SMREwind

SMREwind SMREwind nasce come "Realtà Antropologica" a 360° - Indipendente. Libera SMRewind nasce come "Realtà Antropologica" a 360°, Libera e Indipendente. ecc.
(3)

La pagina raccoglie e pubblica meme, racconti, fotografie, video, testimonianze e tutto quello che di volta in volta ritiene interessante. Inviando una foto, un video o quant'altro alla pagina tramite Messaggio, Tag Menzioni ecc ecc, si accetta implicitamente che il contenuto venga visualizzato dagli Admin e, a loro discrezione, che possa venir pubblicato nella home o meno . A discrezione degli A

mministratori spetta la rimozione dei post e si abbandona ogni tipo di proprietà intellettuale per quanto riguarda immagini e video inviati nei messaggi privati. Se le immagini/video ritraggono persone e/o il loro volto si dichiara implicitamente di avere il loro consenso per la pubblicazione stessa del post. Queste regole non servono tanto a permettere di appropriarsi dei vostri contenuti e "fare i soldi", ma per far star "sereni" quelli che "mi avete rubato il meme, avete violato la mia immagine vi denuncio" ecc. (si, esistono queste persone). I Follower possono comunicarci/inviarci le delusioni, i pensieri, i soprusi, le ingiustizie, le storie di amicizia o le gioie quotidiane. Garantiremo l'anonimato.

Lavare la verdura è fondamentale per rimuovere eventuali residui di terra, pesticidi e batteri. Pare si possa utilizzare...
31/07/2025

Lavare la verdura è fondamentale per rimuovere eventuali residui di terra, pesticidi e batteri.
Pare si possa utilizzare anche qualche goccia di detersivo per piatti, per poi risciacquare abbondantemente il tutto.
In alternativa, puoi preparare un detersivo per piatti fai-da-te utilizzando ingredienti naturali come limoni ed aceto. Ad esempio, puoi:
- bollire 8 limoni,
- frullarli con 800 ml d’acqua,
- 300 g di sale fino,
- 200 ml di aceto.
Questo detersivo è privo di tensioattivi e ha una consistenza simile a quella di un detersivo in gel per piatti industriale. Ricorda sempre di risciacquare bene la verdura prima di consumarla! 🌱🍋

😁😁😁
31/07/2025

😁😁😁

🇮🇹🇮🇹🇮🇹
31/07/2025

🇮🇹🇮🇹🇮🇹

Lago di Tenno (TN)
31/07/2025

Lago di Tenno (TN)

AVVISO AI BAGNANTI...La corrente di risacca, detta anche di riflusso o di ritorno, è un tipo di corrente marina molto pe...
31/07/2025

AVVISO AI BAGNANTI...

La corrente di risacca, detta anche di riflusso o di ritorno, è un tipo di corrente marina molto pericolosa. Il moto ondoso del mare produce un intenso flusso d’acqua che si forma davanti alla spiaggia. L’accumulo d’acqua lungo la costa provoca un aumento di pressione, che deve essere compensato da un flusso di ritorno che si dirige dalla riva verso il largo ad elevata velocità, trascinando con sé tutto ciò che incontra.

Possiamo riconoscerlo guardando le onde del mare: se si nota un tratto di onde “piatte” vuol dire che proprio li c’è una corrente di risacca. In quel tratto l’acqua si muove in direzione opposta, quindi, chi si trova in quell’area viene letteralmente risucchiato verso il mare.

Generalmente la risacca si forma in un canale vicino alla riva, tra due banchi di sabbia e dove l’acqua è più profonda. Come dicevamo è importante osservare il mare e le onde. Se le onde hanno la cresta bianca allora significa che il fondale in loro corrispondenza è alto. Le zone senza cresta bianca sono invece in genere quelle da evitare perché si trovano in corrispondenza di un fondale ancora più alto di quello appena descritto. Qui si potrebbero formare con molta probabilità le correnti di ritorno.

Nel caso in cui si imbattessimo in una corrente di risacca, una buona soluzione per cercare di uscirne è quella di nuotare parallelamente alla costa, non agitarsi per non sprecare tutte le energie cercando di raggiungere direttamente la riva.

[dal nostro archivio]

𝗨𝗻 𝗶𝗻𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗞𝗢 𝘀𝗲𝗿𝗽𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘃𝗲𝗹𝗲𝗻𝗼𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗲 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝘂𝗶: 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗶𝗱𝗲 𝗿𝗲𝗹𝗶𝗴𝗶𝗼𝘀𝗮...
31/07/2025

𝗨𝗻 𝗶𝗻𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗞𝗢 𝘀𝗲𝗿𝗽𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘃𝗲𝗹𝗲𝗻𝗼𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗲 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝘂𝗶: 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗶𝗱𝗲 𝗿𝗲𝗹𝗶𝗴𝗶𝗼𝘀𝗮 𝗮𝗳𝗿𝗶𝗰𝗮𝗻𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲 𝗽𝗮𝘂𝗿𝗮.
Questa minuscola guerriera della savana ha affinato una tecnica di caccia che sfida ogni logica di forza e dimensione. Pensate di dover affrontare un avversario alto più di 5 metri, armato di veleno letale.

La mantide non solo non si tira indietro, ma è lei a sferrare il primo attacco. Con movimenti lenti e calcolati si avvicina alla preda, valutando ogni minimo dettaglio.

Il suo segreto? Un morso rapido e preciso alla testa del serpente, capace di immobilizzarlo all’istante. Una strategia letale che le consente di neutralizzare il pericolo senza esporsi al rischio.

La natura ci insegna che non è la grandezza a decretare la forza: precisione, astuzia e coraggio possono ribaltare ogni gerarchia. La mantide religiosa è la prova vivente che, a volte, il più piccolo è anche il più temibile



©️R.E.M.S.

31/07/2025

Intanto le spiagge libere in Spagna.... 🇪🇸

Playa de Los GenovesesCredit photo Davide Scatà
31/07/2025

Playa de Los Genoveses

Credit photo Davide Scatà

🌊 𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀̀ 𝐒𝐎𝐌𝐌𝐄𝐑𝐒𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐔𝐁𝐀Nel 2001, al largo delle coste occidentali di Cuba, una squadra di ricercatori guidata da 𝐏𝐚...
31/07/2025

🌊 𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀̀ 𝐒𝐎𝐌𝐌𝐄𝐑𝐒𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐔𝐁𝐀
Nel 2001, al largo delle coste occidentali di Cuba, una squadra di ricercatori guidata da 𝐏𝐚𝐮𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐙𝐞𝐥𝐢𝐭𝐬𝐤𝐲 scoprì qualcosa di incredibile a 600 metri di profondità: strutture geometriche regolari, simili a rovine di una città perduta.

𝐒𝐭𝐫𝐚𝐝𝐞, 𝐩𝐢𝐫𝐚𝐦𝐢𝐝𝐢, 𝐩𝐥𝐚𝐭𝐞𝐞... tutto sommerso, come se il mare avesse inghiottito una civiltà antichissima. Alcuni parlano di una civiltà pre-maya, altri si spingono oltre, sussurrando il nome di 𝐀𝐭𝐥𝐚𝐧𝐭𝐢𝐝𝐞.

Ma è davvero possibile? O si tratta solo di illusioni geologiche?

La verità è ancora nascosta negli abissi…

𝐅𝐨𝐧𝐭𝐢: BBC, National Geographic, Earth Changes TV, Cuba’s National Geographic Institute


(immagine puramente indicativa)

Quello che vorrei adesso… un bel piattone di pasta con le vongole!! 🌊🐠😍
31/07/2025

Quello che vorrei adesso… un bel piattone di pasta con le vongole!! 🌊🐠😍

𝐍𝐨𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐩𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐠𝐢𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐞 𝐦𝐚𝐫𝐫𝐨𝐧𝐢: 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥'𝐚𝐩𝐞 𝐚 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐛𝐥𝐮 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐫𝐝Quando pensiamo alle api, ci vengono subito...
31/07/2025

𝐍𝐨𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐩𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐠𝐢𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐞 𝐦𝐚𝐫𝐫𝐨𝐧𝐢: 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥'𝐚𝐩𝐞 𝐚 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐛𝐥𝐮 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐫𝐝
Quando pensiamo alle api, ci vengono subito in mente i classici colori 𝐠𝐢𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐞 𝐧𝐞𝐫𝐨, oppure 𝐦𝐚𝐫𝐫𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐨𝐫𝐨, come nei cartoni animati o nei barattoli di miele. Tuttavia, la natura è ben più fantasiosa di così.

Una delle specie più sorprendenti è l’ape a fascia blu del nord (Amegilla cingulata), un insetto impollinatore che sfoggia un 𝐢𝐧𝐬𝐨𝐥𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐛𝐥𝐮 𝐞 𝐧𝐞𝐫𝐨, dalle striature vivaci e metallizzate. Questa ape non è solo bella: è anche 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨, essenziale per l’impollinazione di molte piante native australiane e colture alimentari.

🌍 𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐯𝐢𝐯𝐞?
Originaria dell’Australia, l’ape a fascia blu si può incontrare anche in altre zone dell’Oceania e del Sud-est asiatico. Predilige habitat caldi, aree aperte e giardini urbani. A differenza di molte api sociali, 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚, costruisce il suo nido in terreni sabbiosi o tra le fessure dei muri.

🌸 𝐂𝐮𝐫𝐢𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚̀: 𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐟𝐞𝐫𝐦𝐨
Una caratteristica affascinante di questa specie è il suo 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐨𝐥𝐨: può restare sospesa in aria come un elicottero, perfetta per raccogliere polline dai fiori più delicati.

⚠️ 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐝𝐨𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐨𝐜𝐜𝐮𝐩𝐚𝐫𝐜𝐢?
Come molte altre api, anche l’ape a fascia blu è 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐦𝐢𝐧𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐡𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐭 𝐞 𝐝𝐚𝐢 𝐩𝐞𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢𝐝𝐢. Proteggere la biodiversità degli impollinatori significa garantire la nostra stessa sopravvivenza alimentare.

---

📚 Fonti:
Australian Native Bee Research Centre: https://aussiebee.com.au

"The Bees of Australia" – Michael Batley et al., CSIRO Publishing

CSIRO: https://www.csiro.au/en/about/facilities-collections/collections/ento

---

🔖

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐂𝐨𝐥𝐠𝐚𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐨̀ 𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞... 𝐥𝐚𝐬𝐚𝐠𝐧𝐞! 🍝Negli anni ’80, qualcuno nei piani alti della 𝐂𝐨𝐥𝐠𝐚𝐭𝐞 pensò:“𝙎𝙚 𝙞 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙞 𝙘𝙡...
31/07/2025

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐂𝐨𝐥𝐠𝐚𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐨̀ 𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞... 𝐥𝐚𝐬𝐚𝐠𝐧𝐞! 🍝
Negli anni ’80, qualcuno nei piani alti della 𝐂𝐨𝐥𝐠𝐚𝐭𝐞 pensò:
“𝙎𝙚 𝙞 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙞 𝙘𝙡𝙞𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙨𝙞 𝙛𝙞𝙙𝙖𝙣𝙤 𝙙𝙞 𝙣𝙤𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙡𝙤𝙧𝙤 𝙗𝙤𝙘𝙘𝙖... 𝙥𝙚𝙧𝙘𝙝é 𝙣𝙤𝙣 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙤 𝙨𝙩𝙤𝙢𝙖𝙘𝙤?

È così che nacque una delle più bizzarre operazioni di 𝐛𝐫𝐚𝐧𝐝 𝐞𝐱𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧 della storia del marketing: 𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐥𝐠𝐚𝐭𝐞 𝐋𝐚𝐬𝐚𝐠𝐧𝐚, un piatto surgelato destinato (nelle intenzioni) a portare freschezza anche a pranzo o a cena.

Peccato che l’idea si scontrò con una realtà tanto semplice quanto fatale: 𝐧𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧𝐨 𝐯𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐠𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐢𝐥 𝐬𝐚𝐩𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐫𝐢𝐜𝐢𝐨.

Non importa quanto siano buoni besciamella e ragù: se il brand suggerisce “𝐩𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐟𝐥𝐮𝐨𝐫𝐨” invece che “𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐧𝐧𝐚”, il fallimento è servito su un vassoio d’argento.

Il prodotto sparì nel nulla, ma l’eco della figuraccia ha attraversato i decenni, guadagnandosi un posto d’onore al 𝙈𝙪𝙨𝙚𝙪𝙢 𝙤𝙛 𝙁𝙖𝙞𝙡𝙪𝙧𝙚 di 𝐇𝐞𝐥𝐬𝐢𝐧𝐠𝐛𝐨𝐫𝐠, in Svezia. Il museo, ideato dallo psicologo e collezionista di scivoloni aziendali 𝐒𝐚𝐦𝐮𝐞𝐥 𝐖𝐞𝐬𝐭, celebra quelle trovate commerciali che hanno avuto... 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐚.

E Colgate? Tranquilli: dopo aver digerito la br**ta esperienza, è tornata a occuparsi di ciò che le riesce meglio — 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐬𝐚𝐠𝐧𝐚.

©️ R.E.M.S.

🔗 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐢:
▫️Museum of Failure – Colgate Lasagna
▫️Business Insider: “Colgate's Frozen Food Fiasco”
▫️Samuel West (TEDx), “Learning from Failure”

#𝗖𝗼𝗹𝗴𝗮𝘁𝗲𝗟𝗮𝘀𝗮𝗴𝗻𝗮 #𝗠𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴𝗙𝗮𝗶𝗹 #𝗠𝘂𝘀𝗲𝘂𝗺𝗢𝗳𝗙𝗮𝗶𝗹𝘂𝗿𝗲 #𝗕𝗿𝗮𝗻𝗱𝗗𝗶𝘀𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 #𝗜𝗿𝗼𝗻𝗶𝗮𝗜𝗻𝗠𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 #𝗖𝗼𝗹𝗴𝗮𝘁𝗲𝗜𝗻𝗖𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮 #𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼𝗜𝗹𝗠𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴𝗦𝗯𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when SMREwind posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to SMREwind:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share