Prehistorica Editore

Prehistorica Editore La grande Letteratura - non solo francese - che lascia il segno.

Prehistorica Editore, progetto editoriale dedicato principalmente alla grande letteratura francese – contemporanea e non – tradotta in italiano, nasce sulle rive del fiume Mincio tra Peschiera del Garda e Valeggio nel 2019 da un'idea di Gianmaria Finardi, traduttore e francesista, e della sua compagna Giulia Mondini. Il piano editoriale di Prehistorica Editore è dedicato alla qualità e non alla qu

antità: pochi titoli all'anno, ma con un unico scopo, quello di imprimersi nell'immaginario di chi li sfoglia e li legge. Prehistorica Editore, La grande letteratura - non solo francese - che lascia il segno

“Perché la letteratura sopravviverà, se saprà porsi obiettivi smisurati.” (Italo Calvino)


I libri pubblicati:

Collana Ombre Lunghe:
“Battling il tenebroso” di Alexandre Vialatte, traduzione di René Corona
“Argomentazione di Linès-Fellow” di Jean-Marc Aubert, traduzione di Laura Marzi
“Il Tibet in tre semplici passi” di Pierre Jourde, traduzione di Silvia Turato
“Paese perduto” di Pierre Jourde, traduzione di Claudio Galderisi
"Fila dritto, gira in tondo" di Emmanuel Venet, traduzione di Lorenza Di Lella, Giuseppe Girimonti Greco

Collana Chevillardiana:
“Sul riccio” di Éric Chevillard, traduzione di Gianmaria Finardi
“Sine die - Cronaca del confinamento” di Éric Chevillard, traduzione di Gianmaria Finardi
"Rovorosa" di Éric Chevillard, traduzione di Gianmaria Finardi

Collana Scintille:
“Marino il mio cuor” di Eugène Savitzkaya, traduzione di Gianmaria Finardi

Leggete Gabriele A TuttoVolume - Libri con Gabrio rimasto “stregato” dalla bellezza della storia e della scrittura della...
09/05/2025

Leggete Gabriele A TuttoVolume - Libri con Gabrio rimasto “stregato” dalla bellezza della storia e della scrittura della prodigiosa Marie NDiaye

La Strega di Marie NDiaye pubblicato da Prehistorica Editore recensione sul blog A Tutto Volume Libri con Gabrio

Oggi tutti in libreria.Proprietà privata di Julia DeckIl romanzo del vicinatoUno stile elegante e cinico, limpido e spia...
09/05/2025

Oggi tutti in libreria.

Proprietà privata di Julia Deck

Il romanzo del vicinato

Uno stile elegante e cinico, limpido e spiazzante

Un sorriso a denti stretti per un quadro iperrealista della nostra società

Umorismo caustico della moderna borghesia, uno sguardo disincantato sulla vita di copia

Un romanzo che ci vede coinvolti, complici… chi non ha mai avuto dei vicini ( terribili)?

Oggi tutti in libreria!

Continua l’avventura on the road del romanzo “Il viaggio del divano letto” di Pierre Jourde, qui lo troviamo assaporato ...
08/05/2025

Continua l’avventura on the road del romanzo “Il viaggio del divano letto” di Pierre Jourde, qui lo troviamo assaporato da Paola Chierico su Mangialibri. Buona lettura!

Francia. La nonna è morta in una casa di riposo immersa nel verde, in piena salute a novantatré anni, durante la colazione. Non aveva più un marito. La mamma quindi ha deciso di raccogliere quello che può dalla casa dei suoi genitori, benché non ci sia granché di valore da salvare. L’unica o...

Julia Deck is back!
06/05/2025

Julia Deck is back!

– Crudele – Proprietà privata di Julia Deck (Prehistorica editore) è una lettura cinica e ferocemente divertente. Ho letto l’ultimo romanzo di Julia Deck in una manciata di giorni e l’ho fatto con un misto di malinconia… perché quella è stata l’ultima volta in cui ho letto un romanzo...

Rovorosa di Eric Chevillard è un romanzo che ci sorprende, che ci prende per mano nella lettura per portarci altrove. Co...
01/05/2025

Rovorosa di Eric Chevillard è un romanzo che ci sorprende, che ci prende per mano nella lettura per portarci altrove.
Con la voce di una piccola grande scrittrice, Rovorosa ci porta in un mondo magico, in bilico fra sogno e incubo.

Il romanzo perfetto per il mese di maggio, mese dove tutto si trasforma.

30/04/2025

TRADUZIONE
📚📚
Che cosa significa tradurre per Gabriella Bosco?
"Vedo la traduzione come una delle forme dell’autobiografia. Chi traduce, ci mette dentro tutta la sua vita, le sue letture, i film che ha visto, i viaggi che ha fatto, i desideri, i dolori. Una persona, con le sue esperienze. Esperienze umane, che sono indispensabili per penetrare lo spessore di qualunque testo letterario."
📚

Per Prehistorica ha tradotto I frutti del Congo di Alexandre Vialatte e L’ora e l’ombra di Pierre Jourde
📚
Gabriella Bosco insegna letteratura francese all'Università di Torino. Si occupa di teoria della letteratura, ststadiandon particolare le neo-avanguardie e le scritture narrative in prima persona. Scrive di letteratura su varie testate italiane e francesi. Traduce romanzi e saggi. Tra gli autori tradotti Eugène Ionesco, Samuel Beckett, Philippe Forest.

Traduzione letteratura francese Come si fanno i libri

#

28/04/2025

Oggi vi regaliamo qualche indizio sui personaggi che popolano le pagine di di il romanzo tradotto da Lorenza Di Lella e Francesca Scala che uscirà il 9 maggio
⤵️
Al di là del cinismo che attraversa queste pagine, del sorriso che suscita, si prova una sorta di terrore davanti a questo quadro iperrealista della nostra epoca. La penna appuntita di Julia Deck non fa sconti.
⤵️
Buon ascolto!!!!

Letteratura francese contemporanea liti tra vicini romanzo nuova uscita

"Efficace la traduzione di Antonella Conti per un romanzo moderno che, enunciata la premessa, trasla il vivere in una ci...
27/04/2025

"Efficace la traduzione di Antonella Conti per un romanzo moderno che, enunciata la premessa, trasla il vivere in una cittadina benestante in un correre tra incontri insignificanti ed eventi di forte impatto emotivo, immutabili nel malessere esistenziale e nella necessità di perdersi in fantasie distorte che, iterate e reiterate, potrebbero costituire l’unica salvezza possibile"
Attentissima recensione di Fabrizio Ciccarelli che ha letto La Strega di Marie Ndiaye ⬇️

Marie NDiaye - La strega

Ebbene sì, è arrivato quel momento dell'anno!Il conto alla rovescia è iniziato! Ci vediamo al Salone del libro di Torino...
27/04/2025

Ebbene sì, è arrivato quel momento dell'anno!
Il conto alla rovescia è iniziato! Ci vediamo al Salone del libro di Torino?
📚
Anche quest'anno abbiamo scelto di fare le cose in grande... ci riconoscerete! Siamo quelli della Francia, siamo quelli dell'instancabile entusiasmo!

Il padiglione è il numero 3, lo stand P137

Salone del libro Torino Letteratura francese contemporanea

“Colpo gobbo è lo scambio costante fra il secondino e il prigioniero, fitto di ironia e sudori da thriller, sindrome di ...
26/04/2025

“Colpo gobbo è lo scambio costante fra il secondino e il prigioniero, fitto di ironia e sudori da thriller, sindrome di Stoccolma e odio reciproco, scoppi d’ira e torture poco medievali fatte sfruttando lo schermo televisivo, con pochi personaggi secondari” ecco a voi l’acuta recensione di Lamberto Santuccio che ha letto (e amato) Colpo Gobbo del nostro Franz Bartelt ⤵️⤵️⤵️⤵️

Prehistorica editore, 2024 – Quando un uomo senza un quattrino in tasca e mezzo brillo incontra un id**ta totalmente ubriaco, non può che nascerne un progetto alquanto fraudolento; peccato che, a volte, i ruoli possano invertirsi in un baleno!

Indirizzo

Valeggio Sul Mincio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prehistorica Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare