07/11/2025
13-14 novembre 2025
Due giornate di studio e celebrazione dedicate al prof. Franco Zagari, figura di riferimento nel panorama nazionale e internazionale dell’architettura del paesaggio. Infaticabile divulgatore delle ragioni del paesaggio, ha contribuito a chiarire la figura culturale e politica del paesaggista contemporaneo.
Tra i protagonisti della cultura del paesaggio contemporaneo, Franco Zagari ha saputo unire in maniera esemplare ricerca, insegnamento e progettazione, contribuendo a rinnovare il linguaggio e i significati dell’architettura del paesaggio in Italia e in Europa.
INSEGNARE PAESAGGIO il 13 novembre a Reggio Calabria presso il Dipartimento di Architettura e Design dell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e nel pomeriggio alla terrazza del Museo Archeologico Nazionale Reggio Calabria, organizzato in collaborazione con Ordine degli Architetti PPC - Reggio Calabria (Ciclo Architetture e paesaggi a sud) e col patrocinio de Dipartimento di Architettura e Design dell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, del Museo Archeologico Nazionale Reggio Calabria, di IASLA (Società Scientifica Italiana di Architettura del Paesaggio), del Diarc Unina.
FARE PAESAGGIO il 14 novembre a Catanzaro organizzato con il patrocinio del Comune di Catanzaro, dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Catanzaro, dell' OAPPC Catanzaro, dell'Accademia di Belle Arti e della Fondazione Mimmo Rotella
Per info
https://aiapp.net/eventi/innovare-il-passato-conservare-il-futuro-franco-zagari/
IFLA Europe
Main sponsor AIAPP
Heidelberg Materials Italia Giorgio Tesi Group Rain Bird Europe Platek Mapei SpA solida
Sostenitori 75° di AIAPP
Myplant & Garden LAB23 Santafiora Srl Diemmebi Benefit Company Paysalia Alberto Rizzi
Tra i protagonisti della cultura del paesaggio contemporaneo, Franco Zagari ha saputo unire in maniera esemplare ricerca, insegnamento e progettazione, contribuendo a rinnovare il linguaggio e i significati dell’architettura del paesaggio in Italia e in Europa.