AIAPP Architettura del Paesaggio

AIAPP Architettura del Paesaggio Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio

L'Architettura del Paesaggio é la disciplina che si occupa dell'analisi, della progettazione e della gestione degli spazi aperti, dal giardino al parco al paesaggio. L'AIAPP rappresenta dal 1950 i professionisti attivi nel campo del Paesaggio, é membro di IFLA (International federation of Landscape Architects) e di IFLA Europe (la Regione Europea di IFLA) e raggruppa oggi circa 600 Soci. L'AIAPP v

aluta l'ammissione dei Soci sulla base della formazione e dell'esperienza professionale, secondo le indicazioni di IFLA Europe.

13-14 novembre 2025Due giornate di studio e celebrazione dedicate al prof. Franco Zagari, figura di riferimento nel pano...
07/11/2025

13-14 novembre 2025
Due giornate di studio e celebrazione dedicate al prof. Franco Zagari, figura di riferimento nel panorama nazionale e internazionale dell’architettura del paesaggio. Infaticabile divulgatore delle ragioni del paesaggio, ha contribuito a chiarire la figura culturale e politica del paesaggista contemporaneo.
Tra i protagonisti della cultura del paesaggio contemporaneo, Franco Zagari ha saputo unire in maniera esemplare ricerca, insegnamento e progettazione, contribuendo a rinnovare il linguaggio e i significati dell’architettura del paesaggio in Italia e in Europa.

INSEGNARE PAESAGGIO il 13 novembre a Reggio Calabria presso il Dipartimento di Architettura e Design dell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e nel pomeriggio alla terrazza del Museo Archeologico Nazionale Reggio Calabria, organizzato in collaborazione con Ordine degli Architetti PPC - Reggio Calabria (Ciclo Architetture e paesaggi a sud) e col patrocinio de Dipartimento di Architettura e Design dell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, del Museo Archeologico Nazionale Reggio Calabria, di IASLA (Società Scientifica Italiana di Architettura del Paesaggio), del Diarc Unina.

FARE PAESAGGIO il 14 novembre a Catanzaro organizzato con il patrocinio del Comune di Catanzaro, dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Catanzaro, dell' OAPPC Catanzaro, dell'Accademia di Belle Arti e della Fondazione Mimmo Rotella

Per info
https://aiapp.net/eventi/innovare-il-passato-conservare-il-futuro-franco-zagari/

IFLA Europe


Main sponsor AIAPP
Heidelberg Materials Italia Giorgio Tesi Group Rain Bird Europe Platek Mapei SpA solida

Sostenitori 75° di AIAPP
Myplant & Garden LAB23 Santafiora Srl Diemmebi Benefit Company Paysalia Alberto Rizzi

Tra i protagonisti della cultura del paesaggio contemporaneo, Franco Zagari ha saputo unire in maniera esemplare ricerca, insegnamento e progettazione, contribuendo a rinnovare il linguaggio e i significati dell’architettura del paesaggio in Italia e in Europa.

14 novembre 2025"AFFIORAMENTI E ATTRAVERSAMENTI. Paesaggi di terra e acqua"L’Associazione Italiana Architettura del Paes...
06/11/2025

14 novembre 2025
"AFFIORAMENTI E ATTRAVERSAMENTI. Paesaggi di terra e acqua"
L’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio AIAPP con le Sezioni Aiapp LAMS (Lazio, Abruzzo, Molise e Sardegna) e AIAPP Triveneto Emilia Romagna (Triveneto e Emilia Romagna), organizza in collaborazione con il Tstudio, Team curatoriale del Padiglione Italia della Biennale di Architettura 2025, un evento per parlare dei progetti esposti dai Soci e per illustrare ricerche e programmi avviati dall’AIAPP sui temi evocati dalla 19^ Mostra di Architettura di Venezia.
ore 11:00 Visita in Arsenale,
ore 14:00 Visita al Padiglione Italia con il Tstudio ed evento.

Aiapp LAMS AIAPP Triveneto Emilia Romagna IFLA Europe La Biennale di Venezia

31 ottobre 2025L’evento dedicato alla figura di Alessandro Tagliolini, scultore, paesaggista, scenografo, storico dell’a...
18/10/2025

31 ottobre 2025
L’evento dedicato alla figura di Alessandro Tagliolini, scultore, paesaggista, scenografo, storico dell’arte dei giardini è promosso dall’AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio) in occasione della celebrazione dei 75 anni dell’Associazione e nell’ambito delle iniziative promosse da ogni Sezione Territoriale per ricordare l’opera dei grandi Maestri che in Italia hanno contribuito alla diffusione della cultura del giardino e paesaggio e al riconoscimento della figura professionale del paesaggista. Il convegno e la mostra fotografica intendono esplorare l’incontro fecondo dell’artista con il paesaggio siciliano ed i riflessi nelle sue opere ideate o realizzate durante la sua permanenza a Sciacca, con un focus particolare sul parco delle Terme e sul rilevante contesto urbano nel quale è inserito, nell’attuale prospettiva del rilancio dell’identità termale della città.

Per info:
https://aiapp.net/eventi/innovare-il-passato-conservare-il-futuro-alessandro-tagliolini/

IFLA Europe AIAPP Sicilia


Evento realizzato con il sostegno di:
Comune di Sciacca di Cultura di Sciacca Civico Patrimonio Termale Sciacca Travel Viaggi e Turismo
Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia - ORGS Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali - Agrigento - Ordine Ingegneri Agrigento IN/ARCH Sicilia COMITATO CIVICO PATRIMONIO TERMALE SCIACCA Ordine Architetti Agrigento
di Laurea Architettura e progetto costruito, Università di Palermo https://www.facebook.com/share/16ZbJXH6u6/
Sicilia https://www.facebook.com/profile.php?id=100075948402311

Main sponsor AIAPP
Heidelberg Materials Italia Giorgio Tesi Group Rain Bird Europe Platek Mapei SpA

Sostenitori 75° di AIAPP
Myplant & Garden LAB23 Santafiora Srl Diemmebi Benefit Company https://www.facebook.com/profile.php?id=61574628158101 Paysalia Alberto Rizzi

17 ottobre 2025Evento organizzato dalla sezione AIAPP Triveneto Emilia Romagna dal titolo "La luce tra gli alberi in aut...
15/10/2025

17 ottobre 2025
Evento organizzato dalla sezione AIAPP Triveneto Emilia Romagna dal titolo "La luce tra gli alberi in autunno", un'occasione unica per mettere in dialogo natura, cultura, progetto ... alla luce del tramonto e che prevede nel pomeriggio il trasferimento a Santorso, presso il Parco storico di Villa Rossi, per una visita guidata ed un workshop specifico.

AIAPP Triveneto Emilia Romagna IFLA Europe


Main sponsor AIAPP
Heidelberg Materials Italia Giorgio Tesi Group Rain Bird Europe Platek Mapei SpA

16 ottobre 2025Seminario organizzato dalla sezione AIAPP Triveneto Emilia Romagna dal titolo: "Pavimentazioni per estern...
15/10/2025

16 ottobre 2025
Seminario organizzato dalla sezione AIAPP Triveneto Emilia Romagna dal titolo: "Pavimentazioni per esterni: riflessioni sui sistemi di drenaggio urbano e sostenibilità ambientale" sempre nell'ambito di GREENITALY | FIERE DI PARMA.
https://greenitaly.net/

AIAPP Triveneto Emilia Romagna IFLA Europe




Main sponsor AIAPP
Heidelberg Materials Italia Giorgio Tesi Group Rain Bird Europe Platek Mapei SpA

15 ottobre 2025Interessante iniziativa della sezione AIAPP Triveneto Emilia Romagna dal titolo: "Ecosistemi urbani: la v...
15/10/2025

15 ottobre 2025
Interessante iniziativa della sezione AIAPP Triveneto Emilia Romagna dal titolo: "Ecosistemi urbani: la vegetazione come motore di sostenibilità", che ha avuto luogo oggi presso la Sala Quercia, Pad. 8 Fiere di Parma, nella cornice di greenitaly, con interventi di paesaggisti, agronomi e dipendenti pubblici a vario titolo impegnati sul tema. L'iniziativa ha ricevuto il patrocinio dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Parma e dell'Ordine Architetti PPC di Parma.
https://greenitaly.net/

AIAPP Triveneto Emilia Romagna IFLA Europe




Main sponsor AIAPP
Heidelberg Materials Italia Giorgio Tesi Group Rain Bird Europe Platek Mapei SpA

18 ottobre 2025Per ricordare l’architetto Diego Boca un convegno e la presentazione del libro in uscita per Interlinea. ...
13/10/2025

18 ottobre 2025
Per ricordare l’architetto Diego Boca un convegno e la presentazione del libro in uscita per Interlinea. “Diego Boca e l’architettura del paesaggio” è il titolo dell’evento in programma sabato 18 ottobre a Novara, dalle 9.30 alle 13.30, nella sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. delle Province di Novara e Vco. Il convegno è aperto a tutti/e. Per la partecipazione 4 CFP riconosciuti agli iscritti all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

Per info:
https://aiapp.net/eventi/diego-boca-e-larchitettura-del-paesaggio/
IFLA Europe


Main sponsor AIAPP
Heidelberg Materials Italia Giorgio Tesi Group Rain Bird Europe Platek Mapei SpA

Kongjian YuSalutiamo, a nome dell’Associazione Italiana del di Architettura del Paesaggio, un amico, un collega, un gran...
26/09/2025

Kongjian Yu
Salutiamo, a nome dell’Associazione Italiana del di Architettura del Paesaggio, un amico, un collega, un grande progettista.
Grazie dell’intelligenza con cui hai guardato al paesaggio, per poi ricrearlo, reinventarlo integralmente, lasciandoci straordinarie realizzazioni, esempi da visitare, studiare, conservare, fra i frutti più importanti del nostro tempo.
Con le parole di Uta Mühlmann Zorzi: un gigante del pensiero.
Grazie di tutto
AIAPP

IFLA Europe

20 settembre 2025Alessio Boni è stato ospite di AIAPP per il 75°mo dell'Associazione, nel corso del Landscape Festival d...
23/09/2025

20 settembre 2025
Alessio Boni è stato ospite di AIAPP per il 75°mo dell'Associazione, nel corso del Landscape Festival di Bergamo, Si ringrazia L'Eco di Bergamo per aver dato notizia dell'evento che si è svolto nella Sala dei Giuristi, in Piazza Vecchia, Bergamo (alta). E' stato un momento di grande qualità in cui Alessio Boni, attore sensibile ai temi del paesaggio e dell'ambiente ha dato voce ad AIAPP, con una straordinaria lettura pubblica di un racconto di Simenon e poi sviluppando un dialogo con il Presidente Andrea Cassone ed il Presidente di Aiapp Lombardia Simone Zenoni sul ruolo del paesaggista.

Aiapp Lombardia IFLA Europe



Main sponsor AIAPP
Heidelberg Materials Italia Giorgio Tesi Group Rain Bird Europe Platek Mapei SpA

Sostenitori 75° di AIAPP
Myplant & Garden LAB23 Santafiora Srl Diemmebi Benefit Company https://www.facebook.com/profile.php?id=61574628158101 Paysalia Alberto Rizzi

3-5 ottobre 2025 - Paesaggi delle migrazioni e dell'accoglienzaL’evento rappresenta la seconda tappa del ciclo di confer...
23/09/2025

3-5 ottobre 2025 - Paesaggi delle migrazioni e dell'accoglienza
L’evento rappresenta la seconda tappa del ciclo di conferenze denominate “Isole” organizzata da AIAPP in collaborazione con l’associazione locale Co.a.st. (Coastal action strategies). La prima edizione di Isole si è tenuta nel 2020 e ha avuto come tema i “paesaggi costieri e riscaldamento globale”.
L’evento Paesaggi delle migrazioni e dell’accoglienza, della durata di tre giorni, propone un’occasione unica di riflessione e progettazione collettiva dedicata ai temi della trasformazione del paesaggio in relazione ai fenomeni migratori e all’accoglienza. Architetti, paesaggisti, urbanisti, sociologi, antropologi, creativi, si confronteranno attraverso un programma articolato in tre momenti distinti ma complementari.

Per info:
https://aiapp.net/eventi/isole-2-paesaggi-delle-migrazioni-e-dellaccoglienza/

Aiapp LAMS IFLA Europe Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena Associazione Coast Comune di La Maddalena


Main sponsor AIAPP
Heidelberg Materials Italia Giorgio Tesi Group Rain Bird Europe Mapei SpA Platek

Sostenitori 75° di AIAPP
Myplant & Garden LAB23 Santafiora Srl Diemmebi Benefit Company https://www.facebook.com/profile.php?id=61574628158101 Paysalia Alberto Rizzi

21 settembre 2025Visite tecniche presso il complesso della valle d’Astino (Premio Nazionale del Paesaggio - III Edizione...
21/09/2025

21 settembre 2025
Visite tecniche presso il complesso della valle d’Astino (Premio Nazionale del Paesaggio - III Edizione) ed alla sede distaccata dell’Orto Botanico Lorenzo Rota - Valle della Biodiversità.

Aiapp Lombardia IFLA Europe


Heidelberg Materials Italia Rain Bird Europe Giorgio Tesi Group Mapei SpA Platek Myplant & Garden Greenitaly LAB23 Diemmebi Benefit Company Santafiora Srl Paysalia Alberto Rizzi

19-20 settembre 2025International Meeting of Landscape and Garden: New Urban Ecology nel corso del LANDSCAPE FESTIVAL 20...
20/09/2025

19-20 settembre 2025
International Meeting of Landscape and Garden: New Urban Ecology nel corso del LANDSCAPE FESTIVAL 2025.
A seguire:
- Assemblea Nazionale
- Lettura pubblica dell'attore Alessio Boni e dialogo con il presidente Andrea Cassone
- Cena sociale

Per info:
https://aiapp.net/eventi/convegno-assemblea-nazionale-visite-bergamo-2025/
https://www.landscapefestival.it/internationalmeeting2025

Aiapp Lombardia IFLA Europe


Main sponsor AIAPP
Heidelberg Materials Italia Giorgio Tesi Group Rain Bird Europe Platek Mapei SpA

Sostenitori 75° di AIAPP
Myplant & Garden LAB23 Santafiora Srl Diemmebi Benefit Company Greenitaly https://www.facebook.com/profile.php?id=61574628158101 Paysalia Alberto Rizzi

Indirizzo

Via San Niccolò, 6
Florence
50125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIAPP Architettura del Paesaggio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AIAPP Architettura del Paesaggio:

Condividi