Covo della Ladra

Covo della Ladra Magazine specializzato in gialli, noir, fantastica, nato dalla Liberia Covo della Ladra

Il Covo della Ladra era una libreria indipendente specializzata in gialli, noir, thriller e letteratura fantastica, per grandi e piccini. Oggi è un magazine specializzato e indipendente legato alla casa editrice IDobloni Edizioni. Ma anche un luogo in cui diffondere e promuovere la lettura. La nostra Redazione organizza eventi live, interviste e un Gruppo di Lettura - Il Dito e la Luna - molto particolare.

🖋️"Il 9 ottobre ci lascia Francesco Recami. Autore di gialli e drammi umani che ha saputo fare dell’ironia e della malin...
10/10/2025

🖋️"Il 9 ottobre ci lascia Francesco Recami. Autore di gialli e drammi umani che ha saputo fare dell’ironia e della malinconia la cifra stilistica di un genere: quella del “giallo di ringhiera”.
In ogni sua storia c’è un’Italia minuta, fatta di condomini, pensionati, impiegati, piccoli segreti e grandi ossessioni. Un’Italia che raramente trova spazio nella narrativa ad alta voce, ma che Francesco Recami ha saputo trasformare in teatro di storie irresistibili, ironiche e malinconiche."

📌Leggi il nostro speciale firmato da Mariana Winch Marenghi sul nostro sito: https://ladradilibri.com/litalia-minuta-e-la-casa-di-ringhiera-il-mondo-segreto-di-francesco-recami/
e scorpi insieme a noi il mondo "minuto" di Francesco Recami.

09/10/2025

�Giovedì 9 ottobre, dalle 18.30, ci vediamo al Covo per seguire l'intervista live con Andrea Cotti in una nuova puntata di Una Valigia di Libri.�

La ladra e il suo Complice hanno fatto un nuovo colpo grosso e questa volta la loro vittima è Andrea Cotti con il suo nuovo romanzo "Febbre alta", Piemme Edizioni.
Un killer in pensione. Mai sentito. Surreale, come il titolo di una commedia americana. Ma ci ritroviamo nella Bassa Emiliana, a San Giovanni in Persiceto e dobbiamo tenerci pronti a qualsiasi evenienza.

Giovedì 9 ottobre la scopriamo insieme a Roberto Pegorini che intervista per noi Andrea Cotti. Una intervista live, aperta al pubblico e a tutti coloro che volessero incontrare l'autore in persona.

��Se non hai già letto "Febbre alta" scrivici al 3487459627 per ritirare la tua copia la sera dell'evento.��

� Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un'occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! �

🗓️Giovedì 9 ottobre, dalle 18.30, ci vediamo al Covo indontrare Andrea Cotti in una nuova puntata di Una Valigia di Libr...
08/10/2025

🗓️Giovedì 9 ottobre, dalle 18.30, ci vediamo al Covo indontrare Andrea Cotti in una nuova puntata di Una Valigia di Libri.🗓️

La ladra e il suo Complice hanno fatto un nuovo colpo grosso e questa volta la loro vittima è Andrea Cotti con il suo nuovo romanzo "Febbre alta", Piemme Edizioni.
Un killer in pensione. Mai sentito. Surreale, come il titolo di una commedia americana. Ma ci ritroviamo nella Bassa Emiliana, a San Giovanni in Persiceto e dobbiamo tenerci pronti a qualsiasi evenienza.

Giovedì 9 ottobre la scopriamo insieme a Roberto Pegorini che intervista per noi Andrea Cotti. Una intervista live, aperta al pubblico e a tutti coloro che volessero incontrare l'autore in persona.

👉📚Se non hai già letto "Febbre alta" scrivici al 3487459627 per ritirare la tua copia la sera dell'evento.📚👈

L'11 e il 12 ottobre il Covo della Ladra parte per StraniMondi 2025, una degli appuntamenti più attesi dell'anno per gli...
07/10/2025

L'11 e il 12 ottobre il Covo della Ladra parte per StraniMondi 2025, una degli appuntamenti più attesi dell'anno per gli amanti della narrativa di fantascienza (e fantasy).
Tra dibattiti, conferenze e presentazioni una nostra piccola delegazione di trasferisce alla Casa dei Giochi di Via Sant'Uguzzone a Milano, ospiti dello stand de iDobloni edizioni.
Siamo pronti per fare incetta di novità, anteprime e incontri di quelli belli, belli, belli!
Ci vediamo a Stranimondi?

- - -
ℹ️Info per l'accessoℹ️

📌La vendita dei biglietti avviene esclusivamente online. Non è possibile acquistare il biglietto in loco.
📌 Chi arrivasse a Stranimondi sprovvisto non potrà acquistarlo alla reception. Se dotato di smartphone potrà acquistarlo online sul momento, se necessario con l'aiuto di un addetto dell'organizzazione.
📌 Il pagamento online richiede carta di credito, Paypal o Apple Pay/Google Pay. Non è possibile acquistare il biglietto pagando in contanti alla reception.
📌 Il biglietto è valido per entrambi i giorni della manifestazione. Si può entrare uno dei due giorni o entrambi, quante volte si vuole.
Non sono previsti sconti per chi può trattenersi poco tempo o arriva tardi.
Il biglietto è personale e non cedibile.
Il costo del biglietto è di 10 euro più 1,54 di commissioni.
Per i minori di anni 15 l'accesso è gratuito. È richiesto comunque fare il biglietto (è prevista l'opzione "Accesso minori di 15 anni"). In questo caso non si paga nessuna commissione.

Su www.stranimondi.it tutte le info e il programma completo!

Stranimondi

̀inlibreria

04/10/2025

"C'è una strana aura che permea grosso modo tutto il romanzo. Qualcosa che sta tra il morbido,
l'impalpabile e la nebbia che sfuma i contorni."
Così esordisce il nostro Enrico nella sua recensione di URI, il romanzo di Alex Ezra Fornari, edito da Funambolo edizioni.
E come spesso accade eccoci per una nuova puntata sullo del nostro mitico Dantés.
Vi aspettiamo in diretta aperta per conversare insieme a voi e al nostro ospite!

� Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un'occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! �

Nuova recensione dal mitico   del Covo della Ladra e, questa volta, con invito annesso!Dantés ha letto e recnsito per no...
03/10/2025

Nuova recensione dal mitico del Covo della Ladra e, questa volta, con invito annesso!
Dantés ha letto e recnsito per noi "Uri" di Alex Ezra Fornari, edito da Funambolo edizioni.
Ma soprattutto, domani, sabato 4 ottobre, incontra l'autore per intervistarlo direttamente al Covo della Ladra. Dalle 10.30 ci vediamo in Via Scutari 5 per fare colazione con Alex. Dalle 11.00, invece saliamo sullo sgabello di Enrico per l'intervista ufficiale!
📌Vi aspettiamo domani mattina a colazione
🖋️E la recensione la potete trovare sul nostro sito: https://ladradilibri.com/uri-di-alex-ezra-fornari-recensione-intervista-sgabello_editoriale/

"A me piace credere che la storia inviti a ribaltare le
categorie e le convenzioni pur rimanendone all'interno, facendo un lavoro minuzioso e di pazienza.
Finché, grazie a questa opera lenta e progressiva, non si giunge ad un cambiamento radicale. Non mettetevi di traverso rispetto a tutto quello che il libro dipinge, afferma, disegna, racconta o sussurra. Mettetevi in modalità e saranno molti di più gli elementi che si possono estrapolare…"

Funambolo Edizioni Editoriale con Alex Ezra Fornari

Fiorenza Pistocchi recensisce per il Covo il romanzo "La curva dell'oblio" di Gian Andrea Cerone, edito da Guanda. E per...
03/10/2025

Fiorenza Pistocchi recensisce per il Covo il romanzo "La curva dell'oblio" di Gian Andrea Cerone, edito da Guanda.
E per noi Ceroniani convinti, leggere le sue parole è un gran piacere, perché mette in luce le capacità narrative di Gian Andrea, la sua "varietas" che ha saputo creare quattro romanzi tra loro molto diversi anche se complementari e una trama sanamente noir.
🖋️Leggi la sua recensione sul nostro sito: https://ladradilibri.com/la-curva-delloblio-di-gian-andrea-cerone-le-recensioni-di-fiorenza/

"Questo è il quarto romanzo di Cerone che vede all’opera gli stessi personaggi principali. Ne apprezziamo l’evoluzione e la sempre più precisa connotazione caratteriale, oltre all’apporto di nuove figure, che si intuisce potranno far parte dei prossimi romanzi. Ma tra tutti spicca il commissario Mario Mandelli."

Gian Andrea Cerone Guanda Editore

📚

  di Antonella Gonella torna anche questo giovedì e lo fa con un libro che sembra essere perfetto per affrontare il fine...
02/10/2025

di Antonella Gonella torna anche questo giovedì e lo fa con un libro che sembra essere perfetto per affrontare il fine settimana in arrivo. Stiamo parlando de "Il club dei delitti del giovedì" di Richard Osman - SEM editore.
👓 Qui la recensione completa: https://ladradilibri.com/giovedi-e-il-giorno-del-club-dei-delitti-comfort-book/

"Prendete Jessica Fletcher e moltiplicatela per quattro. Aggiungete la tranquilla campagna inglese del distretto del Kent, protagonisti non più giovanissimi ma attivi e decisamente impiccioni, ironia e politicamente scorretto quanto basta, porzioni abbondanti di torta alla vodka e avrete Il Club dei delitti del giovedì di Richard Osman. Un fenomeno editoriale da un milione di copie vendute nel primo anno di pubblicazione che innova il genere giallo."

bene

Per Comfort Book Antonella Gonella ha letto e recensito il romanzo "Il Club dei delitti del giovedì di Richard Osman".Covo della Ladra

E  noi continuiamo a leggere...Con Lorenzo Scano ora, in diretta YouTube. 👉
02/10/2025

E noi continuiamo a leggere...
Con Lorenzo Scano ora, in diretta YouTube.

👉

Lorenzo Scano sale su uno speciale Sgabello_Editoriale "in giallo" per raccontare il suo nuovo romanzo "Fuori Orario", SEM."A volte è solo una dimensione ...

02/10/2025

Lorenzo Scano sale su uno speciale Sgabello_Editoriale "in giallo" per raccontare il suo nuovo romanzo "Fuori Orario", SEM.

"A volte è solo una dimensione che il cittadino comune non vede perché distratto, perché non coinvolto, o perché preso da altri pensieri personali. A volte è una vera e propria popolata da una moltitudine di persone di varia origine e provenienza."

Così ne parla il mitico Dantés che intervisterà per noi l'autore in una diretta aperta al pubblico dalla nostra sede di Via Scutari. Così potrete seguirci in diretta sul nostro canale YouTube e venire da noi a conoscere di persona Lorenzo Scano.

� Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un'occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! �

"Ieri notte ho fatto le ore piccole. Ho seguito gli accadimenti di queste ultime ore, tra le prime pagine dei giornali i...
02/10/2025

"Ieri notte ho fatto le ore piccole.
Ho seguito gli accadimenti di queste ultime ore, tra le prime pagine dei giornali in uscita, la diretta dalla , il vociare degli opinionisti in radio.
Oggi è una giornata strana.
I ragazzi del liceo davanti alla nostra sede erano tutti in strada. Con il megafono si stavano organizzando occupando la strada e andare in corteo tutti insieme. La nostra Università, la Statale, questa mattina si è svegliata occupata.
Domani sarà un altro giorno strano, di scioperi, di cortei, di manifestazioni.
E allora penso che di giorni strani come questi, li sto vivendo da un po'. Da quando il mondo ha deciso di dare libero sfogo alle proprie pulsioni e ha definito una guerra il "lavoro da finire".
Il Covo, come iDobloni, sono una realtà che fa della molteplicità delle opinioni una ricchezza, fatta di ascolto e accoglienza anche di quelle idee contrarie ai nostri principi.
Ma in giorni "interessanti" come questi, non è più possibile tacere e tenere a freno i proprio pensieri e i propri sentimenti. Mi è impossibile non essere dalla parte dei diritti umani violati, dei diritti civili di base ignorati, dei popoli sottomessi alla ragione di stato o, peggio, alle ragioni di sfruttamento economico e conquista.
In una giornata come questa, mi tornano in mente le parole di Tiziano Terzani, che è anche il nostro punto di partenza.

🖊L'educazione dovrebbe cominciare con l'insegnare il valore della non violenza, che ha a che fare poi con tutto: con l'essere vegetariano, col rispettare il mondo, col pensare che questa terra non te l'han data a te, che è di tutti e tu non puoi impunemente metterti a tagliare e fare buchi.

Il Covo e iDobloni in questi giorni strani sono proprio qui. Sono con la e il rispetto della vita e degli essere viventi."

Mariana Winch Marenghi

Lorenzo Scano sale su uno speciale Sgabello_Editoriale "in giallo" per raccontare il suo nuovo romanzo "Fuori Orario", S...
01/10/2025

Lorenzo Scano sale su uno speciale Sgabello_Editoriale "in giallo" per raccontare il suo nuovo romanzo "Fuori Orario", SEM.
👉"A volte è solo una dimensione che il cittadino comune non vede perché distratto, perché non coinvolto, o perché preso da altri pensieri personali. A volte è una vera e propria popolata da una moltitudine di persone di varia origine e provenienza."
Così ne parla il mitico Dantés che intervisterà per noi l'autore in una diretta aperta al pubblico dalla nostra sede di Via Scutari. Così potrete seguirci in diretta sul nostro canale YouTube e venire da noi a conoscere di persona Lorenzo Scano.

🍿Vi aspettiamo in diretta - e al Covo - domani
📌giovedì 2 ottobre
📌dalle 18.30
📌Sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=eCYbX8fFJC4
📌e in Via Scutari 5 - iDobloni Edizioni

Indirizzo

Via Scutari
Milan
20127

Telefono

+393487459627

Sito Web

https://ladradilibri.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Covo della Ladra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Covo della Ladra:

Condividi