovisivi atti a promuovere l’arte e la cultura di qualsiasi genere o forma. Mettiamo, inoltre, a disposizione dei clienti dei programmi incentrati su un rodato corso di introduzione al cinema: un viaggio attraverso la visione e l’analisi dei più grandi capolavori di oggi e del passato, lo studio dei linguaggi e la sua funzione storica, per capirne assieme segreti e maestrie. Ed ancora, una sezione ad hoc dedicata ai servizi per filmare eventi speciali e realizzare pubblicità commerciali delle vostre attività e la copertura di piccoli servizi tele giornalistici (news, interviste, reportage) per mezzo di una Troupe ENG.