25/06/2024
Ecco alcuni primi punti di vista
Nel caso in cui avessi dubbi sulla profondità del mercato negli investimenti sportivi, il calcio europeo da solo è un mercato da 30 miliardi di euro.
La "Annual Review of Football Finance 2024" di Deloitte è stata pubblicata oggi ed è (se non più) perspicace come sempre.
Ecco alcuni primi punti di vista sul lato delle entrate (condividerò di più sulla redditività operativa e ante imposte nei prossimi giorni):
➡️ La crescita dei ricavi è ancora presente nonostante l'appiattimento dei ricavi dei diritti media
Il mercato europeo del calcio ha registrato una crescita del +16% raggiungendo un nuovo massimo di 35,3 miliardi di euro di fatturato nel 2022/23.
Da notare che il rapporto include anche le entrate provenienti da FIFA, UEFA e Associazioni Nazionali, quindi un aumento delle entrate guidato dal FIFA World Cup Qatar 2022.
Se si considerano i "Big 5" campionati europei, i club hanno generato nel 2022/23 un fatturato aggregato di 19,6 miliardi di euro, in crescita di +2,3 miliardi di euro (+14%) rispetto al 2021/22.
Questa crescita è stata ottenuta nonostante un contesto di appiattimento dei ricavi dei diritti media nazionali con 9,2 miliardi di euro contro gli 8,9 miliardi di euro della stagione precedente, in particolare per Liga e Serie A.
La crescita dei ricavi è stata trainata principalmente da (i) una robusta crescita dei ricavi da matchday e (ii) da una crescita dei ricavi commerciali (incl. sponsorizzazioni, accordi di kit, merchandising, utilizzo delle strutture al di fuori delle partite, ricavi da abbonamenti) - i ricavi da sponsorizzazioni e commerciali sono cresciuti di +1,2 miliardi di euro (+19%).
➡️ Un divario crescente tra i "Big 5 leagues" e gli altri campionati europei
Le "Big 5 Leagues" hanno generato un fatturato aggregato di 19,6 miliardi di euro, pari al 56% del fatturato totale europeo.
Quando si considera solo il calcio di campionato (cioè escludendo FIFA, UEFA e Federazioni nazionali):
Ricavi "Big 5 Leagues": 19,6 miliardi di euro
Ricavi dei campionati non "big 5": 6,8 miliardi di euro
Entrate degli altri campionati dei Big 5: 3,2 miliardi di euro
Ricavi da altri campionati non "big 5": 0,8 miliardi di euro
Ciò significa che i "Big 5 campionati" rappresentavano circa il 64% delle entrate totali del campionato di calcio in Europa.
Un rapporto di UEFA di qualche mese fa aveva già evidenziato che i club di EPL/LaLiga/Bundesliga combinati generavano quasi lo stesso fatturato di tutti i club degli ultimi 50 paesi messi insieme.
➡️ La Premier League e il resto
I club inglesi hanno registrato quasi 7 miliardi di euro nel 2022/23, con un fatturato medio del club di 348 milioni di euro.
Ciò si confronta con un totale di 12,6 miliardi di euro per gli altri "Big 5 campionati", con la Bundesliga e LaLiga che rappresentano sostanzialmente la metà delle entrate della Premier League ciascuna.
L'EPL ha rappresentato il 36% delle entrate totali dei "Big 5 leagues" (o 1,8 volte superiore alle entrate medie del campionato).
Complimenti a Timothy Bridge, Paul Rawnsley, Jennifer Haskel e Alex Carr del Deloitte Sports Business Group!