La Prealpina

La Prealpina Quotidiano di riferimento della provincia di Varese, VCO e Alto Milanese. Di seguito, qualche accenno storico.

Primo quotidiano di informazione della provincia di Varese, La Prealpina, con una tiratura quotidiana di 38.000 copie, viene letta mediamente da 189.000 lettori/giorno e distribuita in Lombardia (provincia di Varese, Como e Milano), Piemonte (province di Novara e Verbania) e Svizzera (Canton Ticino). Il giornale nasce il 2 dicembre 1888 per iniziativa del giovane giornalista varesino Giovanni Baga

ini, con il titolo di “Cronaca Prealpina - Gazzetta dei Tre Laghi”. Tra il 1928 e il 1946 il nome della testata subisce una serie di variazioni (“Corriere Prealpino” - dal 26 Aprile 1945 al 31 Agosto 1946, “Il Nuovo Corriere Prealpino” - dal 1° al 30 Settembre 1946), per assumere la denominazione ufficiale, ancora oggi in uso, a partire dal 1° Ottobre 1946. Originariamente quotidiano di riferimento in ambito locale, a partire dagli anni ’80 del ‘900, si potenzia anche sul fronte dell’informazione nazionale ed estera, ampliando le proprie rubriche ed imponendosi all’attenzione di un bacino di lettori più ampio. L’essere contemporaneamente fonte minuziosa di notizie locali e testimone dei grandi fatti di cronaca e politica nazionale e internazionale, hanno costituito e costituiscono tutt’ora uno dei principali fattori di successo del giornale. Nel terzo millennio La Prealpina si rinnova nella sua versione “Digital”, lanciandosi nel mondo dei Social Network e presentandosi con un nuovo sito internet, ancora più dinamico e interattivo, con una nuova grafica e nuove sezioni di approfondimento. Obiettivo: fornire notizie in tempo reale ai propri lettori con foto e video, servizi di attualità e approfondimenti su cronaca, politica, economia, sport e cultura, con aggiornamenti in tempo reale. Seguici anche su:

Twitter
https://twitter.com/La_Prealpina

Instagram
https://www.instagram.com/la_prealpina

LinkedIn
https://www.linkedin.com/company/la-prealpina

YouTube
https://www.youtube.com/channel/UCaR0pc8ioWk4NsIFItr3UFw

Scrivici su WhatsApp
https://api.whatsapp.com/send/?phone=%2B393487431071

Amarezza a   per le conseguenze della chiusura del sentiero
10/08/2025

Amarezza a per le conseguenze della chiusura del sentiero

Crollo del 50% nei biglietti acquistati. Per lo Zamboni tracciato alternativo

Ancora un episodio di violenza tra minorenni: questa volta è successo a
10/08/2025

Ancora un episodio di violenza tra minorenni: questa volta è successo a

L'episodio è avvenuto nella notte a Cannero Riviera

In largo Flaiano, a  , sono tornati i cartelli anonimi
10/08/2025

In largo Flaiano, a , sono tornati i cartelli anonimi

Nuovo cartello contro la situazione della rotonda di Varese

A   sono intervenuti i vigili del fuoco
10/08/2025

A sono intervenuti i vigili del fuoco

Le fiamme hanno distrutto due mezzi. Nessun ferito

Tutto pronto a   per la serata organizzata dalla Società astronomica Schiaparelli
10/08/2025

Tutto pronto a per la serata organizzata dalla Società astronomica Schiaparelli

Appuntamento a Villa Baragiola con gli esperti della Schiaparelli

A   un'altra "puntata" della lunga e intricata vicenda giudiziaria
10/08/2025

A un'altra "puntata" della lunga e intricata vicenda giudiziaria

Tre curatori fallimentari erano stati accusati di illeciti legati all'asta

Giorni impegnativi allo scalo di
10/08/2025

Giorni impegnativi allo scalo di

Un frenetico sabato estivo al Terminal 1. Gruppi, famiglie e single animano lo scalo insieme con operatori e forze dell’ordine

A   è guerra agli incivili dei bagni pubblici
10/08/2025

A è guerra agli incivili dei bagni pubblici

Dopo i recenti episodi di inciviltà, affissi cartelli nei bagni pubblici

🔴 📰 In edicola con    | Troppi minorenni ubriachi  | "Proteggetevi dalle zanzare"  | Oggi riparte la funivia  | Negozi i...
10/08/2025

🔴 📰 In edicola con
| Troppi minorenni ubriachi
| "Proteggetevi dalle zanzare"
| Oggi riparte la funivia
| Negozi in crisi, "ma resistiamo"
| Sicurezza, servono più agenti di Polizia locale
|Via Nizzolina assediata dai ladri
| In un weekend 340mila passeggeri
| Grigliate abusive: proteste
| Truffe e abbracci, i colpi dei falsi amici
| Bellucci subito eliminato
Disponibile anche in edizione digitale
👉 https://edicoladigitale.prealpina.it

La Polizia di Stato di   è intervenuta in soccorso di quattro turisti tedeschi
10/08/2025

La Polizia di Stato di è intervenuta in soccorso di quattro turisti tedeschi

Il mezzo è stato raggiunto dalla squadra Acque interne della Polizia di Stato e trainato a riva

Indirizzo

Via Francesco Tamagno 13
Varese
21100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
14:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 12:30
14:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
14:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 12:30
14:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 12:30
14:00 - 18:30

Telefono

+390332275700

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Prealpina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Prealpina:

Condividi

Digitare

Tradizione quotidiana dal 1888

Primo quotidiano di informazione della provincia di Varese, La Prealpina, con una tiratura quotidiana di 28.000 copie, viene letta mediamente da 189.000 lettori/giorno e distribuita in Lombardia (provincia di Varese, Como e Milano), Piemonte (province di Novara e Verbania) e Svizzera (Canton Ticino). Il giornale nasce il 2 dicembre 1888 per iniziativa del giovane giornalista varesino Giovanni Bagaini, con il titolo di “Cronaca Prealpina - Gazzetta dei Tre Laghi”. Tra il 1928 e il 1946 il nome della testata subisce una serie di variazioni (“Corriere Prealpino” - dal 26 Aprile 1945 al 31 Agosto 1946, “Il Nuovo Corriere Prealpino” - dal 1° al 30 Settembre 1946), per assumere la denominazione ufficiale, ancora oggi in uso, a partire dal 1° Ottobre 1946. Originariamente quotidiano di riferimento in ambito locale, a partire dagli anni ’80 del ‘900, si potenzia anche sul fronte dell’informazione nazionale ed estera, ampliando le proprie rubriche ed imponendosi all’attenzione di un bacino di lettori più ampio. L’essere contemporaneamente fonte minuziosa di notizie locali e testimone dei grandi fatti di cronaca e politica nazionale e internazionale, hanno costituito e costituiscono tutt’ora uno dei principali fattori di successo del giornale. Nel terzo millennio La Prealpina si rinnova nella sua versione “Digital”, lanciandosi nel mondo dei Social Network e presentandosi con un nuovo sito internet, ancora più dinamico e interattivo, con una nuova grafica e nuove sezioni di approfondimento. Obiettivo: fornire notizie in tempo reale ai propri lettori con foto e video, servizi di attualità e approfondimenti su cronaca, politica, economia, sport e cultura, con aggiornamenti in tempo reale. Seguici anche su: Twitter https://twitter.com/La_Prealpina Google Plus https://plus.google.com/101225293244706176095/about Instagram https://www.instagram.com/la_prealpina/ Scarica l’app gratuita “La Prealpina Mobile”: Apple Store: https://itunes.apple.com/it/app/la-prealpina-mobile/id1103151982?mt=8 Play Store: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.prealpina.app&hl=it