
10/01/2024
è in stampa il numero 189 di Scrittura Rivista Grafologica che gli abbonati riceveranno a casa.
di seguito l'indice del nuovo numero
CARLA SALMASO Scrittura 189
IRIDE CONFICONI In ricordo di Carlo Giuliani
Laboratorio
CLAUDIA DANDER Una grafologia dinamica. Presentazione del secondo volume della grafologia dei giovani di Ursula Avé-Lallemant
CLAUDIA GOLIN Conseguenze della Dad sull’apprendimento della manoscrittura: uno studio grafologico
ANTONELLA PADOVA L’archivistica grafologica: una nuova professionalità. Il caso dell’archivio Marco Pannella
ANDREA BARIN Tommaso Campanella e la nascita della grafologia
La polemica con Prospero Aldorisio e la perduta Disputatio contra grahomantum
GIULIANO BASCETTO Illeggibili geroglifici. Intorno agli scarabocchi di Franz Kafka
PIETRO PASTENA Rudolf Arnheim: la grafologia secondo la teoria della Gestalt
IRIDE CONFICONI A lezione dal Maestro. Movimento curvo o angoloso dei segni grafici. Alcune riflessioni
10. JOSÉ ALBERTO SUÁREZ ALEMÁN Apertura a capo delle “o” e delle “a”, segno grafologico della disposizione all’esperienza mistica
Osservatorio
STEFANIE RISSE Come mi sento con la penna in mano? Una raccolta di lettere sul tema della scrittura a mano promossa dal Circolo di scrittura autobiografica a distanza della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari
DANIELE LAZZARI Moretti e l’individuo nel secolo del collettivo
CARLA SALMASO Un articolo ritrovato: Dimmi come scrivi e ti dirò che santo sei di Sergio Guado
ASSOLO Girolamo Moretti: Il mancinismo in grafologia
LIBRI
• John R.R. Tolkien, Lettere da Babbo Natale (Alessandra Cervellati); • Lucia Benedos e Patrizia Rizzi, Sulle tracce di Gaspare Spontini. Profilo di un compositore europeo dalla scrittura; • Anna Rita Guaitoli, Scuole a confronto per una grafologia solidale (Iride Conficoni); • Isabella Zucchi, Grafologia. Uomo e Natura. Il gesto grafico lascia un segno che esprime la natura umana (Fermino Giacometti e Iride Conficoni); • Andrea Pietro Cattaneo, Grafologia. Un viaggio alla scoperta di se stessi. Teoria metodologia, pratica; • Iride Conficoni, Personaggi fra le righe. Letterati, pittori e musicisti visti dalla scrittura; • Letizia Espanoli e Francesca Zedda, La gentilezza nelle relazioni di cura. Storie, studi e metodo come antidoto ai maltrattamenti (Valeria Zacconi)
RIVISTE
RÉSUMÉ/SUMMARY/SUMARIO/INHALT