Il Foglietto della Ricerca

Il Foglietto della Ricerca Giornale on-line di informazione e cultura

Resistenza agli antibiotici, grave emergenza sanitariaRedazione
22/08/2025

Resistenza agli antibiotici, grave emergenza sanitaria
Redazione

La resistenza agli antibiotici è una delle più gravi emergenze sanitarie del nostro tempo, e bambine e bambini rappresentano la fascia più vulnerabile.

Con “Il tallone da killer”, un Robecchi diversodi Adriana Spera
21/08/2025

Con “Il tallone da killer”, un Robecchi diverso
di Adriana Spera

Il tallone da killer, di Alessandro Robecchi – Sellerio editore – 2025 - pp. 340, euro 16,00.

La scelta coraggiosa di Marie Curie, Albert Sabin e Ilaria Capuadi Sara Sesti
21/08/2025

La scelta coraggiosa di Marie Curie, Albert Sabin e Ilaria Capua
di Sara Sesti

Quando pensiamo a un farmaco o a un vaccino, la prima cosa che ci viene in mente è la salute. Ma dietro ogni scoperta ci sono anche domande spinose: chi detiene i diritti? Chi decide chi può accedervi? E, soprattutto, la scienza deve rispondere solo alla logica del profitto?

Quando la solitudine diventa un business digitaledi Sara Sesti
21/08/2025

Quando la solitudine diventa un business digitale
di Sara Sesti

La solitudine non è certo una novità, ma negli ultimi anni è diventata molto più evidente e presente nella vita di tante persone.

Lobby del petrolchimico dicono no al primo trattato contro l'inquinamento da plasticaRedazione
15/08/2025

Lobby del petrolchimico dicono no al primo trattato contro l'inquinamento da plastica
Redazione

Dopo undici giorni di lavoro a Ginevra e tre anni di discussioni internazionali, i negoziati dell’Intergovernmental Negotiating Committee (INC) si sono chiusi senza produrre un trattato giuridicamente vincolante per porre fine alla crisi dell’inquinamento da plastica.

John Fante Festival 2025 a Torricella Peligna, dal 21 al 24 agostoRedazione
15/08/2025

John Fante Festival 2025 a Torricella Peligna, dal 21 al 24 agosto
Redazione

Dal 21 al 24 agosto torna a Torricella Peligna, in Abruzzo, il John Fante Festival “Il dio di mio padre”, diretto da Giovanna Di Lello.

Il cielo di San Lorenzo e le astronome dei primi cataloghi stellaridi Sara Sesti
11/08/2025

Il cielo di San Lorenzo e le astronome dei primi cataloghi stellari
di Sara Sesti

La grande mappatura del cielo prese avvio alla fine dell’Ottocento e si concluse nei primi anni del Novecento, grazie al lavoro instancabile di équipe composte interamente da donne. Dotate di straordinaria pazienza e tenacia, queste astronome dedicarono anni a misurare e calcolare con p...

Trattato globale sulla plastica, a Ginevra ancora lontano l’accordoRedazione
09/08/2025

Trattato globale sulla plastica, a Ginevra ancora lontano l’accordo
Redazione

Alla quinta sessione dell’Intergovernmental Negotiating Committee (Inc-5.2), il processo negoziale delle Nazioni Unite incaricato di redigere un trattato globale giuridicamente vincolante per porre fine all’inquinamento da plastica, in corso a Ginevra, il documento transitorio appena dif...

Mattanza degli alberi, perché occorre fermarladi Giovanni Damiani
09/08/2025

Mattanza degli alberi, perché occorre fermarla
di Giovanni Damiani

La foto, a corredo di questo articolo, è quanto rimane di un Pino d'Aleppo, mio coetaneo, nato nel 1950 e abbattuto in questi giorni con una semplice valutazione visiva di un agronomo che ha deciso così. In diversi hanno subito la stessa sorte.

Il cosmo sulla pelle: l’antico rito della bellezzadi Sara Sesti
07/08/2025

Il cosmo sulla pelle: l’antico rito della bellezza
di Sara Sesti

Il trucco è un gesto antico quanto l’umanità, un rituale che ha attraversato i secoli intrecciandosi con la spiritualità, l’arte e il potere. Non è mai stato soltanto una questione di estetica, ma un atto sacro, un linguaggio silenzioso capace di raccontare ch...

“Caravan”, road movie intimo e poetico sul desiderio di libertàRedazione
07/08/2025

“Caravan”, road movie intimo e poetico sul desiderio di libertà
Redazione

Caravan, regia di Zuzana Kirchnerová, con Anna Gaislerová (Ester), David Vostrcil (David), Juliana Ol'hovà (Zuza), Jana Plodková (Petra), Mari Russo (Marco); Giandomenico Cupaiuolo (Tommaso), Lea Ciriani (Erica), Oscar de Summa (Cesare), Lady Maru (DJ); Genere: Dramm...

Coronavirus e trombosi, ricerca UniPd dimostra correlazioneRedazione
07/08/2025

Coronavirus e trombosi, ricerca UniPd dimostra correlazione
Redazione

Le malattie trombotiche rappresentano la principale causa di morte e di ricovero ospedaliero. Possono insorgere come patologie indipendenti o essere associate a complicazioni di altre malattie (diabete di tipo 2, cancro, malattie autoimmuni a base infiammatoria e amiloidosi). Le evidenze cliniche in...

Indirizzo

Cosenza
87100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Foglietto della Ricerca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi