21/08/2025
CERVARA DI ROMA - LA RIQUALIFICAZIONE DELL'IMPIANTO SPORTIVO PIÙ ALTO DELL'AREA METROPOLITANA
Un nuovo capitolo per Cervara di Roma e per l’intera area dei Monti Simbruini: è stato avviato ufficialmente il cantiere per la riqualificazione dell’impianto sportivo comunale di San Donato, a circa 1200 metri di altitudine. Un intervento molto atteso, che restituirà alla comunità un’infrastruttura abbandonata da decenni, trasformandola in un punto di riferimento per lo sport, il benessere e il turismo attivo.
Il progetto, finanziato con oltre 700 mila euro nell’ambito dei fondi PNRR – PUI Sport, prevede il completo rifacimento del campo da calcio a 11, che sarà dotato di un manto in erba sintetica, oltre a una pista di atletica in materiale ecocompatibile e a un’area green fitness di oltre 3.000 mq attrezzata per attività a corpo libero. Interventi che rispondono alla crescente domanda di spazi all’aperto, accessibili e integrati nel paesaggio.
Situato a circa 3 km dal centro storico di Cervara e vicino alla frazione di Campaegli, l’impianto sarà il più alto dell’intera area metropolitana di Roma. La posizione a 1200 metri d’altitudine, l’aria pulita, le zone d’ombra naturali e la vicinanza a località come Livata e Subiaco lo rendono ideale per allenamenti e ritiri sportivi, specie nei mesi estivi, quando molte zone più basse e urbane soffrono il caldo.
L’impianto sportivo, realizzato nei primi anni 80, è stato abbandonato. Tornerà a disposizione delle comunità locali e costituirà in interessante punto di riferimento per le attività estive delle associazioni sportive di tutto il territorio: un luogo ideale per fare sport a 1200 metri di altezza che garantisce aria fresca e pulita con un’ottima ossigenazione.
Tra le opere accessorie, previste anche la ricostruzione della recinzione esterna e la completa riqualificazione del piazzale d’ingresso, con particolare attenzione alla piena accessibilità e all’eliminazione delle barriere architettoniche.
Durante l’inaugurazione dei lavori, alla presenza del Sindaco di Cervara di Roma, Adriano Alivernini, del Vicesindaco della Città metropolitana di Roma, Pierluigi Sanna, degli amministratori locali, della Pro Loco e dei tecnici coinvolti, è stato sottolineato il valore strategico dell’intervento.